Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2004, 12:32   #2281
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
silicone... se prendi quello che rimane gommoso e se ne metti uno strato un pò spesso agli angoli disaccoppi anche le ventole... fa come le mascherine al silicone e le tiene incollate perfettamente
ha un nome merceologico generico questo silicone gommoso?

Buona questa idea di disaccoppiare anche le ventole.

Una curiosità hai disaccoppiato anche l 'alimentatore dal case ?
ho provato dei feltrini, per la base su cui appoggia l 'ali, ora dovrei disaccoppiare la parte in cui ci sono le viti che fissano l 'ali al case.

Ultima modifica di MaxT : 20-04-2004 alle 12:35.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:37   #2282
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
ide stupida: se prendessimo l'aria direttamente dall'esterno per raffreddare gli ali? un convogliatore a 90° rivolto verso l'alto che peschi aria da un buco opportunamente piazzato sul tetto... sto parlando di ali con una ventola dietro... sarebbe una cazzata?
un filtro per la polvere e imho le temp di esercizio dell'ali scenderebbero, perchè non pesca l'aria calda da dentro il case, con conseguente riduzione del rumore...

come la vedete?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:48   #2283
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
x Stigmata
Bisognorebbe provare.
Credo che uno dei problemi sia quello bucare il case . Non mi riferisco solo all 'esecuzione, ma poi ti rimane un case bucato che difficilmente potrai rivndere o utilizare per altri fini.

Forse si potrebbe tentare di pescare l 'aria lateralmente.
Si fà una feritoia in alto nella finetra laterale.
ciao
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:02   #2284
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
modder inside rulez... il mio case è già un gruviera, un buco in più o in meno non fa certo la differenza!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:11   #2285
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
@MaxT purtroppo non ti so dire la marca, qualcuno lo scrive che dopo la presa rimane morbido, ma è da provare... non so se serva disaccoppiare l'alimentatore dal case se già le ventole sono disaccoppiate dall'alimentatore... La vibrazione la fanno le ventole, se non la trasmettono all'ali, questo non la trasmetterà al case...

@stigmata, c'è sempre il solito problema dei tubi/condotti... l'aria si incanala dentro e crea turbolenze (anche dovuta alla piega a 90°) e fa un pò l'effetto "aspirapolvere"... Se il flusso fosse poco veloce l'effetto sarebbe poco, ma cmq avvertibile
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:25   #2286
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
@MaxT purtroppo non ti so dire la marca, qualcuno lo scrive che dopo la presa rimane morbido, ma è da provare...
Più che la marca ti chiedovo se il sicolano ha una classificazione merceologica ,tale da distinguerlo da altri siliconi.
Mi immagino già la faccia del rivenditore quando dovrò spiegagli a cosa serve il silicone e perchè mi serve "gommoso"
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
non so se serva disaccoppiare l'alimentatore dal case se già le ventole sono disaccoppiate dall'alimentatore...
. La vibrazione la fanno le ventole, se non la trasmettono all'ali, questo non la trasmetterà al case...
La tua indicazione è ineccepibile
Per ora lascio perdere questo particolare
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:27   #2287
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
modder inside rulez... il mio case è già un gruviera, un buco in più o in meno non fa certo la differenza!
allora non ho nulla da dire
se fai prova , rendi noti i risultati
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 15:04   #2288
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da MaxT
Sto facendo una prova su un ali " laboratorio" un 250 w, l' ho aperto e vorrei sostituire la ventola.
Ora è presente una ventola 8 * 8 che andrebbe sostituita con TOP Motor DF1208SL con molex a 4 pin.
Il punto che la ventola ora presente è collegata, solo 2 cavi, il rosso ed il nero.
Se dalla top motor taglio il " molex "ed uso solo un nero e il rosso il collegamento è correto? ( non sono eletricista )


Per abbasare il voltaggio.
Su un sito ho trovato questa affermazione
****************************************************
Ovviamente funziona solo per le ventole a 3 pin, ma del resto per quelle con il normale attacco molex basta collegare il filo nero (negativo) al cavo rosso dei connettori molex dell'alimentatore (5V), operazione che si compie in 5 minuti con una normale pinzetta!
**************************************************
Mi chiarite la procedura descritta nellla seconda frase ( modifica molex )
E' possibile fare qualcosa del genere per la ventola dell' alimentatore ( assumendomi i dovuti rischi )
ciao
mi autoquoto , spero che qualche anima pia mi dia alcune indicazioni.

Come ho detto sopra, mi trovo l 'ali aperto .
Ho solo due fili, uno rosso e uno nero che collegano la ventola attuale all' alimentatore.
Ho tagliato il filo che collega l 'ali alla ventola, ora ho il filo troncato con due colori il roso e il nero.

