|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20275
|
Quote:
Quindi al tuo posto farei una prova di clonazione, se riesce, tutto bene. Se non riesce allora si va di installazione da zero sull'SSD. Che poi l'installazione da zero è sempre migliore della clonazione da HD a SSD, lato prestazioni perché il sistema operativo moderno si adatta perfettamente all'SSD e perché non si riporta nel sistema su SSD tutte le inevitabili problematiche della vecchia installazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3562 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
|
...
Ultima modifica di provasasa : 24-12-2019 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3563 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
Scusami sai, e tu a questo punto non hai ancora sentito il supporto di Easeus, visto il casino accaduto con il loro software (o l'uso improprio che potresti aver fatto)?
Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2019 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3564 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20275
|
Non ho capito quello che ti è successo, e molte cose non mi tornano. Formattare per far vedere la RAM in più????
In ogni caso, oltre al suggerimento di giovanni69, a questo punto devi andare di recupero dati. Scarica ed usa le versioni di prova di R-Studio e GetDataBack, installale e guarda cosa riescono a vedere in quel disco. Se il contenuto è recuperabile acquisti la licenza e procedi al recupero (su un altro disco non scrivere più su questo!). Volendo puoi dare un'opportunità al gratutio recuva, ma non aspettarti miracoli men che meno nella tua situazione: https://www.r-studio.com/it/ https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm https://www.ccleaner.com/recuva Se non riescono allora devi rivolgerti ad una buona società di recupero dati, fatti fare un preventivo prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3565 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
|
...
Ultima modifica di provasasa : 24-12-2019 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3566 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20275
|
OK, purtroppo ormai è andata, spero riescano a ridarti i tuoi file.
Però immagino che avrai capito il tuo vero grave errore, che non è stato quello fatto durante l'installazione ma il non avere una copia di riserva dei tuoi file (backup). I file personali vanno tenuti in almeno duplice copia. Cioè bisogna avere un backup tenuto regolarmente aggiornato. Se tu avessi avuto una copia, oggi tu i tuoi file li averesti senza bisogno di chiedere l'assistenza e spendere quello che ti verrà chiesto... E i file più importanti, quelli veramente indispensabili, che in genere sono relativamente pochi, è opportuno tenerli in triplice copia, una delle quali se possibile lontano. Cioè ad esempio su un server remoto (cloud), o su un disco conservato lontano in un'altra abitazione o locale. In questo modo anche un cataclisma in casa o in ufficio può distruggere i file da te ma restano disponibili con un qualsiasi collegamento ad internet o semplicemente andando a prenderli dove si trovano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Non so quante volte in un anno lo dico e lo ripeto ai miei amici e parenti (quando spesso mi chiamano per aiutarli a mettere a posto il loro pc) di fare almeno una copia di backup e possibilmente usare anche servizi come drive o dropbox in modo da poter accedere ai loro file da qualsiasi parte si trovino. Ma sembrano però spesso parole sprecate. Ti guardano quasi come se stessi parlando in aramaico o da paranoico Se ne rendono conto solo quando succede il fattaccio. Alcuni hanno perso anche i 3/4 della tesi di laurea che stavano preparando ![]() Ultima modifica di lucas72 : 17-12-2019 alle 07:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3568 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
Già questo mi preoccupa... devi solo augurarti che almeno si degnino di fare quel che ho scritto sopra al posto tuo, per vedere se esiste un modo per riportare almeno l'HD nello stato pre-Easeus...
![]() Sperando che il centro di informatica abbia mano per gestire questo tipo di problematiche e non siano solo rivenditori di hardware e software. Comunque la vedo brutta.. "Once you convert a basic disk into a dynamic disk, you can not convert it back into a basic disk unless you delete every volume on the entire disk. There is no way to convert a dynamic disk into a basic disk and preserve the drive’s contents. " http://techgenix.com/issue-involved-...dynamic-disks/ Ma è strano quella "There is no way to convert a dynamic disk into a basic disk and preserve the drive’s contents." perchè anche AOEMI offre quella conversione: https://www.disk-partition.com/help/...-to-basic.html anche se c'è scritto nella schermate che si otterrà un 'unallocated space' e la cosa critica è che il 'Method 1' indica prima 'without losing data' ma poi viene specificato ' all data on this disk will lose' .... ![]() Per me è una cosa criminale. Leggete il commento di Randy H e la risposta pacifica di AOEMI. ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2019 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() io l'ho installato selezionando l'opzione per cui si sostituisce a explorer nella copia di qualsiasi cosa, da e verso qualsiasi periferica di massa, e lo fa ![]() dalle finestre explorer fai copia/taglia/incolla verso la nuova destinazione e a quel punto si apre in automatico teracopy che "prende in carico" l'operazione in base ai settaggi che hai impostato no, veramente c'è un unico scenario in cui stranamente non interagisce: è nella copia da/per lo smartphone android che non avviene tramite teracopy ma viene eseguita da explorer e la sua normale finestra ![]() ah sì, su w10 64 da diversi anni ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3570 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
Non interagisce nel senso che non succedeva proprio nulla, dopo aver usato il tasto destro sopra una cartella e selezionato Teracopy.
