Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2007, 19:36   #6121
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
con una GA P965 DS4 riesco a portare un E6600 a 3ghz? premetto che non so nulla di overclock, cosa devo fare? il sistema ne risente positivamente?

come ram 2gb corsair a 667mhz.
...certamente e anche di pu'
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:38   #6122
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
con una GA P965 DS4 riesco a portare un E6600 a 3ghz? premetto che non so nulla di overclock, cosa devo fare? il sistema ne risente positivamente?

come ram 2gb corsair a 667mhz.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5&page=1&pp=20

intanto leggi questa


3Ghz sono tranquillissimi



ps: Spongebob
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:54   #6123
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da thx
Ok,e le memorie a default a che tensione vanno?
non saprei ho riportato i valori in ''auto'' ed everest mi da' sempre 2.08 v sulle ddr ....non capisco non e' che anche le ram ,come la cpu, hanno la tensione variabile??
__________________
AORUS X570 PRO - RYZEN 5 5900X - DEEP COOL - RAM 32GB BALLISTIC 3600 - SAMSUNG 950PRO M2 512 - SAMSUNG 970EVO M2 1TB - SAPPHIRE RX7900XT 20GB - CORSAIR RM850X - MSI OPTIX G27 WQHD - ESI U22XT
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:55   #6124
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5&page=1&pp=20

intanto leggi questa


3Ghz sono tranquillissimi



ps: Spongebob
ok grazie 1000. mi farò risentire con altre domande...

p.s. spongebob pauer!!
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 21:40   #6125
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
nella pagina della ds3 sul sito gigabyte ci sono due versioni (rev 1 e 2): che differenze ci sono?
e poi dagli aggiornamenti bios, col F9 c'è il supporto a 1333 MHz fsb probabilmente per i nuovi Conroe che usciranno a breve, però c'è scritto solo per rev.3.3: cosa significa?
questo alla luce del fatto che sul sito asus il bios ultimo 1007 per la p5b dice che supporta Conroe E0 fsb 1333MHz: che sia più longeva l'asus?
e poi quali sono le differenze tra i southbridge ICH8 e ICH8R?
scusate di tutte ste domande, ma non è che cambio mb ogni tre per due, anzi questa dovrà durare un bel pò d'anni


scusate se mi autouppo, ma prima di ordinare ho bisogno di certezze
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 21:48   #6126
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
scusate se mi autouppo, ma prima di ordinare ho bisogno di certezze
la rev 2.0 è più simile alla DS4 che non alla DS3 1.0...

se la trovi è ancora migliore della vecchia 1.0


per gli 1333Mhz sono supportati anche dalla revision 1.0 col bios F10


l' ICH8R ha in più il raid...l' ICH8 no ce l'ha...e se la Giga DS3 ha almeno il controller jmicron per il raid la P5B non hamanco quello....
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 22:12   #6127
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
la rev 2.0 è più simile alla DS4 che non alla DS3 1.0...

se la trovi è ancora migliore della vecchia 1.0


per gli 1333Mhz sono supportati anche dalla revision 1.0 col bios F10


l' ICH8R ha in più il raid...l' ICH8 no ce l'ha...e se la Giga DS3 ha almeno il controller jmicron per il raid la P5B non hamanco quello....
grazie 1000: vado di DS3
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 23:33   #6128
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da SUXFABER
non saprei ho riportato i valori in ''auto'' ed everest mi da' sempre 2.08 v sulle ddr ....non capisco non e' che anche le ram ,come la cpu, hanno la tensione variabile??
Certo che hanno la tensione variabile...se metti in auto il bios cerca di dare valori accettabili per l'overclock.
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 08:19   #6129
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
con una GA P965 DS4 riesco a portare un E6600 a 3ghz? premetto che non so nulla di overclock, cosa devo fare? il sistema ne risente positivamente?

come ram 2gb corsair a 667mhz.
Solo 3GHz? Vedi che può fare molto di più
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 08:47   #6130
questura1
Senior Member
 
L'Avatar di questura1
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: bari
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da SUXFABER
non saprei ho riportato i valori in ''auto'' ed everest mi da' sempre 2.08 v sulle ddr ....non capisco non e' che anche le ram ,come la cpu, hanno la tensione variabile??


prova ad usare speedfan per rilevare i voltaggi su ram e procio....imho sono più attendibili.
poi setta le ram in cas 5-5-5-15 e resto in auto....non serve settare 5-6-6-etc, dando al- 0,3v in più
fa partire memtest o il blend di orthos e vedi se si riscaldano troppo. Se non si riscaldano molto o hai una ventolina sopra le ram....tranquillo....con 0,3v puoi stare in daily senza problemi
byez
__________________
Gigabyte DQ6 -E6600 @3,7Ghz cooled by Big Typhon Modded by Ys-Tech
questura1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 12:10   #6131
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da questura1
prova ad usare speedfan per rilevare i voltaggi su ram e procio....imho sono più attendibili.
poi setta le ram in cas 5-5-5-15 e resto in auto....non serve settare 5-6-6-etc, dando al- 0,3v in più
fa partire memtest o il blend di orthos e vedi se si riscaldano troppo. Se non si riscaldano molto o hai una ventolina sopra le ram....tranquillo....con 0,3v puoi stare in daily senza problemi
byez
ok grazie ..ora son impicciato col lavoro ..appena posso provo subito..
__________________
AORUS X570 PRO - RYZEN 5 5900X - DEEP COOL - RAM 32GB BALLISTIC 3600 - SAMSUNG 950PRO M2 512 - SAMSUNG 970EVO M2 1TB - SAPPHIRE RX7900XT 20GB - CORSAIR RM850X - MSI OPTIX G27 WQHD - ESI U22XT
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 14:37   #6132
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Non capisco come interpretare la misura del vcore: da bios ho impostato 1.30V, aprendo EasyTune5 ad Advanced mi legge 1.28V mentre da PCHealth->Hardware Monitor 1.29V, di chi mi devo fidare?
Conoscete un software attendibile? CPU-Z per completezza di informazione mi legge 1.248V.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:04   #6133
fafa73
Senior Member
 
