Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2011, 09:37   #7181
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Significa che la carica in più è stata dissipata in calore, inoltre quella non è la reale carica accumulata, per sapere il valore di carica reale devi scaricarle a 0.2C
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 10:34   #7182
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Tenendo conto dei dati di targa delle batterie, conviene impostare una corrente di carica intorno ai 200-300 mA, e mi pare che ci siamo con i valori da te utilizzati. Come corrente di scarica puoi scegliere la metà di quella di carica, quindi 100-150 mA, almeno questo è il criterio seguito da molti di noi anche nelle prove eseguite in passato sui caricabatterie.

Comunque il risultato è incoraggiante, prova innanzitutto a scaricarle e vedi quanta energia ti restituiscono, poi fai un altro ciclo di carica - scarica - carica e prendi nota dell'energia restituita durante la fase di scarica.

Ricorda che una stima della capacità delle batterie è fornita dall'energia restituita durante la fase di scarica, non dall'energia assorbita durante la carica.
Grazie a entrambi per le risposte.
Terrò conto quindi che la capacità accumulata non è uguale alla capacità determinata dalla scarimento. Da quest'ultima, e solo da quest'ultima, si può ottenere una stima sulla reale capacità dei nostri accumulatori.
Ci tenevo a sottolinearlo, sarà utile anche per altri utenti

Bene, il mio LaCrosse BC700 permette di caricare a 200, 500 o 500 mA.
L'unica possibilità per queste vecchie batterie è caricarle a 200.
Ora potrei fare un test col mio caricatore.
Eseguo così un ciclo test col mio caricatore: questa modalità prevede prima un ciclo di ricarica a 200mA, poi una scarica a 100mA, poi una ricarica a 200mA. A fine scarica / inizio ultima ricarica mi restituisce la capacità delle batterie, determinata dallo scaricamento

Ultima modifica di Interista89 : 11-05-2011 alle 10:40.
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 11:38   #7183
*Dreamer*
Senior Member
 
L'Avatar di *Dreamer*
 
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
Per il mio flash speedlite 430 EX ho acquistato:

- 4x AA Sony Cycle Energy 2700 mAh (Ricaricabili)
- 4x AA Uniross Performance 2700 mAh (Ricaricabili)

Dite che vanno bene? Non le ho ancora testate a fondo...
__________________
* I'M A GIRL! *

Trattative concluse da VENDITORE: "Mar1o"; "parjbas"; "Sisio"; "cool76"; "Ezzy"; "haud"; "alb24"; "alex999"; "mgeneration"
*Dreamer* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 11:45   #7184
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Io ero interessato alle Uniross, riesci a fare qualche test di capacità?

grazie
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:01   #7185
*Dreamer*
Senior Member
 
L'Avatar di *Dreamer*
 
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Io ero interessato alle Uniross, riesci a fare qualche test di capacità?

grazie
In realtà non mi sono ancora arrivate...
__________________
* I'M A GIRL! *

