Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2015, 00:41   #24561
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Ma c'è un minimo di watt che deve essere per questa scheda madre?? Se ad esempio ne trovo uno buono da 500w??

Inoltre come silenziosità quanti db dovrebbe avere per essere accettabile??
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 16:09   #24562
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Ma c'è un minimo di watt che deve essere per questa scheda madre?? Se ad esempio ne trovo uno buono da 500w??

Inoltre come silenziosità quanti db dovrebbe avere per essere accettabile??
Piu' che la scheda madre, per il wattaggio conta tutto il resto: processore, scheda video (soprattutto questa) etc.

Io con un Corsair 650 W buono (http://www.corsair.com/pt-pt/profess...-power-supply), reggevo tutto quello che c'e' in firma.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 13:32   #24563
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Ma c'è un minimo di watt che deve essere per questa scheda madre?? Se ad esempio ne trovo uno buono da 500w??

Inoltre come silenziosità quanti db dovrebbe avere per essere accettabile??
ho avuto anche quello da 500watt quando avevo una scheda video che assorbiva poco.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 15:39   #24564
fredd
Member
 
L'Avatar di fredd
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 64
Ciao ragazzi, sto riesumando questa moto per un pc di riserva. Non trovo i driver e non riesco a capire come recuperare quelli del chipset per windows 8.

Qualcuno che ha fatto la stessa ricerca?
__________________
Vendite:
Guidobonin - ronald0 - uliss
fredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 13:41   #24565
arcanico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da fredd Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sto riesumando questa moto per un pc di riserva. Non trovo i driver e non riesco a capire come recuperare quelli del chipset per windows 8.

Qualcuno che ha fatto la stessa ricerca?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anch'io sono alle prese con questa scheda che ha sostiuto una abit ip35 che purtroppo mi ha piantato!
Ora ho necessità di recuperare un po' di driver che non riesco a trovare perchè non ho il cd originale (che è andato perso) ed i link postati nelle prime pagine non sono più operativi.
Ho installato win 8.1 "portandolo" dalla abit alla asus e tutto, per fortuna, è andato per il meglio.
Il sistema operativo ha aggiornato automaticamente buona parte dei driver, ma alcuni sono da sostituire poichè win non permette il corretto uso della funzione AHCI del bios, se attivata.
Mi sono preoccupato di alimentare i dischi con cavi dedicati, come suggerito nella faq della scheda madre di asus, ma nonostante ciò, disponendo il bios in modalità AHCI, win si rifiuta di funzionare...quindi è obbligatorio recuperare i driver!

L'atra domanda che mi pongo è se si possono usare tutte le porte sata senza il raid, quindi per ogni hdd una lettera corrispondente in win. E' possibile? e se si, qual'è la procedura da seguire?
Al momento mi vede solo due hdd e il blu ray sulle porte 1, 3 e 4...

Ho provato a cercare tra le 1229 pagine, ma non ho avuto successo sull'argomento.

Vi ringrazio per l'attenzione e per la cortesia di un'eventuale risposta.

Ultima modifica di arcanico : 06-05-2015 alle 13:45.
arcanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 07:30   #24566
ghitus
Member
 