L'Avatar di fafa73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 424
Vi chiedo una mano..il mio pc non ne vuole proprio sapere di partire..oggi mi è arrivato l'ultimo pezzo, l'alimentatore lc-power da 550w..monto tutto, l'accendo ma succede che dopo pochi secondi si spegne e poi si riaccende da solo e si spegne..cosi all'infinito..non può essere l'alimentatore..poi succede che il monitor rimane arancione, cioè non si accende.. ..non riesco a capire cosa possa essere
__________________
Gigabyte DS4,E6400 (stiamo lavorando ).ati 1950 xt, creative x-tream, 2x1gb 800 , pinnacle pctv,hard disk western digitalide. seagate sata..alimentatore 550 w lc-power
fafa73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:25   #6134
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
di solito fa così per due motivi:

1) incompatibilità con le memorie
2) scheda madre fallata
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:27   #6135
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da fafa73
Vi chiedo una mano..il mio pc non ne vuole proprio sapere di partire..oggi mi è arrivato l'ultimo pezzo, l'alimentatore lc-power da 550w..monto tutto, l'accendo ma succede che dopo pochi secondi si spegne e poi si riaccende da solo e si spegne..cosi all'infinito..non può essere l'alimentatore..poi succede che il monitor rimane arancione, cioè non si accende.. ..non riesco a capire cosa possa essere
Ho circa la tua stessa configurazione.
Come bios hai f8?
Il Pci ex e' fissato a 100mhz?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:35   #6136
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da fafa73
Vi chiedo una mano..il mio pc non ne vuole proprio sapere di partire..oggi mi è arrivato l'ultimo pezzo, l'alimentatore lc-power da 550w..monto tutto, l'accendo ma succede che dopo pochi secondi si spegne e poi si riaccende da solo e si spegne..cosi all'infinito..non può essere l'alimentatore..poi succede che il monitor rimane arancione, cioè non si accende.. ..non riesco a capire cosa possa essere

a me e' successa la stessa cosa e la causa (almeno nel mio caso e con la ds3) era la staffa del dissipatore lato ram che quando serrata mandava in tilt le piste della mb sottostanti (molto vicine al buco sulla mb) ....ma ricordo che ho avuto problemi anche col connettore d'alimentazione della scheda video (ho visto che hai come me una x1950xt) .prova a installare il 6400 col dissi originale (che sfrutta solo i buchi intorno al socket)....
__________________
AORUS X570 PRO - RYZEN 5 5900X - DEEP COOL - RAM 32GB BALLISTIC 3600 - SAMSUNG 950PRO M2 512 - SAMSUNG 970EVO M2 1TB - SAPPHIRE RX7900XT 20GB - CORSAIR RM850X - MSI OPTIX G27 WQHD - ESI U22XT
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 21:17   #6137
fafa73
Senior Member
 
L'Avatar di fafa73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8
di solito fa così per due motivi:

1) incompatibilità con le memorie
2) scheda madre fallata

il problema sono i due banchi di memoria da 533, in attesa dei banchi da 800 comprati su ebay ..succede che se metto i due banchi in dual channel, ossia sui slot di colori uguali, fa quel diffetto, ossia non parte..se invece metto un solo banco parte tutto..ma succderà cosi anche con i banchi in arrivo???mi devo preoccupare??oppure sono le memore scarse??come se non accettase il dual channel..il problema è un altra ora, ho un hard disk sata, devo installare windows,e all'avvio metto il floppy quando faccio f6..succede però che sicuramente ho il lettore floppy andato..perchè non mi vede niente..che palle!!!
__________________
Gigabyte DS4,E6400 (stiamo lavorando ).ati 1950 xt, creative x-tream, 2x1gb 800 , pinnacle pctv,hard disk western digitalide. seagate sata..alimentatore 550 w lc-power
fafa73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 07:51   #6138
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ragazzi, attenzione se fate prove con il vcore! Per chi non lo sapesse ho una DS4 ed il bios F8, ho impostato come vcore da bios 1.200V e su Windows mi sono ritrovato con con il vcore a 1.6V; pensavo che fosse un'errore TAT ha confermato i miei sospetti poichè la temperatura in idle era di 43°C.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 08:33   #6139
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Ragazzi, attenzione se fate prove con il vcore! Per chi non lo sapesse ho una DS4 ed il bios F8, ho impostato come vcore da bios 1.200V e su Windows mi sono ritrovato con con il vcore a 1.6V; pensavo che fosse un'errore TAT ha confermato i miei sospetti poichè la temperatura in idle era di 43°C.
è vero: in pratica quando dai un vcore troppo basso è come se scalasse dal valore più alto. a me succedeva quando scendevo sotto gli 1,2v con il 6600.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 09:20   #6140
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Infatti mi sono un pò cagato quando ho visto 1.6V
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v