|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1041 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 96
|
Ciao Robirisi
Pensiero molto saggio il tuo che fin a poco tempo fa era anche il mio, ma dopo aver fatto girare titoli come STALKER molto bello e intrigante o Raibow six vega una mazza di videolucido, più pesante di quello che offre, e tenendo conto che i futuri titoli non saranno di meno come pesantezza, o pensato di dare un pò più di longevità a tutto il sistema. Per quanto riguarda l'overclock più di li ho difficoltà a salire, le memorie non me lo consentono, ho provato a gestire l'overclock in asincrono tra procio e memorie ma dopo un po va in blocco, tipo schermata fissa, e da li devo resettare, con queste ram non posso pretender i più, daltronde son economiche, e prenderle nuove di qalità per salire in frequenza costano più del procio. Mah attenderò ancora un pò, forse rimandando farò nei prossimi mesi la scelta più giusta ![]() ciao grazie del consiglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#1042 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Messina
Messaggi: 1024
|
Se ti può esser d'aiuto, io ho raggiunto i 2800 Mhz impostando le memorie in asincrono (333 Mhz) e con un fsb di 244 * 11,5 di moltiplicatore. In questo modo le mie ram lavorano comunque alle frequenza di default e cioè 200 Mhz.
Prova anche tu a giocare con i moltiplicatore della CPU. Ciao!
__________________
Intel Core 2 Quad Q9400 @ 3,4Ghz cooled by Zalman CNPS9500 Led - ASUS P5Q Pro - Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon (4-4-4-12) - Zotac GeForce 8800GT @700/1700/2000 - Case COOLER MASTER Centurion 5 bianco - Rheobus Aerogate I - Corsair HX520W - Lcd Samsung 970P ![]() Le mie trattative:EmperoR,no_side_fx,MR_GINO, gobbo76,juzaxx82,HARUPX,Paky,Luka,gigino85, Black-RR,peitro,DARIO-GT,Davick,Cirillo84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9998
|
secondo me passare ad un dual core ORA non è una scelta sbagliata....o meglio....
per chi come noi ha l'ancora buono soket 939 magari è inutile passare a intel e core2 perchè anche se la cpu è più veloce non si fa un 'passo' generazionale sensato come ad esempio tra ddr e ddr3.....ma da single a dual perchè no? io non ho fatto magari un grande passo....da fx57@3.0 sono passato ad un fortunato fx60@3.0....con 100€ ho 1 core in più però! un processore che cmq se la combatte con un e6600 default e che cmq non è sicuramente cpu limited in nulla almeno per ora.....e poi parlandoci chiaro...i patiti\fissati sono passati a intel ma un amd 2600/2800 è ottimo in tutto, in game non è sicuramente cpu limited(ovviamente chi ha sli di 8800 avrà anche i soldi per un quadcore quindi non resta con amd 2600mhz ![]() quindi io vedo 'sbagliato' passare a intel, mobo nuova, ram ecc ecc.....un pò inutile a am2 perchè anche se compatibile con i k10 se non sbaglio non si hanno tutte le feature abilitate del procio poi....ma vedo invece molto sensato magari passare da single a dual core sempre in casa amd soket 939, magari anche un processore usato! si trovano sicuramente ancora in garanzia i dual core quindi senza problemi se si rompe eccecc...il guadagno non ci sarà nei game di ORA ma da oggi a un anno sicuramente si gioverà con il secondo core (oltre che serve già ora per chi non gioca solamente, conversione divx ecc ecc), colin rally lo sfrutta quasi al 100% ad esempio.... io sono passato all'fx60 con l'idea di tenermi questa piattaforma fino all'arrivo dei nuovi processori e dx10 pienamente mature.....magari 1 anno fa era davvero 'inutile' passare al dual ma ora non è una scelta sbagliata SOPRATTUTTO in campo amd 939 dato che si trovano i processori usati, magari anche già testati ad ottime frequenze da patiti che sono ora con intel c2d
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
|
quoto in tutto, io sono appena passato a dual 939.. nn sono un giocatore incallito, ma per quello che uso il pc penso che lo sfrutterò a dovere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1045 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 96
|
Ciao a tutti