L'Avatar di ghitus
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bari
Messaggi: 101
Prova a scaricare i drivers del chipset direttamente dal sito Intel. O comunque sul sito Asus ci sono i drivers, anche se si fermano a Vista.
ghitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 12:33   #24567
arcanico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 7
Grazie ghitus per la gentile risposta.
Allora, io sono già andato sul sito della asus ed ho scaricato un po' di files e francamente mi aspettavo di trovare un file zippato specifico per il controller sata, come indicato nelle prime pagine.
Tra le voci indicate per vista c'è quella del cipset con un solo file zippato ("Intel_INF_V8301013_2kxpvista.zip") da scaricare, che contiene tutto il pacchetto.
Leggendo nei vari .inf, ho notato che la voce riportata nello specifico file "ich7ide.inf" riporta la dicitura presente in win 8.1 alla voce controller, che è la voce messa in discussione da questo 3d.
Infatti, mantenendo i driver che win 8.1 si è autoinstallato (io non ho fatto nulla) e forzando la voce nel bios in AHCI, win non funziona.
Ho provato ad installare i driver presi da questo file "IMSM_8201001.zip" e seguendo le istruzioni poste in prima pagina, dove appunto superavo l'invito di win forzando come suggerito, la conclusione di tutto è stata che win non ne ha voluto sapere di partire, riportando la situazione driver allo stato di partenza.
Ora la domanda sorge spontanea...è possibile che i driver installati da win 8.1 siano quelli specifici e gli hdd funzionano sfruttando il "protocollo" sata anzichè udma 5/6 come indicato nella prima pagina?
Come si fa a vedere se gli hdd stanno funzionando in sata o in udma?
Questo programma (CrystalDiskInfoPortable) lo dice?
Purtroppo sono uno "smanettone" come molti e non un esperto, per cui, dopo diversi tentativi non so più cosa fare, anche perchè i files proposti dal sito intel sono veramente tanti e francamente è un po' difficile capire quale sia quello veramente adatto per questa scheda.
Ecco la ragione per cui mi sono rivolto a questo forum...in ogni caso sto continuando la lettura, nella speranza di individuare qualche post specifico.

Sono sempre fiducioso di un vostro consiglio/suggerimento da seguire, tra cui anche quello sul discorso gestione hdd sata senza raid.

Vi ringrazio della vostra paziente attenzione.

Ultima modifica di arcanico : 07-05-2015 alle 12:37.
arcanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 18:25   #24568
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Cmq hai ragione, trovare sul sito intel il driver AHCI o RAID giusto per il chipset della nostra motherboard e' una fatica.

Prima di scriverti sciocchezze ti chiedo: setti AHCI nel BIOS, Windows riesce a fare il boot o... succede altro?
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 22:57   #24569
arcanico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 7
Ciao Shub,
ieri ho comunque cercato di installare il driver sata presente nel pacchetto cumulativo e al riavvio sono andato nel bios ed ho impostato AHCI.
Ho salvato le modifiche e la macchina è ripartita.
Dopo la schermata iniziale del bios è comparsa la classica schermata azzurra con l'avviso che il sistema operativo non poteva partire per problemi hw (ho sintetizzato il messaggio).
E' ripartito il computer e sono entrato di nuovo nel bios per ripristinare la voce su ide standard.
Ho salvato di nuovo e windows è ripartito regolarmente.
Ho riprovato ad installare il primo driver scegliendo tra le voci quella indicata sul manuale della scheda e cioè ICH7R sotto la voce chipset e forzando gli avvisi di incompatibilità ed ho riavviato.
Morale, ha smesso di funzionare windows e meno male che il nuovo sistema operativo ha diverse modalità di recupero, per cui sono riuscito a farlo ripartire avendo dovuto ripristinarlo allo stato del giorno precedente.
Per fortuna poi ha funzionato di nuovo ed ho reinstallato i driver del pacchetto cumulativo.

Ora non so più cosa fare...

Per darvi dei parametri, i dischi sata2, 3,5", 7200 giri, quando copio dei file di grosse dimensioni, sopra i 3 giga, in hdd esterni collegati alla porta usb3, viaggiano intorno agli 80 MB secondo.
Il dubbio è che comunque stiano lavorando sfruttando le peculiarità sata, perchè non credo che in udma 5/6 si raggiungano quei data rate.

L'altra questione che vorrei risolvere è la possibilità di far vedere sulle restanti porte sata gli altri hdd senza necessariamente metterli in raid.
Ho provato a collegarli ma non sono riconosciuto a vederli (sto parlando delle due porte arancioni e di quella vicino al primo degli slot pciex1).
C'è qualche procedura particolare da seguire?

Spero possiate darmi delle risposte concrete, in modo da applicare direttamente i vostri suggerimenti.

