Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 11:06   #181
Daniela2009
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da bluefish00 Guarda i messaggi
Si mi riferivo al rumore sonoro. Scusate se non sono stato abbastanza chiaro. Lo stesso suono lo fa se viene messa sulla modalita' di messa a fuoco continua, in questa modalita' e' scritto anche sulle varie recensioni che fa un po' di rumore, quindi deduco che sia normale e che in exr-auto vada anche in messa a fuoco continua.
ciao, visto che sono intenzionata a prenderla, mi dici cosa ne pensi delle foto?
L'hai messa alla prova?
Il rumore che senti, è inteso come "rumore" o come "suono"? (scusa il gioco di parole)
Se puoi mostrare qualche foto e dirci la tua opinione in merito a questa fotocamera, sarebbe utile. Aspettooooooooooooo

Ultima modifica di Daniela2009 : 30-04-2009 alle 11:13.
Daniela2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 11:51   #182
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

vabbè che io non distinguo il rumore uditivo da quello fotografico....
Ma che differenza ci sarebbe tra rumore e suono?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 14:02   #183
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
ma è un rumore meccanico, tipo di ingranaggi che girano, o dei click, come qualcosa che scatta?

comunque sia anche il rumore d'immagine dei sensori si misura in decibel, basta vedere una qualsiasi scheda tecnica di sensore fotografico. il sensore è una sorta di microfono, solo che invece di "sentire" le frequenze che sentiamo con l'orecchio, sente le frequenze che "sentiamo" (vediamo) con gli occhi

per es. il sensore cmos della sony HX1 ha un rapporto S/N di 32dB a iso 100 e cala fino a 17dB di iso 1600
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 15:20   #184
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
E' un rumore meccanico, tipo di ingranaggi. Se devo fare un paragone sembra il rumore che le reflex fanno quando premi il tasto per chiudere il diaframma al valore reale per valutare la profondita' di campo fatto di continuo per qualche secondo.
Dalla prime prove mi ha dato l'impressione di essere buona, ma non una rivoluzione. Se devo essere sincero poi i comandi della precedente canon mi sembravano piu' facili da impostare sia come menu software sia come posizione dei tasti, ma magari e' solo una questione di abitudine.
Questa fotocamera poi ha tutte queste nuove funzionalita' del sensore che ho idea che prima di dare giudizi bisogna imparare ad usarle. Sta di fatto che come prima con la canon dopo le prove iniziali avevo messo iso 80 fisso, anche qui credo dovro' fare la stessa cosa a 100, perche' nelle foto che ho fatto (sara' anche il fatto di aver ripreso un soggetto difficile come l'erba o i peli del gatto) gia' passando a 200 i dettagli vengono spiattellati. Rispetto alla precedente (che aveva un sensore 1/2,5) come rumore ho guadagnato qualcosa nonostante l'incremento di megapixel. Per avere una qualita considerata da me buona, con la precedente potevo spigermi al massimo a 200, con questa invece a 400.
Ho trovato peggiore la funzionalita' di messa a fuoco multi rispetto alla Canon; mi sembrava strano quando sul manuale ho visto spiegato come bloccare la messa a fuoco e poi ricomporre visto che di solito con le compatte con la messa a fuoco a contrasto vedono "presi" i soggetti ovunque, poi provandola ho capito. Credo che terro sempre la messa a fuoco sul punto centrale. Se potessi tornare indietro qualche dubbio in piu' sul prendere la Canon ixus 110is lo avrei (soprattutto ora che rispetto a settimana scorsa alcuni siti hanno abbassato di 50 euro il costo della canon). Ho preferito questa per il sensore piu' ambio ed i comandi manuali. Ma a iso 80/100 dalle comparazioni in internet sembra meglio la canon (peccato non poter fare un confronto personalmente) e la modalita manual non e' che lascia molto spazio di intervento visto i diaframmi limitati.
Il video e' proprio pessimo (ma questo era ben evidente anche dalle recensioni in internet). Anche lo stabilizzatore sapevo che sarebbe stato peggio essendo sul sensore e non sull'obbiettivo; non ho fatto test specifici sulle foto, ma sul video la differenza e' tanta, anzi mi viene il dubbio che sui video rimanga disabilitato.

