|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7941 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Quote:
Cmq il problema che volevo evidenziare è che molte tank sono prodotti zoppi. Quote:
Se si vogliono usare le autoresettanti è vitale trovare un ottimo inchiostro altrimenti meglio usare cartucce già riempite, almeno in quel caso è il produttore a garantire un minimo di qualità. Cmq oggi è più semplice... Quote:
Alla fine anche i modelli PRO con le loro 24ppm possono andare bene solo per un piccolo ufficio casalingo o per un utente domestico...le altre vanno bene giusto per qualche copia, se devi stampare una tesina di 25-50 pagine già sono in difficoltà. Ultima modifica di azi_muth : 21-11-2023 alle 10:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7942 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 40
|
Quote:
Come formato carta va benissimo A4 (quindi escludiamo la 7835). Effettivamente la canon ha un prezzo simile alla epson ed avrebbe il vantaggio di usare il sistema tank. Riguardo la Canon guardando una recensione mi pare di aver capito che le testine sono sostituibili (con vantaggio in caso si secchi l'inchiostro). Rimane il fatto che non ha neanche il F/R automatico. Riguardo la Epson pare che abbia una funzione di pulizia mensile che consuma molto inchiostro (su youtube in una recensione si parla del 25% della cartuccia del nero). Pertanto o si trovano compatibili a prezzi contenuti, altrimenti ha poco senso. Sono molto indeciso in effetti. Cosa ne pensi? C'è qualche sito affidabile per le cartucce/riempibili? Grazie mille del tuo aiuto, sei stato molto prezioso G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7943 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Quote:
Quote:
Cmq da quelle che si legge su questo 3d la questione degli ugelli si è un po' ridimensionata. D'altro canto ho letto sui forum stranieri di fotografia che le stampanti Epson di fascia più alta tipo le P900 dovrebbero avere delle testine con rivestimenti anti aderenti. Non so se sia vero o se questo sia stato esteso alle altre stampanti. Quote:
Riguardo alle cartucce riempibili francamente bisogna leggere i commenti e provare. Non è detto che quello che funzioni bene su un modello poi funzioni altrettanto bene su un altro oltre che per questioni di qualità per gli aggiornamenti di firmware. Tieni presente che a volte le stesse cartucce originali possono non essere riconosciute. Forse dovresti valutare anche le tank di HP come la 7005 : ha il fronte retro, le testine si sostituiscono come ricambi (15 euro l'una) ha un cassetto carta, ma non è un fulmine, non ha l'adf ma hai detto che non ti strettamente necessario. Il grande vantaggio che puoi usare inchiostri orinali senza preoccuparti del costo visto le quantità limitate che stampi. Il grande svantaggio è che è una macchina lenta e senza adf che alla fine costa di più della controparte a cartucce più veloce e con l'adf (...es. WF3825) ma almeno non è troppo "castrata". Non è la stampante che vorresti se dovessi stampare al volo un manuale o una tesina da 50 pagine in un paio di copie. Rischi che ci metti 1 ora. https://www.hp.com/it-it/shop/produc...pt=bhc&sel=prn Costa 214 su amz se si riuscisse ad usufruire del cashback di 50 euro andresti 150/160 euro... ma non so se amz aderisce nè per quanto devi mantenre attivo l'abbonamento. https://promozionihp.com/hp/cashback/it-IT Ultima modifica di azi_muth : 21-11-2023 alle 15:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7944 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
|
vi chiedo gentilmente un aiuto, quali sono le differenze tra:
Brother DCP-L2620DW Brother DCP-L2530DW mi sembra sino identiche mi sembra sia cambiato il toner dal sito danno due codici diversi ma oltre a quello non riesco a capire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7945 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Una più nuova l'altra è più vecchia.