Sicuramente io non farò mai uno SLI o Crossf....que gioro che mi toccherà farlo a forza sarà la volta buona che butto tutto dalla finestra e andrò in clinica di disintossicazione da videogame. ![]() Credo che la piattaforma 939 sia ancora molto buona per tutto,da quando ho installato vista su una partizione e provato mi son reso conto che la CPU single core overclocckata o no arranchi parecchio, dopo l'accensione per i primi 2/3 minuti la Cpu non va sotto il 50/60% e secondo la mia impressione un dual core snellisce di molto il carico di elaborazione. Il mio vicino di casa drogato informantico come mè ha un 4600X2 939, con la mia stessa mobo (Asus a8n-e) e 2Gb di ram , fin che usava XP tra il mio 4000+ Sandiego e il suo X2 paragonado fraquenze in defoult la differenza di fluidita si notava poco tranne che sul mutitask, riusciva codificare un DVD in DVX, e giocare allo stesso momento, seza blocchi durante il l'esecuzone di gioco. Ma con sto pacco di Vista adesso si nota un a differenza molto marcata, riesce nel far lavorare i due core simultaneamente in qualsiasi esecuzione con gli stessi programmi di XP, e da li ho cominciato la ricerca in tutti i negozi on-line di informatica trovando un opteron 180 che in teoria arriva disponibile da domani a 165€ più spedizione. Questo Sandy lo piazzo a un mio amico per 60€ Ho 2Gb di ram e per un anno o più non ho intezione di passare ai 64bit, intanto mi cemento nel spoglire Vista 32bit e questi credo che mi basteranno anche nei futuri videolucidi tipo Crysis ovviamete con una VGA adeguata ma non spropositatà. Gli intel Core Duo vanno sicuramente di più, son dei mostriciattoli di potenza, ma per giocare a 1280x1024 con un VGA di fascia medio alta la differenza sicuramente c'è ma non la noti, sfido chiunque esperto in questo sito a vedermi la differenza tra ipotetici 100Fps in un esecuzione di gioco con un AMD X2, e 170Fps spinti da un E6700 con uguale VGA ovviamente, e quando scendi di FPS causa massiccio uso di filtri la differenza si assottiglia quasi a non notarla ad occhio nudo. Nei futuri titoli non molto lontani sicuramente il dual core farà la differenza da un buon single, penso che si possa dare spazio a VGA più performanti senza esser CPU limited.............Questa è una mia deduzione comunque, potrei anche sbagliare, la baso su mie impressioni......... ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1046 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
skt 939 in not dead
Quoto in tutto prezioso e astuto
Anche io prossimamente voglio passare ad un dual core, precisamente un 4600 o 4800 modello toledo, l'unico con 1 Mb di cache. Purtroppo nei negozi non si trovano proprio più, l'unica è pazientare e trovare qualcuno che li venda in aste on-line o mercatini vari.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Io tempo fà ho prestato ad un mio amico un 4000+ per proivarlo al posto del suo 3800x2 (su winxp). me l'ha ridato subito dicendo che è molto più lento !!!
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1048 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Biella
Messaggi: 828
|
si con la serie X2 secondo me AMD ha prorpio fatto un buco nell'acqua.. peccato.. era la mia preferita fino all'arrivo degli intel core 2 duo
__________________
Firma a riposo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 871
|
A mio avviso i x2 sono degli ottimi processori. Forse con l'arrivo dei nuovi AM2 AMD ha fatto un buco nell'acqua visto che nn vedo sta grossa differenza con i 939
__________________
Opteron 185 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1050 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Eriksholm The Stolen Dream
Messaggi: 4101
|
Infatti non c'è differenza nei giochi
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● AOC Gaming 24G2SP ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#1051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23266
|
Quote:
L'unica nota positiva del nuovo socket è la compatibilità per i futuri processori.
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1052 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
in giro ho visto qualche bench tra FX60 e 62. beh, a parità di frequenza di clock, (Fx60 portato a 2.8 ghz) le prestazioni del 62 sono uguali se non inferiori, a causa delle latenze delle ram
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1053 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9998
|
Drago ma cosa dici. buco nell'acqua la serie x2?
