|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
1 - file Boot.ini non valido avvio in corso da C:\Windows (per 2 secondi) poi 2 -" Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato:<directory principale Windows>\system32\hal.dll. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Il primo problema che incontrerai e' il riconoscimento dell'hard disk sata durante l'installazione di Xp.
Il secondo sono i driver per Xp. Leggi questo post in cui c'e' scritto anche come creare correttamente il dual boot Vista/Xp: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558 Dato che non hai il dvd di Vista, al punto 2 della creazione del dual boot fai cosi': Scarica il file boot.zip da questo link: http://www.@riem@.it/public/boot.zip (sostituisci il carattere @ con a) Scompattalo in una cartella dove vuoi, apri un prompt dei comandi all'interno della cartella appena creata e digita bootsect.exe /NT60 ALL Riprendi il post di prima dal punto 3. Ultima modifica di minneapolis : 12-10-2007 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Spero sia comprensibile anche in questo modo: in sequenza come sono graficamente visualizzate 1) partizione (Credo sia nascosta) non appare in Risorse del Computer 7,81 GB Stato=Integro (Confogurazione EISA) Spazio Disp 100% il file system non viene visualizzato. 2) (C ![]() 3) (D ![]() Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
In teoria dovrebbe andare tutto bene: hai un solo disco fisso e cio' riduce al minimo le problematiche, il file boot.ini e' corretto, i file ntdetect.com, ntldr e boot.ini si trovano dove si devono trovare, EasyBCD riporta correttamente il dual boot... eppure non va.
L'unica cosa "anomala" e' la partizione nascosta in configurazione EISA, pero' non so darti nessuna indicazione su questo. Il valore di partition() in boot.ini dovrebbe essere 2, se la partizione nascosta "entra in gioco" al limite potrebbe essere partition(3)... ma in ogni caso non va ![]() Forse potresti risolvere con un boot manager di terze parti, ma su questo non ho molta esperienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
salve,
1)mi sono procurata easy bcd; 2) scaricato il fileboot.zip scompattato in una cartella ma come faccio ad eseguire il prompt nella cartella? Grazie Federica |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Start -> Esegui -> scrivi "cmd" (senza virgolette) e dai invio.
A questo punto ti si apre il prompt dei comandi nella tua cartella, se hai scompattato il file sul desktop ti basta scrivere "cd desktop" (dai invio) e "cd boot" (dai invio). Adesso ci sei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 1125
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Fractal Design Torrent RGB CPU: 9800X3D + Noctua NH-D15 G2 LBC GPU: 5090 Astral Mobo: X870E AORUS ELITE WIFI7 RAM: Kingston FURY Beast 64GB 6000MT/s HDD: Samsung 990 PRO 2 TB Audio: Sound Blaster Z SE Speaker: Z5500 Tastiera + Mouse: Corsair K95 RGB Platinum + iCUE Nexus + M65 RGB Ultra Monitor: Evnia 32M2N6800M ALI: NZXT C1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Salve,
il file è scompattato in una cartella denominata ab start esegui cmd cd ab percorso non specificato dove sbaglio? grazie mille Federica |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Non sbagli niente, e' che non vedendo il tuo pc vado ad intuito.
Se sai usare il comando "cd" non dovresti avere problemi ad arrivare alla cartella in cui hai scompattato il file boot.zip, altrimenti con esplora risorse copia il contenuto della cartella boot in C:\ e poi dal prompt dei comandi digita: c: (invio) cd boot (invio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 115
|
ciao ragazzi. io ho un problema un pò diverso:
ho due hard disk separati, con installazioni di xp e vista pulite... ovvero quando ho installato xp ho staccato l'altro disco e viceversa. vorrei usare xp come principale ma non riesco a modificare il boot.ini di xp per far puntare al disco che contiene vista... l'ho sempre fatto con il 98-millenium-ecc ma ora non riesco ![]()
__________________
Cpu: Intel Core 2 Duo E6300 @ 3640 MHz 1.42v RS watercooled by Ybris K11 | MoBo: Asus P5K-E WiFi-AP bios ver. 1201 | Ram: Team Group Pc5300 2 x 1GB @ 1022 MHz 4-4-4-16 2.40v | Scheda video: Gainward Ati 4850 512MB watercooled by Ybris K5 | Hard Disk: Samsung hd501lj SpinPoint T - 500gb | Ali: OCZ Gamextream 600w | Case: Cooler Master Stacker 810 | Monitor: Samsung Syncmaster 2232BW Ho concluso positivamente con: kimera, p4ever, Itc044, AzzzzZ, Arpagoside |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 5
|
Dual boot..domanda da profano
Ciao a tutti
ho da poco acquistato un desktop Acer con Vista precaricato (non ho i dischi)..volendo utilizzare anche XP in dual boot ed in considerazione dei noti problemi di caricamento XP con Vista precaricato..sparo una domanda (forse)demenziale.. ![]() Se prendo un Hard Disk esterno, lo collego ad un PC che lavora con XP, carico su questo HD la stessa versione di XP ( si può fare ?), lo scollego e lo connetto al PC con Vista precaricato cosa succede ? l'uovo di Colombo o una tavanata bestiale ? Teoricamente sarebbero due sistemi puliti su due HD diversi..ma.. La parola agli esperti Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Per funzionare correttamente i due pc dovrebbero avere lo stesso hardware (o differenze minime), altrimenti e' molto probabile che Xp non si avvii neanche una volta collegato la pc di destinazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 17
|
Ho un problema che non riesco a risolvere... XP mi fa le bizze. Prima file hal.dll non trovato poi boot.ini, poi ntldr... Ora son riuscito ad avviarlo in modalita' provissoria ma quando lo riavvio parte tutto pero' si blocca al barra di caricamento di XP, mi e' anche successo che dopo la barra di caricamento uscisse lo schermo e poi piu' nulla... Non so quale possa essere lo sbaglio... Se parte in provvisoria non capisco perche' non parta in normale...
Qualche delucidazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
chiedevo se la procedura di cui sopra era corretta per installare Windows XP e configurare a dovere un Dual Boot.... grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
In questo post e' spiegato piu' dettagliatamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
non so se è importante e se può influire sulla procedura da seguire al fine di realizzare un dual boot ma voglio precisare comunque che non ho il dvd di windows vista ma solamente un dvd di recovery a questo punto continuo la discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558
__________________
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ACCESS POINT E REPEATER || [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE || [GUIDA] Scelta e utilizzo dei vari servizi di DNS DINAMICO Ultima modifica di Alfonso78 : 28-10-2007 alle 19:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.