|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
che sistema operativo ha l'asus? In ogni caso: - la chiavetta dovrebbe andare bene, qua trovi credo il driver aggiornato http://kb.netgear.com/app/answers/de...pports-win7%29 - puoi provare a fare le seguenti cose: * installa il programma Inssider che trovi qua http://www.metageek.net/products/inssider/ * fallo andare e verifica che la tua chiavetta veda la rete WiFi e il router * se la vede, potrebbe essere un problema della crittografia * se hai XP, verifica di avere il Service Pack 3 e il patch per wpa2 (usa google per trovarlo) * puoi provare a disabilitare momentaneamente le protezioni WiFi del router e vedere se ti connetti * se ti connetti, allora vuol dire che e' il settaggio della protezione che non va Facci sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Hai problema ad installare la chiavetta e relativi driver ? In questo caso ti conviene andare a chiedere nella discussione relativa ad Ubuntu o a Mint. Hai provato il portatile con quella chiavetta altrove e funziona, ma non ti funziona qui ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
Non so molto di Linux mint ma vedi qua: http://www.myopenrouter.com/article/...-Quick-Review/ http://www.myopenrouter.com/download...river-Patched/ oppure rivolgiti al forum di linux mint http://www.linuxmint-italia.org/inde...3&action=forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5604 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
Io ho acquistato il Dgn2200 da un mese circa ma c'è un problema che non sonon riuscito a risolvere e me lo rende pressoché inutilizzabile.
Utilizzo alcuni account voip in casa tramite Fritz!Box 7170 che funge da Ata. Prima del Netgear avevo un altro router, un Fritz!Box Wlan che però avevo intenzione di sostiuire per destinarlo ad un'altro uso. Da quando ho messo in funzione il 2200 nel 90% dei casi cadeva la linea dopo 20 secondi. Ho provato a reinstradare le porte UDP 5060, 5061 e da 7078 a 7097 verso l'ata, poi ho provato a abilitare un server DMZ verso l'ip del 7170 in modo che saltasse il firewall e fosse esposto verso l'esterno: nessun miglioramento. Oggi rimetto il Wlan come router e TAC!, tutto a posto. Non so da che parte sbattere la testa. Ho messo su il Firmware ModFs, ma non credo influisca sul routing. Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5605 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
nella sezione GPL è comparso tale file:
DGN2200v2-V1.0.0.21_1.7.21BEZEQ_with_toolchain_src.tar.bz2.zip sembra che abbiano rilasciato una v2 del dgn2200. BEZEQ dovrebbe indicare un provider, quindi per ora non è normalmente in vendita. ops, già avevo un file pdf di certificazione wi-fi.org del dgn2200v2 Ultima modifica di strassada : 09-02-2011 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Amzichè mettere a posto questi ne sfornano uno nuovo sono proprio furbi ![]()
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5607 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
non sono esperto a spulciare i sorgenti, ma le prime cose che ho notato è che ha (avrebbe) linux 2.6.30 e wireless bcm43225 e il bcm96328. quindi non monterebbe il 6358 del dgn2200.
DGN2200T-2BEGES dovrebbe essere la sua reale sigla di questo dgn2200v2 (http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/2649). non ricordo il link per la sezione dei modem che danno ai provider, e finora non è presente in quella dsl modem Ultima modifica di strassada : 09-02-2011 alle 23:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5608 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Bah chi ci capisce è un mago certo che però sarebbe anche ora che rilasciassero un firmware ufficiale
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5609 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 125
|
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi a configurare il dgn2200 come semplice... Accesa Point (credo).
Vi spiego: Ho un router wireless gigabit collegato via cavo al modem di fastweb. Il mio computer è collegato via cavo al router. Ora ho un dgn2200 che mi avanza e vorrei collegarci via cavo una tv ed un mediaplayer, e fare in modo che il dgn2200 li metta in rete collegandosi in wireless al router. È fattibile? Ho provato a smanettare un po' ma niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5610 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Allora, ieri sera mi è arrivato il nuovo alimentatore.
