Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 17:59   #16801
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Se vuoi che lo speedstep funzioni correttamente, non devi overcloccare.
Non c'e' rischio di bruciare tutto a 400 FSB (a meno che tu non sia particolarmente sfortunato ). Al limite non boota la mobo.
Comunque a 3,2 GHz attualmente lo speedstep funziona correttamente, portando il molti da 10x ad 8x in idle...
Con "sfortunato" intendi "unico esemplare esistente al mondo di p5w che a 400 di fsb si brucia" oppure "ci sono diversi esemplari di p5w che a 400 si bruciano"? Insomma posso andare tranquillo? Scusa l'insistenza ma vorrei esserne più che sicuro... Altrimenti mio padre chi lo sente...
Per il RAID in caso di reset cosa mi sai dire?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:11   #16802
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Comunque a 3,2 GHz attualmente lo speedstep funziona correttamente, portando il molti da 10x ad 8x in idle...
E' un caso che funzioni bene: una coppia tensione:moltiplicatore stabile a un certo fsb non è al 100% stabile ad un FSB maggiore.

Quote:
Con "sfortunato" intendi "unico esemplare esistente al mondo di p5w che a 400 di fsb si brucia" oppure "ci sono diversi esemplari di p5w che a 400 si bruciano"? Insomma posso andare tranquillo? Scusa l'insistenza ma vorrei esserne più che sicuro... Altrimenti mio padre chi lo sente...
Stavo scherzando
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:18   #16803
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
E' un caso che funzioni bene: una coppia tensione:moltiplicatore stabile a un certo fsb non è al 100% stabile ad un FSB maggiore.


Stavo scherzando
Ok, ora mi hai convinto del tutto! Provo a 400 con SpeedStep attivo e vedo se regge, altrimenti provo a 400 disattivando lo SpeedStep e speriamo regga comunque!
Ma disabilitando lo SpeedStep non si disattiva anche l'Asus Home Deluxe (o qualcosa del genere, nn ricordo bene il nome) che regola le ventole?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:32   #16804
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ah... me ne stavo dimenticando! Per il RAID nel caso di ClearCMOS o comunque reset dei settaggi del bios? C'è qualche rischio?
Forse basta soltanto impostare il riconoscimento da BIOS (Set Sata as raid ed abilitare il controller?)

Ultima modifica di PaVi90 : 06-08-2007 alle 19:24.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 23:11   #16805
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ah... me ne stavo dimenticando! Per il RAID nel caso di ClearCMOS o comunque reset dei settaggi del bios? C'è qualche rischio?
Forse basta soltanto impostare il riconoscimento da BIOS (Set Sata as raid ed abilitare il controller?)
Del raid sono poco pratico ma non credo ci siano problemi. Comunque aspetta conferma da qualcuno che ne sa più di me sul raid.
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:03   #16806
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Se vuoi essere sicuro, stacca il raid prova la config e quando sei sicuro che sia stabile rimetti i dischi in raid (ovviamente mantenendo i parametri nel bios riguardo al raid).
In ogni caso non dovresti perdere nulla cmq, ma perchè rischiare?
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:05   #16807
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
Se vuoi essere sicuro, stacca il raid prova la config e quando sei sicuro che sia stabile rimetti i dischi in raid (ovviamente mantenendo i parametri nel bios riguardo al raid).
In ogni caso non dovresti perdere nulla cmq, ma perchè rischiare?
Scusa non ho capito bene... devo staccare fisicamente i dischi? Ma così come accedo a Windows eseguendo un test di stabilità con Orthos? Ho solo 2 HD, che sono in raid, su cui è installato Windows, il SO non è installato in un altro HD non-raid.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:45   #16808
ghevin
Senior Member
 