Io non ho messo che sostituisca Explorer. Come se Explorer avesse problemi ad interfacciarsi con le funzionalità introdotte da Teracopy. Eppure sfc /scannow risulta perfetto; proverò anche con i comandi DISM per verificare l'health di quegli OS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3571 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
|
...
Ultima modifica di provasasa : 24-12-2019 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3572 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
Synology DS718+, NAS di fascia alta di sostanza, aperto anche all'espansione futura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3573 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Ok ci ho pensato su.
Metto win 10 su un ssd in GPT metto gli altri 2 SSD in GPT e li uso per programmi. il disco dati in MBR lo lascio in mbr: lo stacco in fase di installazione come i due ssd non di sistema (non si sa mai dove win mette i files) e poi lo riattacco e dovrebbe andare. Successivamente dopo l'arrivo di AM5 o equivalnete intel - ormai sempre più dubbioso sui blu-, rifarò un nuovo PC tutto in GPT e questo disco dati lo infilo nella dock station Sharkoon che ho e lo copio sul nuovo disco in gpt Ultima modifica di kliffoth : 19-12-2019 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20275
|
Quote:
Carino, ben fatto, interfaccia chiara e comprensibile. Ho trovato difficoltà nel ripristino da unità di rete, cioè si riusciva a raggiungere la cartella condivisa su cui prima avevo scritto l'immagine, si arrivava al file di backup ma quando cliccavo per farlo caricare si cancellava tutto dalla finestra. E questo sia da programma in funzionamento che facendo il boot virtuale con il file .iso Sostanzialmente impossibile fare il ripristino in quelle condizioni. Probabilmente sarà per via della virtualizzazione in macchina reale forse funzionerà benissimo. Devo fare la vera chiavetta di boot e provare, ora che ci penso. Per il resto ripeto, bel programmino. Un'altra valida opzione nel settore. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-12-2019 alle 08:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3575 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Bene Nico, spero di averti fatto un gradito regalino Natalizio
![]() Visto che conosci bene Macrium dimmi una cosa, fa anche la Clonazione? Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10183
|
Quote:
1) Il sync di file/cartelle crea una cartella di destinazione con un nome alfanumerico casuale, bruttino da vedere. 2) Non c'è una opzione per il backup di sistema (o non l'ho trovata) che seleziona in automatico le varie partizioni di sistema, poiché nell'interfaccia compare il disco con l'elenco delle varie partizioni che l'utente deve selezionare a manina. Diciamo che è una cosa insolita che deve essere migliorata. 3) Quando si chiude la finestra premendo sulla X in alto a destra, il programma rimane nella systray, e non c'è una opzione per modificare questo comportamento. P.S. L'interfaccia è fin troppo minimalista. uff! ![]() Ultima modifica di Styb : 20-12-2019 alle 12:41. Motivo: Aggiunta immagine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3577 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20275
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3578 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
A proposito di clonazione, un caso particolare è quando il supporto sorgente è di dimensione maggiore rispetto a quello di destinazione (es. 500 > 256) ma le partizioni contengono dati in misura minore, tale da starci fisicamente nel supporto destinazione (es. 210 GB).
Quale è il sofware che aveva problematiche nel gestire in automatico il ridimensionamento delle partizioni necessario in questi casi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3579 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20275
|
Clonezilla ad esempio non consente di ridimensionare le partizioni, né aumentare né diminuire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
Ah ecco! Grazie, proverò con MiniTool visto che dovrei gestire 6 partizioni GPT.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.