Risottolineo che ho appena iniziato ad usarla ed anche la precedente appena presa sembrava peggio del previsto, poi imparando come sfruttrarla nelle varie condizioni ho ottenuto risultati e considerazioni migliori col tempo.

Se interessa qualche prova/foto ditemi cosa che se possibile ve la metto.

Ultima modifica di bluefish00 : 30-04-2009 alle 15:23.
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 15:26   #185
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da bluefish00 Guarda i messaggi
E' un rumore meccanico, tipo di ingranaggi. Se devo fare un paragone sembra il rumore che le reflex fanno quando premi il tasto per chiudere il diaframma al valore reale per valutare la profondita' di campo fatto di continuo per qualche secondo.
Dalla prime prove mi ha dato l'impressione di essere buona, ma non una rivoluzione. Se devo essere sincero poi i comandi della precedente canon mi sembravano piu' facili da impostare sia come menu software sia come posizione dei tasti, ma magari e' solo una questione di abitudine.
Questa fotocamera poi ha tutte queste nuove funzionalita' del sensore che ho idea che prima di dare giudizi bisogna imparare ad usarle. Sta di fatto che come prima con la canon dopo le prove iniziali avevo messo iso 80 fisso, anche qui credo dovro' fare la stessa cosa a 100, perche' nelle foto che ho fatto (sara' anche il fatto di aver ripreso un soggetto difficile come l'erba o i peli del gatto) gia' passando a 200 i dettagli vengono spiattellati. Rispetto alla precedente (che aveva un sensore 1/2,5) come rumore ho guadagnato qualcosa nonostante l'incremento di megapixel. Per avere una qualita considerata da me buona, con la precedente potevo spigermi al massimo a 200, con questa invece a 400.
Ho trovato peggiore la funzionalita' di messa a fuoco multi rispetto alla Canon; mi sembrava strano quando sul manuale ho visto spiegato come bloccare la messa a fuoco e poi ricomporre visto che di solito con le compatte con la messa a fuoco a contrasto vedono "presi" i soggetti ovunque, poi provandola ho capito. Credo che terro sempre la messa a fuoco sul punto centrale. Se potessi tornare indietro qualche dubbio in piu' sul prendere la Canon ixus 110is lo avrei (soprattutto ora che rispetto a settimana scorsa alcuni siti hanno abbassato di 50 euro il costo della canon). Ho preferito questa per il sensore piu' ambio ed i comandi manuali. Ma a iso 80/100 dalle comparazioni in internet sembra meglio la canon (peccato non poter fare un confronto personalmente) e la modalita manual non e' che lascia molto spazio di intervento visto i diaframmi limitati.
Il video e' proprio pessimo (ma questo era ben evidente anche dalle recensioni in internet). Anche lo stabilizzatore sapevo che sarebbe stato peggio essendo sul sensore e non sull'obbiettivo; non ho fatto test specifici sulle foto, ma sul video la differenza e' tanta, anzi mi viene il dubbio che sui video rimanga disabilitato.

Risottolineo che ho appena iniziato ad usarla ed anche la precedente appena presa sembrava peggio del previsto, poi imparando come sfruttrarla nelle varie condizioni ho ottenuto risultati e considerazioni migliori col tempo.

Se interessa qualche prova/foto ditemi cosa che se possibile ve la metto.
ottimo post, grazie.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:12   #186
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
volevo segnalare anche qui che è online l'ottima recensione di dpreview.
Grazie a utha che l'ha postata nel thread in articoli.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:46   #187
Gorilla68
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 9
una domanda a chi si è già spinto nell'acquisto...ma il manuale nella confezione è in ita o solo eng?