Una supporta il 5Ghz l'altra no Una è un pochino più veloce 30vs 32ppm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7946 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
|
Grazie, ovviamente della nuova non ci sono ancora i toner compatibili e mi lascia perplesso il nuovo abbonamneto "eco pro" spero non siano stati messi toner difficilmente replicabili da terze parti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7947 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
A meno di avere assolutamente bisogno del 5Ghz andrei con la vecchia che sarebbe anche compatibile con l'abbonamento ecopro. Per vedere se l'abbonamento ti conviene devi fare due calcoli. Tieni presente che per esperienza la tiratura dichiarata è il 50% in realtà se stampi pagine di testo intere su A4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7948 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
|
Assolutamente, ho atteso 15gg a fare l'ordine causa operazione al polso non potendo gestire il pacco xon una mano e ora spero torni disponibile il vecchio modello 😅
Dell abbonamento non ne ho bisogno, è per un uso meramente privato Grazie ler il consiglio peccato a colori costino una fucilata |
![]() |
![]() |
![]() |
#7949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Quote:
In presenza di compatibili è chiaro che perdono senso specialmente se parla di laser monocromatica. Ultima modifica di azi_muth : 22-11-2023 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Quote:
Invece di spendere 50 euro l'anno in piani con il cashback spendi 30 euro in più per una tank e per la vita della stampante non si paga un centesimo d'inchiostro visto che fa 12000 copie in BN e 8000 a colori. In un anno si paga la differenza di prezzo e per consumare l'inchiostro iniziale uno che stampa 300 copie l'anno ci mette 40 anni...nella peggiore delle ipotesi 5/6 sono sicuri. A 160 euro puo' avere un senso. Chi stampa 2-300 copie è in una situazione abbastanza poco sicura per la testina perchè stampa poco. La 7005 ha le testine che si cambiano come un comune consumabile e costano relativamente poco. La testina della 9012e se deve essere cambiata quanto costa? Imo è l'unica tank che abbia senso se si stampa poco. Epson, Canon costano parecchio e il fatto di non poter sostituire la testina a prezzi accettabili non le rendono adatte per questo target Ultima modifica di azi_muth : 22-11-2023 alle 16:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7952 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
|
Imprecisioni
Eddagli! I piani non sono rigidi.
Le cambi al volo quando vuoi ed accumuli pure fino a 3 volte il numero pagine non utilizzate del piano attivo. E tra l'altro con HP... le pagine accumulate del piano attivo non scadono. Se in un certo mese, non ti va di pagare un piano superiore puoi sempre scendere a quello da 0.99€. Sei sempre sicuro di avere tutto l'inchiostro che ti serve quando ti serve, per qualunque piano.. si ha sempre in casa molto più inchiostro del piano in corso, ovvero avendo anche il piano da 5€/ mese hai in realtà anche cartucce di scorta per un piano da 700, se proprio vuoi... Ma tutte queste cose sono spiegate nella FAQ di prima pagina. ![]() La Tank avrà la cartuccia delle Envy ecco perchè è sostituibile al volo. E le Envyy hanno una CPU più lenta delle Office che invece hanno testina fissa... come molte Epson, Canon... Comunque sia sono sempre buone soluzioni per una fascia di prezzo inferiore.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 24-11-2023 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7953 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Un piano è sempre rigido perchè va a scaglioni, c'è sempre la possibilità di accumulare troppo o troppo poco. Gli devi stare dietro.
Non sarà mai come avere la disponibilità d'inchiostro in casa. Poi alla fine costa pure di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7954 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
|
Certo che va a scaglioni, esattamente come l'acquisto di una cartuccia da 15€ o 35/40€ (nero e tricolore) ma a scaglioni. Ma andando a scaglioni ma pur con accumulo - senza scadenza
![]() E il punto è che si pagano le pagine e non la quantità di inchiostro come avviene per le tank (o in genere con le cartucce acquistate). Scriviamo queste cose per i nuovi che seguono il thread e magari non hanno avuto modo di leggere la FAQ specifica di prima pagina. La differenza, per chi ancora non lo sapesse e che con Instant Ink se quella cartuccia si dovessi seccare per uso ridotto della stampante durante il mese / i mesi di piano, viene sostituita senza problemi. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 24-11-2023 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
In una tank hai uno scaglione enorme (12000 cp) colori separati, le cartucce non si seccano e l'inchiostro costa molto meno di qualsiasi piano, non sei soggetto a "rimodulazioni" dei piani e non hai mai il rischio nemmeno teorico di rimanere senza inchiostro perchè non ti è passato il corriere. Quando l'inchiostro costa poco perchè è venduto in bottiglie il fatto che non si paghi a pagina è secondario.
