Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2007, 18:16   #17701
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
asus probe... mi sono confuso
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 18:17   #17702
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
asus probe... mi sono confuso
Ah ok!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 22:03   #17703
electricdreams
Member
 
L'Avatar di electricdreams
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 145
Scusa il tuo quad come lo raffreddi?

Perche' il mio piu' di 3150Mhz non fa.

Potresti darmi qualche consiglio per riuscirlo a portare a quelle frequenze?
grazie mille per l'aiuto.



Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
io metto 8 tranquillamente, nel bios comunque ti vede la frequenza x9 ma in win il moltiplicatore rimane settato a x8
__________________
CASE:CoolerMaster Elite MB:Asus P5K Premium PSU:Enermax Liberty 620W CPU:Q9450@3.48Ghz 1.29V NB:1.40V Cooler:Shytek Ninja Copper
Ventole:3x120mm Noctua RAM:2x2GB OCZ PC8000 Platinum 1000Mhz 5-5-5-18-54 HDD:2x500GB Seagate Raid0 Monitor:LG Studioworks 221U 21''
SkVideo:NVidia 8800GTS 320MB Sound:Creative SBLive 1024 player Casse:Creative Desktop Theater 5.1 SkSat:SkyStar2 UPS:APC Back-ups 400W
electricdreams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 03:02   #17704
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Quote:
Originariamente inviato da electricdreams Guarda i messaggi
Scusa il tuo quad come lo raffreddi?

Perche' il mio piu' di 3150Mhz non fa.

Potresti darmi qualche consiglio per riuscirlo a portare a quelle frequenze?
grazie mille per l'aiuto.
sono a liquido
comunque rock solid 380x9
di più non vado causa mobo
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 07:22   #17705
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
sono a liquido
comunque rock solid 380x9
di più non vado causa mobo
Va bè insomma... alla fine chi si accontenta gode...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 07:47   #17706
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
Scusate ho smontato la mobo e avrei urgente bisogno di voi
volevo sapere la mia versione è 1.03g che tipo di pencilmod conviene fare
Grazie
Avevo pensato di modificare la ventola optional per metterla proprio sopra il chipset che ne pensate?
Qualcuno che ha una risposta?
Ho fatto 3 milioni di domande ma niente
grazie a tutti cmq

Ultima modifica di klim007 : 17-09-2007 alle 12:41.
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:20   #17707
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
Avevo pensato di modificare la ventola optional per metterla proprio sopra il chipset che ne pensate?
Qualcuno che ha una risposta?
Ho fatto 3 milioni di domande ma niente
grazie a tutti cmq

ciao, per le pencil io le farei tutte, pero starei attento a quanta graffite mettere, controllerei con il tester i valori... io non l'ho fatta ma se dovessi fare una mod farei quella con le saldature...
per la ventola non so se ne valga la pena, io sulla mobo di un mio amico ho messo il blue ice 2 va una favola...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:31   #17708
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
grazie se qualcuno ha montato un 9700 su questa mobo mi dice come ha messo la sbarra per tenerlo?
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:34   #17709
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
grazie se qualcuno ha montato un 9700 su questa mobo mi dice come ha messo la sbarra per tenerlo?
io ho il 9500...nn so se il montaggio è lo stesso.....ma nn hai visto le istruzioni sul sito zalman?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:49   #17710
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
qual'è l'asta di ritensionamento?
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:55   #17711
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
qual'è l'asta di ritensionamento?
emmm qui andiamo OT, il 9500 deve avere una staffa nera di plastica applicata dietro la mobo, una roba nera sopra il soket della cpu dove c'è l'asta di ritensionamento (la leva zif) (dovrebbe essere quella), poi le due staffe in metallo....
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:00   #17712
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ho provato a sostituire il cavo IDE con uno "classico" a tre "spinotti", tuttavia il problema permane. Ricontattando il supporto tecnico Asus, che mi aveva invitato a farlo nel caso in cui l'impostazione della modalità cable select non avesse prodotto i risultati sperati, un tecnico del supporto mi ha fatto presente che i due drive non vengono riconosciuti in quanto, poichè ho un raid 0 su ich7r, in IDE Configuration è settato Configure S-Ata As [RAID] e quindi non è possibile intervenire sulle modalità di riconoscimento IDE (cioè settare Enhanced mode o qualcosa del genere; vedere qui: http://img55.imageshack.us/img55/8126/2la4.jpg). Le unità funzionarebbero solo prima che si attivi il raid (praticamente prima che venga avviato il sistema operativo e viene eseguito l'accesso ai dati sugli hard disk): ecco perchè i cd bootabili funzionavano senza problemi, proprio perchè venivano avviati PRIMA dell'avvio di Vista e quindi prima dell'utilizzo del raid 0.
Secondo voi potrebbe essere questa la motivazione? Sono un po' titubante in quanto il precedente tecnico del supporto Asus non aveva menzionato proprio questa possibile causa... Che ne pensate? C'è nessuno che magari ha un raid 0 su ich7r e utilizza normalmente il connettore ide gestito dallo stesso southbridge?
Se proprio non è possibile nessuna soluzione e sono costretto a ricollegare le unità sul canale IDE gestito dal JMicron, potrei far passare il cavo ide da DIETRO (sotto) la motherboard per evitare ingorghi di cavi, sfruttando quei millimetri offerti dai distanziali della scheda madre dal case???

