|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2201 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
|
ciao io devo collegare 2 pc per scambiare file 1 ha win xp professional 32 bit l'altro win7 professional 64bit (qui ho 2 schede di rete) sono collegati a internet tramite un router netgear rp614v4
Mi potete aiutarre????? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2202 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() Io ti consiglerei:
Se riscontri problemi, posta ![]()
__________________
D@x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2203 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
Buona sera a tutti!
Ho messo (o almeno ho cercato) di mettere in comunicazione il mio computer fisso e il mio portatile. La rete è la seguente: ![]() Il router Blekin è collegato all'Hag di fastweb, ma non credo sia importante ai fini della condivisione nella rete privata. Ho disabilitato il DHCP in modo da poter configurare le porte in entrata e uscita. Vengo subito al punto, usando il PORTATILE riesco a raggiungere e modificare qualsiasi cartella del FISSO (che ho ovviamente condiviso con le varie impostazioni consentite); ma nell'operazione inversa, cioè dal FISSO al PORTATILE, posso raggiungere solo alcune cartelle, quelle che sono condivise tra i vari utenti del PORTATILE. L'unica spiegazione che sono riuscito a darmi è il fatto che nel FISSO è installato Win7 Professional mentre nel PORTATILE l'Home Edition, è questa la causa di questo limite, o c'è qualche impostazione che non ho considerato? Grazie davvero per un eventuale aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2204 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 126
|
Salve,
mi si è fulminato il masterizzatore del fisso(XPHomesp3) e quindi adesso devo spostare tutto ciò che volgio masterizzare sul portatile(7). Ho seguito la guida della prima pagina: -i computer hanno lo stesso gruppo di lavoro -hanno lo stesso nome e pass di account (non ho dovuto crearne di nuovi, essendo miei tutti e due i pc avevano l'account administrator con lo stesso nome.. ho solo impostato una pass uguale per entrambi) -ho disattivato i firewall -la connessione è tiscali20m -il router è un netgear dgn2200 -da 7 riesco a pingare xp ma da xp non mi pinga 7 -se dal fisso (xp) vado in "ris di rete"->visualizza computer dello stesso gruppo di lavoro riesco a vedere tutti e due i terminali ma non mi accede alla cartella condivisa del portatile (7) dicendomi "L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di rete, contattare l'amministratore del server." Che fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
Quote:
Per modificare queste impostazioni fai destro sul disco rigido di sistema --> proprieta --> scheda condivisione --> condivisione avanzata --> autorizzazioni e da lì assicurati di avere le autorizzazioni per il gruppo Everyone con tutte le spunte sui permessi ![]() Ultima modifica di Nomak87 : 19-03-2011 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2206 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 126
|
Già fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
Quote:
![]() Forse ho detto una str****ta immensa, vediamo se qualcuno ne sa qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2208 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 126
|
@Nomak
non voglio compricare le cose: il portatile è solo aldilà del muro rispetto al fisso e poi tanto dovrei alzarmi per inserire il dvd vergine.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2209 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2210 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
Ho dei problemini con il Wifi
![]() In casa ho nella mia rete l'hag di fastweb, vicino alla presa principale, e un router wireless in camera mia. I problemi sono questi: in camera mia il kit della logitech s520 funziona solo con i dispositivi (tastiera e mouse) vicinissimi al ricevitore; l'altro problema è che credo che i due wifi si contrastino un pochino fra di loro. Una soluzione potrebbe essere quello di staccare il wifi dell'hag, ma se faccio così nello studio non arriva il segnale del router in camera mia (sono agli opposti XD) L'unica soluzione credo sia quella di modificare il canale ed eventuali bande di trasmissione, mi sapete suggerire qualcosa? Ho letto che i canali che non si sovrappongono sono 1 6 e 11 è vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
|
Scusate la domanda ragazzi ma prima di provare ad esporre il mio problema vorrei essere sicuro di essere nel topic giusto: è qui che posso chiedere per la creazione di un hot spot su un pc win xp?