L'Avatar di ghevin
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ah... me ne stavo dimenticando! Per il RAID nel caso di ClearCMOS o comunque reset dei settaggi del bios? C'è qualche rischio?
Forse basta soltanto impostare il riconoscimento da BIOS (Set Sata as raid ed abilitare il controller?)
Il Clear Cmos lo fa ogni qualvolta aggiorni il bios da Asus Update.
Quindi vai sicuro che reimpostando il raid (da bios) dopo aver flashato non hai problemi di perdita di dati.
__________________
CASE: HYDRA DESK modded +ALI: ASUS Thor II Platinum 850W +MAIN: ASROCK X870E NOVA +CPU: AMD Ryzen7 7800X3D +RAM: CORSAIR Dominator Titanium 6600mhz 2x32Gb +VIDEO: SAPPHIRE 7900xtx Nitro+ Vapor-X +SSD: AORUS M2 Gen4 Pciex 4.0 2Tb + 2x SAMSUNG 860 Evo 1Tb + 850 Evo 120gb + PATRIOT SpyroSE 120gb + OCZ Vertex2 60gb +MONITORS: SAMSUNG C49RG90 + HUAWEI MateView GT 34" +WATER: LIAN LI Hydroshift 360R
ghevin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:56   #16809
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da ghevin Guarda i messaggi
Il Clear Cmos lo fa ogni qualvolta aggiorni il bios da Asus Update.
Quindi vai sicuro che reimpostando il raid (da bios) dopo aver flashato non hai problemi di perdita di dati.
Grazie!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:13   #16810
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ho appena provato i 400x8 ma... nulla di fatto!
Nel BIOS ho dapprima abbassato il moltiplicatore (agendo sul parametro Modify CPU Ratio) e poi alzato l'FSB a 400, tuttavia dopo aver salvato le impostazioni al successivo riavvio il pc non ha bootato. Per fortuna, dopo aver spento e riacceso, è ripartito tutto ( ) penso grazie alla funzione CPU Parameter Recall.
Ma che scrive a fare Asus sul manuale "Adjustable FSB from 200 up to 400 MHz"? IMBROGLIONI! Mi è preso un infarto quando il pc non ha bootato!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:17   #16811
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ora funziona tutto ma... quando avvio CPU-Z ottengo un messaggio di errore che recita "C:\Users\PaVi\Documents\cpu-z-140\cpuz.exe Nome di directory non valido".
Cosa può essere? Prima non lo faceva... idem con Core Temp e CrystalCPUID
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:31   #16812
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
ciao,i 400 li hai impostati tenendo la tensione del chipset a def? se si è ovvio che non regge e devi aumentarla, per gli errori che ti da cpuz e coretemp, prova a reinstallarli.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:39   #16813
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
ciao,i 400 li hai impostati tenendo la tensione del chipset a def? se si è ovvio che non regge e devi aumentarla, per gli errori che ti da cpuz e coretemp, prova a reinstallarli.
Ciao,
si in effetti la tensione del chipset l'ho lasciata su Auto, ho paura di smanettare con i voltaggi e bruciare tutto, anche perchè mi è praticamente impossibile installare ventole aggiuntive nel case che puntino sui circuiti della mobo.
Per i due software, ho notato che il problema avviene anche riscaricandoli (idem con Everest...). Ho trovato questo link: http://support.microsoft.com/kb/932142/it
ma non riesco cmq a risolvere il problema in quanto il prompt dei comandi non accetta il comando %windir%\temp md
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 10:17   #16814
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ci sono riuscito!!! (con l'articolo kb Microsoft): in pratica nella traduzione automatica italiana anche i comandi da inserire nel prompt erano stati tradotti e/o modificati, quindi logicamente il prompt non li riconosceva!
Allora ho aperto la kb in lingua originaria (inglese) e ho seguito da lì le istruzioni e ora funziona tutto perfettamente!
Grazie Microsoft! (Unica critica la traduzione italiana dei comandi da inserire nel prompt )
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 10:54   #16815
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ho appena provato i 400x8 ma... nulla di fatto!
Nel BIOS ho dapprima abbassato il moltiplicatore (agendo sul parametro Modify CPU Ratio) e poi alzato l'FSB a 400, tuttavia dopo aver salvato le impostazioni al successivo riavvio il pc non ha bootato. Per fortuna, dopo aver spento e riacceso, è ripartito tutto ( ) penso grazie alla funzione CPU Parameter Recall.
Ma che scrive a fare Asus sul manuale "Adjustable FSB from 200 up to 400 MHz"? IMBROGLIONI! Mi è preso un infarto quando il pc non ha bootato!
Cmq devi prendere un pò più di coraggio, altrimenti 'sto overclock non lo fai mai...
Il mio consiglio è di trovare prima il limite della cpu, quindi lascia il moltiplicatore a 10X, setta l'FSB a 333, e in windows lanci orthos in modalità small ffts. Se non hai errori, aumenta l'FSB sotto wndows con clockgen. Se hai errori, devi aumentare la tensione alla cpu. La massima tensione a cui ti consiglio di arrivare è 1.4 - 1.45 V, dipende da quanto scalda il procio. Controlla le temperature con core temp. Sicuramente troverai il limite della cpu prima del limite della mobo.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!

