Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 06:12   #4681
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Mah, è preferibile sostituire il dissi. Anch'io lo cambiai sul mio P4; era di gran lunga il componenete più rumoroso. Prova a fare una prova staccando la ventola e verifica di persona.
la situazione è migliorata ma l'alimentatore rimane ancora rumoroso
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 07:21   #4682
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
volevo metterci una ventola silenziosa 8x8 (per mettere la 12x12 dovrei cambiare tutto)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:47   #4683
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
ahhhh, non avevo capito che avevi cambiato anche la ventoal della CPU....
Ma che ventole sono?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:37   #4684
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
ahhhh, non avevo capito che avevi cambiato anche la ventoal della CPU....
Ma che ventole sono?
una classica 6x6 del dissi intel 478 (a proposito la temperatura è aumentata non mi resta che mettere il pannello fonoass. ) e una 8x8 led blu sull'alim no brand
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:41   #4685
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
lasciato tutto il giorno a scaricare ed ecco il risultato...
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 23:50   #4686
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
No ma io intendevo che marca e che modello sono le ventole?

PS: Ok nn avevo capito una mazza...
Io all'inizio avevo capito che avevi sostituito soltanto la ventola dell'ali. Poi nel post sopra (e rileggendo il primo) mi è sembrato di aver capito che avevi sostituito sia quella della CPU sia quella dell'alimentatore.
INsomma ricapitolando: la ventola dell'alimentatore l'hai sostituia (ma con quale modello di quale marca?). QUella della CPU è invece quella di serie. Ho visto giusto stavolta?

Ciao

Ultima modifica di Pancho Villa : 06-06-2008 alle 23:54.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 06:41   #4687
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
No ma io intendevo che marca e che modello sono le ventole?

PS: Ok nn avevo capito una mazza...
Io all'inizio avevo capito che avevi sostituito soltanto la ventola dell'ali. Poi nel post sopra (e rileggendo il primo) mi è sembrato di aver capito che avevi sostituito sia quella della CPU sia quella dell'alimentatore.
INsomma ricapitolando: la ventola dell'alimentatore l'hai sostituia (ma con quale modello di quale marca?). QUella della CPU è invece quella di serie. Ho visto giusto stavolta?

Ciao
si
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:55   #4688
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
nulla?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:25   #4689
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
mumble mumble, oggi ho spento tutte le ventole tranne l'ali ovviamente e sentivo qualcosina lo stesso, devo trovare il modo di spegnere le ventole con un interruttore.
Non capisco perché le CM 1200rpm 21dBA a rheobus (Aerocool gate Watch 2) scendono a 670rpm mentre la noctua nfs12, non scende sotto i 1000rpm.
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 23:57   #4690
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
mumble mumble, oggi ho spento tutte le ventole tranne l'ali ovviamente e sentivo qualcosina lo stesso, devo trovare il modo di spegnere le ventole con un interruttore.
Non capisco perché le CM 1200rpm 21dBA a rheobus (Aerocool gate Watch 2) scendono a 670rpm mentre la noctua nfs12, non scende sotto i 1000rpm.
Credo che dipenda da questo: un rheobus è un resistore variabile che può passare da 0 ohm a un certo valore massimo; quel che risulta è un partitore di tensione e in questo modo puoi ridurre il voltaggio ai capi della ventola. Questo però dipende non solo dal valore della resistenza del rheobus ma anche dalla resistenza della ventola: la formula è la seguente dove è la tensione ai capi della ventola mentre R1 è la resistenza del rheo e R2 quella della ventola e Vi la tensione in ingresso (12 V).
Una ventola che ha una bassa potenza (che in linea di massima coincide con una bassa velocità di rotazione) avrà un'alta resistenza e quindi la caduta di tensione sarà minore che nella ventola ad alta potenza e velocità (bassa resistenza).

