Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 13:38   #341
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Possono non essere prodotti per l'Italia, l'etichetta delle pile è diversa da quella uniross che si trova da noi. C'è da dire che il sito uniross non è granchè, non mi fiderei a prenderlo da fuori prima di aver accertato che il caricatore è veramente abbinato alle hybrio. Altrimenti ti conviene il magnex...
sissi, ho notato anche io che il sito della uniross non è eccezionale.....in realtà al magnex ci avevo fatto un pensierino, solo che non riuscivo a trovarlo, nemmeno su ebay.
Però il link che mi hai dato è mooooolto utile, credo che alla fine mi orienterò su questo. Spero solo che insieme al caricatore non ti affibbino anche le pile, che sono sicuramente le ni-mh normali e non mi interessano.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:34   #342
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da strike76 Guarda i messaggi
Ragazzi ieri ho preso le Varta Ready2Use.
C'e' bisogno di un caricabatteria particolare per queste ni-mh ibride ?
A casa ho questo caricabatterie, andra' bene ?
http://www.f3modellismo.it/Saf/GreatPlanes/triton.htm

Grazie !!!
Uhm vediamo...è difficile....Ma certo che si, e che cavolo hai un aggeggio che costa un occhio e che nasce + che altro per chi fà grande uso di pile in vari settori (automodellismo, aereo ecc).
Ovviamente devi settare secondo istruzioni sia del caricatore che delle pile.
Queste basta che ti limiti a rispettare la corrente di carica preferendone una normale piuttosto ch ultrafast (tipo 2-3 orette, direi che x me è l'optimum, ne troppo lente ne troppo calore prodotto).
Ovviamente non sò come funzioni sta cosa del "delta-peak", immagino che vadino benissimo le impostazioni di default, visto che le pile sono cmq delle ni-mh.

Cmq in caso credo che il + idoneo sia l'utente tweester....per me come detto quello che hai và benissimo..magari non hai le cariche indipendenti..ma poco conta in questo caso, credo.
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:24   #343
siso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano provincia
Messaggi: 130
Salve, ho letto un po' i vostri preziosi consigli,
e sarei giunto alla decisione di prendere il famoso Magnex "KITCARICA2500" indicato precedentemente, che dovrebbe effettuare carica indipendente e avere l'indicatore di carica giusto ?
Sulle pile sono indeciso tra le UNIROSS 2100 MA, le ENELOOP 2000 e le MAGNEX da 2700 MA, anche perchè le Eneloop mi sembrano costose o sbaglio.

Cosa mi consigliate, tenendo conto che le pile le uso prevalentemente con macchina fotografica digitale, telecomandi, orologi e altri accessori vari da casa.

Un grazie anticipato a tutti.
siso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:25   #344
strike76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da NemesiBlack Guarda i messaggi
Uhm vediamo...è difficile....Ma certo che si, e che cavolo hai un aggeggio che costa un occhio e che nasce + che altro per chi fà grande uso di pile in vari settori (automodellismo, aereo ecc).
Ovviamente devi settare secondo istruzioni sia del caricatore che delle pile.
Queste basta che ti limiti a rispettare la corrente di carica preferendone una normale piuttosto ch ultrafast (tipo 2-3 orette, direi che x me è l'optimum, ne troppo lente ne troppo calore prodotto).
Ovviamente non sò come funzioni sta cosa del "delta-peak", immagino che vadino benissimo le impostazioni di default, visto che le pile sono cmq delle ni-mh.

Cmq in caso credo che il + idoneo sia l'utente tweester....per me come detto quello che hai và benissimo..magari non hai le cariche indipendenti..ma poco conta in questo caso, credo.
Grazie
Credevo che questo ibride erano comunque diverse dalle solite nimh
strike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:31   #345
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da NemesiBlack Guarda i messaggi
Si ok ma non sò perchè il discorso mi suona come di "troppo idilliaco".
Cioè gente a cui viene data una certa "indipendenza" dai grossi monopoli....boh mi suona anomalio.
E poi quanto costerebbero queste pile "nanosafe" in grossi tagli? (un condominio non è uno scherzo, già un appartamento...)

