|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6261 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Il microfono?
![]() Non so essere più preciso perché non uso l'audio integrato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6262 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
|
si ho il software per l'audio mi segna quando inserisco il mic ma non funziona quando parlo
ho installato piu volte i driver
__________________
alimentatore ali strike-x 1100w, schermi 2x asus VE228 vga, Ram RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8, Scheda madre sabertooth 990FX, Cpu AMD FX 8150 , dissipatore H80 corsair Scheda Video asus geforce gtx 660 TI , |
![]() |
![]() |
![]() |
#6263 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Ti registra per caso con il registratore di suoni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6264 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
|
no
__________________
alimentatore ali strike-x 1100w, schermi 2x asus VE228 vga, Ram RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8, Scheda madre sabertooth 990FX, Cpu AMD FX 8150 , dissipatore H80 corsair Scheda Video asus geforce gtx 660 TI , |
![]() |
![]() |
![]() |
#6265 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Ma il volume del microfono è al massimo e c'è il segno di spunta su Selezionato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6266 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
|
nel bios non ho trovato nulla riguardo all'audio
__________________
alimentatore ali strike-x 1100w, schermi 2x asus VE228 vga, Ram RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8, Scheda madre sabertooth 990FX, Cpu AMD FX 8150 , dissipatore H80 corsair Scheda Video asus geforce gtx 660 TI , |
![]() |
![]() |
![]() |
#6267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
il mic l'hai attaccato sulla mobo o sulle prese del case? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6268 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Nel mixer di Windows intendo. Lo apri poi Opzioni->Proprietà->Registrazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6269 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
|
sulla mobo, in registrazione funziona ma i livelli del volume del mic non li posso modificare
__________________
alimentatore ali strike-x 1100w, schermi 2x asus VE228 vga, Ram RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8, Scheda madre sabertooth 990FX, Cpu AMD FX 8150 , dissipatore H80 corsair Scheda Video asus geforce gtx 660 TI , |
![]() |
![]() |
![]() |
#6270 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
|
Ciao a tutti!
Per la prima volta in vita mia ho assemblato un pc (quello che ho in firma) ![]() -quando collego i due jack per le cuffie ed il microfono sul pannello frontale del case non mi vengono rilevati correttamente dalla mobo, la qualità del suono mic è veramente pessima ed il volume piuttosto basso, inltre non esclude come dovrebbe l'uscita delle casse. Possiedo una DS3 rev.1 e sono abbastanza sicuro di aver collegato i cavi del pannello frontale in maniera corretta. Nel web ho letto qualche sporadico post di persone che avevano il mio stesso problema ma che non sembrano aver risolto.... -Una volta su 10 e soprattutto quando stacco completamente l'alimentazione del pc le impostazioni di XP per quanto riguarda l'aspetto (la mia è su windows classico) mi tornano su "aspetto XP".Dubito sia un problema hardware cioè di batteria tampone, bios (ho l'F10), scheda madre, ma magari vi è capitato anche a voi.... -Consiglio: vorrei cimentarmi per la prima volta nell'arte dell' overclock ma non mi è chiaro fino a che punto posso spingere il mio sistema per il cossidetto "daily use".... A parte la guida su questo stesso sito (ottima) ho trovato questa in questo link:http://forumz.tomshardware.com/hardw...ict197995.html Cosa ne pensate?
__________________
CASE: Antec P160W CPU: e6400 CPU cooler: Arctic Cooler Pro 7 MOBO: 965p DS3 (rev.1) RAM 6Gb Teamgroup value pc6400 HD: Barracuda 7200.10 320 gb sataII GPU: 9800GTX PSU: Corsair HX520W Speakers: 2.1 Empire r401 MONITOR: Samsung 2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#6271 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Salve ragazzi!
Finalmente e` tornata la mia DQ6 dall'RMA dopo circa 2 mesi, ma ho un problemino: ogni avvio, dopo che ho spento l'alimentazione del pc (credo, non ci ho fatto bene caso se succede solo se spengo l'alimentatore o anche se non lo spengo), vabe` praticamente il computer si accende, si riavvia e poi fila tutto liscio bootando. Allora vorrei aggiornare il bios, con la versione F9 che ho scaricato dal sito della Gigabyte, ma... non so come fare! Mi spiego: non ho windows, ed essendo un eseguibile, non so come poterlo fare. Mi pare che la prima volta che mi e` arrivata la scheda madre ho aggiornato il bios bootando il DOS da chiavetta usb, ma ora non funziona... Ho sbagliato io e si aggiorna da dos oppure si puo` aggiornare solo da Windows?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6272 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Sono anche io della famiglia adesso
![]() ![]() ![]() A questo punto ho un quesito: Ho un Pentium D 915 a 2,8 Ghz in casa. Rischio di non sfruttare la Mobbo oppure mi posso levare alcune soddisfazioni? Non cerco un overclock estrema ma leggero! Grazie, Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6273 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
|
presa la ds3 965p rev 2.0 per un amico con conroe E6600 e 2x1gb team eliite cas 5 6400 e sto a 412x8 rocco solid
l os è su un hd sata2 seagate, ma dal cd rom non sono usciti i driver achi. dove posso reperirli? li posso anche mettere sotto windows o per forza con f6=? ma i timing delle memorie dove si impostano?= ho su il bios F10
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6274 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Una rev3.3?
![]() ![]() I timings si impostano dal M.I.T. avendo premuto nella schermata principale del bios la combinazione CTRL+F1. I driver li puoi cercare sul solito www.station-drivers.com Ultima modifica di Xfree : 08-02-2007 alle 23:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6275 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Questo è il retro della mia DS4 rev 3.3:
![]() Come si vede ci sono delle placche tipo DQ6 queste sono situate solo sul chipset e sul Northbridge però! Non so se era già stata postata questa foto ma non riesco proprio a leggermi 300 pagine di thread! Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6276 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
![]() L'abbinamento ideale sarebbe stato con un Core 2 Duo, con il tuo Pentium D non so quanto riusciresti ad overclockarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6277 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
Cmq io ancora non ho capito in termini concreti che cambia tra queste revisions.
La mia mobo fa boot pure a 500 quindi dubito si possa fare meglio di così...boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Quote:
Ecco una foto: ![]() Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: bari
Messaggi: 2380
|
Quote:
Assolutamente no! toglilo e conservalo...perchè è il seriel del procio. Conservalo con la scatola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6280 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: bari
Messaggi: 2380
|
ragazzi please mi serve una buona utility per le temp oltre a thermal analysis tool e core temp...
su speedfan non so che dire.... ora mi sono accorto che core temp e thermal analysis tool sono coerenti mentre speedfan da temp diverse. Ma se il procio stesse a 50 gradi (come dicono thermal analysis e core temp)...il dissy non dovrebbe scaldare dandomi un dissy caldo al contatto? perchè ciò non avviene? Mi dice che in medio lavoro ho più di 50 gradi ...quando se tocco il dissy...è appena tiepido E' normale? Ho anche letto che thermal alza di 10 gradi le temp...ma tra thermal analysis e Speedfan ci sono circa 25 gradi di differenza! ![]() Ultima modifica di questura1 : 09-02-2007 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.