Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 00:53   #4141
wilcox_babcock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
ciabatte scart

Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
il primo risultato che mi ha dato Google...Q U I
per 10 euro alle fiere dell'elettronica te ne dano uno con 4 ingressi, due uscite videocomposite, e funziona pure...
wilcox_babcock è offline  
Old 12-02-2008, 08:47   #4142
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da magodioz Guarda i messaggi
Ragazzi , per i Peekton ci siamo quasi , proprio stasera ho parlato con i miei amici , manca solo qualche dettaglio "bancario" e arrivano .... , cmq e' ancora in sospeso il discorso assistenza....
tienimi aggiornato ... eh!!!
Mark-77 è offline  
Old 12-02-2008, 10:20   #4143
andrea_nrg
Member
 
L'Avatar di andrea_nrg
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: roma
Messaggi: 204
Ragazzi un paio di precisazioni.

una di natura tecnica: l'upscaling come funziona?

nel senso: ho capito ke la fase dell'upscalare un segnale è fondamentale per poter sistemare l'immagine sul pannello in questione.
Ma mi chiedevo, per quanto buoni possano essere, i player che leggo avere upscaler fino a 1080p che risultati possono portare??
e se upscalano loro, portando il segnale nella giusta risoluzione, non fanno lavorare quello della tv, giusto?

apparte questo.

altro punto.

Leggevo dal tortuga's ranking che la Xoro era un ottima scelta.
Era, appunto.
Ora è semplicemente caduta nell'oblio o nell'inaffidabilita?

Ho trovato lo XORO HSD-8420 e (fosse altro che ha l'uscita audio ottica digitale) lo preferirei al Philips 5960.

Sbaglio??
Nel testa a testa chi la spunta??

Thanks!
__________________
INTEL CORE DUO E6300..ASUS p5B liscia...ATI X1900GT GEcube...HD barracude seagate 750giga....2giga ram..

XboX 360 pro.....
andrea_nrg è offline  
Old 12-02-2008, 14:59   #4144
jomaxicarus
Senior Member
 
L'Avatar di jomaxicarus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 508
l'usb del philips funziona bene.. a quanto dicono i 2 puri sono solo i mediatek s pero fidati va da dio.quidni sono solo piccolezze.
per leggerlo devi avere un hd in fat 32(io uso lettore mp3).organizzas bene le cartelle per evitare che si impalli..
si se il lettore e buono comviene fare l'upscaler ad esso e non al tv.. e difficile che sia piu buono quest'ultimo.. imho..
se hai una tv che supporta 1080p lo noti. chiaro su un divx scaricato dal mule 720p 1080i 1080p sara identico o quasi..io l'ho messo a 720p perche per il mio pannello progressivo e la sua risoluzione e meglio cosi senno deve fare 2 passaggi cosi forse 1..
per l'audio aac non so cosa sia.. cmq penso che sia una cosa risolvibile con firmware anche se non ne conosco in giro(cioe non mi interessa probabiel che ci siano,non sono informato)..
lo xoro non l oconosco.
grande magiodioz ormai ho ripiegato col philips e tu ti esci che arrivano i peekton. fammi sapere come vanno che sono curioso..

Ultima modifica di jomaxicarus : 12-02-2008 alle 15:05.
jomaxicarus è offline  
Old 12-02-2008, 16:27   #4145
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
Considerato che molti utenti, che non frequentano in modo assiduo il thread, fanno sempre le stesse domande, ho deciso di creare questo post in modo da evitare il ripetersi ciclico dei soliti quesiti.