Tutto eccitato l'ho aperto, collegato, acceso il router e.... fischia pure questo ![]() Devo dire però che va molto meglio. Ora diciamo che se abitate vicino a un corso cittadino, probabilmente le macchine che passano fanno più rumore dell'alimentatore, mentre se come me abitate in campagna dove c'è silenzio, allora da fastidio, o come robbybtheoriginal, lo avete in camera, probabilmente di notte si sente un pò. Ora capisco meglio chi diceva che lo sentiva solo avvicinando l'orecchio. Per la cronaca, vi dico le differenze tra i due. Esteticamente forma e colore sono uguali. I dati di targa e made in china sono uguali. L'ultimo che mi hanno mandato riporta chiaramente sull'etichetta con gli altri dati, anche un S/N di 10 cifre, mentre in quello vecchio c'è un'etichetta rettangolare sul fianco con un codice a barre e 17cifre+2 lettere. In definitiva penso che li terrò di scorta, ma preferisco usare l'alimentatore universale che è assolutamente silenzioso a router acceso.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB Ultima modifica di mentapiperita74 : 10-02-2011 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5611 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Devi usare il WDS ed ovviamente anche l'altro router deve supportare il WDS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5612 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 21
|
Firmw ufficiale e usb
Una domanda da neofita, sto utilizzando il router con il firmware ufficiale (scusa cionci appena ci capisco qualcosa monterò il tuo lavoro modfs), sembra funzionare bene e ne sono soddisfatto. Volevo sapere se posso utilizzare la presa usb per leggere i contenuti multimediali sui box collegati al ruoter in rete.
C'è qualcosa da configurare, oppure non è possibile? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Allora sulla stessa segnalazione ho risposto che per il mio negoziante il router funzionava e non c'erano gli estremi per la sostituzione. Inoltre ho specificato che a me sembrava strano che un'apparecchiatura elettronica emettesse "rumore" per cui ho fatto presente (sfruttando il tuo suggerimento) che a volte si sente dire che componenti elettronici malfunzionanti possono incendiarsi o esplodere, chiedendo conferma che ciò non sarebbe successo. Probabilmente gli ho rotto talmente tanto le balle che per sfinimento mi hanno risposto che IN VIA DEL TUTTO ECCEZZIONALE, avrebbero provveduto loro alla sostituzione del componente. Sinceramente non so che dire per tutta questa faccenda. Probabilmente se fosse stato un HD esterno, o una stampante o qualche periferica di utilizzo occasionale, me lo sarei tenuto così, ma il fatto che deve restare acceso 24/24 proprio non mi andava che facesse rumore. Però mi viene da pensare che in Netgear non ritengono che il nostro sia un problema, o non li provano collegati al router acceso, altrimenti il rumore lo dovrebbero sentire... o forse non ci capiamo sul forum e per qualcuno il sibilo è ininfluente... o forse ancora non hanno a disposizione altri modelli di alimentatore...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5616 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 128
|
Alimentatore DGN2200
Ciao a tutti.
Ho letto che anche altri possessori del nostro modello Netgear hanno avuto il problema dell'alimentatore "rumoroso". Il mio sibila all'inizio e dopo una decina di minuti quasi sempre si azzittisce. Volevo sapere se cambiando alimentatore risolvo questo problema... Si dice sia causato dalla scarsa qualità dell'alimentatore e dal fatto che forse sia sottodimensionato. Ora, se ne compro un altro mi potreste dire gentilmente che caratteristiche deve avere? So che le specifiche devono essere le stesse ma penso che forse gli ampere debbano essere superiori, non so... Chiedo a chi ha già fatto l'esperienza e al mitico Cionci che mi ha risolto sempre tutti i problemi ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5617 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se si zittisce dopo qualche minuto e non ti dà fastidio, ti consiglio di tenerlo così.
L'alimentatore non è sottodimensionato, visto che modem con chipset identici hanno alimentatore da 12V 1A, mentre il nostro è 12V 1.5A. Andrebbe bene un 12V 2A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5618 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 128
|
Grazie come sempre!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5619 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() http://forums.laptopvideo2go.com/top...sta-and-winxp/ installa questi ed imposta i 40mhz e fammi sapere se cambia qualcosa...mi pare che il tuo chip vada a 150mbps e non 300? Quote:
![]() ![]() Quindi come sospettavo è un caso isolato... ma se Nvidia ha venduto schede mobile difettose e solo dopo un processo in America si è deciso per la sostituzione dei portatili. ti pare che netgear faccia un rma per degli alimentatori specie se "funzionanti" Ultima modifica di luca4s : 10-02-2011 alle 12:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
Il mio chip "dovrebbe" andare anche a 300, almeno con il DG834N a 270mbps non aveva problemi. ps: ho trovato questo (ahhhh google...) sul sito Atheros il mio chip Atheros AR9285 Supports up to 150 Mbps Quindi forse e' qua il problema, con i drivers moddati secondo te supporta il 300Mbps? beh, stasera lo sapro'.... Ahh bastava guardare nel forum...si trova tutto..... http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1186 Ultima modifica di MaxAstro : 10-02-2011 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.