|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#36341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
Ma credo che chi usi abitualmente i8kfangui non abbia bisogno di questo update. Comunque, ormai la frittata è fatta. Questo bios aggiornato arriva con anni di ritardo. |
|
|
|
|
|
|
#36342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
se avete problemi con la vostra scheda grafica del dell 9400 posso sistemarvela, a prezzo basso e con garanzia
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome |
|
|
|
|
|
#36343 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
|
Ci puoi dire cosa faresti alla scheda e quanto sarebbe il prezzo basso?
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD |
|
|
|
|
|
#36344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
cambiare il chip grafico oppure risaldarlo con apparecchiature professionali.
per ogni info riguardo il costo in pvt
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome |
|
|
|
|
|
#36345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
|
Grazie,
pensavo che fosse utile per tutti conoscere il prezzo della riparazione visto che prima o poi ci cascheremo dentro. Credo comunque che sapere il prezzo senza PVT sarebbe una questione di trasparenza non indifferente.
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD |
|
|
|
|
|
#36346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
il problema non è la mancanza di trasparenza.... è che mi chiudono o cancellano tutti i post.
il costo è di 80 euro, 100 euro con sostituzione chip. cavolate, se usate la utility per mettere le ventole al massimo e non fate overclock, le schede grafiche non muoiono, garantito inoltre, fate pulizia, non lasciate i dissipatori pieni di cacca per mesi e mesi.
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome Ultima modifica di linears4 : 21-12-2009 alle 21:38. |
|
|
|
|
|
#36347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
|
direi ottimo!!
sembra una ottima soluzione per tanti di noi!
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD |
|
|
|
|
|
#36348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
|
|
|
|
|
|
#36349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
sarebbe la vpu..? il difetto risiede sempre nel chip grafico.
garantito, la go7900 la conosco fin troppo bene, ha una massa considerevole, direi enorme. 35x35 millimetri... muore solo e soltanto in casi in cui la temperatura sale a livelli elevati, quindi, o casi di overclock o casi in cui il dissipatore è strapieno. inoltre direi che l'interfaccia chip dissipatore è di molto migliorabile, lappando la superfice di alluiminio ed usando una buona pasta si guadagnano molti gradi. sempre usando un volume di aria grande. La superfice di contatto metallo/core non è ottimale, e nella zona di contatto non c'è una superfice piana, questo per come è costruito il dissipatore. Il punto di contatto è rigonfiato a causa della scanalatura per le heatpipe presenti nel lato opposto. secondo voi, perchè le 7900 desktop, che tra l'altro viaggiano a frequenze maggiori non hanno questo tasso di difettosita' cosi' elevato? io ho un dell 9400, che in questi tempi sta in idle a 40 gradi, navigando e facendo cose di poco conto.. fate vobis
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome Ultima modifica di linears4 : 22-12-2009 alle 00:07. |
|
|
|
|
|
#36350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Ed io che pensavo che ormai non si trovassero più neppure i pezzi di ricambio per queste schede ormai obsolete... Cmq buono a sapersi!
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
#36351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
ascoltatemi, pulite bene dalla polvere, magari migliorate il contatto, come ho detto, e con pasta termica di qualita', ed usate l'apposita utility per tenere la ventola della gpu al massimo, tanto non è molto rumorosa.
