|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1141 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
Quote:
![]() per raffreddare la vga e renderla silenziosa prendi l'artic vga sembra più silenzioso e performante dello zealman e inoltre butta l'aria calda fuori dal case ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1142 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
zforever
grazie ![]() Metti pure lo zalman passivo ------ I felktrini dello zalman servono solo a fasciettare i cavi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1144 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
|
Quote:
non avere paura... anche quello è stato il mio primo pensiero... oltre d**poverclock ed *lttr*data ci sono altri siti italiani che vendono questo tipo di prodotti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
In questa guida manca solo una cosa (che poi sarebbe anche il mio probabile futuro acquisto): il gruppo di continuità!
Io non ne ho mai provato uno ma a leggere le specifiche tecniche fanno abbastanza casino (meno di 40 dB ad un metro di distanza). Qualcuno mi sa consigliare in merito? Mi interessa solo ed unicamente il silenzio assoluto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1147 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 178
|
Io ho un ups apc da 450w e non fa rumere per niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1148 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Ho provato lo zalman per hd datomi da asterx
Allora: il mio seagate barracuda V sata risulta più silenzioso e sono state eliminate le vibrazioni. Dall'altro lato è di qualche grado più caldo rispetto alla y.s. tech silent a7v puntato contro. Infine ho dovuto montarlo in uno slot da 5,25 togliendo quindi calore dalla parte bassa del pc e spostandolo nella parte alta dove però nn ho ventole di dissipazione. Sono alla ricerca ora di un buon case magari di alluminio isonorizzato con tutte le ventole al posto giusto e di un nuovo dissy cpu... forse il verax p14cu? Suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1149 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
soldi permettendo. altrimenti mi sembra interessante in un qualsiasi lian-li il cassetto in fondo per tenere gli hd in verticale, credo che ci stanno degli anti-vib da 5,25 pollici in orizzontale, oppure è comunque comodo per disaccoppiare artigianalmente gli hd. cmq recensioni: http://www.systemcooling.com/modules...ticle&sid=1334 http://www.systemcooling.com/modules...ticle&sid=1153 per i dissi cpu io sapevo che le ventole verax sono silenziose ma non hanno una portata d'aria sufficiente. preferirei i classici zalman 7000al-cu (o magari quello tutto in rame!!) oppure se hai un pentium4 il thermalright 947u c'è anche il nuovo swiftech che fa abbastanza paura: http://www.silentpcreview.com/module...tid=125&page=1 ciaooo Ultima modifica di Muscy_87 : 14-11-2003 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Quote:
Maurizio, in alternativa, hai pensato a montarlo sul "pavimento" del case? Se sei un po' pratico di fai da te non dovrebbe essere difficile: bastano 4 fori, se il tuo hd ha i filetti per le viti sulla facciata inferiore. Così potresti metterlo di fronte alla ventola che immette aria nel case (o da quelle parti). Era un'idea che mi aveva stuzzicato, anche perchè ci sono già le guide adesive per praticare i fori con precisione. Anche se ci ripensassi, risulterebbero quasi invisibili (si vedrebbero solo se avessi il pannello trasparente). ![]()
__________________
Fabrizio Cuttin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1151 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Sì sì, avevo notato e ci avevo pensato però potrei montare 1 solo così...
devo davvero pensarci bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
![]() Ci devo pensare. il pc 6077 lo avevo notato ma a parte il prezzo presenta alcuni difettucci per me... anche lì ci devo pensare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Qualcuno ce l'ha?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1155 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
io ho il modello da 500W, con un monitor da 19" pollici dura pochino, ma non mi serve per quello, io lo uso più che altro da filtro... durante il normale uso non fa nessun tipo di rumore, quando stacco la corrente sfrigola un pò, ma è il rumore dell'affare che converte la corrente da continua (batteria) ad alternata (alimentazione per pc).
Se hai un ali con pfc attivo comincerà a sfrigolare un pò anche quello perchè entra in funzione, visto che la corrente che gli manda è un pò "sporca" (non perfettamente sinusoidale). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Mi puoi aiutare un pochetto? Hai un monitor CRT? Più o meno mi puoi dire quanto ti dura? (a me basterebbero 5 minuti, però ho tante cose da attaccarci..) E' molto fastidioso il rumore dell'alternatore? Non ne ho mai sentiti e non so a cosa equivalga, non è che mi potresti fare un esempio? Sì, ho un alimentatore con PFC attivo, infatti ho visto dal datasheet che l'UPS approssima la sinusoide con dei gradini, comunque non dovrebbe dare particolari problemi questo, no? Ultimissima domanda: avrei da attaccarci delle prese che hanno anche "la terra" e dalle foto mi sembra di vedere che non le accetta, è vero o mi sto sbagliando io? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1157 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Cmq comunica con il pc e quando la batteria si sta scaricando manda il pc in ibernazione (non perdi niente, alla riaccensione trovi il pc così come era). Ha 5 prese con la messa a terra (ci mancherebbe!), 3 danno corrente anche in caso di blackout e 2 filtrano e basta. Il rumore lo fa solo quando si stacca la corrente... è un brusio che si sente abbastanza distintamente. Lo stesso brusio lo farà il PFC, ma molto meno intenso... o almeno sul mio è così. Non da problemi perchè cmq sono pochi minuti e solo nel caso in cui si stacca la corrente, nel resto del tempo la corrente viene anche corretta a sinusoide liberando dal carico il PFC... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() Comunque non siamo OT visto che nella (molto buona) guida di Maurizio non sono contemplati (neppure accennati) i gruppi di continuità che credo siano assolutamente fondamentali, visto che chi si fa un PC silenzioso è anche e soprattutto per lasciarlo sempre acceso ![]() Il fatto dell'ibernazione mi sembra davvero utile, è probabile che è per quello che ti stacchi così presto, per lasciare un po' di autonomia.. Il brusio equivale più o meno ad una ventolina? O è comunque minore? Perchè magari sentirselo nel mezzo della notte potrebbe esser abbastanza fastidioso.. Il cicalino invece si puo' staccare, ci hai mai provato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1159 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
1) sospendere dopo TOT minuti (impostabili) che si è a batteria 2) Tenere il pc acceso il più possibile, dopo di che spegnere il pc quando mancano TOT minuti (anche questi impostabili). Di dafault sono impostati a 5 minuti tutte e due le opzioni, forse mettendo a 1 minuto durerebbe di più, ma rischieresti che il pc non si iberni in tempo... Cmq domani mattina provo lo stesso UPS con un CRT 17" e un pc con meno roba (e quindi consuma di meno) e impostando la chiusura quando mancano 2 minuti, vediamo quanto dura... te lo so dire (ora non faccio la prova perchè le pile hanno bisogno di una caricatina). X il rumore c'è, non so se tale da svegliarti, forse mettendolo dietro un mobile o cmq imboscandolo un pochino non dovresti sentire nulla... è un brusio, nulla di più... Il vero problema è che emette dei segnali acustici intermittenti quando lavora a batteria (ogni 30 secondi se non erro, che diventano continui quando la batteria si sta esaurendo) e quelli si che si sentono! E non si possono disabilitare... Cmq il segnale acustico lo hanno tutti i gruppi di continuità e in nessuno e disabilitabile... a meno di non aprirli e staccare i fili, ma questo invaliderebbe la garanzia, ovviamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1160 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
ho fatto una prova... con un monitor da 17" CTR e un pc più "modesto" ha tenuto più di 4 minuti... quasi 5... poi si è spento tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.