[cut]
Allora...premesso che se avessi visto questo thread in anticipo sarebbe stato meglio,cosa ne pensate del philips dvp3142??l'ha preso recentemente mio padre...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline  
Old 12-02-2008, 17:33   #4146
andrea_nrg
Member
 
L'Avatar di andrea_nrg
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: roma
Messaggi: 204
Ok, passato il mio giusto e onesto tempo a legger risposte (sarà n'oretta,si!! ) mi chiedevo se una classifica

Pro e Contro tra Peekton Pk6750 e Philips 5960 potesse facilitare le cose. (sxo la differenza nn si limiti all' upscaling 1080p)

Mi chiedevo pure perche la Xoro di cui ho letto bene in giro, qui nn venga proprio considerato. (in particolare il modello HSD-8420 USB pare aver tutto, e il prezzo è anche per lui di 69 + s.s.).

ps. ma nessuno dei due prima citati ha l'uscita audio ottica? Ma non è il collegamento audio migliore? o quella coassiale ha la stessa qualita?
__________________
INTEL CORE DUO E6300..ASUS p5B liscia...ATI X1900GT GEcube...HD barracude seagate 750giga....2giga ram..

XboX 360 pro.....

Ultima modifica di andrea_nrg : 12-02-2008 alle 17:43.
andrea_nrg è offline  
Old 12-02-2008, 19:16   #4147
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
se hai letto il 3d, avrai capito chi sono i pochi che "parlano" con cognizione di causa, e in firma hanno quello [link] che ti serve, troverai molti report dettagliati sui pro e contro del philips 5960.
Azzardo però che al momento una comparativa tra il suddetto e il peekton non la trovi da nessuna parte, almeno in lingua italica...visto che da noi è, solo da pochissimo, diventato (thx mago) qualcosa in piu di una speranza...piu che altro se non hai fretta, ti dico, imho, stay tuned...altrimenti prendi l'ottimo 5960 che a detta ti tanti fa piu che bene il suo lavoro...oppure io ho optato per la terza via, preso un catorcio daewoo dv-2500h a 30euro comprensivo di ottimamente fetentissimo cavo hdmi...senza tante speranze, in attesa del peekton...pero, alla prova dei fatti male male non è.
Legge tutto quello che gli ho dato in pasto.
L'upscaling non mi pare male, anche se non ho termini di paragone se non la scart del vecchio hyd
Legge pure i divx (inteso come contenitore) di cui supporta menu, multisub e multi audio.
Ho provato le mie 2 pen drive, e pure quelle (una da 1gb e una da 2 della kingston) ok
Unico difetto riscontrato finora...mi taglia i titoli dei file, cosa non carina se sei appassionato di serie tv...spesso il numero dell'episodio non si legge.
Ho cercato up del firmware ma quasi nada.
Quasi perche sul sito polacco della daewoo c'è qualhe cosa di similissimo ad un firmware, ma mi sono bloccato causa lingua.
Anzi approfitto, se qualcuno polacco-leggente o almeno polacco-intuente leggesse il mio post, sarei veramente grato per una traduzione di questo txt: instrukcja3.txt

Ultima modifica di giamo74 : 12-02-2008 alle 19:20.
giamo74 è offline  
Old 12-02-2008, 20:04   #4148
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da andrea_nrg Guarda i messaggi
Ok, passato il mio giusto e onesto tempo a legger risposte (sarà n'oretta,si!! ) mi chiedevo se una classifica

Pro e Contro tra Peekton Pk6750 e Philips 5960 potesse facilitare le cose. (sxo la differenza nn si limiti all' upscaling 1080p)

Mi chiedevo pure perche la Xoro di cui ho letto bene in giro, qui nn venga proprio considerato. (in particolare il modello HSD-8420 USB pare aver tutto, e il prezzo è anche per lui di 69 + s.s.).

ps. ma nessuno dei due prima citati ha l'uscita audio ottica? Ma non è il collegamento audio migliore? o quella coassiale ha la stessa qualita?
Rispondo da "audiofilo", teoricamente l'uscita ottica dovrebbe avere un segnale meno soggetto ad interferenza di varia natura e quindi "migliore" rispetto ad una trasmissione su cavo "metallico"(e già quì si potrebbe aprire una parentesi sui cavi tali da far impallidire un normale fruitore non "audiofilo")...Nella pratica la conversione dell'ottimo segnale digitale(trasportato poi su cavo coassiale) a "ottica" viene effettuata da operazionali da due lire l'uno, di fatto vanificando tantissimo l'ottima teoria che c'è dietro...