CUT................
Taglio solo per non intasare troppo coi nostri off topic.
Ovviamente tutto dipende se certi prodotti mantengono quello che promettono e se il mercato di queste soluzioni assomiglierà più ai beni di consumo (internet, tv, auto ecc.) oppure più come altri beni che anche perchè indispensabili (non sempre perchè costano così cari) mantengono prezzi elevati (casa, salute, servizi base, istituzioni, opere pubbliche, ecc.)
Ma se una tecnologia nuova trova sbocco in un qualsiasi prodotto consumer di vasta diffusione che ne fa tendere al minimo il costo di ammortamento produttivo i vantaggi ricadono su tutti gli altri settori. Per es. l'elettronica per pc e console finisce col costare pochissimo a beneficio anche anche di altre applicazioni e settori, workstation, robotica, ecc. che costano si più care ma non tanto quanto se non ci fosse il mercato parallelo consumer dei loro componenti e la maggiore possibilità di più produttori concorrenti.
Bisogna vedere se anche nel campo dell'energia domestica o su piccola scala (generazione, accumulo, gestione ecc.) si troveranno sbocchi consumer per la relativa componentistica che così potrebbe diventare disponbilile anche per usi più vitali a un costo realtivamente basso.
Non è pensabile che auto/moto elettriche (specie se utilitarie, seconde auto ecc.) costino più delle attuali, anzi causa giudizi e pregiudizi dovranno dimostrare le loro prestazioni superiori e costare meno (anche come manutenzione, tasse e consumi) altrimenti nell'incosapevolezza attuale non venderebbero e rischierebbeo di rimanere giocattoli per ricchi eccentrici o simboli per ecologisti attivi, per cui non penso che possano vendere motori elettrici e gruppi batterie (che per quell'uso servono del tipo più evoluto come ricarica rapida, capacità e durata) a prezzi alti, nel medio termine.
Ci sono buone probabilità che fra non molto gli elettrauto saranno veramente come dice il nome...Non sarà un futuro molto prossimo ma bisogna informarsi e informare, anche perchè la ricerca dipende da questa consapevolezza e domanda politica popolare, soprattutto da noi in Italia dove non si schioda mai niente.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 20-03-2008 alle 17:36.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:11   #346
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Non è pensabile che auto/moto elettriche (specie se utilitarie, seconde auto ecc.) costino più delle attuali,
Anche io quoto solo una frase, ovviamente è legata al contesto.
Beh direi che i fatti di questi 50 anni smentiscono questa tua affermazione.
Vediamo il problema è che si entra in un discorso enorme che comprendeaspetto tecnologico, politico ed economico, questi due quasi mai slegati.
Ora senza inutili polemiche e prese di posizione (da parte mia) credo sia scontato che si son fatte guerre per il dominio sulle risorse, ci sono interi paesi piegati, schiavizzati, non direttamente, ma tramine l'appoggio a governi dittatoriali o corrotti che hanno favorito le multinazionali e imprese (60-70% americane e poi vecchio continente e minoritari) in testa vi è il petrolio, poi vi è la moneta, magari è una coincidenza che si bombardi e attacchi tutte quelle economie che o di fatto o negli intenti si proponevano di abbandonare il dollaro come moneta e passare all'euro (non ne capisco un h di stà roba ma ho letto che un proliferare di scambi in borsa in euro e non i dollari causerebbe un crollo vertiginoso del dollaro che altro non è che carta straccia non suffragata da nessun valore fisico (oro e quant'altro) vabbò diciamo che non ho detto nulla )
Ora vediamo di individuare kla dimensione di ciò che parliamo, parliamo dell'intero parco affari mondiale delle auto, della mobilità, che muove miliardi di miliardi.
Tu guidatore sostieni un'economia basata sul petrolio, con l'auto a benzina sei un pilastro non indifferente su cui poggiano gli interessi delle "REGINE" del petrolio (bush per dirne uno) ora passare di punto in bianco o anche in tempi ragionevoli (30 anni?) ad auto, pulman e trasporti elettrici sposterebbe questi interessi ad altri oltre che rendere come detto nulli certi monopoli una fetta di popolazione o anche stati può optare per decentralizzare la produzione e renderla quindi estremamente libera, nessuna grande industria avrebbe + il controllo di nulla, una famiglia potrebbe costruirsi una mini-mini centrale elettrica a fotovoltaico, immagazzinare energia e rivenderla nel mercato in modo concorrenziale, copiando qualcuno si applicherebbe qualche principio di base di internet alla rete energetica, ove virtualmente nessun nodo è essenziale e insostituibile...
Capisci che non è una cosa da poco.
E se un governo per mantenere alto il prezzo del petrolio, per controllarlo ecc ha massacrato migliaia di persone e permette altri massacri, direi che il minimo che ci si possa aspettare è che o affossi ogni possibile alternativa o ne prenda il controllo, appunto rendendola, subdiolamente, inconveniente...
Un esempio patetico è L'italia di questo sistema, in miniatura certo.
Si guardi a Carlo Rubbia, lo si è praticamente cacciato in Spagnia, da bravi cialtroni, per interessi mafiosi e politici non oscuri a chi ha un pò di immaginazione e buon senso (http://it.wikipedia.org/wiki/Rubbia#Ricerche).
Insomma l'italia diciamo per quasi il 50% è una terra di sole in abbondanza per buona parte dell'anno, in germania a confronto sono al buoi (scherzo) eppure in italia solare (fotovoltaico, specchi, ciclope ecc) non se ne parla tutto affossato (misteriosamente x cavilli legali o per decreti mai fatti e tutt'ora in sospeso) e sempre guarda caso per conseguenza le bollette + alte d'europa o quasi, come tutto il resto, tasse e bollette salate e servizi ecc indecenti.
Guai a protestare, immancabili ci sono i manganelli dei nostri signori moderni SS, che si badi non hanno ne destra ne sinistra ne sopra ne sotto, sono uniti nei loro interessi che non sono quelli di una società civile in pace e capace di ragionare...
Per me non servirebbe nemmeno aspettarsi pile "magiche" ecc si potrebbe fare tutto e subito, come alcuni paesi + "civili" stanno dimostrando già.
Autobus e veicoli simili a gas idrogeno (sicuro e meno problematico da trasportare).
Bio diesel, elettricità, materiali da costruzione, strade realizzate da uomini e non da deficenti ecc ecc
Insomma piccole iniziative che sommate fanno i grossi risultati.
Invece si osservano le solite idiozie, piccoli espedienti slecati dal contesto che servono solo a rassicurare i beoni, spot tv del "scoperta nuova tecnologia rivoluzionaria, la stanno studiando, fra dieci anni...." e che cax... +da + di 20 anni che sento parlare dell'auto del futuro, fra dieci anni...e ste cazzo di auto sono tali e quali a quelle di fine 800, inutile prendersi per i fondelli, una schedina elettronica e scemate simili non cambiano pistoni, bielle ecc in due parole il principio base.
E per inciso l'auto che faceva + Km con litro in assoluto è vecchia come il cucco e stà in un museo (renault).
Per strada si vedono inutili bidoni da 200CV che come dico sempre compensano l'impotenza sessuale e mentale dei beoni che le comprano, punto!