vedrete che vivra' a lungo
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome |
|
|
|
|
|
#36352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
A proposito di vram, gli errori più comuni, anche leggendo il forum, sono proprio imputabili alle vram. In ordine crescente: - artefatti, giocando - artefatti in windows o direttamente all'avvio - schermo che si riempie di righe, costringendo al riavvio - schermata blu con richiamo alla memoria - avvio e schermata blu Sono tutti errori imputabili alla vram, tranne probabilmente l'ultimo. La base del dissipatore non è bombata, la conosco bene, e neanche facilmente lappabile in quanto intorno al chip ha i quattro piedini di aggancio. Sempre a proposito di ram, mi fa strano che non hai notato che ci siano 5mm di spazio tra i moduli ram e il dissipatore, quindi avoja a mettere pasta ![]() Comunque complimenti per la temp in idle, anche la mia sta a poco più di 40°C con le ventole a cannone, solo che in quel caso non riesco ad usarlo, il pc.. ![]() Ps: le 7900 da desktop non montano i nostri chip ram, ma "quasi" lo stesso chip video, coincidenze? |
|
|
|
|
|
|
#36353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao
esiste un tool per le ventole sotto linux ubuntu? cosi lo installo domanda 2.. a smontare il dellone quanto tempo ci si mette? una volta aperto basta pulire le 2 o 3 ventole? ma come .. basta aria compressa da "bomboletta" oppure bisogna aggiungere anche magari il "grasso spray" per far girare meglio la ventola? grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#36354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
siccome non vedo il sito se faccio dell.it mi linki la guida per smontare?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#36357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
Quote:
ti sbagli... stai diagnosticando un problema facendo semplici deduzioni rispetto a quello che vedi sul monitor... e la tua mente naturalmente ti porta a escludere categoricamente il chip grafico e concentrarti sulle memorie..in virtu' di cio' che vedi. ma... hai effettuato dei test per poter verificare che il problema risiedeva effettivamente nei moduli vram? ti dico solo che un circuito elettrico che interconnette due componenti diversi puo' interrompersi sia a valle che a monte.. Se entri nella tua stanza ed un giorno ti accorgi che la lampadina non si accende piu', sarai sicuramente portato a pensare che si sia fulminata la lampadina... ma ne puoi essere sicuro al 100 per cento, solo osservando la lampada che resta spenta? ovviamente la risposta è no, potrebbe essere un difetto di cavi di collegamento, o un difetto dell interruttore. Una verifica ti dara' la risposta.Puoi applicare il medesimo ragionamento nel caso della scheda grafica che fa artefatti. inoltre, le memorie bga sono componenti che riscaldano molto poco in confronto ad un chip grafico, quindi sarebbe molto strano che cedessero componenti meno sollecitati termicamente. Anche per questo motivo sulle vram sono sufficienti i pad in silicone. Certo, potrebbero esserci casi in cui si danneggiano le vram, ma statisticamente sono in numero davvero esiguo. Magari fosse il contrario, sarebbero molto piu' facilmente riparabili. infine, l'oven trick è un buon metodo per mandare al creatore definitivamente una vga.. poi, a 200 gradi... ma come potrebbe essere un metodo efficace, se le connessioni modulo scheda hanno una temp di fusione di almeno 220 gradi? il che rende necessario in forno una temp anche superiore visto che il calore dovrebbe trasmettersi dall'aria, attraversare il modulo ed arrivare alle connessioni
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome |
|
|
|
|
|
|
#36358 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Ne sono abbastanza sicuro perchè in una delle schede che mi ha lasciato, lentamente
, ho provato diverse vie per evitare gli artefatti e gli errori. Quello che ha funzionato per qualche mese è stato impostare con rivatuner un profilo con clock delle memorie a 500MHz (contro i 1000MHz di default), mentre col clock del core avevo campo libero fino a 620 (325MHz a default). Artefatti zero (che poi in genere derivano dalle ram e non dal chip video, che tende a piantare il pc direttamente). Poi non dico che ho ragione io e torto tu, solo che nel nostro caso mi sembra palese che il problema sia sulle ram e non sul chip video, molto probabilmente sulle saldature, ed è per questo che l'oven trick funziona. |
|
|
|
|
|
#36359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
Quote:
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome |
|
|
|
|
|
|
#36360 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
|
Compimenti a Dell e a suo c...o di bios nuovo!!!
Avevo risolto io problema della vga installando alcuni drivers, ormai era un mese che il 9400 funzionava alla grande senza darmi più il problema degli artefatti all'avvio e lo schermo che si spegne prima di caricare WINDOWS. Ieri ho fatto l'aggiornamento del nuovo bios ed ecco che stamattina mi si ripresenta il problema e addirittura ora non mi carica nenche più la modalità vga, cosa che potevo fare tranquillamente prima con il vecchio bios quando ancora avevo il problema deglio artefatti..... non è possibile, spero solo possa ritornare al vecchio bios A09. Ma vaf........!!!! Qualcuno s come ritornare al vecchio bios? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.












non conosci le 7900go.. Per la cronaca, che chip sostituisci? La vpu o le vram?