Ultima modifica di Pancho Villa : 16-06-2008 alle 00:07.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 00:03   #4691
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Credo che dipenda da questo: un rheobus è un resistore variabile che può passare da 0 ohm a un certo valore massimo; quel che risulta è un partitore di tensione e in questo modo puoi ridurre il voltaggio ai capi della ventola. Questo però dipende non solo dal valore della resistenza del rheobus ma anche dalla resistenza della ventola: la formula è la seguente dove è la tensione ai capi della ventola mentre R1 è la resistenza del rheo e R2 quella della ventola e Vi la tensione in ingresso (12 V).
Una ventola che ha una bassa potenza (che in linea di massima coincide con una bassa velocità di rotazione) avrà un'alta resistenza e quindi la caduta di tensione sarà minore che nella ventola ad alta potenza e velocità (bassa resistenza).
Grazie, veramente chiaro e impeccabile nella spiegazione.
Come dire che le noctua hanno una maggiore resistenza interna, lo strano è che le velocità di rotazione di CM e noctua nfs12 è identica.

Già che sei preparato in materia, per calcolare il rumore totale devo fare
10Log(10 elevato a(dba ventola1/10)+10 elevato a (dba ventola2/10) etc.) giusto?
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p

Ultima modifica di alexcold : 17-06-2008 alle 00:08.
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 12:25   #4692
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao a tutti.

Ho una domanda da porvi.
So che è già stato chiesto, e anche il sottoscritto ha partecipato alla discussione a suo tempo, ma adesso non riesco a recuperare le informazioni: io ho una scheda madre vecchia, Socket 7, a cui vorrei collegare un HDD da 500Gb per realizzare un server dati.
naturalmente il BIOS non vede HDD di dimensione maggiore di 120Gb.
Ora, so che esistono alcuni "trucchetti" per scavalcare tale limite e poter utilizzare tali HDD su MB datate.
Tenete conto che il SO che ho scelto di utilizzare è Linux (Debian), quindi niente che funzioni sotto Windows.
Mi potete aiutare?

Ciao a tutti,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 12:36   #4693
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho una domanda da porvi.
So che è già stato chiesto, e anche il sottoscritto ha partecipato alla discussione a suo tempo, ma adesso non riesco a recuperare le informazioni: io ho una scheda madre vecchia, Socket 7, a cui vorrei collegare un HDD da 500Gb per realizzare un server dati.
naturalmente il BIOS non vede HDD di dimensione maggiore di 120Gb.
Ora, so che esistono alcuni "trucchetti" per scavalcare tale limite e poter utilizzare tali HDD su MB datate.
Tenete conto che il SO che ho scelto di utilizzare è Linux (Debian), quindi niente che funzioni sotto Windows.
Mi potete aiutare?

Ciao a tutti,
Giovanni
non ti sembra il 3d sbagliato?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 12:50   #4694
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Chiama il server dati "muletto" e siamo a posto.
Scopo del thread è comunque l'utilizzo di vecchi PC come server e client P2P, quindi la mia richiesta mi sembra corretta: come utilizzare una vecchia MB per uso server/client P2P.
Scherzi a parte, posto qui perchè è da molto tempo che seguo il thread (guarda in prima pagina) e sono certo che il problema è già stato sviscerato qui dai "vecchi" partecipanti, che spero leggano il mio post e mi possano aiutare.

Ciao
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:37   #4695
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Chiama il server dati "muletto" e siamo a posto.
Scopo del thread è comunque l'utilizzo di vecchi PC come server e client P2P, quindi la mia richiesta mi sembra corretta: come utilizzare una vecchia MB per uso server/client P2P.
Scherzi a parte, posto qui perchè è da molto tempo che seguo il thread (guarda in prima pagina) e sono certo che il problema è già stato sviscerato qui dai "vecchi" partecipanti, che spero leggano il mio post e mi possano aiutare.

Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

in questo 3d magari
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:53   #4696
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
Cacchio!

L'avevo completamente mancato, quel pezzo!
Chiedo scusa per la mia totale cecità, dimenticate il mio post.
Grazie mille.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:40   #4697
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
rimangono i miei hd troppo chiassosi ho il so in un seagate 120Gb sata1 che fa chiasso, è il ST3120026AS è uno dei famosi barracuda?

Cosa comprare?
Qualcuno sa di Hd potenti e non troppo chiassosi?
Come sono i raptor in raid?
inoltre la ventola dell'ali è ancora il componente troppo chiassoso anche al min. dopo gli HD, ma se lo apro per cambiarla/abbassarne i giri perdo la garanzia.
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 18:35   #4698
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
Ciao a tutti,

visto che la discussione è immensa rinuncio fin da subito a cercare, e passo al quesito.