Ok se dovevamo fare un out meglio farlo alla grande.
Ovv. mio pensiero, mi si scusino... errori ed orrori, sono andato come un fulmine, e altro possibile ed immaginabile.
Mi pare ovvio che non è nemmeno contemplata l'idea di offendere qualcuno... si tenga conto che l'argomento è talmente vasto e complesso che certamente non si sbroglia qui e certamente ci saranno infiniti punti di vista altrettanto validi...(così taglio la testa alla pannocchia...e su povero tori!!)
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 20:08   #347
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Sono d'accordo, si è cercato di sfruttare tutto lo sfruttabile nel campo petrolifero, tralasciando il resto, ma ora che il petrolio sta finendo si deve correre ai ripari. Se vedi il link youtube che ho postato sopra (e il testo a fianco) chi deve sapere sa, e non può fingere davanti a tutti di non sapere cosa ci vuole...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=330

Ci sarà una politica che ha boicottato e sfruttato tutto il possibile, ma questo è un'altro discorso, il costo e l'accessibilità materiale di una cosa e il costo e l'accessibilità 'politica' sono due aspetti diversi, anche se agiscono entrambe le forze sul risultato finale. Io sopra mi riferivo ai prezzi dei prodotti in base alla fattibilità tecnica non alla loro incentivazione o boicottaggio politico. Che dipende anche da noi. Per questo bisogna informare il più possibile perchè oggi è più l'ignoranza che rischia di tirare avanti verso il baratro senza rendersi conto delle conseguenze.
Questi componenti nanotecnologici in celle solari, batterie e non solo potrebbero dar vita a una rivoluzione energetica mondiale come il laser, fibre ottiche e personal computer hanno fatto per le telecomunicazioni. Anche la libertà di informazione che il web ha permesso non era molto affine al potere, internet era solo scientifica e militare una volta, eppure la rivoluzione è avvenuta e, grazie al fatto che l'informatica è una scienza che dagli anni '80 col personal computer è divenuta di dominio pubblico, ha abbattuto quasi tutti gli ostacoli inesorabilmente e lo continuerà a fare.
Prima o poi i muri cadono e i carri armati si fermano, non fosse altro perchè la benzina è finita, sono proprio loro che l'hanno finita, quindi secondo me quell'era è proprio finita. E devono correre ai ripari assieme a noi non contro di noi, che la gente non ha più i soldi, vedi i subprime e quanto ne deriva.
Se i responsabili non trovano una soluzione mondiale all'energia, e alla svelta, fra non molto si fermerà tutto, e allora con chi se la prenderà la popolazione?