Ultima modifica di astaris : 07-08-2007 alle 10:57.
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 10:59   #16816
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Cmq devi prendere un pò più di coraggio, altrimenti 'sto overclock non lo fai mai...
Il mio consiglio è di trovare prima il limite della cpu, quindi lascia il moltiplicatore a 10X, setta l'FSB a 333, e in windows lanci orthos in modalità small ffts. Se non hai errori, aumenta l'FSB sotto wndows con clockgen. Se hai errori devi aumentare la tensione alla cpu. La massima tensione a cui ti consiglio di arrivare è 1.4 - 1.45 V dipende da quanto scalda il procio. Controlla le temperature con core temp. Sicuramente trovarai il limite della cpu prima del limite della mobo.
Ascolta io per il momento vorrei lasciare la CPU alla frequenza di 3,2 GHz... se la innalzo ulteriormente agendo sull'FSB il pc si riavvia, sicuramente a causa delle ram (già provato tempo fa... a 3,25 GHz le ram vanno a 810 MHz) che sono molto instabili se portate fuori specifiche in quanto non sono progettate specificatamente per l'overclocking; anche provando a toccare i timings ho dovuto risolvere con un reset del BIOS.
Per ora dunque vorrei cercare di raggiungere i 400 di FSB ma con molti 8x; in futuro ho intenzione di cambiare dissi (con questo più di 3,2 GHz non posso dato che scalda moltissimo!) e magari arrivare a 400x9.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:03   #16817
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ascolta io per il momento vorrei lasciare la CPU alla frequenza di 3,2 GHz... se la innalzo ulteriormente agendo sull'FSB il pc si riavvia, sicuramente a causa delle ram (già provato tempo fa... a 3,25 GHz le ram vanno a 810 MHz) che sono molto instabili se portate fuori specifiche in quanto non sono progettate specificatamente per l'overclocking; anche provando a toccare i timings ho dovuto risolvere con un reset del BIOS.
Per ora dunque vorrei cercare di raggiungere i 400 di FSB ma con molti 8x; in futuro ho intenzione di cambiare dissi (con questo più di 3,2 GHz non posso dato che scalda moltissimo!) e magari arrivare a 400x9.
Il guadagno che hai facendo salire la frequenza delle Ram è davvero poca cosa.
Il guadagno che hai facendo salire la frequenza delle CPU è un guadagno tangibile.
Ti consiglio di seguire la mia procedura lasciando le ram in modalità 1:1.
Per la questione dissipatore, vedi prima quanto scalda la cpu.
Fino ad una temperatura sotto orthos di 65-70 C riportata da core temp stai più che tranquillo.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:08   #16818
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Il guadagno che hai facendo salire la frequenza delle Ram è davvero poca cosa.
Il guadagno che hai facendo salire la frequenza delle CPU è un guadagno tangibile.
Ti consiglio di seguire la mia procedura lasciando le ram in modalità 1:1.
Per la questione dissipatore, vedi prima quanto scalda la cpu.
Fino ad una temperatura sotto orthos di 65-70 C riportata da core temp stai più che tranquillo.
Il fatto è che io vorrei salire di FSB lasciando le RAM ala loro frequenza standard, cioè 800 MHz (quindi FSB a 400 e molti ad 8x). Il dissipatore, in questi giorni di caldo intenso, mi ha fatto arrivare la CPU in full load a 76°C (@3,2 GHz)! Troppi!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:21   #16819
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Il fatto è che io vorrei salire di FSB lasciando le RAM ala loro frequenza standard, cioè 800 MHz (quindi FSB a 400 e molti ad 8x). Il dissipatore, in questi giorni di caldo intenso, mi ha fatto arrivare la CPU in full load a 76°C (@3,2 GHz)! Troppi!
Perchè ti sei fissato a voler lasciare le ram a 800 Mhz? Il guadagno che ottieni passando ad esempio tra 700 Mhz a 800 Mhz lo vede solo sandra, tu neanche te ne accorgi.
Per quanto riguarda il tuo dissipatore, beh cosa aspetti a cambiarlo?
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:23   #16820
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Perchè ti sei fissato a voler lasciare le ram a 800 Mhz? Il guadagno che ottieni passando ad esempio tra 700 Mhz a 800 Mhz lo vede solo sandra, tu neanche te ne accorgi.
Per quanto riguarda il tuo dissipatore, beh cosa aspetti a cambiarlo?
Si tra un po' lo cambio.
Il fatto è che portando l'FSB a 400 MHz (abbassando tuttavia il molti a 8x, altrimenti starei a 4 GHz!) le ram possono rimanere tranquillamente a 800 MHz. Il problema, ora, è raggiungere i 400 di FSB! Ho provato ma non ci sono riuscito...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v