Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 20:15   #461
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Manson Guarda i messaggi
Ciao

Vorrei collegare due router entrambi wifi ma uno solo con il modem come hai collegato tu i tuoi netgear utilizzando la porta wan del router senza modem
US. Robotics 9108 A quello con il modem
Linksys WRT 54 G quello senza

Potresti dare un'occhio alla configurazione di entrambi e postarla ?

Grazie
beh, innanzitutto sappi che io nn ho attiva la modalità bridge. quindi per ogni porta che voglio aprire, ad esempio la porta in ingresso 1234 per emule devo fare una regola che indirizzi il traffico verso la porta 1234 al secondo router. poi devo fare una regola nel secondo router che indirizzi la porta 1234 verso il pc interessato, ad esso collegato

per quanto riguarda gli ip,
192.168.0.1 è l'ip del router con modem (dhcp attivo con assegnazione da 192.168.0.2 fino a 192.168.0.51),
192.168.2.1 quello senza modem (dhcp attivo con assegnazione ip da 192.168.2.2 fino a 192.168.2.51)

ancora per quanto riguarda il router senza modem, l'ip che gli viene assegnato dal router con modem 192.168.0.5, tramite prenotazione ip.

dubbi?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:04   #462
Mr_Manson
Member
 
L'Avatar di Mr_Manson
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
Ho configurato i due Router con il DHCP su due reti differenti come hai indicato tu al router senza modem viene assegnato 192.168.0.2 ma non si naviga....
Non hai nessuna rotta statica ? Protoccolo di Routing Configurato ? O meglio magari lo hai ma in automatico ?
Mr_Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:12   #463
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Manson Guarda i messaggi
Ho configurato i due Router con il DHCP su due reti differenti come hai indicato tu al router senza modem viene assegnato 192.168.0.2 ma non si naviga....
Non hai nessuna rotta statica ? Protoccolo di Routing Configurato ? O meglio magari lo hai ma in automatico ?
nn riesci a navigare da un pc collegato al secondo router?

quindi mi stai dicendo che hai una cosa del genere:

rete1
router con adsl: 192.168.0.1
router senza modem: 192.168.0.2 (che ha come gateway 192.168.0.1)

sottorete2
router senza modem: 192.168.1.1
pc1: 192.168.1.2
altri pc eventuali...

ora, ai pc collegati al secondo router (sottorete2), devi impostare come dns e gateway 192.168.1.1
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:48   #464
Mr_Manson
Member
 
L'Avatar di Mr_Manson
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
Esatto....

La configurazione è quella ma dal router senza modem non riesco a navigare

Non hai nessuna rotta statica configurata ?!?!?

Mr_Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:44   #465
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Manson Guarda i messaggi
Non hai nessuna rotta statica configurata ?!?!?
no, nessuna rotta. beh fai come hanno fatto gli altri, settando la modalità bridge dovrebbe andare
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:47   #466
Mr_Manson
Member
 
L'Avatar di Mr_Manson
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
Sono riuscito a far "vedere" le reti la 192.168.1.0 e la 192.168.2.0 immettendo una rotta statica su entrambi i router.... ho instllato un server ftp su un pc connesso ad un router e senza problemi vi accedo con un altro pc connesso all'altro router ...quindi le reti di per se...si vedono..ma non navigo con il pc connesso al router senza modem...... eppure credo di aver messo le rotte giuste...
Mr_Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:51   #467
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Ciao a tutti, sono appena passato ad alice e mi hanno regalato il loro router, quindi ora dispongo di due router wi-fi.
Ora, siccome la mia casa ha due piani, ed ho un cavo ethernet che va dal piano di sotto, dove c'è il router alice, al piano di sopra, posso usare il secondo router come "estensione wi-fi"? Cioè posso usarlo per potenziare il segnale wi-fi del piano di sopra?

