Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2007, 19:14   #7941
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
nessuno ha montato le ventole da 12 nel case?

Non vedo la necessità di pilotare le ventole del case con la scheda madre.
Compri 2 ventole silent (di quelle che girano sui 1400giri/min.) e le lasci sempre attive. Non le senti neanche!
Ne ho 2 da 120 e 2 da 92mm, tutte Termaltake, e ti assicuro che appena le senti!

Anche perchè il ricircolo d'aria serve anche alla scheda video e ai dischi rigidi, per cui non ha senso controllarle in funzione della temperatura della scheda madre...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 19:42   #7942
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Non vedo la necessità di pilotare le ventole del case con la scheda madre.
Compri 2 ventole silent (di quelle che girano sui 1400giri/min.) e le lasci sempre attive. Non le senti neanche!
Ne ho 2 da 120 e 2 da 92mm, tutte Termaltake, e ti assicuro che appena le senti!

Anche perchè il ricircolo d'aria serve anche alla scheda video e ai dischi rigidi, per cui non ha senso controllarle in funzione della temperatura della scheda madre...

era solo per un discorso di silenzio assoluto, monto sul vecchio pc 2 coolermaster 120mm da 1200 rpm e le sento parecchio.

cmq la domanda resta valida
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 20:29   #7943
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
orthos con la configurazione qui sotto manco 2 minuti mi regge!
Bios F10
robust graphic booster:auto
cpu clock ratio:9x
cpu host control:enable
cpu host frequency:266
pci-e frequency:101
cia:disabled
system memory multy:2x
system memory frequency:533
high speed dram:option1
system voltage:auto.


cosa sbaglio? forse non ho cambiato qualcosa che devo cambiare?

possibile che sono l'unico sfigato che non puo occare manco un pochino l'e4300???

arghhhhhhh
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 20:35   #7944
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
orthos con la configurazione qui sotto manco 2 minuti mi regge!
Bios F10
robust graphic booster:auto
cpu clock ratio:9x
cpu host control:enable
cpu host frequency:266
pci-e frequency:101
cia:disabled
system memory multy:2x
system memory frequency:533
high speed dram:option1
system voltage:auto.


cosa sbaglio? forse non ho cambiato qualcosa che devo cambiare?

possibile che sono l'unico sfigato che non puo occare manco un pochino l'e4300???

arghhhhhhh
Ma con i timing delle ram come sei messo , perche stai andando a 533 sulle ram.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 20:37   #7945
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Ma con i timing delle ram come sei messo , perche stai andando a 533 sulle ram.
cosi rispetto le specifiche della casa...fsb266*2moltiplicatore ram 533.(sono compatibili 553-667-800)
e vado a 4-4-4-16.

sbaglio? come mi consigliate di impostarle?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:17   #7946
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
non riesco a trovare da nessuna parte le differenze di bundle tra ds3 e ds3p. Qualcuno le sa?
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:48   #7947
felice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: seregno (MI)
Messaggi: 211
se ho capito la domanda la ds3 ha il SouthBridge intel ICH8 mentre la ds3p ha l'intel ICH8r.
Questa dovrebbe essere l'unica differenza
__________________
cpu: ryzen 7 9800x3d dissi: Thermalright Phantom Spirit 120 EVO mb: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI ram: Kingston FURY Beast 32GB 6400MT/s DDR5 CL32 @6000 cl30 vga: msi rtx 5080 gaming x trio oc alimentatore: corsair rmx850x 80gold audio: Sound blaster G5 + casse monitor Edifier R1850DB monitor: PHILIPS Evnia 32M2N6800M ssd: 2x crucial mx500 2TB, 2x
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe 4tb e 2tb,
Silicon Power 4TB XS70 Nvme PCIe Gen4
s.o.: windows 11 pro case:
Phanteks Eclipse G400A
felice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 22:02   #7948
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
qualcuno di voi ha provata ad abilitare il cia2?
funziona bene?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 22:59   #7949
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
cosi rispetto le specifiche della casa...fsb266*2moltiplicatore ram 533.(sono compatibili 553-667-800)
e vado a 4-4-4-16.

sbaglio? come mi consigliate di impostarle?
a parte che potresti farle andare anche a @800 mhz...cmq dai una guardata pure ai vari subtimings premendo ctrl+f1 e controlla che siano a posto...anche a me faceva lo stesso scherzetto appena ho messo su queste twinmos con la ds3...in pratica tutti gli altri subtimings, tipo :
act to act delay, rank write to read delay, write to precharge delay, etc....
erano un po sfalzati, nel senso che bisognava aumentarli un tantino....
a partire dal primo cas latency, fino all'ultimo, read to precharge delay, in ordine la mobo me li impostava cosi :
5 5 5 18 3 3 6 42 3

ed io invece li ho reimpostati cosi :

5 5 5 18 5 12 15 42 7

in questo modo il sistema mi si è stabilizzato e ora mi passa orthos anche a 400x8(e anche oltre..)....dai una controllata...non si sa mai..