Ma più che un discorso di qualità assoluta(non è la sede per parlarne) spesso è un problema di interfaccia, ovvero molti sistemi autoamplificati di medio-basso livello, hanno solo l'ingresso ottico e quindi, per sfruttare l'audio multicanale digitale si deve utilizzare esclusivamente una sorgente con uscita ottica, il philips non ce l'ha e da quì la visione come "limite".
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 12-02-2008, 20:39   #4149
vukkinfiairno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: palermo
Messaggi: 412
ragazzi che ne pensate del lettore philips dvp 3140 a 50€??
__________________
Utenti con cui ho concluso bene : acquisti:Unarana,BlueKnight,Luk@,Siedge,Joesun,Crystal,salvatorexciaccante,Spidy,Danus82
vukkinfiairno è offline  
Old 12-02-2008, 23:03   #4150
andrea_nrg
Member
 
L'Avatar di andrea_nrg
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: roma
Messaggi: 204
Allora, uno per uno, vi sistemo tutti!!

X Giamo: in effetti una comparazione post utilizzo non risulta ancora possibile (salvo aver origini marziane...o forse basterebbe francesi, in effetti!). Ma appunto mi dicevo che alla luce di cio, tutto st'interesse nei confronti del PK (x cui ammetto assolutamente mi avete trasformato in un probabile acquirente) non la capivo. Alla fin fine si riduce ad un confronto sulla carta, ma ok, attendo anch io.

Apparte cio, aggiungo: comprerei volentieri il tuo daewoo dv-2500h come intramezzo temporaneo, ma...DOVE CAVOLO L'HAI ACQUISTATO A 30 e???temo ti sia sbagliato!in rete meno di una sessantina d'euro nn sta. (a quel punto vado sul 5960).

Ora sotto con V3rsus:

Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Nella pratica la conversione dell'ottimo segnale digitale(trasportato poi su cavo coassiale) a "ottica" viene effettuata da operazionali da due lire l'uno, di fatto vanificando tantissimo l'ottima teoria che c'è dietro...
Quindi sono alla stregua??ottico e coassiale?

Quote:
spesso è un problema di interfaccia, ovvero molti sistemi autoamplificati di medio-basso livello, hanno solo l'ingresso ottico.
No,no il mio ampli Yamaha ce l'ha l'uscita coassiale, ma appunto solo per il fatto di vederla "ferrosa", mi dava dell'obsoleto rispetto all'ottica. Cercavo di capire se sono speculari o no.

Grazie davvero, intanto!!

ps. mi sapreste indicare una buona marca di cavi hdmi? la G&bl vanno buono?
__________________
INTEL CORE DUO E6300..ASUS p5B liscia...ATI X1900GT GEcube...HD barracude seagate 750giga....2giga ram..

XboX 360 pro.....
andrea_nrg è offline  
Old 12-02-2008, 23:54   #4151
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
Unico difetto riscontrato finora...mi taglia i titoli dei file, cosa non carina se sei appassionato di serie tv...spesso il numero dell'episodio non si legge.
Ho cercato up del firmware ma quasi nada...
Basta rinominarle prima di masterizzare, mettendo il numero all'inizio:

01.Titolo
02.Titolo

ecc.

Edit: faccina tolta, ti chiedo scusa ...

Ultima modifica di Il Castiglio : 13-02-2008 alle 16:22.
Il Castiglio è offline  
Old 13-02-2008, 09:51   #4152
teo.abs
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Albignasego (PD)
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da andrea_nrg Guarda i messaggi
Quindi sono alla stregua??ottico e coassiale?