Trattative concluse da VENDITORE: "Mar1o"; "parjbas"; "Sisio"; "cool76"; "Ezzy"; "haud"; "alb24"; "alex999"; "mgeneration"
*Dreamer* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 13:04   #7186
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Interista89 Guarda i messaggi
Eseguo così un ciclo test col mio caricatore: questa modalità prevede prima un ciclo di ricarica a 200mA, poi una scarica a 100mA, poi una ricarica a 200mA. A fine scarica / inizio ultima ricarica mi restituisce la capacità delle batterie, determinata dallo scaricamento
Ho fatto un ciclo di refresh e poi il test.
Sembrano essersi assestate sui 1100mAh. Erano batterie malandate da 1300mAh, direi che sono contento dei risultati
Le vado ad utilizzare principalmente nella tastiera del pc, finchè tirano avanti van bene. Se tenevo il vecchio carichino da 5 euro probabilmente le avrei già gettate
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 13:26   #7187
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
io nel mio mouse uso 1 batteria AA eneloop e mi dura quasi un mese (circa 28 giorni) tu quanto fai con le 1300mah??
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 15:12   #7188
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
io nel mio mouse uso 1 batteria AA eneloop e mi dura quasi un mese (circa 28 giorni) tu quanto fai con le 1300mah??
Purtroppo il mio mouse si è rotto, mi è rimasta solo la tastiera wireless.
Si trattava comunque di un buon mouse Microsoft che prometteva consumi ridotti. Funzionava con 2xAA e usando le 1300mAh malandate mi durava sicuramente un paio di mesi. Lo usavo sul pc a casa, ed era parecchio sfruttato tutti i giorni
La tastiera è sempre Microsoft, con le Alkaline in dotazione mi è durata 10-11 mesi più o meno, adesso provo le 1300mAh "resuscitate"
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 15:19   #7189
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
un paio di mesi??? se lo usi 1 giorno si e un giorno no forse ma 2 mesi so tanti!!i olo usao tutti i giorni ,sei sicuro che non volevi dire 2 settimane oe non 2 mesi?
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 15:42   #7190
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
un paio di mesi??? se lo usi 1 giorno si e un giorno no forse ma 2 mesi so tanti!!i olo usao tutti i giorni ,sei sicuro che non volevi dire 2 settimane oe non 2 mesi?
No no intendevo dire proprio 2 mesi, 50-60 giorni!
É, anzi, era, visto che è passato a miglior vita, il Microsoft Wireless 2000. Non funzionava più il tasto destro, ma le batterie duravano parecchio!
L'uso era quotidiano, non meno di 2-3 ore al giorno.
Però ripeto, funzionava con 2xAA, se te ne utilizzi una sola è normale che duri meno
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:02   #7191
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Avrei una curiosità riguardo al raggiungimento del -deltaV sui caricabatterie che lavorano/caricano a coppie; come farebbero a rilevare il famigerato picco negativo se le batterie sono due in serie??
Presupponendo che è impossibile che si generi nel medesimo istante, quale delle due batterie darebbe il "segnale" di carica raggiunta??
Grazie a chiunque voglia rispondere .
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 11:30   #7192
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Avrei una curiosità riguardo al raggiungimento del -deltaV sui caricabatterie che lavorano/caricano a coppie; come farebbero a rilevare il famigerato picco negativo se le batterie sono due in serie??
Presupponendo che è impossibile che si generi nel medesimo istante, quale delle due batterie darebbe il "segnale" di carica raggiunta??
Grazie a chiunque voglia rispondere .
Questo è uno dei motivi per evitare i caricabatterie che caricano a coppie
In realtà il problema è più complesso: quel tipo di caricabatterie presenta vari svantaggi, il più evidente dei quali è non poter applicare alle singole celle una carica adatta al reale stato di carica delle celle.
Ad esempio se metti sotto carica due celle, una delle quali è carica per metà e l'altra scarica, il caricabatterie potrebbe caricare la batteria che inizialmente era carica per metà e lasciare l'altra non completamente carica, oppure potrebbe caricare quella scarica e sovraccaricare quella che era già semi-carica.
Sembra un gioco di parole ma è così...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 08:46   #7193
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
....oppure potrebbe caricare quella scarica e sovraccaricare quella che era già semi-carica..
Ciao Gigi, sono piu' propenso anche io per questo evento nella maggior parte dei CB.. .
Ma nello specifico (delta negativo) in quei cb che veramente fermano la carica nella carica in serie/coppie una volta individuato il picco, in pratica la prima delle due che genera il -deltaV ferma il processo di carica, giusto??
