|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
hai provato con la condivisione semplice? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1272
|
risolto era il firewal da configurare con gli indirizzi delle due macchine
__________________
K8N Neo2 Platinum (939) - amd64 3500 - pov 6800 gt - OCZ SDRAM 512x2MB PC3200EL DC DDR PLATINUM Rev2-Enermax 460W Puffo Rompiglioni of Puffolandia's Group---Vendo DDR 256X2 OCZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Ho letto bene gran parte della discussione e volevo porre alcune domande..
Router/ADSL 192.168.1.1 PC 1: 192.168.1.2 PC 2: 192.168.1.3 PC 1 connesso al Router tramite rete via cavo. PC 2 connesso al Router tramite Wireless. Tutti e due i pc navigano in rete indipendentemente. Disattivando Firewall e Antivirus i due pc si pingano tranquillamente. Andando in Risorse di Rete nn vedo i due pc nell'elenco. Ora vi pongo questo quesito: essendo che per ragioni di sicurezza ho disabilititato alcuni servizi (mmc.exe), quali sono i servizi che devono essere per forza attivi x' la rete funzioni senza problemi? ![]()
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Nessuno sa qualcosa in merito alla mia domanda?Nn riesco a vedere nessun pc della mia rete!
![]()
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
appartengono allo stesso workgroup? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
|
Problema: come evitare di condividere le cartelle di PC1 per PC3
Situazione: 3 PC connessi tramite Router Netgear Wireless PC1: "Server" dove di solito lavoro, con 3 cartelle condivise, tra le quali i dcoumenti PC2: "htpc" il PC da salotto, collegato il lan al router, dove risiedono tutti i media su cartelle condivise PC3: "client" Il PC di mio cognato (che abita al piano di sotto ![]() Gli indirizzi IP sono gestiti dal router, che assegna sempre gli stessi IP alle diverse macchine. Come posso fare a evitare che il PC3 acceda alle cartelle condivise di PC1? E magari che possa accedere alle sole cartelle di PC2, ma solo in lettura? Tutti i PC montano XP pro Sp2
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Sì appartengono allo stesso gruppo..Vorrei sapere se ci sono dei servizi di windows che devono rimanere abilitatì x far funzionare correttamente la rete se c'è qualcuno che lo sa!
![]()
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Se qualcuno riuscisse a dirmi quali sono i servizi da tenere attivi mi farebbe un grosso favore..
![]()
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#670 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1
|
connessione internet
Quote:
Allora ho un desktop (XP PRO) e un portatile wireless toshiba (XP PRO);una chiavetta USB (Netgear WG111) per fare diventare wireless il desktop..Dopo l'istallazione della chiavetta sul fisso attraverso il software Netgear crea la rete protetta criptata wep. In connessione di rete sul fisso ti appariranno due connessioni: rete locale (ethernet) e rete senza fili. FISSO: Retelocale IP statico (internet) 192.168.1.100 Subnet 255.255.255.0 Gateawy 192.168.1.1(modem Pirelli) DNS (quellli forniti dall'ISP):Nel mio caso (Tiscali) 213.205-32-70 e alt. 213.205.36.70 Rete senza fili (netgear) IP 192.168.0.1 Subnet 255.255.255.0 Gateway: vuoto DNS: gli stessi PORTATILE: Rete senza fili IP 192.168.0.2 Subnet 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 DNS: gli stessi Dopo avere assegnato questi valori, prima sul fisso e poi sul portatile vai su rete senza fili in connessioni di rete. Click destro - proprieta- scheda Reti senza fili- aggiungi : Nella casella: SSID scrivi esattamente il nome della rete creata in precedenza, poi scegli autenticazione aperta e crittografia wep, togli la spunta da "la chiave viene fornita automaticamente" e digita esattamente la chiave scelta precedentemente per creare la rete (ti ricordo che deve essere di 13 caratteri formati da lettere a-b-c-d-e-f o numeri 123456789) e premi oK. La rete aggiunta comparira nella casella "Reti preferite" premi ancora ok e chiudi.L'oprazione va fatta su tutt'e due i pc. Assicurarsi di aver dato un nome ai due PC e che entrambi abbiano lo stesso gruppo di lavoro (in genere WORKGROUP). Disattivare tutti i firewall di Windows o programmi specifici(Zone alarm). Per la condivisione andare su Risorse del computer su entrambi PC e scegliere le cartelle o unità che si vogliono condividere, clickare destro una volta selezionate e scegliere l'opzione "condivisione e protezione". Nella finestra che appare scegliere la scheda CONDIVISIONE e spuntare condividi la cartella. In autorizzazioni spuntare "controllo completo". Fatto questo nei due PC riavviare tutt'e due. Clickando su risorse di rete i due computer si vedranno. Ricordarsi pero prima di disattivare i firewall che al riavvio potrebbero di nuovo essere stati riattivati. Caro amico questa è la guida per la connessione dei due pc e ti assicuro che funziona. Purtroppo per la condivisione di internet invece non ho niente da dirti in quanto non ci sono riuscito. Qualcuno che ci legge ci puo aiutare? Ciao Mario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 100
|
connessione
Raga sto rincoglionendo, mi spiegate una cosa per favore ?