Grazie
Gorilla68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:51   #188
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
La tanto attesa recensione

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf200exr/
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:54   #189
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
volevo segnalare anche qui che è online l'ottima recensione di dpreview.
Grazie a utha che l'ha postata nel thread in articoli.
letta... spero finalmente che la smetteranno di confrontarla con la LX3... è ovviamente inferiore, quel sensore poi ha un casino di moiree... forse era meglio se partivano dalla base della F100 e miglioravano quella, magari con una lente migliore, comandi manuali, raw... ma alla fine gira che ti rigira la F31 è ancora li la modalità SN è uno specchietto per le allodole, in alcune situazioni ha addirittura più rumore della modalità DR

ok la f200 rimane sempre una delle migliori e forse la migliore tra le P&S pure, quello che rode è vedere il non-progresso dalla f30 a oggi

x bluefish: se puoi uppare qualche scatto dell'erba può essere interessante, l'erba e il fogliame sono sempre difficili da gestire per i sensori, ma anche qualche scatto di palazzi con molte linee per vedere il moiree (scatti in full res e massima qualità ovviamente)
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 30-04-2009 alle 21:00.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:09   #190
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
volevo segnalare anche qui che è online l'ottima recensione di dpreview.
Grazie a utha che l'ha postata nel thread in articoli.
Ops non avevo visto.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
letta... spero finalmente che la smetteranno di confrontarla con la LX3... è ovviamente inferiore, quel sensore poi ha un casino di moiree... forse era meglio se partivano dalla base della F100 e miglioravano quella, magari con una lente migliore, comandi manuali, raw... ma alla fine gira che ti rigira la F31 è ancora li la modalità SN è uno specchietto per le allodole, in alcune situazioni ha addirittura più rumore della modalità DR

ok la f200 rimane sempre una delle migliori e forse la migliore tra le P&S pure, quello che rode è vedere il non-progresso dalla f30 a oggi

x bluefish: se puoi uppare qualche scatto dell'erba può essere interessante, l'erba e il fogliame sono sempre difficili da gestire per i sensori, ma anche qualche scatto di palazzi con molte linee per vedere il moiree (scatti in full res e massima qualità ovviamente)
Quoto.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 10:27   #191
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Sono contento che dpreview abbia fatto proprio il confronto che ho fatto anch'io (LX3, F200 e Ixux 110IS).
Le conclusioni sono identiche la LX3 e' la migliore ma io l'ho scartata per il prezzo, dimensione e peso.
Anche loro sottolineano il video pessimo, una modalita' manuale poco usabile, stabilzzazione di immagine non estremamente efficace (anche se meglio di niente). Alla fine tirano le stesse conclusioni dicendo che e' una buona fotocamera con le stesse qualita' delle altre ed in alcuni frangenti migliori, ma non un passo avanti eclatante.
Fino a quando il prezzo è in linea con la concorrenza non esitano a raccomandare la F200, il probelma e' che la canon da questa settimana costa circa 50 euro in meno, quindi io stesso non so se rifarei la stessa scelta; soprattutto non capisco come mai a bassi iso abbiano usato una riduzione del rumore cosi' aggressiva da rendere i dettagli meno nitidi rispetto alla canon (almeno nella parte centrale dell'immagine cosa verificabile sia su imaging-resource che da dpreview) visto che hanno un sensore piu' grande. Su dpreview addirittura han scritto "Unpleasant noise reduction smearing, particularly in 12MP mode".
Di seguito vi metto dei crop al 100% della parte centrale di alcune foto a foglie/piante a 100, 200 e 400 iso.
100:

200:

400:


Aggiungo inoltre che la durata della batteria non mi sembra il massimo (si e scaricata con un centinaio di scatti).

Ultima modifica di bluefish00 : 01-05-2009 alle 11:37.
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 11:25   #192
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok la f200 rimane sempre una delle migliori e forse la migliore tra le P&S pure, quello che rode è vedere il non-progresso dalla f30 a oggi
Il non-progresso tra F30-31 e F200 lo vedi solo considerando un amibito, quello del rumore. Però in molte altre cose la F200 è migliore...
Alla fine direi che nel complesso la F200 è migliore delle F30-31.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 11:31   #193
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
A me la caratteristica più importante sembra comunque quella dell'estesa gamma dinamica; giustamente i recensori sottolineano che, rispetto ad altre macchine, ciò rende possibile conservare dettagli che altrimenti, puramente e semplicemente, andrebbero perduti.