Ultima modifica di arcanico : 08-05-2015 alle 23:00.
arcanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 23:25   #24570
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
La porta vicino lo slot pci-express è condivisa con l'esata, abilita il relativo controller (non mi ricordo quale fosse, forse jmicron?). Le due porte ezraid se ricordo bene si potevano usare in modalità non-raid (impostandolo su bios) ma poi ne funzionava solo 1, non entrambe. hanno bisogno credo del loro driver (forse era silicon image).

L'anno prossimo questa mainboard compie 10 anni, spettacolare. La mia lavora ancora proprio con Win8.1 (l'ho venduta) e va una favola, però collegato c'è un solo hard disk sata sul controller intel.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 07:51   #24571
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Ciao, anche io ricordo quel che dice Kito, anche se e' passato del tempo; per certo con ezraid disattivato si puo' usare una delle due porte, che mi pare fossero arancioni.

Nell'altra casa cerchero' il cd, intanto prova qui:

https://downloadcenter.intel.com/dow...torage-Manager
https://downloadcenter.intel.com/download/22194

Parla di RAID, ma se si legge bene salta fuori che i driver sono anche per AHCI.

Se no puoi provare prima con questo fantastico tool Intel che funziona mica troppo: http://www.intel.com/p/en_US/support/detect?iid=dc_iduu

A volte scarica il driver giusto e poi dice che non si puo' installare... insomma, non e' che sia proprio eccezionale.

Magari prima di fare le prove crea un punto di ripristino, cosi' potrai salvarti in casi estremi, come hai già fatto...

Facci sapere!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 18:57   #24572
arcanico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 7
Allora raggazi, ho un po' di novità.
Innanzitutto vi ringrazio per i vostri interventi, che sono stati preziosi.
Partiamo dai driver intel...ho installato l'utility per fargli cercare i driver e come risultato non ha trovato niente!
Vabbè lo sapevamo...
Ho provato gli altri intel, ma niente di nuovo rispetto a quello che ho già provato.
Quindi niente AHCI con intel!

Passiamo agli altri controller...ho trovato i driver e li ho installati (quelli presenti sulla pagina della asus alla voce vista 64) ed adesso entrambe le porte (sia interna che esterna) funzionano senza raid (JMicronJMB363_RAID_V11764.zip).

Per l'ez asus funziona la porta 1, la 2 non l'ho ancora provata, ma immagino sarà come dici tu Shub!

Conclusione funzionano sei porte su sette...è da considerare un successo!

Ah, dimenticavo, neanche il JMicron lavora in AHCI...quando ho provato, win si è piantato!

In ogni caso, tenendo conto che la scheda ha i suoi anni ed a bordo ha un sistema operativo che non nasce per questo tipo di hardware, direi che è decisamente un buon compromesso.

Poi se troverai il cd, un'altra prova andrebbe fatta.

Grazie ancora.

Ultima modifica di arcanico : 09-05-2015 alle 19:06.
arcanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 20:05   #24573
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
In Win8.1 l'AHCI funziona perfettamente con questa mainboard, l'unica differenza è che io l'ho attivato PRIMA di installarlo, non dopo.

Ciao.

EDIT: Su Seven si può usare MicrosoftFixit50470.msi per risolvere automaticamente il problema, ma non so se è valido anche per 8.1, puoi sperimentare.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 22:40   #24574
arcanico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 7
...ecco il punto!

Purtroppo ho acquistato una licenza di win 8.1 di un upgrade da win xp!
Non potendo fare una installazione da zero, perchè dovrei sempre partire da xp, per far funzionare l'ahci mi ci vogliono tre giorni di lavoro...
In ogni caso il dubbio è fugato!