Come faccio a fare in modo che 2 pc possano essere eplorabili l'uno dall'altro e viceversa senza avere a che fare ogni volta con la maschera che chiede la password e che come unico utente da loggare abbia "guest" ? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Messaggi: n/a
|
Ciao a tutti.
Ho questo problema: ho due pc che sfruttano entrambi la connessione internet fornita dal router NETGEAR DG834G. Tendenzialmente non ho problemi, anzi.. La connessione è stabile e veloce,sia sul fisso collegato al router che sul portatile connesso wireless. Su quest'ultimo ho notato nel visualizzatore eventi che da qualche giorno si verifica un errore: Errore NetBt Id Evento 4307 " Inizializzazione non riuscita perché il trasporto non ha aperto gli indirizzi iniziali. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp." Ho il sospetto che questo errore abbia cominciato a manifestarsi dopo l'installazione di VMWARE, che volevo sfruttare per la costruzione di alcune ISO avviabili di sistemi operativi... Ho notato che il servizio che provoca l'errore è il Netbios, che io ho impostato come predefinito. Da notare che i pc non sono propriamente in rete l'uno con l'altro, ma si limitano a sfruttare la connessione del router. Posso stare tranquillo e ignorare l'errore o potrebbe provocarmi qualche problema??? |
![]() |
![]() |
#674 |
Messaggi: n/a
|
UP
|
![]() |
![]() |
#675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Quote:
PLEASE:Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo i servizi da tenere attivi x' una rete funzioni bene?
__________________
NiBBleS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Cliccando in Risorse di Rete->Tutta la rete->Rete di Microsoft Windows->Nome del gruppo di lavoro ottengo la lista di PC1, PC2, PC3..
Quando clicco su uno dei PC x esplorarli si verifica una lentezza fastidiosa nell'accedere all'albero delle cartelle condivise.. Anche a voi si verifica questo?
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Nessuno che sa rispondere a questa mia semplice domanda?Basta solo far una prova..
![]()
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#678 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Si, anche a me, ma non so perchè.
![]()
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Nessuno sa il motivo di questo fastidioso rallentamento ad ogni esplorazione dei PC collegati alla rete? Sapete indicarmi un modo x velocizzare un po' l'accesso?
Inoltre, c'è un modo diverso x accedere alla rete senza inserire il nome utente e la passw ogni volta quando accedo agli altri computere dal dover replicare gli utenti ed entrare in tutti i pc con quell'utente?
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Vorrei capire una cosa: si può creare una rete tra un pc desktop che ha installato windows xp pro service pack2 ed un notebook invece che ha come s.o. windows vista? Per effettuare il collegamento sfrutterei il mio router conitech kiowa. Poi la rete va creata in wireless o in collegamento lan? Vi chiedo aiuto perchè non so come comportarmi nella mia situazione specifica. Le guide in giro sono un pò generiche per essermi d'aiuto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.