Per il resto, la f200EXR è pensata come macchinetta da famiglia; immagino cosa possa tirare fuori in situazioni tipiche come foto in spiaggia, magari con parte del fotogramma all'ombra e parte sotto il sole spaccapietre di mezzogliorno; quante bruciature sulla pelle e sui dettagli sovraesposti saprà evitare il DR 800%? credo che su questo campo la F200EXR difficilmente possa perdere il confronto con altre macchine (e non parlo necessariamente di macchine compatte), specie se si pensa alla semplicità con cui è possibile ottenere tali risultati.

Nonostante ciò, è chiaro che il sensore EXR è ampiamente sottoutilizzato dalla F200; come detto altre volte un corpo migliore, un obiettivo più luminoso, un JPG più accurato e un formato RAW porterebbero a risultati ancora migliori; ma non è per questo che la F200 è stata progettata.

Io spero sempre nell'uscita di qualche nuovo modello di fascia diversa, in grado di sfruttare il novo sensore al massimo delle sue possibilità.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 11:33   #194
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Il non-progresso tra F30-31 e F200 lo vedi solo considerando un amibito, quello del rumore. Però in molte altre cose la F200 è migliore...
Alla fine direi che nel complesso la F200 è migliore delle F30-31.
E non di poco, direi; rimando a quanto detto nel post precedente circa la gamma dinamica.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 12:36   #195
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
potreste fare delle foto IDENTICHE di un paesaggio, una a diaframma chiuso, una a diaframma aperto? a 12mp HR

possibilmente uppate le foto originali, su speedyshare potete uppare fino a 30mb per volta non ci sono problemi di dimensioni

poi mi interesserebbe vedere anche un oggetto in movimento (tipo ventola ventilatore ecc...) illuminato solo a metà, in modalità DR 800% (o due ventole una illuminata e una no, ma con gli stessi giri)

anche dell'acqua in movimento, con dei riflessi, tempo circa 1/50
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 01-05-2009 alle 12:51.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 13:11   #196
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
potreste fare delle foto IDENTICHE di un paesaggio, una a diaframma chiuso, una a diaframma aperto? a 12mp HR

possibilmente uppate le foto originali, su speedyshare potete uppare fino a 30mb per volta non ci sono problemi di dimensioni

poi mi interesserebbe vedere anche un oggetto in movimento (tipo ventola ventilatore ecc...) illuminato solo a metà, in modalità DR 800% (o due ventole una illuminata e una no, ma con gli stessi giri)

anche dell'acqua in movimento, con dei riflessi, tempo circa 1/50
Anche un caffè, magari?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 13:27   #197
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
senza offesa ..
direi che dovreste cambiare il tittolo del topic..
perlomento togliere la compatta definitiva..
compatta basta e avanza,
almeno non furoviate tanta gente che acquistandola si trova un apparecchio non corrispondente alle aspettative
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 14:01   #198
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Anche un caffè, magari?
si grazie... mi sono appena svegliato



guardate questa foto

http://a.img-dpreview.com/gallery/fu...s/dscf3723.jpg

le goccioline in basso sono strane, non vorrei che fosse l'effetto della doppia esposizione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 14:34   #199
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
senza offesa ..
direi che dovreste cambiare il tittolo del topic..
perlomento togliere la compatta definitiva..
compatta basta e avanza,
almeno non furoviate tanta gente che acquistandola si trova un apparecchio non corrispondente alle aspettative
concordo.. anche visto che l'autore stesso aveva così cercato di rinominare la discussione 3 mesi fa



ma ovviamente per editare il titolo vero e proprio serviva un moderatore.

un titolo "classico" è molto meglio.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 16:08   #200
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le goccioline in basso sono strane, non vorrei che fosse l'effetto della doppia esposizione
No, tranquillo: è solo un po' di inquinamento che provoca schiuma (non scherzo).
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v