![]() sono stati i primi dual core, ai tempi Intel usava l'HT per 'simulare' 2 core ![]() chi vuole alte prestazioni da 939 passerebbe volentieri a intel , ma da 939 a am2 solo un accanito fanboy, sia perchè i processori quelli sono +/- sia perchè c'è la possibilità di montare i phenom se non ricordo male..... per ora secondo me per AMD il miglior processore è proprio il 939 fx60 ![]() ![]()
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1054 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
non dici male e comunque...dici poco. Insomma il socket AM2 non è proprio un buco nell'acqua. Evidentemente se lo hanno fatto ci sarà un motivo no? ![]()
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1055 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 871
|
Solo per far vedere che non se ne stavano con le mani in mano mentre Intel riprendeva il sopravvento..
__________________
Opteron 185 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1056 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 4
|
Un saluto a tutti è uno dei primi post che scrivo , riguardo il topic io utilizzo i sistemi multi-processor dall'epoca dei p2 e da allora ho visto la grandissima differenza che c'era , ad esempio con un p2 quando masterizzavi non potevi fare altro altrimenti bruciavi tutto , io invece riuscivo anche a giocare nel frattempo , premesso giochi di 10 anni fà
![]() Infatti io sono grato ai nuovi produttori di processori , almeno non dovrò ripuntare per l'ennesima volta su sistemi di server di livello entry. anche se gli attuali xeon 2400 che ho mi li ho dal 2002 penso e se nn fosse che le schede video hanno cambiato bus , mi durerebbe altri 4anni forse . |
![]() |
![]() |
![]() |
#1057 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Perdonate l'ignoranza... non ho ancora capito se e come vengono sfruttati i 2 core in windows xp (quello 32 bit perchè ho letto che il 64 è "lievemente" instabile).
Nei giochi ne viene sfruttato uno solo? le applicazioni normali vengono distribuite in modo da far lavorare i due core con percentuali di carico simili? un'applicazione può essere assegnata un po' ad un processore e un po' ad un altro? I programmi cad sono ottimizzati per lo sfruttamento di questa tecnologia? Quali sono i vantaggi che ci sarebbero utilizzando Vista? Ho letto gli articoli dell'anno scorso ma visto che sono "vecchi" volevo sapere se i software attuali miglioravano le cose. Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9998
|
Quote:
per distribuire la percentuale di carico per amd c'è la patch optimizer, o con rmclock unl'utility molto simile, ma non ti aspettare chissà cosa,per me non cambia nulla....puoi risolvere solo il problema con alcuni giochi che vanno a celocità doppia o velocità minima.... Volendo con Task Manager puoi 'affidare' il lavoro ad un solo core, quindi 1 core per un'applicazione, e l'altro per un'altra....ma se non lo fai credo che cmq windows gestisca da solo la cosa... per i programmi, i cad non so se li sfruttano, i programmi di rendering quasi sicuramente, cmq quelli che sfruttano + core si contano sulla punta delle dita con vista si ha il vantaggio che, siccome la cpu è SPESSO almeno sui 40/50% di stress(non so perchè) avendo due core hai uno bello 'libero'....con un sigle avresti il core già al suo 80% quasi, quindi rallenti un pò tutto
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1059 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Messina
Messaggi: 1024
|
Ma quindi se mi tengo il mio SanDiego 4000+ su Windows XP o passo ad un 3800/4200 X2 per VISTA ottengo praticamente gli stessi risultati? Ho capito bene?
Ma allora quali vantaggi offrirebbe il nouvo S.O.??? ![]()
__________________
Intel Core 2 Quad Q9400 @ 3,4Ghz cooled by Zalman CNPS9500 Led - ASUS P5Q Pro - Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon (4-4-4-12) - Zotac GeForce 8800GT @700/1700/2000 - Case COOLER MASTER Centurion 5 bianco - Rheobus Aerogate I - Corsair HX520W - Lcd Samsung 970P ![]() Le mie trattative:EmperoR,no_side_fx,MR_GINO, gobbo76,juzaxx82,HARUPX,Paky,Luka,gigino85, Black-RR,peitro,DARIO-GT,Davick,Cirillo84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1060 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Nessuno.
Giusto per farti passare ad un altro SO dispendioso in termini di risorse, con conseguente ammodernamento di tutto il pc. Totale spesa, se sei fortunato e usi una versione di Vista "poco costosa": 350 euro. La vita è bella anche per questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.