Cmq le cartucce in macchine a testine fisse come le HP 90xx o le Epson non si seccano...semmai si seccano le testine e non credo le cambino perchè ha un abbonamento Quote:
Il motore di stampa è quello di una 15ppm e ci sono Epson tank a testina fissa altrettanto lente. Hp sulle inkjet usa il PCL3GUI, un linguaggio stampante non compatibile con il PCL, che non richiede cpu potenti perchè l'interpretazione dei comandi di stampa e la rasterizzazione avviene sul PC e non sulla stampante. E' lo stesso sistema usato da Epson con l'ESC/P2 o le stampanti che supportano solo linguaggi GDI. Questo serve ad far abbassare i costi. Ultima modifica di azi_muth : 24-11-2023 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7956 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
|
Ho parlato di CPU proprio perchè ricordo molto bene un paio di d'anni fa di aver letto la differenza in Mhz. Oltre al fatto che le officejet hanno più RAM.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Quote:
E' chiaro che per gestire più pagine, ma soprattutto uno scanner con l'adf più veloce devi avere una cpu più potente. L'ho già detto le tank di fascia bassa sono macchine con prestazioni basiche. Chi le compra lo fa dando più peso ad avere un costo copia più basso possibile che altre features. Come aveva richiesto giovi21. C'è chi gli abbonamenti per il tipo di uso che fa non gli piace vederli nemmeno in cartolina...per ottime ragione peraltro. Ultima modifica di azi_muth : 24-11-2023 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7958 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
|
Quote:
Quote:
Ci sono i pro ed i contro in tutte le soluzioni.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7959 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11532
|
Quote:
Non è solo la cpu che cambia per fare 22ppm ma anche la struttura è diversa. Basta confrontare il peso e il ciclo operativo. La 7005 ha un ciclo operativo di 5000 copie e pesa 6kg . La 9012 di 25000 e pesa quasi 12... Quote:
Per non sporcarsi le mani bastano un paio di guanti. L'incompatibilità della cartuccia è un rischio di tutti i compatibili, ma è qualcosa che si puo' verificare al momento dell'acquisto. Se non va si manda indietro. Se invece funziona basta impedire l'aggiornamento automatico del firmware della stampante per mettersi al riparo. L'inchiostro nelle cartucce ricaricabili te lo scegli. Volendo puoi comprare quello originale delle tank così non ci sono problemi. Di certo i piani costano parecchio se si stampa molto e sei soggetto alle "rimodulazioni". Se stampi poco tanto vale prendere una tank se le necessità sono basilari, non è che a tutti serva l'adf o stampare 22 pagine al minuto quando si stampa qualche copia al giorno. Di certo però si vuole mantenere il costo più basso possibile delle copie ed essere il più indipendente possibile. Il modo migliore è l'inchiostro a bulk che puoi usare con le autoresettanti o con le tank. Ultima modifica di azi_muth : 25-11-2023 alle 18:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
|
Quote:
![]() Vorrei proprio vedere una OfficeJet se avesse la CPU della Deskjet....se riuscirebbe ad arrivare a 22 ppm ![]() Mai scritto una cosa del genere. Certo che ti piace citare quel che scrivo in modo fuorviante (esiste una 'virgola' tra CISS e sporcarsi le mani => due casi diversi ) oltre che riportare informazioni inesatte che ho citato sopra appena mi sono permesso di citare HP+/ Instant Ink. Mi fermo qui, sappiamo che abbiamo posizioni diverse.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 25-11-2023 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.