IMHO ovviamente...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 20-03-2008 alle 20:13.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 21:11   #348
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da strike76 Guarda i messaggi
Ragazzi ieri ho preso le Varta Ready2Use.
C'e' bisogno di un caricabatteria particolare per queste ni-mh ibride ?
A casa ho questo caricabatterie, andra' bene ?
http://www.f3modellismo.it/Saf/GreatPlanes/triton.htm

Grazie !!!
Ho avuto quel caricatore con cui però non sono riuscito ad avere "feeling" e quindi me ne sono liberato.
Intendiamoci ha tutte le caratteristiche di un apparecchio professionale, ma sinceramente (pur avendone anche di più sofisticati di quello) per le batterie AA NiMh o NiCd, dopo avere acquistato 2-3 caricatori di quelli di cui spesso qui parliamo, preferisco usare questi poichè piu facili e sicuri.
Con le ibride puoi comunque usarlo tranquillamente a patto di non inserirle in condizioni troppo differenti di carica l'una dall'altra.
Questo perchè il rilevatore di picco viene spesso ingannato dagli elementi inseriti in serie a causa del fatto che il picco ovviamente non avviene per tutte le celle della serie nello stesso momento. E questo fatto peggiora se si utilizzano batterie non ibride che tendono maggiormente a differenziare le proprie condizioni di carica residua.
Mi è successo più volte di trovare il pacco estremamente caldo ed il caricatore che non interrompe la carica, oppure che il controllo temperatura interrompa la carica prima del tempo perchè sente la temp elevata sull'elemento su cui è fissato oppure perchè si è superato il limite del cutoff del 130 %. Ovviamente se le pile sono caricate singolarmente o in condizioni omogenee nessun problema, ma le NiMh AA o AAA mi hanno abituato a non esserlo quasi mai.
Ti consiglio correnti di carica intorno ai 400 mA per gli insiemi, con un picco di 3-4 mV massimo, oppure cariche fino ad 1C con picco di 6 mV per cariche singole.

Per picco o delta peak si intende la variazione di tensione in diminuzione che avviene in una batteria (NiCd o NiMh) alla fine della fase di carica. Da questo momento in poi tutta l'energia fornita si trasforma solo in calore e non produce aumento di capacità incamerata. Il calo di tensione (delta) consigliato è di 4-8 mV per le NiMh e di 6-12 mV per le NiCd.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 21:21   #349
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
sissi, ho notato anche io che il sito della uniross non è eccezionale.....in realtà al magnex ci avevo fatto un pensierino, solo che non riuscivo a trovarlo, nemmeno su ebay.
Però il link che mi hai dato è mooooolto utile, credo che alla fine mi orienterò su questo. Spero solo che insieme al caricatore non ti affibbino anche le pile, che sono sicuramente le ni-mh normali e non mi interessano.
Purtroppo è in abbinamento a pile normali, ma c'era anche un venditore ebay che lo vendeva abbinato a delle eneloop ibride, però non ricordo più dove, cerca indietro in questa o nell'altra discussione sui caricatori.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 23:55   #350
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Il problema è che ho dubbi su un esaurimento in "tempi utili"...Nuove imprese e tecnologia permette di estrarre in luoghi prima irragiungibili o antieconomici...
Il vero problema è che il petrolio e non solo è lo "stoccaggio" della natura ha fatto del carbonio presente eoni fà nell'atmosfera, atmosfera che non era favorevole alla vita umana, almeno che ricordi bene..
Ora fra carbone e petrolio e contemporanea riduzione di aree verdi, cosa accadrà al clima? quale sarà il limite che innsecherà magari una reazione a catena?
Ora senza nemmeno entrare nelle teorie ciclo naturale della Terra o meno, sarebbe idiota affermare che l'attività umana non ha alcuna rilevanza sul pianeta xchè questo è grosso...
E' lo stesso ragionamento che beoni simili facevano un tempo per il mare, hai robaccia? ma c'è l'oceano, il fiume, il lago, butti li e problema sparito!!
I risultati li vediamo tutti, o meglio si fà finta di non vederli, si mangiano pesci con mercurio a norma di legge, si chiudono gli occhi su pesce con metalli pesanti (appunto) ecc ecc
Il problema è che io vedo l'umanità come una massa stupida e incapace di ragionare insieme..
Insomma per semplificare come la citazione in Matrix (anche se di sicuro non originale) l'umanità è come un virus brucia e consuma, si moltiplica all'infinito finchè non si autodistrugge...
Ora ovviamente il virus non ha la capacità di dichiararsi guerra e di sterminarsi, queste sono variabili che possono alterare in parte ilrisultato..
Ad esempio qualcuno (tipo l'arca di noè dei Rockefeller ) deciderà che o si è in troppi o che certi sono inutili e unirà l'utile al dilettevole, vedasi guerre, misteriose malattie ecc ecc
Il fatto che sembrino da film, non significa che non sia possibile...
Vedere dei campi dove le persone sono gassate e altro sembra un classico del cinema eppure mi sembra sia accaduto....e con un incentivo assurdamente demenziale, la razza ariana.
Oggi si dice "stile di vita" ma il concetto è il medesimo, e il fanatismo anche, si comincia con le bandiere ficcate ovunque e non si sà dove si arriva....