E anche cosi, in ogni caso una delle due non è al 100% (anche se in questo modo forse vengono evitate le sovraccariche), giusto???
Mi scuso per le domande tecniche e forse fuori tema, ma questo è il thread piu' seguito in assoluto e quello che fornisce anche piu' risposte.. .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 11:05   #7194
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Ciao Gigi, sono piu' propenso anche io per questo evento nella maggior parte dei CB.. .
Ma nello specifico (delta negativo) in quei cb che veramente fermano la carica nella carica in serie/coppie una volta individuato il picco, in pratica la prima delle due che genera il -deltaV ferma il processo di carica, giusto??
E anche cosi, in ogni caso una delle due non è al 100% (anche se in questo modo forse vengono evitate le sovraccariche), giusto???
Mi scuso per le domande tecniche e forse fuori tema, ma questo è il thread piu' seguito in assoluto e quello che fornisce anche piu' risposte.. .
Ciao
Secondo me non tengono sotto controllo le due singole celle che sono in serie, ma controllano il picco della serie formata dalle due celle, diciamo che fanno una "lettura media" dei due picchi; da quì i pasticci che, a lungo andare (ma nemmeno troppo lungo .....), questi CB generano a danno della salute delle celle.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 12:06   #7195
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Ok, grazie delle risposte che faranno comodo anche a chi ha ancora dubbi sulla necessità della carica a singola cella .
Non è il caricabatterie l' oggetto dove bisogna risparmiare 10 euro, ci si trova pentiti subito dopo.... .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 13:09   #7196
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Ok, grazie delle risposte che faranno comodo anche a chi ha ancora dubbi sulla necessità della carica a singola cella .
Non è il caricabatterie l' oggetto dove bisogna risparmiare 10 euro, ci si trova pentiti subito dopo.... .
Ciao
Quoto, un caricatore con canali separati e con controllo -dv è d'obbligo per la salute delle batterie. I 10 euro non si possono risparmiare nemmeno sulle batterie, meglio comprare buone marche e non cinesate a pochi spicci su e--y.
I 10 euro si possono risparmiare altrove sicuramente
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 14:52   #7197
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Interista89 Guarda i messaggi
Quoto, un caricatore con canali separati e con controllo -dv è d'obbligo per la salute delle batterie. I 10 euro non si possono risparmiare nemmeno sulle batterie, meglio comprare buone marche e non cinesate a pochi spicci su e--y.
I 10 euro si possono risparmiare altrove sicuramente
che poi, volendo, si può trovare anche qualche buona offerta: da auchan ad esempio hanno le pile a marchio Auchan a 6,49€ (4xAA) e 5,99€ (4xAAA) e le Uniross Hybrio a 5,99€ (4xAA)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 17:16   #7198
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
che poi, volendo, si può trovare anche qualche buona offerta: da auchan ad esempio hanno le pile a marchio Auchan a 6,49€ (4xAA) e 5,99€ (4xAAA) e le Uniross Hybrio a 5,99€ (4xAA)
Sempre con l'idea del risparmio io e mio figlio ci siamo presi una ventina di queste AA (meno di un'euro l'una) e altrettante di queste AAA (circa 60 eurocent cadauna).
Compriamo da anni da quel sito (modellismo), forse uno dei più grossi al mondo per quel genere.
Quelle celle sono ..... eccellenti, a mio avviso fra le migliori LSD; certo non come le Eneloop, ma per un uso comune sono quanto di meglio, IMHO .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 17:36   #7199
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
franco da hobby king quanto vogliono di spese di spedizione?
cacchio 60cent e 90cent so pochissimi!!!
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:18   #7200
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
franco da hobby king quanto vogliono di spese di spedizione?
cacchio 60cent e 90cent so pochissimi!!!
Noi usiamo sempre "International (Registered) Air Mail"; sulla Homepage del sito clicca su PostageTable>Italy e ti compaiono tutti i modi di spedizione con relativi costi e, a volte, c'è da aggiungere la dogana. Questo tipo di posta viaggia con SwissPost e transita da HongKong/Singapore/Zurigo e, mediamente, impiega 20/25 giorni.
In ogni caso dipende dal peso e sono indicati i vari scaglioni; nella barra dove è specificato il prezzo dell'articolo è anche indicato il peso da considerare per la spedizione.
Venditore superaffidabile.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v