__________________
We do what we must. Because we can. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2212 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
No, apri un thread in sezione wireless.
![]() Comunque con un pò di pazienza se ricerchi ci dovrebbe essere già un thread sull'argomento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2213 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
|
Ciao a tutti.
Ho un problema con la configurazione della rete domestica. Ho due computer (più una stampante wifi e uno smartphone) collegati, uno in lan e uno in wifi al router (netgear3500). Ho controllato le impostazioni di rete e ho modificato, come descritto nel primo post, il nome utente del fisso per renderlo uguale a quello del portatile. I due computer hanno ovviamente lo stesso gruppo di lavoro, due nomi diversi e stesso account utente. Continuano a non vedersi. Ieri, per un attimo, dopo aver pingato il fisso dal portatile, per un attimo il portatile è stato visto sul fisso ma non viceversa. Inoltre oggi ho fatto caso che se vado su c\utenti mi ritrovo di nuovo il vecchio nome utente, nonostante l'abbia cambiato e risulti anche nel menu start! Se provo a fare cmd mi riporta anche qui il vecchio nome utente... Come faccio a risolvere il problema nome utente e soprattutto a far sì che i due pc si vedano? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2214 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Ciao a tutti,
Essendo in attesa che la beneamata telecom italia mi porti la linea nella mia nuova casa (maledetti box saturi argh!), avrei urgente bisogno di arrangiarmi per poter portare internet al piano inferiore (trattasi di seminterrato) dove ho assenza di campo e dunque non posso usare funzioni quali il tethering usb o il router wireless del galaxy sII. Si tratterebbe di una soluzione provvisoria però avendo il cat6 cablato direttamente nelle prese di corrente dal ruoter al primo piano fino al pc e alla xbox in taverna ho pensato di poter risolvere così: Smartphone o pendrive HSPA/3g | | usb | PC (Win xp) | | ROUTER ethernet | ~piano interrato~ | – SWITCH 8 porte automatico -- / | | / | / | XBOX 360 PC (Win 7) Qualche dritta sulle impostazioni e sulla struttura di rete (indirizzi ip/subnetmask, gateway predefinito) e su eventuali settaggi della condivisione connessione di windows xp? Premetto che sono 2 giorni che mi barcameno tra 192.168 eccetera eccetera e non riesco a venirne a capo... Grazie in anticipo a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2215 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2216 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
|
Quote:
approfitto per mettere qui la mia situazione, sperandoche sia ancora possibile ricevere assistenza. ho letto il 3d, e voglio spiegare la mia situation, dal momento che non so perché ma uno dei 3 pc che ho in rete non riesce a funzionare. ho 3 pc tutti e 3 con Win XP Sp3 in deiverse stanze della casa, collegati tramite PowerLine ad un Modem/Router centrale della netgear. tutti e 3 si connettono tranquillamente a internet, tutti e tre vanno abbastanza bene. nel caso specifico computer 1 "Brown" - collegato tramite lan e powerline (ovvero powerline con cavo), è quello da cui sto scrivendo: tutto ok computer 2 "black" - collegato direttamente tramite modem wireless integrato- tutto ok computer 3 "small" - collegato tramite lan powerline - si connette tranquillamente. nonostante ciò non riesco a collegarli tutti e 3 in rete, ma solo 2. mi spiego: oggi ho attivato la condivisione in famiglia su itunes: tutti e 3 i pc si vedono reciprocamente e possono tranquillamente eseguire i brani in streaming dalle altre librerie, quindi problemi di connettività non ci sono a quanto pare. il black e il brown si vedono anche in risorse di rete come appartenenti allo stesso gruppo di lavoro. però non riesco in nessun modo a far v3edere lo small, l'altro. ho letto questa guida, mi sono reso conto effettivamente he sui brown e black ho lo stesso nome utente, ho pensato che dipendesse da questo fattore, e allora sono andato a cambiarlo di corsa