Ultima modifica di PaVi90 : 17-09-2007 alle 15:38.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:57   #17713
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
emmm qui andiamo OT, il 9500 deve avere una staffa nera di plastica applicata dietro la mobo, una roba nera sopra il soket della cpu dove c'è l'asta di ritensionamento (la leva zif) (dovrebbe essere quella), poi le due staffe in metallo....
Di cui basta usarne una soltanto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:14   #17714
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ho provato a sostituire il cavo IDE con uno "classico" a tre "spinotti", tuttavia il problema permane. Ricontattando il supporto tecnico Asus, che mi aveva invitato a farlo nel caso in cui l'impostazione della modalità cable select non avesse prodotto i risultati sperati, un tecnico del supporto mi ha fatto presente che i due drive non vengono riconosciuti in quanto, poichè ho un raid 0 su ich7r, in IDE Configuration è settato Configure S-Ata As [RAID] e quindi non è possibile intervenire sulle modalità di riconoscimento IDE (cioè settare Enhanced mode o qualcosa del genere; vedere qui: http://img55.imageshack.us/img55/8126/2la4.jpg). Le unità funzionarebbero solo prima che si attivi il raid (praticamente prima che venga avviato il sistema operativo e viene eseguito l'accesso ai dati sugli hard disk): ecco perchè i cd bootabili funzionavano senza problemi, proprio perchè venivano avviati PRIMA dell'avvio di Vista e quindi prima dell'utilizzo del raid 0.
Secondo voi potrebbe essere questa la motivazione? Sono un po' titubante in quanto il precedente tecnico del supporto Asus non aveva menzionato proprio questa possibile causa... Che ne pensate? C'è nessuno che magari ha un raid 0 su ich7r e utilizza normalmente il connettore ide gestito dallo stesso southbridge?
Se proprio non è possibile nessuna soluzione e sono costretto a ricollegare le unità sul canale IDE gestito dal JMicron, potrei far passare il cavo ide da DIETRO (sotto) la motherboard per evitare ingorghi di cavi, sfruttando quei millimetri offerti dai distanziali della scheda madre dal case???
Il raid0 su Ich7 è Sata mentre le unità ottiche sono EIDE, mi sembra poco pertinente al problema, cmq se ti può far felice (o no dipende dai punti di vista ) io ho 2x36Gb Raptor in raid0 proprio nel canale Ich7 insime ai due drives Eide, quindi mi sembra un pò una "balla" per scaicare il problema. Io continuo a dire che secondo me è una semplice incompatibilità, avresti fatto prima a procurarti un altro drive per constatarlo!