Ora devo collegare una 8 * 8 che ha il molex a 4 pin ( come quella dell' alimentatore)

Il molex attuale dovrebbe espirimere i seguenti voltaggi:
12v > giallo e nero ( il +vicino al giallo )
5V > rosso e nero ( il +vicino al rosso )
7v > giallo e rosso

Se questo è corretto , per alimentare la ventola userò in questo caso il GIALLO e il NERO dei fili presenti sulla ventola.
Ora sull' alimentatore è rimasto il filo con ROSSO ed un NERO.

????????????????????????????????????????
Collego:
il NERO della ventola con il NERO dell' ALI.
il GIALLO della ventola con il ROSSO dell 'ALI
E' giusto questo collegamento ?
????????????????????????????????????????
Inoltre dispongo di un 'altra ventola da provare a con 3 PIN.
I file sono NERO ( 1) , ROSSO, BIANCO, quali uso per il collegamento al cavo dell 'ALI.

Ultima modifica di MaxT : 21-04-2004 alle 15:10.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 15:44   #2289
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da MaxT
mi autoquoto , spero che qualche anima pia mi dia alcune indicazioni.

Come ho detto sopra, mi trovo l 'ali aperto .
Ho solo due fili, uno rosso e uno nero che collegano la ventola attuale all' alimentatore.
Ho tagliato il filo che collega l 'ali alla ventola, ora ho il filo troncato con due colori il roso e il nero.

Ora devo collegare una 8 * 8 che ha il molex a 4 pin ( come quella dell' alimentatore)

Il molex attuale dovrebbe espirimere i seguenti voltaggi:
12v > giallo e nero ( il +vicino al giallo )
5V > rosso e nero ( il +vicino al rosso )
7v > giallo e rosso

Se questo è corretto , per alimentare la ventola userò in questo caso il GIALLO e il NERO dei fili presenti sulla ventola.
Ora sull' alimentatore è rimasto il filo con ROSSO ed un NERO.

????????????????????????????????????????
Collego:
il NERO della ventola con il NERO dell' ALI.
il GIALLO della ventola con il ROSSO dell 'ALI
E' giusto questo collegamento ?
????????????????????????????????????????
Inoltre dispongo di un 'altra ventola da provare a con 3 PIN.
I file sono NERO ( 1) , ROSSO, BIANCO, quali uso per il collegamento al cavo dell 'ALI.
Le tue ipotesi sembrano giuste.
In realta' suppongo che la tua ventola abbia il filo rosso collegato al giallo del molex e il nero alla massa.

I fili per la seconda ventola sono il rosso e il nero, il bianco dovrebbe servire a misurarne i giri.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:22   #2290
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Ragazzi non posso non approfittare della promozione di pc-look!

Quindi ecco cosa vorrei ordinare:

Case
Antec Tower Case SLK 3700 BQE (Black Quiet Edition)
Ventola anteriore case
120 mm Fan - PAPST 4412FGL (costa ben 17 euro ) + Pack of 4 Fan Screws
Dissy
Zalman's CNPS7000a-AlCu
Alimentatore
Fortron FSP400-60PN (PF) - 400 Watts
o
Zalman ZM400B-APS 400 Watts

Oltre al dubbio sull'alimentatore che è nato anche dal costo inferiore del Fortron, volevo chiedervi alcune cose:

1) Ci sono alimentatori migliori dei due sopracitati e presenti in quel sito? (Non c'è il Nexus)
2) Per disaccoppiare gli hd (ne ho 2) devo ordinare altri pezzi?
3) L'acquisto di cavi Ide circolari è consigliato?
4) Serve comprare altro per rendere il case silenzioso?

Qualsiasi consiglio è utile alla causa

Grazie
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:47   #2291
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Le tue ipotesi sembrano giuste.
In realta' suppongo che la tua ventola abbia il filo rosso collegato al giallo del molex e il nero alla massa.

I fili per la seconda ventola sono il rosso e il nero, il bianco dovrebbe servire a misurarne i giri.
Con la seconda ho provato il collegamento ed è ok. grazie
Peccato che dal punto di vista del rumore non ho ottenuto benefici.
Questa ventola non credevo fosse tacchimetrica .

Per la prima ventola, in questo momento non l 'ho sottomano e non posso verificare quello che dici.
Lo faccio appena possibile.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:40   #2292
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
modder inside rulez... il mio case è già un gruviera, un buco in più o in meno non fa certo la differenza!
io l'ho appena preso il Big T della Chieftec...col fischio che lo riduco a Lerdhammer

sento ancora l'odore di plastica nuovo
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 20:59   #2293
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
si, ma non mi risponde quel tipo... due mail gli ho mandato, mi ha detto che mi rispondeva e poi nulla
dagli uno squillo...
oppure su messenger: dmitriy1977@hotmail.com

Ciao,
Max
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 00:55   #2294
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Tagan 380W

Ragazzi,
stasera... o stanotte...
esasperato dalla temperatura del processore e dei dischi...


ho controllato il case...


e ho scoperto che


Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)


Mo vi spiego.