Vorrei crearmi un piccolo pc per l'uso desktop quotidiano (no overclock, no gaming) che possa diventare un mediacenter vista la vicinanza estrema col televisore HD....

pensavo a queste componenti, con un occhio alla silenziosità e ai consumi..
(e al portafoglio!! )

CPU: AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
MB : Asus - M3A78-EMH HDMI socket Am2+
HD : Samsung SpinPoint T166 320GB
ALI: Antec TruePower Trio 430W

che ne dite?
Non sono sicuro dell'alimentatore, leggendo in internet ho trovato pareri discordi...

e ci andrebbe aggiunto il dissipatore per la CPU.... consigli??

grazie mille!!
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:12   #4699
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Bitta Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

visto che la discussione è immensa rinuncio fin da subito a cercare, e passo al quesito.

Vorrei crearmi un piccolo pc per l'uso desktop quotidiano (no overclock, no gaming) che possa diventare un mediacenter vista la vicinanza estrema col televisore HD....

pensavo a queste componenti, con un occhio alla silenziosità e ai consumi..
(e al portafoglio!! )

CPU: AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
MB : Asus - M3A78-EMH HDMI socket Am2+
HD : Samsung SpinPoint T166 320GB
ALI: Antec TruePower Trio 430W

che ne dite?
Non sono sicuro dell'alimentatore, leggendo in internet ho trovato pareri discordi...

e ci andrebbe aggiunto il dissipatore per la CPU.... consigli??

grazie mille!!
Per il Processore:
OK, è l'evoluzione del mio(Be-2350), mitico, e consuma davvero poco, io l'ho pure downvoltato con rmclock

Per l'hard disk:
Ok ho sentito dire che i samsung son silenziosissimi, ma un pò poco performanti (forse i Western Digital Green Power son comunque silenziosi, ma un attimo + veloci; forse costano qualcosa in più)

Per l'ali:
OK, ma mi sa che Seasonic e corsair sono ancora + silenziosi

Per la mobo:
Io ho la M3A (la versione base) scalda poco, ma nel complesso non sono contentissimo: non si può neanche impostare da bios la temperatura a cui la ventola della cpu inizia a salir di giri...(nonostante abbia messo l'ultimo aggiornamento bios)
Inoltre il mio dissy (Thermal Take Tmg A2) dovrebbe star in idle a 300 rpm, invece sta a 1300-1400 (non so se è colpa della mobo)
Su quella mi informerei meglio
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 20-06-2008 alle 10:43.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:49   #4700
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Per il Processore:
OK, è l'evoluzione del mio(Be-2350), mitico, e consuma davvero poco, io l'ho pure downvoltato con rmclock

Per l'hard disk:
Ok ho sentito dire che i samsung son silenziosissimi, ma un pò poco performanti (forse i Western Digital Green Power son comunque silenziosi, ma un attimo + veloci; forse costano qualcosa in più)

Per l'ali:
OK, ma mi sa che Seasonic e corsair sono ancora + silenziosi

Per la mobo:
Io ho la M3A (la versione base) scalda poco, ma nel complesso non sono contentissimo: non si può neanche impostare da bios la temperatura a cui la ventola della cpu inizia a salir di giri...(nonostante abbia messo l'ultimo aggiornamento bios)
Inoltre il mio dissy (Thermal Take Tmg A2) dovrebbe star in idle a 300 rpm, invece sta a 1300-1400 (non so se è colpa della mobo)
Su quella mi informerei meglio

Grazie per la risposta, sei stato molto preciso!
Infatti sulla scheda madre sono stato un po' "braccino" perche' non ero sicuro, a questo punto mi informo meglio... Sono andato diretto su Asus per una qestione piu' di fede, che non per altro... forse si puo' trovare di meglio, ma non compro una MB da almeno... 10 anni, non saprei che pesci pigliare!

Aspetto altri consigli allora: l'unico punto fermo e' che deve essere col nuovo chipset 780G che per essere un sistema a grafica integrata pare avere prestazioni molto buone e consumi contenuti. L'ideale per il mio utilizzo

Ultima domanda: vedo dalla tua firma che hai un Corsair TX650w, non e' sovradimensionato per il tuo sistema?
Perche' vedo dalle recensioni che sembra un ottimo alimentatore, ma pensavo mi bastasse un ~400W
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v