|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Quote:
riprova e poi vedi nello status del router WAN se la porta WAN riceve un IP pubblico, se presente prova a mettere SOLO questi DNS al TCP/IP del PC: 208.67.220.220 4.2.2.4 attenzione SOLO i DNS al TCP/IP lasciando l'IP-subnet-gateway tutto in automatico
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
|
ragazzi mi date un mano?
ho un pirelli netgate v2, il router voip della tiscali e un wl600, router wifi della sitecom (non adsl, ha solo la wan e 4 ethernet) Seguendo la guida, ho collegato l'ethernet del tiscali ad una ethernet del sitecom (non alla wan), e le altre 2 ethernet del sitecom ai pc. Successivamente ho disattivato l'DHCP al sitecom e impostato ip 192.168.1.50. Tutto benissimo finchè non ho provato ad aprire le porte..non so come fare, sulla guida ho letto che vanno aperte sul secondo (quindi sul sitecom) ma non riesco piu' ad entrare nella configurazione dello stesso (usavo 192.168.0.1)..riesco ad accedere solo al tiscali (192.168.1.1)
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
|
Quote:
grazie per l'aiuto
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
se fossero aperte correttamente non saresti qui a scrivere, ricontrolla tutto, il Sitecom nella tua situazione non fa da firewall-NAT-DHCP Server in quanto non utilizzi la porta RJ11
resettalo, poi lo colleghi DIRETTAMENTE al PC(il TCP/IP del PC in automatico), camia l'IP del Sitecom in 192.168.1.150. Poi riavvia PC e Sitecom, prova ad entrare poi nel 192.168.1.150, togli il DHCP e basta. ricollega poi il Sitecom con il Pirelli
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
|
ottimo, adesso vado in internet e riesco ad accedere ai settaggi dei due dispositivi.
Ho aperto le porte sul purelli e fila tutto liscio! che dire, mille grazie! ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di Max_p : 12-09-2009 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
volevo ringraziare l'autore del thread perchè mi è stato utilissimo nel configurare i miei 2 router (modem/router + router wifi) a lavorare insieme senza problemi
![]() una sola domanda: con il modem/router impostato BRIDGE, è possibile in qualche modo visitare la sua pagina di configurazione? ps: -modem/router ICHONA GS8100 (in realtà un Conexant GS8100 1 Ethernet + 1 USB) - router wifi Linksys (Cisco) WRT400N Wireless-N Dual band (una bomba, ottimo acquisto!)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
![]() ![]() ![]() devi collegare un PC direttamente all'apparato in bridge e settare manualmente il TCP/IP del PC con IP-subnet(es. se il l'apparato è 192.168.1.1, al PC dai 192.168.1.20/255.255.255.0
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
grazie Harry_Callahan, non mi funzionava il collegamento con router@modem + router, mi avevi risposto nel mio thread che è stato chiuso... la tua guida è stata una manna
![]() In pratica prima di leggere la guida continuavo a sbagliare questo passo: Quote:
![]() Posso chiedere però, per curiosità, perchè vanno messi lì? avrei giurato che andassero sul modem per due motivi: 1) perchè "a senso" dovrebbe essere il modem che interfaccia la lan con l'adsl del provider. 2) perchè se al posto del router ci collego un computer, i parametri del provider li imposto sul modem non sul computer. Ah, dimenticavo, c'è un problema che mi rimane in effetti. Dalla rete del secondo router non riesco ad accedere in nessun modo al modem (interfaccia web, ping...) Come IP ho impostato 192.168.1.100 per il router e 192.168.0.1 per il modem, entrambi con la subnet mask 255.255.255.0, è corretto? O dovevo mantenere la stessa classe di ip? Poi, non so se può essere rilevante, i miei pc hanno 192.168.1.1 e così via... quale può essere il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
molto bene
Quote:
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]() se invece ti riferisci al post 1091, in quel caso l'utende usava il secondo router solo come switch quindi i pc e il modem erano nella stessa rete. Nel mio caso invece i miei pc sono in un subnet diverso rispetto al modem dunque credo che gli ip debbano essere di classi diverse, sbaglio? se invece non ti riferisci a nessuno di quei due, ho letto questa pag. e la precedente e non mi pare ci siano problemi simili al mio Ultima modifica di fed_cas : 19-09-2009 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
dal router WAN non è possibile accedere all'altro apparato, sono in 2 subnet diverse il primo apparato è diventato un modem PURO, non c'è motivo per metterci le mani
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Salve, sono in procinto di sostituire il mio modem/router/ap/switch ADSl Siemens SX763 con una accoppiata modem/router Trust MD-4050 + ap/switch Linksys WRT320N.
Ho una ADSL Alice, e sulla base della guida volevo realizzare una configurazione del primo tipo (modem puro + router/ap/switch). Non ho però ben chiara una cosa. Gli IP della porta ETH del modem e della porta WAN sul router da chi e come vengono gestiti? Inoltre DHCP, NAT e Firewall, che vorrei tenere attivi, saranno attivabili senza limitazioni sul router e quindi sul Linksys giusto? So che con questo tipo di configurazione non avrò più accesso alla interfaccia web del modem ma penso che una volta impostato a modo non ve ne sia più la necessità. O si perde qualcosa lato modem con questa configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Quote:
Quote:
lui farà da modem PURO, non avrà altre funzioni in bridge e non c'è motivo di avere altre funzioni in bridge mode, logicamente basta un reset e le impostazioni di fabbrica saranno di nuovo disponibili
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
|
Non so se e' la discussione giusta, scusatemi se non lo e' ..ho questa esigenza:
Zona A : Ps3, TV, Sintoamplificatore, in futuro forse lettore BR, tutti con connessione non wifi, tranne logicamente la PS3, non e' presente presa telefonica. Zona B : 2 PC, collegati in Wifi al Netgear DG834GT, presenza della presa telefonica. Ora vorrei poter accedere ad internet anche dalla zona A con tutti gli apparecchi, cosa mi serve? se ho capito bene dovrei creare un bridge, giusto? O cmq potete dirmi cosa acquistare, possibilmente utilizzando l'attuale DG834GT. Grazie
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
a te serve portare la connettività internet alla TV e Blu Ray? via ETH oppure la TV e Blu Ray hanno anche il wireless?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
|
Quote:
La tv, il futuro Blu ray, e l'amplificatore hanno tutti solo connessione ETH....questo e' il problema... ![]()
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
in questo modo non hai problemi di video streaming
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
|
Ciao, grazie inanzitutto per le risposte
![]() La soluzione da te proposta non e' percorribile per vari motivi (eccessiva distanza, moglie, ecc.) ![]() Ora anche se onerosa mi puoi indicare, se c'e' ovviamente, una soluzione? Un'altra informazione che mi manca.... tutti gli AP che ho visto hanno una sola porta eth.... a questa e' possibile collegarci un switch e poi a quest'ultimo i tre apparecchi via eth? Se si, mi indichi gentilmente cosa acquistare. Ancora grazie
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
|
Ciao, dopo mille peripezie x cambiare il firmware al mio dlink 302t, ora mi trovo qui per chiedere il vs aiuto a collegare 2 router in cascata:
1)dlink 302t che ora ha il firmware del 300t modem/router 2) tplink wr642g Il mio ISP è Tiscali e quindi devo lavorare in PPPoA e secondo la guida dovrei quindi attivare la funzione half bridge giusto? Perchè nel setup del 300t non trovo la funzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.