Cmq io mi fermo xchè l'out è eccessivo..
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 11:10   #351
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Purtroppo è in abbinamento a pile normali, ma c'era anche un venditore ebay che lo vendeva abbinato a delle eneloop ibride, però non ricordo più dove, cerca indietro in questa o nell'altra discussione sui caricatori.
.

Si, ieri ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato caricatori di questo tipo venduti senza batterie incluse.
Al limite potrei prendermelo lo stesso, più un blister di eneloop/uniross e usarle lo stesso, dato che me ne servivano 8. Una volta che le NI-MH normali abbinate al magnex saranno da buttare, prenderò un altro blister di ibride.
Insomma....di necessità virtù.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 17:15   #352
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
.

Si, ieri ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato caricatori di questo tipo venduti senza batterie incluse.
Al limite potrei prendermelo lo stesso, più un blister di eneloop/uniross e usarle lo stesso, dato che me ne servivano 8. Una volta che le NI-MH normali abbinate al magnex saranno da buttare, prenderò un altro blister di ibride.
Insomma....di necessità virtù.
Qui lo trovi con un set di eneloop da UK, io l'ho preso qui.
http://cgi.ebay.com/4x-Sanyo-Eneloop...sid=p1638.m122

Qui trovi un altro modello senza pile, le caratteristiche del caricatore sono le stesse, le spese di spedizione costano quanto il caricatore:
http://cgi.ebay.com/Universal-Smart-...QQcmdZViewItem

In pratica dall'inghilterra per 6 euri in più ti prendi anche un set di eneloop che non mi pare male.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 08:42   #353
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
In pratica dall'inghilterra per 6 euri in più ti prendi anche un set di eneloop che non mi pare male.
mmhh.... è buono, soprattutto il primo link, dal quale mi sembra di aver capito che ti forniscono incluso nel prezzo, l'adattore adatto (scusate il gioco di parole) all'Italia, dato che il caricabatterie ha la plug a lamelle tipica dell'inghilterra/USA.

E' così? QUanto tempo ci ha messo ad arrivare? Ti sei trovato bene?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 10:20   #354
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Da poco, andando all'Esselunga, mi sono comprato le Uniross Hybrio.
Caratteristiche riportate dalla confezione:
Capacità: 2100 mAh
Ricaricabili: fino a 500 volte
Autonomia:
80 % dopo 6 mesi
70 % dopo 1 anno
di non utilizzo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 10:49   #355
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Da poco, andando all'Esselunga, mi sono comprato le Uniross Hybrio.
Caratteristiche riportate dalla confezione:
Capacità: 2100 mAh
Ricaricabili: fino a 500 volte
Autonomia:
80 % dopo 6 mesi
70 % dopo 1 anno
di non utilizzo.
Quanto hai speso?
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 11:21   #356
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
mmhh.... è buono, soprattutto il primo link, dal quale mi sembra di aver capito che ti forniscono incluso nel prezzo, l'adattore adatto (scusate il gioco di parole) all'Italia, dato che il caricabatterie ha la plug a lamelle tipica dell'inghilterra/USA.