Visto che hai pubblicato quella foto faccio magari un piccolo resoconto del significato dei 3 valori:

Per configurare le unità in Raid0 nelle porte Sata del controller ICH7r si deve necessariamente configurare la modalità RAID e necessita dei drivers Ich7 Raid se si nstalla XP altrimenti non vede lo Stripe Disk (l'insieme dei dischi configurato in uno)!
La modalità AHCI praticamente abilità la piena banda dell'interfaccia Sata (150 o 300 Mb/s a seconda dell'HD) però necessita dei drivers proprietari (nel nostro caso l'ICH7r), per intederci quelli che si caricnao con F6 dall'installazione (reperibili dai drivers del chipset Intel) di XP altrimenti non riconosce nessun HD installato
Se invece si configura lo standard EIDE tutti gli HD vengono riconosciuti tranquillamente con XP anche senza che premi F6 però sei limitato dalla banda massima Eide, cioè, 133Mb teorici (reali calcola il 60% della banda max), praticamente una specie di modalità compatibile e assolutamente sconsigliabile, almeno per i nuovi dischi Sata!

Nota: Non è possibile far funzionare entrambi i controllers (ICH7 e Jmicron) in modalità AHCI, almeno XP non lo permetteva

Ovviamente se hai Vista ti conviene usare solo RAID od AHCI visto che i drivers ICH7r già li integra nell'installazione!

LE UNITA' EIDE NATIVE COMUNQUE RIMANGONO FUORI DA QUESTO DISCORSO!

Hai provato le unità da sole? Ti funzionano tranquillamente?
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 17-09-2007 alle 16:48.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:25   #17715
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Il raid0 su Ich7 è Sata mentre le unità ottiche sono EIDE, mi sembra poco pertinente al problema, cmq se ti può far felice (o no dipende dai punti di vista ) io ho 2x36Gb Raptor in raid0 proprio nel canale Ich7 insime ai due drives Eide, quindi mi sembra un pò una "balla" per scaicare il problema. Io continuo a dire che secondo me è una semplice incompatibilità, avresti fatto prima a procurarti un altro drive per constatarlo!
Hai provato le unità da sole? Ti funzionano tranquillamente?
Beh la tua notizia mi fa molto felice!!! Mi dispiace dirlo, ma i tecnici Asus sono davvero degli incompetenti!
Effettivamente mi manca la prova di testare le due unità separatamente... Ci proverò, almeno scopro se è una delle due che non è supportata dal southbridge. Anche se sul JMicron funzionano PERFETTAMENTE. Possibile che il JMicron digerisca entrambi i drive e l'ICH7R no? Mah... comunque farò la prova... tentar non nuoce...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 00:21   #17716
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Se proprio non è possibile nessuna soluzione e sono costretto a ricollegare le unità sul canale IDE gestito dal JMicron, potrei far passare il cavo ide da DIETRO (sotto) la motherboard per evitare ingorghi di cavi, sfruttando quei millimetri offerti dai distanziali della scheda madre dal case???
In teoria sì (l'ho anche fatto una volta) ma intanto devi smontare la mobo, e poi bisogna vedere quanto sono distanti i drive (devi essere sicuro che ci arrivi, il percorso è più lungo)

Inoltre, se non riesci a manovrarli bene, dovrai moddare i cavi piatti per renderli più manovrabili (i classici rounded sono troppo spessi temo)

devi cioè inciderli con un cutter nella gomma tra i vari fili e poi tirare fino a ottenere qualcosa del genere



nel tuo caso ti consiglierei di non tagliarli così fitti ma ogni 4/5, altrimenti quando li metti uno sopra l'altro per fasciarli (con 3/4 fascette in tutto o anche del nastro isolante che ha anche meno spessore) diventano troppo voluminosi.
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 07:50   #17717
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Si, i due drive sono collegati in questa maniera: masterizzatore impostato su master e connesso all'estremità, lettore settato su slave e connesso al connettore più interno. Inoltre c'è un terzo connettore sul cavo però inutilizzato (sarà questo quello corretto per lo slave?)
Cambia quel cavo, mettine uno con 3 connettori in tutto e togli quello con 4...
Ah già detto, scusate e il cavo era addirittura a 5 :o

Ultima modifica di giovonni : 18-09-2007 alle 07:53.
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 10:00   #17718
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Il raid0 su Ich7 è Sata mentre le unità ottiche sono EIDE, mi sembra poco pertinente al problema, cmq se ti può far felice (o no dipende dai punti di vista ) io ho 2x36Gb Raptor in raid0 proprio nel canale Ich7 insime ai due drives Eide, quindi mi sembra un pò una "balla" per scaicare il problema. Io continuo a dire che secondo me è una semplice incompatibilità, avresti fatto prima a procurarti un altro drive per constatarlo!

