|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Significa che la carica in più è stata dissipata in calore, inoltre quella non è la reale carica accumulata, per sapere il valore di carica reale devi scaricarle a 0.2C
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
|
Quote:
Terrò conto quindi che la capacità accumulata non è uguale alla capacità determinata dalla scarimento. Da quest'ultima, e solo da quest'ultima, si può ottenere una stima sulla reale capacità dei nostri accumulatori. Ci tenevo a sottolinearlo, sarà utile anche per altri utenti ![]() Bene, il mio LaCrosse BC700 permette di caricare a 200, 500 o 500 mA. L'unica possibilità per queste vecchie batterie è caricarle a 200. Ora potrei fare un test col mio caricatore. Eseguo così un ciclo test col mio caricatore: questa modalità prevede prima un ciclo di ricarica a 200mA, poi una scarica a 100mA, poi una ricarica a 200mA. A fine scarica / inizio ultima ricarica mi restituisce la capacità delle batterie, determinata dallo scaricamento Ultima modifica di Interista89 : 11-05-2011 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7183 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Per il mio flash speedlite 430 EX ho acquistato:
- 4x AA Sony Cycle Energy 2700 mAh (Ricaricabili) - 4x AA Uniross Performance 2700 mAh (Ricaricabili) Dite che vanno bene? Non le ho ancora testate a fondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Io ero interessato alle Uniross, riesci a fare qualche test di capacità?
grazie
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7185 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
|
Quote:
Sembrano essersi assestate sui 1100mAh. Erano batterie malandate da 1300mAh, direi che sono contento dei risultati ![]() Le vado ad utilizzare principalmente nella tastiera del pc, finchè tirano avanti van bene. Se tenevo il vecchio carichino da 5 euro probabilmente le avrei già gettate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
io nel mio mouse uso 1 batteria AA eneloop e mi dura quasi un mese (circa 28 giorni) tu quanto fai con le 1300mah??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
|
Quote:
Si trattava comunque di un buon mouse Microsoft che prometteva consumi ridotti. Funzionava con 2xAA e usando le 1300mAh malandate mi durava sicuramente un paio di mesi. Lo usavo sul pc a casa, ed era parecchio sfruttato tutti i giorni La tastiera è sempre Microsoft, con le Alkaline in dotazione mi è durata 10-11 mesi più o meno, adesso provo le 1300mAh "resuscitate" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
un paio di mesi??? se lo usi 1 giorno si e un giorno no forse ma 2 mesi so tanti!!i olo usao tutti i giorni ,sei sicuro che non volevi dire 2 settimane oe non 2 mesi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
|
Quote:
É, anzi, era, visto che è passato a miglior vita, il Microsoft Wireless 2000. Non funzionava più il tasto destro, ma le batterie duravano parecchio! L'uso era quotidiano, non meno di 2-3 ore al giorno. Però ripeto, funzionava con 2xAA, se te ne utilizzi una sola è normale che duri meno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7191 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Avrei una curiosità riguardo al raggiungimento del -deltaV sui caricabatterie che lavorano/caricano a coppie; come farebbero a rilevare il famigerato picco negativo se le batterie sono due in serie??
Presupponendo che è impossibile che si generi nel medesimo istante, quale delle due batterie darebbe il "segnale" di carica raggiunta?? Grazie a chiunque voglia rispondere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7192 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() In realtà il problema è più complesso: quel tipo di caricabatterie presenta vari svantaggi, il più evidente dei quali è non poter applicare alle singole celle una carica adatta al reale stato di carica delle celle. Ad esempio se metti sotto carica due celle, una delle quali è carica per metà e l'altra scarica, il caricabatterie potrebbe caricare la batteria che inizialmente era carica per metà e lasciare l'altra non completamente carica, oppure potrebbe caricare quella scarica e sovraccaricare quella che era già semi-carica. Sembra un gioco di parole ma è così... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
![]() Ma nello specifico (delta negativo) in quei cb che veramente fermano la carica nella carica in serie/coppie una volta individuato il picco, in pratica la prima delle due che genera il -deltaV ferma il processo di carica, giusto?? E anche cosi, in ogni caso una delle due non è al 100% (anche se in questo modo forse vengono evitate le sovraccariche), giusto??? Mi scuso per le domande tecniche e forse fuori tema, ma questo è il thread piu' seguito in assoluto e quello che fornisce anche piu' risposte.. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7195 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Ok, grazie delle risposte che faranno comodo anche a chi ha ancora dubbi sulla necessità della carica a singola cella
![]() Non è il caricabatterie l' oggetto dove bisogna risparmiare 10 euro, ci si trova pentiti subito dopo.... ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
|
Quote:
I 10 euro si possono risparmiare altrove sicuramente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Compriamo da anni da quel sito (modellismo), forse uno dei più grossi al mondo per quel genere. Quelle celle sono ..... eccellenti, a mio avviso fra le migliori LSD; certo non come le Eneloop, ma per un uso comune sono quanto di meglio, IMHO ....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
franco da hobby king quanto vogliono di spese di spedizione?
cacchio 60cent e 90cent so pochissimi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
In ogni caso dipende dal peso e sono indicati i vari scaglioni; nella barra dove è specificato il prezzo dell'articolo è anche indicato il peso da considerare per la spedizione. Venditore superaffidabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.