I due router sono Alice gate 2 plus wi-fi ed un Netgear DG384PN
__________________
Asus G751Y - 980m - -

Ultima modifica di xyrus : 23-04-2008 alle 17:54.
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 16:41   #468
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ciao a tutti la situazione che ho è questa

1) router netgear 834gt IP 192.168.0.1

2) router linksys wrt54gl IP 192.168.1.1

lo so che il netgear ha già il wifi ma a me serve qualcosa di più potente ed il linksys è montato in soffitta con un'antenna direttiva da 12db..

il problema è che i 2 router non si vedono una volta collegati non riesco più ad entrare nel linksys e sono costretto a resettarlo...
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 16:50   #469
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ciao a tutti la situazione che ho è questa

1) router netgear 834gt IP 192.168.0.1

2) router linksys wrt54gl IP 192.168.1.1

lo so che il netgear ha già il wifi ma a me serve qualcosa di più potente ed il linksys è montato in soffitta con un'antenna direttiva da 12db..

il problema è che i 2 router non si vedono una volta collegati non riesco più ad entrare nel linksys e sono costretto a resettarlo...
eccolo

allora, partiamo con un altro reset del Linksys non scherzo

fatto ciò è possibile procedere come segue:

doppio NAT oppure trasformare il Linksys in switch\AP:

doppio NAT
:

-resettato il Linksys, assicurati che abbia una classe IP diverso rispetto al Netgear. Se il Netgear è 192.168.0.1, metti 192.168.10.1 al Linksys

- controlla che il Linksys abbia nella sezione WAN ottieni IP da server esterno

- collega il Netgear con un cavo DRITTO alla porta WAN del Linksys

in questo modo tutti i PC dietro il Linksys andranno in internet, l'importante è lasciare il TCP/IP di tali PC in AUTOMATICO

---------------------

Trasformare il Linksys in switch\AP:

- sempre dopo il reset, DISABILITARE il DHCP al Linksys
- metti Linksys nella stessa classe del Netgear MA con IP diverso, es. 192.168.0.100

-collega i 2 router LAN to LAN, attenzione dalla porta LAN del Netgear a una delle 4 porte LAN del Linksys


EDIT: il DHCP sul Netgear deve essere SEMPRE abilitato
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 27-04-2008 alle 16:54.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 20:32   #470
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
eccolo

allora, partiamo con un altro reset del Linksys non scherzo

fatto ciò è possibile procedere come segue:

doppio NAT oppure trasformare il Linksys in switch\AP:

doppio NAT
:

-resettato il Linksys, assicurati che abbia una classe IP diverso rispetto al Netgear. Se il Netgear è 192.168.0.1, metti 192.168.10.1 al Linksys

- controlla che il Linksys abbia nella sezione WAN ottieni IP da server esterno

- collega il Netgear con un cavo DRITTO alla porta WAN del Linksys

in questo modo tutti i PC dietro il Linksys andranno in internet, l'importante è lasciare il TCP/IP di tali PC in AUTOMATICO

---------------------

Trasformare il Linksys in switch\AP:

- sempre dopo il reset, DISABILITARE il DHCP al Linksys
- metti Linksys nella stessa classe del Netgear MA con IP diverso, es. 192.168.0.100

-collega i 2 router LAN to LAN, attenzione dalla porta LAN del Netgear a una delle 4 porte LAN del Linksys


EDIT: il DHCP sul Netgear deve essere SEMPRE abilitato
grandissimo entro domani provo e ti dico
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 20:39   #471
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
grandissimo entro domani provo e ti dico
risposte diverse da "funziona" non sono accettate

se fai esattamente quello che ho scritto, DEVE funzionare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 21:14   #472
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Trasformare il Linksys in switch\AP:

- sempre dopo il reset, DISABILITARE il DHCP al Linksys
- metti Linksys nella stessa classe del Netgear MA con IP diverso, es. 192.168.0.100

-collega i 2 router LAN to LAN, attenzione dalla porta LAN del Netgear a una delle 4 porte LAN del Linksys


EDIT: il DHCP sul Netgear deve essere SEMPRE abilitato


ho eseguito questa , ma una adesso se provo ad entrare nel linksys non mi apre più l'interfacia web
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 21:20   #473
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
Trasformare il Linksys in switch\AP:

- sempre dopo il reset, DISABILITARE il DHCP al Linksys
- metti Linksys nella stessa classe del Netgear MA con IP diverso, es. 192.168.0.100

-collega i 2 router LAN to LAN, attenzione dalla porta LAN del Netgear a una delle 4 porte LAN del Linksys


EDIT: il DHCP sul Netgear deve essere SEMPRE abilitato


ho eseguito questa , ma una adesso se provo ad entrare nel linksys non mi apre più l'interfacia web
quindi il Linksys è 192.168.0.100 adesso?

che IP viene assegnato al PC e dove lo stai collegando?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 22:23   #474
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
quindi il Linksys è 192.168.0.100 adesso?

che IP viene assegnato al PC e dove lo stai collegando?
collegato ad una delle 4 porte del netgear , disattivando il dhcp mi si è disattivato il wan spero sia normale
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 22:57   #475
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Trasformare il Linksys in switch\AP:

- sempre dopo il reset, DISABILITARE il DHCP al Linksys
- metti Linksys nella stessa classe del Netgear MA con IP diverso, es. 192.168.0.100

-collega i 2 router LAN to LAN, attenzione dalla porta LAN del Netgear a una delle 4 porte LAN del Linksys


EDIT: il DHCP sul Netgear deve essere SEMPRE abilitato
Si può fare lo stesso identico lavoro però con un l'alice gate 2 plus come switch\AP?
__________________
Asus G751Y - 980m - -

Ultima modifica di xyrus : 27-04-2008 alle 23:01.
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 06:23   #476
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
collegato ad una delle 4 porte del netgear , disattivando il dhcp mi si è disattivato il wan spero sia normale
il led WAN spento è normale per la procedura utilizzata
hai disattivato il DHCP del Linksys spero ?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 06:26   #477
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da xyrus Guarda i messaggi
Si può fare lo stesso identico lavoro però con un l'alice gate 2 plus come switch\AP?
l'importante che il gate2+ ti dia la possibilità di disattivare il DHCP e di cambiare l'IP della webinterface

1 ti fa da router, colleghi l'altro LAN to LAN, il 2° farà da switch/AP se ha un IP diverso e il DHCP off
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 17:20   #478
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
il led WAN spento è normale per la procedura utilizzata
hai disattivato il DHCP del Linksys spero ?
si ho disattivato ma nulla che faccio?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 17:24   #479
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
si ho disattivato ma nulla che faccio?
un paio di post indietro ti ho fatto una domanda a cui non hai risposto....

Collegando un PC al Linksys, cosa viene rilasciato come IP?
fai un ipconfig da DOS
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:15   #480
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
ciao a tutti,

ho 2 router, entrambi con modem adsl incorporato. uno dei due è il routere tele2 voip, quello blu della telsey. L'altro è un 3Com officeconnect 3crwdr100a-72. come mi avete insegnato in altri post basta prendere uno switch se voglio estendere le porte lan ethernet del router oppure un access point se voglio estendere il router in wireless. la domanda riguarda il dover "adattarsi" ad usare il suddetto router tele2 con il router wifi 3com con adsl incorporato. quindi ho disattivato il dhcp nel 3com ed ho collegato tra loro gli switch dei due router tenendo il dhcp attivo soltanto nel router tele2. così facendo i pc collegati via cavo al 3com automaticamente acquisivano l'ip dal router tele2. il problema è nato con l'access point integrato nel 3com. in pratica se tento di collegare un portatile in wifi al 3com non gli viene assegnato l'ip ed è quindi impossibile collegarsi! il problema si supera disattivando il dhcp nel router tele2 ed attivandolo nel 3com. così facendo non ci sono problemi nè via cavo nè wifi. il punto è che devo andare a settare manualmente il gateway nei pc collegati al 3com per farli andare in internet per i motivi che tutti conosciamo. penso sia una sorta di difetto del 3com però ho pensato di rendervi partecipi del problema così magari si riesce a risolvere!

Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v