Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 11:09   #17281
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Tuoangioletto Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il mio mulo, ora vi spiego meglio.
Fino all'altro ieri funzionava benissimo, il giorno dopo vado per aprire il mulo, si connette alla rete kadu, effettuo la ricerca, mi escono i risultati ma..... quando vado a dirgli di scaricarmi il file x, non me lo evidenzia in rosso e non me lo fa apparire nel tab trasferimenti....
Cosa gli è successo? Ho provato a disinstallarlo e a togliere le chiavi del registro con ccleaner....ma il problema persiste....cosa posso fare? Grazie a tutti
ti restituisce qualche messaggio?

spazio sul HD?

dimensione del file da scaricare?

versione di emule?
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline  
Old 19-05-2007, 12:02   #17282
Tuoangioletto
Member
 
L'Avatar di Tuoangioletto
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
ti restituisce qualche messaggio?

spazio sul HD?

dimensione del file da scaricare?

versione di emule?
Non mi da nessun messaggio di disco pieno anche perchè ho 25Gb liberi.
La versione del mulo è Emule Adunanza 3.13b.
Tu mi sapresti aiutare?
Tuoangioletto è offline  
Old 19-05-2007, 13:05   #17283
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Tuoangioletto Guarda i messaggi
Non mi da nessun messaggio di disco pieno anche perchè ho 25Gb liberi.
La versione del mulo è Emule Adunanza 3.13b.
Tu mi sapresti aiutare?
strano

l'HD è in fat 32 o ntfs?

il file che devi scaricare quanto è grande?

lo fa solo con 1 file o con tutti?
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline  
Old 19-05-2007, 16:25   #17284
Tuoangioletto
Member
 
L'Avatar di Tuoangioletto
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 182
L'Hd è in fat32 e purtroppo lo fa con tutti i file che vorrei scaricare, di qualsiasi dimensione.
Tuoangioletto è offline  
Old 19-05-2007, 16:27   #17285
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Tuoangioletto Guarda i messaggi
L'Hd è in fat32 e purtroppo lo fa con tutti i file che vorrei scaricare, di qualsiasi dimensione.
se i file sono superiori ai 4 gb è normale dato che la fat 32 non supporta file superiori a questa dimensione!

se invece anche se metti un mp3 non parte c'è qualche altro problema!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline  
Old 19-05-2007, 19:47   #17286
jashuganrei
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 47
ciao ho questo problema con emule quando scarico file di solito molto grandi 4-5 giga mi arriva al 100% e poi torna in dietro al 98-99% xkè dice di trovare delle parti corrotte solo ke mi dice sempre delle parti differenti e nn so cosa fare...
adesso lo fa con un file di 7 giga,con file diversi insomma, ho l'ultima versione la 48a e windows vista..
se qualcuno puo darmi una mano je ne sarei grato!!!! ciaooo
jashuganrei è offline  
Old 19-05-2007, 20:23   #17287
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da jashuganrei Guarda i messaggi
ciao ho questo problema con emule quando scarico file di solito molto grandi 4-5 giga mi arriva al 100% e poi torna in dietro al 98-99% xkè dice di trovare delle parti corrotte solo ke mi dice sempre delle parti differenti e nn so cosa fare...
adesso lo fa con un file di 7 giga,con file diversi insomma, ho l'ultima versione la 48a e windows vista..
se qualcuno puo darmi una mano je ne sarei grato!!!! ciaooo
l'hard disk lo deframmenti ogni tanto?
Er Monnezza è offline  
Old 19-05-2007, 20:28   #17288
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
l'hard disk lo deframmenti ogni tanto?
io sarò ripetitivo ma non capisco cosa c'entri la frammentazione dell'hard disk con la corruzione di un file
Tutt al più ci vorrà un po' di più per ricostruire tutti i pezzetti alla fine del processo di download.
pierpippo è offline  
Old 19-05-2007, 21:03   #17289
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
io sarò ripetitivo ma non capisco cosa c'entri la frammentazione dell'hard disk con la corruzione di un file
Tutt al più ci vorrà un po' di più per ricostruire tutti i pezzetti alla fine del processo di download.
c'entra eccome

se il file system è molto frammentato, oltre a rallentare vistosamente l'hard disk, possono verificarsi questi tipi di problemi durante il completamento dei file con emule, in quanto a causa dell'elevata frammentazione del disco alcune parti dei file temporanei possono essersi tranquillamente sputtanate
Er Monnezza è offline  
Old 19-05-2007, 22:22   #17290
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
c'entra eccome