No,no il mio ampli Yamaha ce l'ha l'uscita coassiale, ma appunto solo per il fatto di vederla "ferrosa", mi dava dell'obsoleto rispetto all'ottica. Cercavo di capire se sono speculari o no.
Premetto che non sono un audiofilo puro (potrei esserlo, avessi i $$$ ), e quindi mi limito a riportare quanto letto altrove (e pure spesso).
Il coassiale soffrirebbe di interferenze, più è lungo il cavo e più interferenze prende. L'ottico non avrebbe il problema delle interferenze, ma il segnale subisce una doppia trasformazione (da elettrico ad ottico e viceversa) e ci sarebbe una perdita anche qui.

Su impianti audio di un certo livello (dagli 8000 euro in su) la differenza si comincia a notare, con la preferenza che va su.......... ehm, non ricordo più
Altrimenti non c'è differenza avvertibile.

E' comunque consigliato un cavo di buona qualità (cioè che venga sui 20 euro circa per l'ottico e sui 15 euro per il coassiale, entrambi da 1,5 metri)

Io ho un modesto sintoampli Onkyo TX-SR501, ed in effetti non ho notato differenze tra l'ottico ed il coassiale

Ciao
teo.abs è offline  
Old 13-02-2008, 10:09   #4153
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Basta rinominarle prima di masterizzare, mettendo il numero all'inizio:

01.Titolo
02.Titolo

ecc.
Ovviamente la prima "produzione" post acquisto è già stata fatta a quel modo, resta un problema, che se magari potessi risolvere...
il consiglio, comunque, è apprezzato, una lacrima di saccenza ( ) in meno, e lo sarebbe stato ancor di più, ma tant'è.

@andrea_nrg: preso in baia, son stato fortunato, era a 4 passi (km) da casa, niente spese di spedizioni quindi...
...si ritrovava un cavo hdmi in piu, incluso aggratisse, doppia fortuna.
giamo74 è offline  
Old 13-02-2008, 10:23   #4154
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da andrea_nrg Guarda i messaggi
Allora, uno per uno, vi sistemo tutti!!

X Giamo: in effetti una comparazione post utilizzo non risulta ancora possibile (salvo aver origini marziane...o forse basterebbe francesi, in effetti!). Ma appunto mi dicevo che alla luce di cio, tutto st'interesse nei confronti del PK (x cui ammetto assolutamente mi avete trasformato in un probabile acquirente) non la capivo. Alla fin fine si riduce ad un confronto sulla carta, ma ok, attendo anch io.

Apparte cio, aggiungo: comprerei volentieri il tuo daewoo dv-2500h come intramezzo temporaneo, ma...DOVE CAVOLO L'HAI ACQUISTATO A 30 e???temo ti sia sbagliato!in rete meno di una sessantina d'euro nn sta. (a quel punto vado sul 5960).

Ora sotto con V3rsus:



Quindi sono alla stregua??ottico e coassiale?



No,no il mio ampli Yamaha ce l'ha l'uscita coassiale, ma appunto solo per il fatto di vederla "ferrosa", mi dava dell'obsoleto rispetto all'ottica. Cercavo di capire se sono speculari o no.

Grazie davvero, intanto!!

ps. mi sapreste indicare una buona marca di cavi hdmi? la G&bl vanno buono?
Pensavo fosse evidente, da quello che ho scritto, che si può asserire che la coassiale è migliore dell'ottica (questo per il 90% dei sistemi Home-hifi)...indi usala tranquillamente.
In auto a causa di disturbi vari spesso si usa l'ottica ma come ho già detto, ci sono altre esigenze ed altre problematiche.
G&BL come cavi sono ottimi (anche le serie più economiche di questa marca).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 13-02-2008, 10:26   #4155
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da teo.abs Guarda i messaggi
Premetto che non sono un audiofilo puro (potrei esserlo, avessi i $$$ ), e quindi mi limito a riportare quanto letto altrove (e pure spesso).
Il coassiale soffrirebbe di interferenze, più è lungo il cavo e più interferenze prende. L'ottico non avrebbe il problema delle interferenze, ma il segnale subisce una doppia trasformazione (da elettrico ad ottico e viceversa) e ci sarebbe una perdita anche qui.