Visto che hai pubblicato quella foto faccio magari un piccolo resoconto del significato dei 3 valori:

Per configurare le unità in Raid0 nelle porte Sata del controller ICH7r si deve necessariamente configurare la modalità RAID e necessita dei drivers Ich7 Raid se si nstalla XP altrimenti non vede lo Stripe Disk (l'insieme dei dischi configurato in uno)!
La modalità AHCI praticamente abilità la piena banda dell'interfaccia Sata (150 o 300 Mb/s a seconda dell'HD) però necessita dei drivers proprietari (nel nostro caso l'ICH7r), per intederci quelli che si caricnao con F6 dall'installazione (reperibili dai drivers del chipset Intel) di XP altrimenti non riconosce nessun HD installato
Se invece si configura lo standard EIDE tutti gli HD vengono riconosciuti tranquillamente con XP anche senza che premi F6 però sei limitato dalla banda massima Eide, cioè, 133Mb teorici (reali calcola il 60% della banda max), praticamente una specie di modalità compatibile e assolutamente sconsigliabile, almeno per i nuovi dischi Sata!

Nota: Non è possibile far funzionare entrambi i controllers (ICH7 e Jmicron) in modalità AHCI, almeno XP non lo permetteva

Ovviamente se hai Vista ti conviene usare solo RAID od AHCI visto che i drivers ICH7r già li integra nell'installazione!

LE UNITA' EIDE NATIVE COMUNQUE RIMANGONO FUORI DA QUESTO DISCORSO!

Hai provato le unità da sole? Ti funzionano tranquillamente?
Grazie per l'utilissimo approfindimento. Magari richiamo Asus e spiego tutto ciò per bene al tecnico del supporto... voglio vedere cosa si inventano sta volta!

Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
In teoria sì (l'ho anche fatto una volta) ma intanto devi smontare la mobo, e poi bisogna vedere quanto sono distanti i drive (devi essere sicuro che ci arrivi, il percorso è più lungo)

Inoltre, se non riesci a manovrarli bene, dovrai moddare i cavi piatti per renderli più manovrabili (i classici rounded sono troppo spessi temo)

devi cioè inciderli con un cutter nella gomma tra i vari fili e poi tirare fino a ottenere qualcosa del genere



nel tuo caso ti consiglierei di non tagliarli così fitti ma ogni 4/5, altrimenti quando li metti uno sopra l'altro per fasciarli (con 3/4 fascette in tutto o anche del nastro isolante che ha anche meno spessore) diventano troppo voluminosi.
Magari sezionare il cavo mi fa un po' paura... cercherò un cavo la cui distanza tra il secondo connettore e quello che va a finire sulla mobo è sui 60 cm (+ ovviamente la distanza tra un connettore e l'altro, ovvero tra i due da connettere ai drive).

Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
Cambia quel cavo, mettine uno con 3 connettori in tutto e togli quello con 4...
Ah già detto, scusate e il cavo era addirittura a 5 :o
Si ho già provato a cambiare cavo con uno classico a 3 connettori, ma il problema permane! Provo a testare un'unità per volta e vedo cosa succede... (a proposito... provando un'unità per volta non c'è bisogno di volta in volta di spostare i jumper, vero? Cioè... il lettore, quando provato da solo, può anche restare su slave, no?)
Grazie 1000000 a tutti per i preziosissimi aiuti!
Ciao
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 10:14   #17719
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Ma le prove singole le hai fatte?
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 10:26   #17720
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Ma le prove singole le hai fatte?
Non ancora... ora sono a scuola... faccio tutto oggi pomeriggio.
Per questo prima ho scritto questo:...
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90
Provo a testare un'unità per volta e vedo cosa succede... (a proposito... provando un'unità per volta non c'è bisogno di volta in volta di spostare i jumper, vero? Cioè... il lettore, quando provato da solo, può anche restare su slave, no?)
...chiedendo suggerimenti.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v