se il file system è molto frammentato, oltre a rallentare vistosamente l'hard disk, possono verificarsi questi tipi di problemi durante il completamento dei file con emule, in quanto a causa dell'elevata frammentazione del disco alcune parti dei file temporanei possono essersi tranquillamente sputtanate
Ribadisco che non c'è nessun motivo "elettrico" per il quale un file frammenatto dovrebbe "sputtanarsi", come dici te. E poi perchè si dovrebbero "sputtanare" solo i file temporanei e non gli altri file presenti sull'hard disk
pierpippo è offline  
Old 19-05-2007, 22:53   #17291
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Ribadisco che non c'è nessun motivo "elettrico" per il quale un file frammenatto dovrebbe "sputtanarsi", come dici te. E poi perchè si dovrebbero "sputtanare" solo i file temporanei e non gli altri file presenti sull'hard disk
chi ti dice che non ne risentano anche gli altri file a causa dell'eccessiva frammentazione?
Er Monnezza è offline  
Old 20-05-2007, 01:43   #17292
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
fai una deframmentazione e poi vedi se lo finisce!

hai l'ipfilter aggiornato? ci sono molte versione di emule che mandano dei chuck rovinati apposta!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline  
Old 20-05-2007, 10:49   #17293
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Ribadisco che non c'è nessun motivo "elettrico" per il quale un file frammenatto dovrebbe "sputtanarsi", come dici te. E poi perchè si dovrebbero "sputtanare" solo i file temporanei e non gli altri file presenti sull'hard disk
ma scusa se te chiedi aiuto e ti viene dato spiegandoti che potrebbe essere quello perche devi negare categoricamente che e' quello? che sei come le vecchine che vanno dal dottore per sentirsi dire che va tutto bene?

e poi se continui a sostenere che la frammentazione del disco non c'entra niente forse e' meglio se ti leggi qualcosa e ti fai una cultura sui PC, perche la frammentazione dell'HD e' una delle cause maggiori dei principali problemi che si possono verificare su un PC.
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo [email protected] (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline  
Old 20-05-2007, 11:36   #17294
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
1 domanda
conviene passare alla vers. 0.48a ?
come faccio x aggiornare e non perdere crediti donw e impostazioni ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline  
Old 20-05-2007, 11:47   #17295
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
ma scusa se te chiedi aiuto e ti viene dato spiegandoti che potrebbe essere quello perche devi negare categoricamente che e' quello? che sei come le vecchine che vanno dal dottore per sentirsi dire che va tutto bene?

e poi se continui a sostenere che la frammentazione del disco non c'entra niente forse e' meglio se ti leggi qualcosa e ti fai una cultura sui PC, perche la frammentazione dell'HD e' una delle cause maggiori dei principali problemi che si possono verificare su un PC.
Io ribadisco che chiunque sa il concetto fisico su cui si basa il funzionamento di un hard disk sa anche che anche se molto frammentato i file non si corrompono se non per altre cause.
Dove lavoro abbiamo un server che ha tera di dati che vengono aggiornati di continuo e che causano una frammentazione molto spinta. Gli hard disk non si possono deframmentare perchè in funzione 24ore su 24. In anni e anni non c'è stato mai un solo file corrotto
Ripeto che la deframmentazione riduce il tempo di lettura/scrittura ma non può essere causa di danneggiamento.
Se poi uno vuole può provare ceratmente a fare la deframmentazione, ma non penso proprio che sarà quella che risolverà il problema. Almeno che la frammentazione faccia si che un disco con altri problemi elettrici o meccanici venga stressato maggiormente e che quindi dia gli errori riscontrati. Ma allora non è la frammentazione la causa ma i problemi del disco che vengono evidenziati dal fatto che i file sono frammentati. In questo caso più che deframmentare bisognerebbe sostituire il disco
Comunque quello che dico è sempre opinione personale e visto che un forum è fatto per dare a chiunque la possibilità di dire la sua, mi sembra lecito controbattere un'affermazione che secondo me non è vera

Inoltre se uno va dal dottore e gli dice che ha una grave malattia, non penso che si limiti al suo insindacabile giudizio ma andrà sicuramente anche da altri medici per chiarire se quello che gli ha detto è vero oppure si è sbagliato.
In questo caso comunque visto che deframmentare l'hard disk non costa niente si può anche provare a farla, consapevoli che è come prendere medicine omeopatiche per curare una tonsillite..... non saervirà a molto