Su impianti audio di un certo livello (dagli 8000 euro in su) la differenza si comincia a notare, con la preferenza che va su.......... ehm, non ricordo più
Altrimenti non c'è differenza avvertibile.

E' comunque consigliato un cavo di buona qualità (cioè che venga sui 20 euro circa per l'ottico e sui 15 euro per il coassiale, entrambi da 1,5 metri)

Io ho un modesto sintoampli Onkyo TX-SR501, ed in effetti non ho notato differenze tra l'ottico ed il coassiale

Ciao
Quoto Tutto, ma rettifico che negli impianti "Normali", indipendentemente dal fatto che la maggiorparte di noi non noterebbe differenze, è meglio il coassiale, basta spendere qualche euro in più per un cavo schermato a dovere. In casa tutte queste interferenze non le ho mai viste...

P.s. gli audiofili meglio lasciarli perdere , loro solo di cavi spenderebbero quanto un comune mortale per tutto l'impianto (tv lcd compleso )
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 13-02-2008, 14:11   #4156
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
raga mi sapreste dire qualcosa sul lettore Toshiba SD-269?
Lettore DVD compatibile con i formati DivX. CD-R. CD-RW. SVCD. DVD-R. DVD+RW. DVD-RW. DVD+R. DVD. CD. Video CD. DVD+R DL. DVD-R DL. Uscita video component, Video composito, Scart (RGB). Telecomando

su internet ho trovato 0 informazioni...qualcuno di voi lo possiede o ne conosci pregi e difetti?

è in offerta in un centro commerciale della mia città a 45 €...che ne pensate?

Ultima modifica di LiNk! : 13-02-2008 alle 14:18.
LiNk! è offline  
Old 13-02-2008, 14:21   #4157
andrea_nrg
Member
 
L'Avatar di andrea_nrg
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi

@andrea_nrg: preso in baia, son stato fortunato, era a 4 passi (km) da casa, niente spese di spedizioni quindi...
...si ritrovava un cavo hdmi in piu, incluso aggratisse, doppia fortuna.
aaaaah.....mbè...eri stato ...quanto meno fuorviante!!!

X v3rsus...ok, tutto più chiaro....molto più chiaro. Thanks!


ps. Se si sa qualcosa del PK...
__________________
INTEL CORE DUO E6300..ASUS p5B liscia...ATI X1900GT GEcube...HD barracude seagate 750giga....2giga ram..

XboX 360 pro.....
andrea_nrg è offline  
Old 15-02-2008, 10:14   #4158
victor lacroix
Junior Member
 
L'Avatar di victor lacroix
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 10
@ Magodioz

dici che i peekton stanno arrivando, ma puoi dirci anche quanti e a che prezzo?
non vedo l'ora di averlo, ho messo da parte il mio primo stipendio per quello (beh, non tutto ovviamente )
victor lacroix è offline  
Old 15-02-2008, 11:21   #4159
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da victor lacroix Guarda i messaggi
@ Magodioz

dici che i peekton stanno arrivando, ma puoi dirci anche quanti e a che prezzo?
non vedo l'ora di averlo, ho messo da parte il mio primo stipendio per quello (beh, non tutto ovviamente )
Mark-77 è offline  
Old 15-02-2008, 14:12   #4160
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Ragazzi , non e' che ne stanno comprando 1 , fai l'ordine e via.... cmq la prima tranche "sample" credo sia di 100Pz , so' a quanto li stanno prendendo escluso Iva e SS , ma per il prezzo finale non saprei dirvi ...
PS
Piccola chicca , anche New/Age e' interessato ai 6750 e tramite importatori Ungheresi stanno trattando con la Peekton per la vendita da loro , il bello sara' appena ci mettera' le "mani" sul FW....
Sito di New/Age : http://newage.mpeg4-players.info/
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v