E' così? QUanto tempo ci ha messo ad arrivare? Ti sei trovato bene?
Mi ci trovo benissimo, tanto che ho praticamente smesso di utilizzare il caricatore professionale. Il caricatore arriva in una decina di giorni, il venditore è affidabile. Nel mio pacco mancava l'adattatore UK-Italia, ma non è un problema poichè il caricatore va tramite un cavo tipo quello dei videotape che di solito avrai già in casa, in caso non c'è l'hai tagli la spina inglese e ne metti una italiana.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 19:37   #357
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Ma le alkaline come si possono ricaricare? Mi sapreste consigliare qualcosa?

Copio e incollo una discussione che mi e' stata chiusa:


--------------------------------------------------------------------------------

Volevo chiedere a tutti coloro che sono esperti in materia se vale la pena di comprare un caricabatterie per le alkaline (ed in caso consigliarmi quale).

Mi piacerebbe avere la possibilita' di ricaricare elementi caratterizzati da lunghissimi periodi di perdita di carica, come appunto le alkaline.

Le NI-cd e le NI-mh (piu' queste ultime, per la loro maggiore capacita'), sono adatte per gli apparecchi mangiacorrente, che hanno bisogno di tanta corrente in poco tempo.
Mi capita spesso, pero', di lasciarle nella macchina, e di ritrovarle completamente scariche un paio di settimane dopo.

Un comportamento di questo tipo sarebbe inammissibile per la tastiera wireless, per le sveglie, per... insomma per tutti gli altri utilizzi, in cui le alkaline vanno benone.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 21:24   #358
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Le nimh 'ibride' di cui tanto parliamo sono proprio come le alcaline, si scaricano poco (tengono 85%/anno della carica) tanto che si vendono già cariche e pronte all'uso. In più reggono carichi meglio delle alcaline e durano di più in apparecchi a maggiore consumo.

Ho due stilo hybrio da 2100 da quasi 4 mesi e mezzo nel mouse wireless desktop che vanno ancora con la prima carica... vedi nel post nella mia firma le prove empiriche che abbiamo fatto.

Cmq una volta c'erano caricatori per le alcaline, ma non ne ho più sentito parlare. la Alcava fa anche una linea di alcaline ricaricabili, ma da quando ci son le ibride hanno poche indicazioni.

http://www.alcava.it/Italia/schtecn1.htm
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 24-03-2008 alle 21:26.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 21:50   #359
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Le nimh 'ibride' di cui tanto parliamo sono proprio come le alcaline, si scaricano poco (tengono 85%/anno della carica) tanto che si vendono già cariche e pronte all'uso. In più reggono carichi meglio delle alcaline e durano di più in apparecchi a maggiore consumo.

Ho due stilo hybrio da 2100 da quasi 4 mesi e mezzo nel mouse wireless desktop che vanno ancora con la prima carica... vedi nel post nella mia firma le prove empiriche che abbiamo fatto.

Cmq una volta c'erano caricatori per le alcaline, ma non ne ho più sentito parlare. la Alcava fa anche una linea di alcaline ricaricabili, ma da quando ci son le ibride hanno poche indicazioni.

http://www.alcava.it/Italia/schtecn1.htm
mi informero' meglio, allora.
Grazie ille ancora
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 22:31   #360
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Beh sul fatto che siano come le "alkaline" io mi tengo le mie riserve..
C'è solo la parola dei produttori, e si sà quanto valga questa...anzi l'uscita delle hybrio o come si chiamano, è una confessione dei "difetti" delle ni-mh.
Che sono corrente di autoscarica elevata che aumenta esponeenzialmente se le pile sono usate parzialmente (tipo le usi per quache minuto, riducendo la capacità appena del 5%-10%, ti dovrebbe rimanere il 90% della capacità).
E il problema, pare che sia sempre + accentuato quanto + alta è la capacità della pila.
Poi ci sono variabili come pile riuscite male, malfatte xchè di bassalega ecc
A me una valanga di pile caricate la mattina la sera del giorno dopo erano già a terra funzionanti a malapena su telecomandi, se si conosce quanto consumano i telecomandi si ha l'idea chiara che le pile erano a un pelo dalla scarica completa...!!
Occorrerebbe un test su + pezzi, caricate e scaricate di tot e lasciate li per essere testarte dopo tot tempo con qualcosa che ne misuri la capacità residua con precisione (il problema è che + test fai + pile devi mettere a disposizione), cosa che non posso e non ho voglia di fare.
Nel tempo ho avuto modo di dimostraere che a pensar male ci si azzecca il 99.9% delle volte, quindi sarei pronto a scommettere che non si avvicinano nemmeno alla resa di una comunissima alkalina....
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v