anche sull'altro. non funziona uguale. ovviamente non ho inserito la password però spero che non sia quello dal momento che gli altri due si vedono tranquillamente senza password. inoltre voglio dire altre due cose: anche se ho cambiato il nome utente, rimane cmq impostato il vecchio nome utente in tutte le cartelle, che ovviamente non si possono cambiare. nella cartella root diciamo. ho provato a cambiarla, ma niente non me lo fa fare. dice che è una cartella di sistema e quindi niente. un'ultima cosa. mi dice su quel pc che non è possibile trovare il firewall. ho provato una guida su internet, la più famosa, quella in cui dice di salvare il file reg e poi di inserirlo ma intanto non riesco a salvarlo, dal momento che me lo apre direttamnte come testo; secondo: non riesco a salvarlo. ![]() in un primo tempo avevo pensato di impostare manualmente gli indirizzi ip e di creare una rete manuale (ora provo quanto meno per vedere se funziona) ma il punto è che due di quei tre pc sono portatitili e spesso mi collego ad altre reti, quindi è necessario che rimanga la configurazione automatica per l'ip.. che posso fare? un metodo valido per poter tornare ad accedere a questo firewall? grazie della lettura intanto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2217 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
|
allora seguendo una procedura riportata sul sito di aiuto di ms sono riuscito a ripristinare il firewall
tuttavia non riesco a vedere completamente gli altri pc.. ci devo lavorare ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#2218 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 224
|
Ne approfitto anche io per esporre il mio problema:
1) Ho 2 pc, uno con windows XP 32 bit SP3 e un secondo W7 HOME PREMIUM portatile 2) Ho un HAMLET HRDSL640 e un D-LINK320T. Con il primo nn necessito di impostare manualmente gli IP in quanto fa tutto il router e vanno entrambi su internet. Quanto al vedere le cartelle etc, su W7 ho messo la condivisione dell'HD in modo tale da accedere via XP all'hd del portatile. Ho messo lo stesso gruppo lavoro, lo stesso utente che logga in automatico. Nn mi accede sull'HD di W7 dicendo che non ho i permessi Con il D-LINK ho aggiornato il firmware per renderlo credo router ma ad alcuni siti non accede e va lento (ci sono dei parametri DNS PROXY che ritengo possano essere il problema.) Ho provato a toglierli ma nn mi accede +. Inoltre quando faccio il reset di quest'ultimo, mi cancella anche i dati di accesso VPI etc Ho uno switch TP-LINK gigabit dove e' collegato il router hamlet e ad un'altra parte un cavo lan che porta al portatile. Le mie domande conclusive sono: 1) Come faccio ad accedere all'intero hard disk (sia da xp a w7 che viceversa) 2) Come posso usare il D-LINK ADSL2+ come router e risolvere questa anomala lentezza dopo l'aggiornamento del firmware?
__________________
CPU: INTEL Core i7 3770 Scheda Madre: Asus P8Z77-M Pro Ram: DIMM DDR3 Corsair 16GB/1600Mhz Vengeance [2x8GB] Scheda Video: nVidia Zotac GTX1060 6GB GDDR5 Scheda Audio: Integrata Realtek 5.1 Hard Disk: 1TB Western Digital [WD1002FAEX] Case: Enermax Midi OSTROG Alimentatore: Seasonic Focus PX-850W Masterizzatori: Asus DRW-24B5ST 24X Ultima modifica di Jamester : 22-05-2013 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2219 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
Mettendo un repeater wireless, se ho la stampante wifi che si connette direttamente al router e ad esempio lo smartphone che invece è connesso al repeater, riesco lo stesso a stampare? CIoè le periferiche si vedono?
E' possibile avere lo stesso SSID tra repeater e router o devono necessariamente avere due nomi distinti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2220 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 16
|
Allora ho seguito la guida eeee taccc tutto ok
2 portatili 1 fisso Stampante Smart tv Ma non ho capito se spengo un dispositivo non posso connettermi a lui giusto? Del tipo con dlna ho la condivisione sul pc... Ma se lo spengo non ho più i dati è normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.