|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16441 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
problema velocità con hd 500gb seagate
Salve, premesso che ho perso circa 2 ore nella lettura di buona parte di questo thread
![]() La mia configurazione precedente era composta da 2 HD da 320gb con 16mb di cache, uno Seagate e l'altro Maxtor, entrambi con HDTune in Windows Vista X32 mi davano un picco massimo di lettura di 79 MB/sec. Aggiungi tempo fa un HD da 500GB modello 7200.10 baraccuda della Seagate e qui iniziarono i problemi, in pratica HDTUNE me lo riconosceva come SATA I e i risultati dei test non erano ottimali, se è pur vero che il tempo di accesso migliorava in confronto ai 320GB era anche vero che la velocità massima scendeva a circa 59 MB/sec, avevo sospettato la presenza di un ponticello configurato su SATA I invece di SATA II e tale cosa la confermai acquistando un secondo HD da 500GB identico al primo, notai il ponticello configurato in SATA I e lo eliminai in entrambi gli HD ma purtroppo a parte il giusto riconoscimento passato da SATA I a SATA II, le prestazioni sono rimaste invariate, cioè ben distanti da quanto dichiarate dal produttore e da quanto fa invece risultare in un test su questo stesso sito un HD identico al mio ma più grande, cioè da 750GB. Leggendo il thread ho capito che dovevo modificare in bios la voce standar IDE in AHCI, lasciano disabled "credo" l'altra voce che appare sotto e di cui non ricordo cosa è scritto, in merito all'AHCI ho scaricato i driver e sostituiti a quelli standard, ho riavviato il pc, sono entrato nella bios ed ho modificato il parametro su citato. In HDTUNE adesso, quando vado sulle info del 320gb mi appare soltanto il numero di serie dell'hd ma non il tipo di collegamento ma il test mi da sempre un valore di 79 MB/sec, quando invece controllo gli hd da 500gb mi appare il tipo di collegamento che è identico al primo così come sono identici i risultati dei test, anzi credo che siano scesi a 56 MBIT/sec. Ho verificato i dettagli del driver e mi segnala i 3 HD come figli del controller AHCI, allora mi domando e dico, che devo fare per capire cosa sta succedendo? sono gli hd che malgrado fanno parte di una nuova serie sono più scarsi della vecchia da 320GB? Sono i cava SATA, quelli originali ad essere scarsi? è windows vista il problema? o forse è HD TUNE che non è adatto? Ultima domanda, come mai sulla mobo non trovo il 3 canale SATA MASTER? Ciao Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
proverei anche ad aggiornare i driver del chipset intel, per vista io nn ho installato nessun driver achi, ha fatto tutto da solo... Ultima modifica di Mr. G87 : 01-07-2007 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Perchè non provi HDTUNE cosi mi fai sapere che risultati ottieni? calcola che tale programma in windows Vista va avviato in modalità amministratore. Ancora grazie da Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
allora appena finito test hdd tune su hdd partizionato in 2 e con tutt e due le partizioni piene, che influenzano negativamete il test, risultato: Max 48.2Mb/sec; average 46.9; min 38,3; access time 13,2 ms; Burst rate 91mb\s; il precedente test che avevo fatto ad hdd vuoto con altro progr mi dava un transfer rate superiore ma ora l'hdd è pieno e le prestazioni ne dovrebbero risentire. Ultima modifica di Mr. G87 : 01-07-2007 alle 20:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16445 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Aggiungo una piccola curiosità;
Ho lanciato in modalita amministratore il prompt dei comandi ed ho eseguito il comando: winsat disk -seq -read nx dove x è il numero dei vari hd in tutti e 3 i casi i risultati del transfer rate è stato molto simile, cioè oltre i 63 MB/s Ho riportato tali dati in quanto possono essere utili per capire qualcosa in più. Saluti da Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Spero che qualche guru mi dia una dritta. Saluti da Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16447 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Io ho il vostro stesso problema con i Seagate 500gb (appena montati 20 minuti fa). Grazie a voi ho notato il jumperino e provo fra un momento a toglierlo... Con HD Tune io ho un risultato di 50mb/s in media
![]()
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Togliendo il jumperino ora la media è salita a 56mb/s. Vi volevo chiedere anche come mai in AHCI hdtune non mi legge più lo SMART, dipenderà dai drivers AHCI?
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16449 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Qualcuno che ha messo 4 x 1Gb di memoria di sistema?