Grazie
arcanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2015, 09:15   #24575
arcanico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 7
...sono riuscito a far funzionare buona parte, se non tutto, di quello che mi serviva funzionasse (mettiamola così).
Sembra che gli hdd (usando il CrystalDiskInfoPortable per la verifica) adesso vadano in sata II dopo aver installato il driver intel
preso dal sito di asus.
La curiosità è che provando a collegare gli hdd su tutte le porte disponibili, ne ho verificato le velocità ed
il programma mi dice che tutti gli hdd sono sataII e che stanno sfruttando il sataII, fatta eccezione per l'ssd
che viaggia in sataII ma viene rilevato in sataIII (per cui non è sfruttato pienamente).
L'unica porta in cui gli hdd viaggiano in sataI è l'EZ backup...
L'ssd legge a 208MB e scrive a 137MB, mentre gli altri si attestano tra lettura e scrittura intorno ai 67/75 MB!
C'è da dire che l'esser riuscito a trasferire il sistema operativo sull'SSD mi ha permesso di apprezzare notevolmente
le peculiarità di quest'ultimo, rendendo l'uso di questa old scheda ancora al passo con i tempi se rapportato alla
qualità media di molti pc anche di ultima generazione.
Rimane comunque un'ultima curiosità da soddisfare e cioè se il parametro nel bios è settato su IDE standard, come fa il sistema operativo a far
funzionare gli hdd in sataII? Oppure il programma rileva che sono collegati alla porta sataII ma che la velocità registrata è comunque quella
relativa alla modalità udma 5/6? In effetti si parlava di udma133...
Voi che ne pensate?
arcanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 07:33   #24576
arcanico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 7
...una precisazione: non mi ero accorto che l'hdd collegato a EZ backup è sata1!
arcanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 08:52   #24577
marioshi
Senior Member
 
L'Avatar di marioshi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1480
Ragazzi una domanda..
Sapete se la scheda madre supporta le RAM a 1066? Stavo provando a settare le mie crucial a quella velocità, ma appena imposto il voltaggio a 2.2v oppure salgo con le RAM oltre gli 800mhz (come da specifica delle RAM) il sistema non si avvia.
Qualcuno è riuscito ad andare oltre? Ho un q6600 processore.
__________________
MB: Asrock che si risparmia - Cpu: Un forno scalda meno - Ram: Ste caxxo di high profile - Ali: Sponsored by Enel - Case: ITEK "Barbon" - VGA: Usata! - HD: Fa un rumore strano
marioshi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 11:48   #24578
IuZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 300
Ragazzi, sapete se questa scheda madre supporta hard disk da 4 TB (solo per storage, NON voglio usarli come dischi di boot)?
So che qualcuno diceva che forse a 3 TB dovrebbe arrivare, ma non so sui 4.

Grazie, ciao,
IuZ
__________________
Ho trattato con successo con: trippuma, dibe92, gagraf, SimoSi84, pitolfo e, tramite Trizio!, con: oldfield, drmarcusmiller.

Ultima modifica di IuZ : 13-06-2015 alle 11:52.
IuZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 11:56   #24579
IuZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da IuZ Guarda i messaggi
Ragazzi, sapete se questa scheda madre supporta hard disk da 4 TB (solo per storage, NON voglio usarli come dischi di boot)?
So che qualcuno diceva che forse a 3 TB dovrebbe arrivare, ma non so sui 4.

Grazie, ciao,
IuZ
Mi rispondo da solo...

qui: http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...2712-p-99.html

ho letto che hanno messo un disco da 4 TB formattato GPT.

Ottimo!
__________________
Ho trattato con successo con: trippuma, dibe92, gagraf, SimoSi84, pitolfo e, tramite Trizio!, con: oldfield, drmarcusmiller.
IuZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 19:32   #24580
Robertus
Senior Member
 
L'Avatar di Robertus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
ciao a tutti,

volevo mettere un hard disk da oltre 4TB, 6 o 8.

Avro' problemi? Se si , cosa dovrei fare?

Al momento ho collegati 7 Hard disk, ma vorrei sostituirne uno e metterne uno piu grande per aumentare lo storage.

Ho letto che si puo' fare con hard disk oltre i 4TB, ma non ho capito come.
Robertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v