Il case che ho io è tipo server, ha 2 ventole sul retro (una 120mm sulla mb e una 92mm davanti ai dischi)

I dischi sono di fianco all'ali (che è messo in verticale) e davanti a 4 slot 5 1/4

sul davanti, a metà della MB per intenderci, c'e' la 120mm di ingresso che ha, sulla porta del case che si apre da davanti, un filtro antipolvere.

Ora le ventole che avevo prima delle stupende
http://www.users.dircon.co.uk/~nmb/f...0kl/3610kl.htm
3610KL-04W-B30-P00
33dB 41CFM 2450rpm

hanno una "forza" mostruosa nel tirare dentro l'aria e buttarla fuori.

Le Noiseblocker SX-1 120mm
Voltage (v):12
Power Usage(Watt):2.16
Speed(rpm):1200
Airflow(cfm): 38
Voltage Range(v):6-13
Noise Level (dba):17

Anche se quasi ci sono come CFM come "forza" aspirante sono veramente scarse...

Il risultato finale e che non ce la fanno a "tiare" l'aria attraverso il filtro e le scanalature del case

...

trasformando il mio case un un bel "fornetto scaldavivande"

mi è bastato aprire la porta del case 1 minuto e ora i dischi sono tornati a 28-42 °C (esattamente pre Tagan e ventole)

e le temperature di sistema sono tornate a 26°C sys, 36.5°C PWM, 50°C CPU

i 50 della cpu sono dovuti alla sostituzione della ventola Intel con la Zalman 7000-ALCU

Ora il dubio è....
... lascio il case aperto ???? e poi ci trovo i topi dentro ????
... lo chiudo ma tolgo il filtro antipolvere ???? e ci trovo i rotolini di lana ???
... lo chiudo tutto ??? e lo trasformo in un fornetto ???

Ovviamente il rumore nel primo caso è più alto... e negli altri scende...
sigh!!!!

SIGH! SIGH! Bhoo Bhoo


Maurizio XP

suggerisco di mettere all'inizio una nota in merito alla "forza" delle ventole e a come capire/calcolarla... per evitare che altri facciano la mia stessa fine.
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 01:00   #2295
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
interessante, cmq non mi stupirei più di tanto, le noiseblocker hanno semplicemente molta meno portata d'aria (secondo me "barano" leggermente su cfm/db) di quelle che avevi prima.

Non esistono altre forze applicabili alle ventole, semplicemente muovono meno aria.

ti suggerirei di provare altre ventole da 12x12 leggermente più potenti: o le papst, o le yate loon, o le panaflo da ebay o perchè no le y.s tech 51b da 12x12 da supersilicon.

P.s. a quanti volt le tenevi?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 01:01   #2296
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
altra cosa: lo zalman è molto più efficente del dissy intel, inoltre non farti ossessionare dalle temp, il silenzio è = a temp più alte

Ultima modifica di Maurizio XP : 23-04-2004 alle 01:06.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 01:06   #2297
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Tagan 380W

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi
Ragazzi,
stasera... o stanotte...
esasperato dalla temperatura del processore e dei dischi...


ho controllato il case...


e ho scoperto che


Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)


Mo vi spiego.

Il case che ho io è tipo server, ha 2 ventole sul retro (una 120mm sulla mb e una 92mm davanti ai dischi)

I dischi sono di fianco all'ali (che è messo in verticale) e davanti a 4 slot 5 1/4

sul davanti, a metà della MB per intenderci, c'e' la 120mm di ingresso che ha, sulla porta del case che si apre da davanti, un filtro antipolvere.

Ora le ventole che avevo prima delle stupende
http://www.users.dircon.co.uk/~nmb/f...0kl/3610kl.htm
3610KL-04W-B30-P00
33dB 41CFM 2450rpm

hanno una "forza" mostruosa nel tirare dentro l'aria e buttarla fuori.

Le Noiseblocker SX-1 120mm
Voltage (v):12
Power Usage(Watt):2.16
Speed(rpm):1200
Airflow(cfm): 38
Voltage Range(v):6-13
Noise Level (dba):17

Anche se quasi ci sono come CFM come "forza" aspirante sono veramente scarse...