Mi accingo a commprare altri 2 Gb...... Trita con 4 Gb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16450 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
No, è ancora in versione beta, finchè nn diventa release nn si sanno i miglioramenti, visto che asus nn li scrive per i beta
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#16451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Ti ringrazio per il test, c'è qualcosa che non va, non è possibile che un hd vada peggio del suo fratello minore, il "vecchio" seagate raggiunge un picco di 79MB/s e questo no, ieri ho perso la testa per tutto il pomeriggio per ottimizzare il mio costoso sistema, ![]() Ritornando all'hd, ho notato che in burst le prestazioni sono un po calate da quando ho installato i driver AHCI, tutto questo è molto strano..?? è proprio vero che con i PC è meglio non porsi troppi quesiti. All'amico che chiede se conviene passare a 4gb posso dirti che la cosa vale la pena solo in presenza di sistemi operativi a 64bit, infatti il mio vista x32 mi riconosce 3.2gb invecd di 4 e se abilito in bios il remap memory le cose peggiorano e la memoria riconosciuta scende a 3,07gb, ho provato anche a fare l'operazione da prompt dei comandi adatta a Windows Vista ma nulla da fare la memoria riconosciuta non cresce. Quanti problemi... ![]() Saluti da Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Sono con la Ultimate Retail a 64 bit, allora parto con l'ordine in cruccolandia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
|
Quote:
per adesso rimango con l'ultimo ufficiale...per altro molto stabile! x il discorso dei 4gb il mio sistema con 2gb non *disturba* minimamente lo swap file....servono davvero 4gb a prescindere dal fatto che il sistema operativo li riconosca o meno....?? Io pensavo di investire in tal senso sulla prossima main...e magari in ddr3.....voi che ne pensate? saluti Hiro!!
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
I 4gb servono se fai uso intenso di grafica e di musica, grafica intesa come eleborazione di immagini grandi e musica nel caso in cui si vogliono creare molte tracce in VST per il resto delle cose 2gb per il momento bastano e avanzano. Riguardo alla questione dell'HD Seagate in un altro thread si parla di problema firmware, speriamo di poterlo risolvere. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post17751784
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16455 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16456 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
a Proposito di overclock
Una piccola parentesi riguardo all'overclock che offre la scheda madre Asus P5WDH-Deluxe, con il mio Conroe E6700 ed un alimentatore normale non riuscivo a spingermi stabilmente oltre i 3GHz, installato un Tagan da 530W passo dopo passo sono riuscito a spingere il processore a 3.85 GHz e con il suo dissipatore normale. Ho notato solo un maggiore riscaldamento dell'alimentatore perchè doveva anche alimentare tutto il resto del materiale installato compresa la radeon X1950XTX che consuma parecchio.
Tale overclock è stato eseguito solo per motivi di test e non amando più di tanto l'uso del pc fuori standar riportai tutto alle frequenze standard, ogni tanto lo faccio andare a 3.2GHz ma nulla di più. Dimenticavo nell'occasione dell'overclock a 3.85GHz eseguii anche l'overclock delle mie corsair xms 2 667MHz, ho eseguito l'overvolt portando l'alimentazione da 1.8 standard a 1.95 o 2V e la frequenza a 800MHz, posso dire con certezza che hanno retto egregiamente. Tutto questo a titolo informativo. Saluti da Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16457 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Ottimo.... bravo!!
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#16458 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
![]() Tutta colpa di un amico che mi disse di non aver paura a spingerlo così in alto, però lui sembra che sia riuscito a salire ancor di più con raffreddamento a liquido e scheda madre p5b deluxe. Non so se rifarei tale test, non vorrei che l'alimentatore se ne andasse in crisi soprattutto adesso che deve alimentare 3 Hard disk mentre il giorno del test ne avevo solo 2. A presto. Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. Ultima modifica di Famodo : 03-07-2007 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16460 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
|
Quote:
non c'è da stupirsi, i 6700 che ho visto di solito salgono molto bene, è questione di main e alimentazione e ovviamente di rafffreddamento... ![]() E6700 - L631B153 - 5106Mhz - 1,83Vcore - Cpu a -95°C - 3dMark01 - Asus Commando vcore mod - zannema E6700 - L628B112 - 4680Mhz - 1,65Vcore - Phase - SuperPI 1M - Asus Commando - Xevi E6700 - L628B112 - 4677Mhz - 1,62Vcore - Phase - SuperPI 1M - Abit AW9D-MAX - Xevi E6700 - L628B112 - 4659Mhz - 1,62Vcore - Phase - SuperPI 2M - Abit AW9D-MAX - Xevi E6700 - L628B112 - 4582Mhz - 1,56Vcore - Vapochill LS Stock - SuperPI 1M - Abit AW9D-MAX - Xevi E6700 - L628B112 - 4302Mhz - 1,62Vcore - Liquido - SuperPI 1M - Abit AW9D-MAX - Xevi E6700 - L628B112 - 4272Mhz - 1,62Vcore - Liquido - SuperPI 2M - Abit AW9D-MAX - Xevi E6700 - L628B112 - 4248Mhz - 1,67Vcore - Acqua 12°C - SuperPI 1M - Abit AW9D-MAX - AfsFaes E6700 - L628B112 - 4200Mhz - 1,62Vcore - Liquido - SuperPI 8M - Abit AW9D-MAX - Xevi E6700 - L628B112 - 4170Mhz - 1,65Vcore - Acqua 18°C - SuperPI 1M - Abit AW9D-MAX - AfsFaes E6700 - L628B112 - 4098Mhz - 1,58Vcore - Liquido - SuperPI 1M - Dfi Infinity 975X/G - Ivan992 E6700 - L628B112 - 4067Mhz - 1,52Vcore - Liquido - SuperPI 1M - Dfi Infinity 975X/G - Ivan992 E6700 - L628B112 - 4065Mhz - 1,58Vcore - Liquido - Doppio SuperPI 32M - eVga i680 - Xevi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.