Ultima modifica di pierpippo : 20-05-2007 alle 11:51.
pierpippo è offline  
Old 20-05-2007, 12:26   #17296
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
1 domanda
conviene passare alla vers. 0.48a ?
come faccio x aggiornare e non perdere crediti donw e impostazioni ?
grazie
le domande sono 2
1- non so
2- guide di prima pagina
red.hell è offline  
Old 20-05-2007, 12:34   #17297
ikaris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 86
Ho visto ora che c'è un topic apposito per emule e riposto qui il mio problemino:

Ho installato la nuova versione di Emule vers. 0.48a ma non mi tiene in memoria le nuove opzioni di configurazione.

Ogni volta che lo apro mi da il messaggio di errore: "Inizializzazione chiave di cifratura fallita - identificazione sicura disabilitata"

In realtà io la abilito l'Identificazione sicura

poi mi da questo: "Failed to load known2_64.met file - Access to C:\Program Files\eMule\config\known2_64.met was denied."

Inoltre mi cerca sempre i file condivisibili e temporanei in cartelle diverse da quelle indicate in configurazione (ad ogni riavvio)
ikaris è offline  
Old 20-05-2007, 12:42   #17298
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
Quote:
Originariamente inviato da ikaris Guarda i messaggi
Ho visto ora che c'è un topic apposito per emule e riposto qui il mio problemino:

Ho installato la nuova versione di Emule vers. 0.48a ma non mi tiene in memoria le nuove opzioni di configurazione.

Ogni volta che lo apro mi da il messaggio di errore: "Inizializzazione chiave di cifratura fallita - identificazione sicura disabilitata"

In realtà io la abilito l'Identificazione sicura

poi mi da questo: "Failed to load known2_64.met file - Access to C:\Program Files\eMule\config\known2_64.met was denied."

Inoltre mi cerca sempre i file condivisibili e temporanei in cartelle diverse da quelle indicate in configurazione (ad ogni riavvio)
hai fatto un'installazione pulita oppure hai sovrascritto il vecchio emule?

prova con un'installazione pulita (per cui in una cartella diversa da quella del vecchio emule) probabilmente i file dei settaggi vanno un pò in conflitto
red.hell è offline  
Old 20-05-2007, 13:27   #17299
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Io ribadisco che chiunque sa il concetto fisico su cui si basa il funzionamento di un hard disk sa anche che anche se molto frammentato i file non si corrompono se non per altre cause.
Dove lavoro abbiamo un server che ha tera di dati che vengono aggiornati di continuo e che causano una frammentazione molto spinta. Gli hard disk non si possono deframmentare perchè in funzione 24ore su 24. In anni e anni non c'è stato mai un solo file corrotto
Ripeto che la deframmentazione riduce il tempo di lettura/scrittura ma non può essere causa di danneggiamento.
Se poi uno vuole può provare ceratmente a fare la deframmentazione, ma non penso proprio che sarà quella che risolverà il problema. Almeno che la frammentazione faccia si che un disco con altri problemi elettrici o meccanici venga stressato maggiormente e che quindi dia gli errori riscontrati. Ma allora non è la frammentazione la causa ma i problemi del disco che vengono evidenziati dal fatto che i file sono frammentati. In questo caso più che deframmentare bisognerebbe sostituire il disco
Comunque quello che dico è sempre opinione personale e visto che un forum è fatto per dare a chiunque la possibilità di dire la sua, mi sembra lecito controbattere un'affermazione che secondo me non è vera