byezzzzzzzz
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 23:21   #7950
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da felice Guarda i messaggi
se ho capito la domanda la ds3 ha il SouthBridge intel ICH8 mentre la ds3p ha l'intel ICH8r.
Questa dovrebbe essere l'unica differenza
Quindi nella confezione ci sono gli stessi cavi ecc?
ma c'è qualcuno qui cha ha la ds3p?
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 06:01   #7951
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2162
Nuovi bios da station-driver!!!!
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 07:14   #7952
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Nuovi bios da station-driver!!!!
E gia , sull' 11 final per la ds3 hanno aggiornato un fix sul pci-e , stasera si aggiorna ...
Grazie per la segnalazione.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 07:28   #7953
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
a parte che potresti farle andare anche a @800 mhz...cmq dai una guardata pure ai vari subtimings premendo ctrl+f1 e controlla che siano a posto...anche a me faceva lo stesso scherzetto appena ho messo su queste twinmos con la ds3...in pratica tutti gli altri subtimings, tipo :
act to act delay, rank write to read delay, write to precharge delay, etc....
erano un po sfalzati, nel senso che bisognava aumentarli un tantino....
a partire dal primo cas latency, fino all'ultimo, read to precharge delay, in ordine la mobo me li impostava cosi :
5 5 5 18 3 3 6 42 3

ed io invece li ho reimpostati cosi :

5 5 5 18 5 12 15 42 7

in questo modo il sistema mi si è stabilizzato e ora mi passa orthos anche a 400x8(e anche oltre..)....dai una controllata...non si sa mai..

byezzzzzzzz
io ho impostato i timing a 4.4.4.12 ma anche a me non vanno a 800mhz ma a 712
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:03   #7954
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
fsb voltage e mch

ragassuoli non ho capito una cosa

in base a quale logica bisogna alzare fsb voltage e mch ( northbridge )? nel senso che se orthos da errore si alza il vcore della cpu, se memtest da errore si alza il voltaggio delle ram o si rilassano i timings.

so che fsb e mch overvoltati aumentano la stabilità, ma non vorrei agire alla cieca. voi come vi regolate?
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532

Ultima modifica di merkutio : 09-05-2007 alle 11:05.
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:21   #7955
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
ho aggiornato il bios sulla mia ds3 da f10 all'ultimo f11 non beta: come mai ora, con le stesse impostazioni, il programmino della gigabyte easytune5 mi vede una decina di gradi in più del procio (e6400) rispetto a prima (da una trentina a una quarantina)?
sono comunque più o meno le temp. che mi rilevava prima anche tat
niente overclock (solo c.i.a.2 su "cruise")
p.s.
il mio case non è areato
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:26   #7956
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Ho aggiornato il Bios della mia mobo DS4 Rev 3.3 con l'ultimo uscito F9 (ero ancora fermo all'F7) ed ho notato che adesso non c'e piu bisogno di premere ctrl+f1 per entrare nell'altra parte del bios, in quanto la voce si trova in basso a sinistra, mi date conferma? Tra l'altro tutte le impostazioni da me messe con l'aggiornamento non le ha perse. L'ho aggiornato con il programmino della Gigabyte tramite Windows. Ho trovato un'altra voce per quanto riguarda le ram che prima non mi sembra ci fosse e mi da due scelte o option 1 oppure option 2. Cosa devo impostare?
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:30   #7957
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
ragassuoli non ho capito una cosa

in base a quale logica bisogna alzare fsb voltage e mch ( northbridge )? nel senso che se orthos da errore si alza il vcore della cpu, se memtest da errore si alza il voltaggio delle ram o si rilassano i timings.

so che fsb e mch overvoltati aumentano la stabilità, ma non vorrei agire alla cieca. voi come vi regolate?
Beh diciamo che li tengo a +0.1 tutti e tre e cosi ho superato 24 ore di orthos.
Per quanto riguarda i setting da modificare a seguito di un errore di orthos , li e' piu dura , credo dipenda da caso a caso .
Per le ram in particolare ti dai una regolata con i valori di spd , e' chiaro che degli spd per 266 possono arrivare a 800 mhz , ma oltre dopo aver dato una pompatina alle ram in vdram devi abbasasrli e mi pare anche logico.
Su un forum inglese( mi pare) ho letto che le ram per vedere a che timing risultano stabili conviene provarle con memtest ( bot da cd chiaramente non quello sotto win).
Esegui i primi tre test e se li superi le ram sono ok per esempio a 4-4-4-12 900 mhz cosi come le tieni nel bios.
Logicamente se per far cio devi operare a frequenze di fsb elevate che possano pregiudicare il corretto funzionamento della cpu devi scendere di fsb e salire con il molti sulle ram , 2:5 per esempio.

Ciao
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:34   #7958
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
ho aggiornato il bios sulla mia ds3 da f10 all'ultimo f11 non beta: come mai ora, con le stesse impostazioni, il programmino della gigabyte easytune5 mi vede una decina di gradi in più del procio (e6400) rispetto a prima (da una trentina a una quarantina)?
sono comunque più o meno le temp. che mi rilevava prima anche tat
niente overclock (solo c.i.a.2 su "cruise")
p.s.
il mio case non è areato
Stasera aggiorno anche io e ti faccio sapere se noto una variazione delle temperature.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:37   #7959
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da The-Red- Guarda i messaggi
Ho aggiornato il Bios della mia mobo DS4 Rev 3.3 con l'ultimo uscito F9 (ero ancora fermo all'F7) ed ho notato che adesso non c'e piu bisogno di premere ctrl+f1 per entrare nell'altra parte del bios, in quanto la voce si trova in basso a sinistra, mi date conferma? Tra l'altro tutte le impostazioni da me messe con l'aggiornamento non le ha perse. L'ho aggiornato
Considera pero che dopo un agg del bios e' consigliato fare un load defalut setting ...e poi reimpostarsi i valori appropriati.
Anche sulla ds3 e' variato il posizionamento della linea mit sulla schermata principale del bios ma se non digiti il famigerato ctrl+f1 non ti compaiono comunque i setting finali una volta entrato nella sezione mit appunto.

Ciao
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 12:28   #7960
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
azz oggi e' giornata di aggiornamenti , son usciti anche i nuovi driver INF Intel ...
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v