Il risultato finale e che non ce la fanno a "tiare" l'aria attraverso il filtro e le scanalature del case

...

trasformando il mio case un un bel "fornetto scaldavivande"

mi è bastato aprire la porta del case 1 minuto e ora i dischi sono tornati a 28-42 °C (esattamente pre Tagan e ventole)

e le temperature di sistema sono tornate a 26°C sys, 36.5°C PWM, 50°C CPU

i 50 della cpu sono dovuti alla sostituzione della ventola Intel con la Zalman 7000-ALCU

Ora il dubio è....
... lascio il case aperto ???? e poi ci trovo i topi dentro ????
... lo chiudo ma tolgo il filtro antipolvere ???? e ci trovo i rotolini di lana ???
... lo chiudo tutto ??? e lo trasformo in un fornetto ???

Ovviamente il rumore nel primo caso è più alto... e negli altri scende...
sigh!!!!

SIGH! SIGH! Bhoo Bhoo


Maurizio XP

suggerisco di mettere all'inizio una nota in merito alla "forza" delle ventole e a come capire/calcolarla... per evitare che altri facciano la mia stessa fine.
uhm...levare il filtro e cambiare la posizione di alcune ventole?

Magari n si è creato un giusto ricircolo all'interno del case...alla fine n è importante avere dei mostri di potenza di ventole ma deve esserci il giusto flusso d'aria, fredda che entra e calda che esce...
Cmq 38 CFM per una 120 sn davvero pochi...io fossi in te ne prenderei una da 20db che sn cmq pochi ma che ne facciamo 50 se non di +...

P.S.: il link n funge
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 01:22   #2298
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Tagan 380W

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi
Ragazzi,
stasera... o stanotte...
esasperato dalla temperatura del processore e dei dischi...


ho controllato il case...


e ho scoperto che


Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)


Mo vi spiego.

Il case che ho io è tipo server, ha 2 ventole sul retro (una 120mm sulla mb e una 92mm davanti ai dischi)

I dischi sono di fianco all'ali (che è messo in verticale) e davanti a 4 slot 5 1/4

sul davanti, a metà della MB per intenderci, c'e' la 120mm di ingresso che ha, sulla porta del case che si apre da davanti, un filtro antipolvere.

Ora le ventole che avevo prima delle stupende
http://www.users.dircon.co.uk/~nmb/f...0kl/3610kl.htm
3610KL-04W-B30-P00
33dB 41CFM 2450rpm

hanno una "forza" mostruosa nel tirare dentro l'aria e buttarla fuori.

Le Noiseblocker SX-1 120mm
Voltage (v):12
Power Usage(Watt):2.16
Speed(rpm):1200
Airflow(cfm): 38
Voltage Range(v):6-13
Noise Level (dba):17

Anche se quasi ci sono come CFM come "forza" aspirante sono veramente scarse...

Il risultato finale e che non ce la fanno a "tiare" l'aria attraverso il filtro e le scanalature del case

...

trasformando il mio case un un bel "fornetto scaldavivande"

mi è bastato aprire la porta del case 1 minuto e ora i dischi sono tornati a 28-42 °C (esattamente pre Tagan e ventole)

e le temperature di sistema sono tornate a 26°C sys, 36.5°C PWM, 50°C CPU

i 50 della cpu sono dovuti alla sostituzione della ventola Intel con la Zalman 7000-ALCU

Ora il dubio è....
... lascio il case aperto ???? e poi ci trovo i topi dentro ????
... lo chiudo ma tolgo il filtro antipolvere ???? e ci trovo i rotolini di lana ???
... lo chiudo tutto ??? e lo trasformo in un fornetto ???

Ovviamente il rumore nel primo caso è più alto... e negli altri scende...
sigh!!!!

SIGH! SIGH! Bhoo Bhoo


Maurizio XP

suggerisco di mettere all'inizio una nota in merito alla "forza" delle ventole e a come capire/calcolarla... per evitare che altri facciano la mia stessa fine.
uhm...levare il filtro e cambiare la posizione di alcune ventole?

Magari n si è creato un giusto ricircolo all'interno del case...alla fine n è importante avere dei mostri di potenza di ventole ma deve esserci il giusto flusso d'aria, fredda che entra e calda che esce...
Cmq 38 CFM per una 120 sn davvero pochi...io fossi in te ne prenderei una da 20db che sn cmq pochi ma che ne facciamo 50 se non di +...

P.S.: il link n funge
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 07:43   #2299
lex76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da lex76
LQC-DL Liquid Cooler kit Deluxe?
Come è? Mi sembra forte!!


L'ho montata ieri e tranne che è veramente ingombrante (non consigliabile per box piccoli) riesce a mantenere al 75% delle sue possibilità la CPU a 30°c...
A metà delle sue capacità la Cpu è andata a 47°c.
Grazie del aiuto a tutti.

se volete prenderla la trovate sul sito della elma.it
Ciao
__________________
lex76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 08:04   #2300
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Re: AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Tagan 380W

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi
Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)
quindi il tagan non scalda poi così tanto?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v