Inoltre se uno va dal dottore e gli dice che ha una grave malattia, non penso che si limiti al suo insindacabile giudizio ma andrà sicuramente anche da altri medici per chiarire se quello che gli ha detto è vero oppure si è sbagliato.
In questo caso comunque visto che deframmentare l'hard disk non costa niente si può anche provare a farla, consapevoli che è come prendere medicine omeopatiche per curare una tonsillite..... non saervirà a molto
La "frammentazione" è fisiologica in tutti i file system N.T.F.S.
Il problema è mitigabile solo ed esclusivamente con l'uso costante di un deframmentatore (meglio se funzionante come PerfectDisk in una "sola passata").
Anche i server in funzione 24/7 con grosse quantità di dati sempre on-line possono (ed a mio parere dovrebbero) essere sottoposti a procedura di deframmentazione.
Sulle white papers della Raxco ci sono molte testimonianze di "successi" nelle procedure di deframmentazione di servers con grandi quantità di dati on-line 24/7.
Il problema specialmente in Italia è che molto spesso "manca la cultura" o l'abitudine di svolgere determinati compiti o dotare i propri computers di determinate infrastrutture: questo vale anche per le procedure di deframmentazione.
Ancora oggi moltissimi personal computer in Italia, vengono lasciati in balia delle bizzarrie della erogazione di energia elettrica mentre con poca spesa (e con un investimento che si ammortizza ampiamente nel tempo) sarebbe possibile comperare un buon sistema U.P.S in grado di salvaguardare le preziose componenti elettroniche e meccaniche.
Altro esempio di come molto spesso in Italia ci sia carenza di cultura in ambito e nel settore delle componenti hardware per computer è quello delle unità S.C.S.I/S.A.S che vengono impiegate nelle mega-iper farm: quasi nessuno (per non dire nessuno) provvede ad impostare correttamente i parametri di funzionamento per tali unità tramite l'uso dei comandi MODE SELECT PAGE.
Le "povere" suddette unità vengono solo sostituite "a caldo" e via...
Di default ad esempio le unità Seagate arrivano nelle mani degli amministratori di tali farm con moltissimi bit male impostati: cache in scrittura o disabilitata e quindi funzionamento di tipo write-through; bit P.M non impostato ecc. ecc.
Limitare il numero di fasi di seek coinvolgenti spostamenti di molti cilindri avanti ed indietro tamite una organizzazione delle informazioni che ne massimizzi l'efficienza con procedure di deframmentazione, sicuramente contribuisce ad aumentare la affidabilità delle unità coinvolte.
Mi ricordo che una delle profezie non avverate che vennero fatte quando fu presentato il file system N.T.F.S era che esso (a differenza dei sistemi FAT32 e 16) non avrebbe avuto bisogno di deframmentazione: come dice il grande George C. Scott in "Patton generale d'acciaio"..."balle"...
Solo i file sistem di sistemi operativi come Linux con ext3 hanno molto attenuato il problema...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline  
Old 20-05-2007, 14:16   #17300
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Io ribadisco che chiunque sa il concetto fisico su cui si basa il funzionamento di un hard disk sa anche che anche se molto frammentato i file non si corrompono se non per altre cause.
Dove lavoro abbiamo un server che ha tera di dati che vengono aggiornati di continuo e che causano una frammentazione molto spinta. Gli hard disk non si possono deframmentare perchè in funzione 24ore su 24. In anni e anni non c'è stato mai un solo file corrotto
Ripeto che la deframmentazione riduce il tempo di lettura/scrittura ma non può essere causa di danneggiamento.
Se poi uno vuole può provare ceratmente a fare la deframmentazione, ma non penso proprio che sarà quella che risolverà il problema. Almeno che la frammentazione faccia si che un disco con altri problemi elettrici o meccanici venga stressato maggiormente e che quindi dia gli errori riscontrati. Ma allora non è la frammentazione la causa ma i problemi del disco che vengono evidenziati dal fatto che i file sono frammentati. In questo caso più che deframmentare bisognerebbe sostituire il disco
Comunque quello che dico è sempre opinione personale e visto che un forum è fatto per dare a chiunque la possibilità di dire la sua, mi sembra lecito controbattere un'affermazione che secondo me non è vera

Inoltre se uno va dal dottore e gli dice che ha una grave malattia, non penso che si limiti al suo insindacabile giudizio ma andrà sicuramente anche da altri medici per chiarire se quello che gli ha detto è vero oppure si è sbagliato.
In questo caso comunque visto che deframmentare l'hard disk non costa niente si può anche provare a farla, consapevoli che è come prendere medicine omeopatiche per curare una tonsillite..... non saervirà a molto
allora ti spiego che la corruzione dei dati puo' essere data dalla eccessiva frammentazione poiche' appunto nello scrivere i dati alcuni possono andare perduti tra i vari meandri dell'HD e il FS puo' non essere in grado di non ritrovarli.
Lo stesso lavoro lo ha fatto anche a me ed era la frammentazione (avevo il 50% )
i server lavorano in maniera leggermente diversa e sono in grado di evitare questa cosa, essendo appunto fatti apposta
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo [email protected] (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v