Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 09:34   #9161
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
sinceramente è strana l' esigenza controllare il mac su ethernet...cioè tipicamente il filtro mac si usa in wifi per la sicurezza perchè tramite wifi tutti si possono collegare al tuo router se arriva il segnale,se stai a casa per decidere se un computer possa navigare o no tramite ethernet lo puoi scegliere direttamente tu collegando o scollegando la presa...
Il problema me l'hanno posto perché il router sta in un alloggio universitario dove gira parecchia gente per i lan party (usando uno switch collegato al router) che ne approfitta e si attacca a scaricare a scrocco. Solo uno di questi partecipanti ha diritto ad usare la rete, essendo un inquilino.

Volendo evitare di avere rogne e volendo evitare di fare i guardiani 24/24 lui e gli altri inquilini vorrebbero adottare questa soluzione, permettendo solo ai loro pc di accedere alla rete/router.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 09:55   #9162
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Il problema me l'hanno posto perché il router sta in un alloggio universitario dove gira parecchia gente per i lan party (usando uno switch collegato al router) che ne approfitta e si attacca a scaricare a scrocco. Solo uno di questi partecipanti ha diritto ad usare la rete, essendo un inquilino.

Volendo evitare di avere rogne e volendo evitare di fare i guardiani 24/24 lui e gli altri inquilini vorrebbero adottare questa soluzione, permettendo solo ai loro pc di accedere alla rete/router.
innanzitutto non credo(non ne sono sicuro) che riesci a risolvere il problema in questo modo:collegando i pc allo switch e lo switch al router,quando passerà una richiesta allo switch lo switch vedrà il mac del pc,quando lo switch inoltrerà la richiesta al router quest' ultimo vedrà il mac dello switch e quindi anche se si possono bloccare i mac dei singoli pc dal router comunque verrebbe visto sempre il mac dello switch,l' alternativa sarebbe collegare tutti i pc al router direttamente e bloccare l' accesso da security->internet access control(non selezionare nessun giorno della settimana)...però io non vorrei mai che al mio router(soprattutto se si trattasse dell' usr9108) ogni volta che si vuol giocare in lan si attacchi e stacchi la porta ethernet(è sempre consigliabile staccare i cavi dalle porte quando entrambi i dispositivi a cui il cavo è collegato sono spenti)...prova cmq a vedere se collegando tutti i pc allo switch e lo switch al router questo veda i mac dei pc...se riesce a vederli(ma non credo) allora puoi fare tranquillamente ciò che hai detto all' inizio,altrimenti dovrai scendere ad un compromesso:o colleghi tutti i pc direttamente al router senza passare per lo switch e li blocchi dall' access control(con lo svantaggio che ti ho detto prima del cavo),oppure fai connettere tutti i pc in modalità wifi permettendo i mac da security->mac filter e bloccando gli stessi mac da security>internet access control...
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:09   #9163
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
fai cosi:collega il tuo pc allo switch e lo switch al router...da security-> internet access control blocca il mac del tuo pc e prova a navigare in internet...se continui a navigare con lo switch non si può fare ciò che vuoi,altrimenti permetti il mac del pc tuo e del pc del tuo inquilino e blocca tutti gli altri...altrimenti potresti bloccare il mac dello switch e quindi non navigherebbe nessuno e se vuoi navigare dovrai staccare la ethernet dallo switch e attaccarla al router...
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:54   #9164
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
fai cosi:collega il tuo pc allo switch e lo switch al router...da security-> internet access control blocca il mac del tuo pc e prova a navigare in internet...se continui a navigare con lo switch non si può fare ciò che vuoi,altrimenti permetti il mac del pc tuo e del pc del tuo inquilino e blocca tutti gli altri...altrimenti potresti bloccare il mac dello switch e quindi non navigherebbe nessuno e se vuoi navigare dovrai staccare la ethernet dallo switch e attaccarla al router...
Grazie mille per la risposta.

Non ho attualmente sotto mano il router, ma dal manuale on line (http://www.usr.com/support/9108/9108...y.htm#option1), non ho capito come bloccare tutti i mac con un comando unico. Dalla pagina internet sembra che per bloccare i mac sia necessario inserire uno ad uno i mac incriminati e poi bloccarli.
Io vorrei, se possibile, fare il contrario, ovvero definire un mac permesso e bloccare tutti gli altri per default.
Si può?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:18   #9165
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.

Non ho attualmente sotto mano il router, ma dal manuale on line (http://www.usr.com/support/9108/9108...y.htm#option1), non ho capito come bloccare tutti i mac con un comando unico. Dalla pagina internet sembra che per bloccare i mac sia necessario inserire uno ad uno i mac incriminati e poi bloccarli.
Io vorrei, se possibile, fare il contrario, ovvero definire un mac permesso e bloccare tutti gli altri per default.
Si può?
1)per bloccare tutti i mac dei pc con un comando unico occorre collegare tutti i pc allo switch e lo switch al router, e bloccare solo il mac dello switch(come ho detto prima non ne sono sicuro però puoi provare a fare questo collegamento e bloccare da security->internet access control solo il mac del tuo pc e vedere se riesci a navigare oppure no;se riesci a navigare allora come lo puoi fare tu cosi lo possono fare gli altri pc collegati allo switch e quindi questa ipotesi è da scartare;allora le alternative rimangono:
1)colleghi tutti i pc direttamente al router e blocchi i mac di tutti i pc tranne quello del tuo pc e del tuo inquilino(quindi tu e il tuo inquilino potete sempre navigare liberamente);
2)colleghi tutti i pc al router tramite modalità wifi permettendo i mac da security->mac filter e bloccando gli stessi mac da security>internet access control...(quindi praticamente i pc potranno collegarsi al router,risulteranno nella LAN ma non potranno navigare in internet);
3)colleghi tutti i pc allo switch,dal router blocchi il mac dello switch(quindi nessuno compreso te e il tuo inquilino potrà navigare) e quando tu e il tuo inquilino dovrete navigare dovete necessariamente staccare il cavo ethernet dallo switch e collegarlo al router;

se segui il punto 1 e il punto 3 prima di staccare i cavi ethernet dal router ti consiglio di spegnere quest' ultimo.

quanto alla configurazione da security->internet access control,la "logica di funzionamento" è "inserisci i mac dei pc da bloccare e permetti i mac non presenti" e non "inserisci i mac dei pc da permettere e blocca i mac non presenti"...quindi dovrai necessariamente aggiungere tutti i mac di tutti i pc e non aggiungere il tuo mac e quello del tuo inquilino;per bloccare l' accesso a internet devi selezionare tutti i giorni e l' orario va impostato da 00:00 a 23:59.

nella configurazione da security->mac filter puoi scegliere 3 "logiche" di funzionamento:
1)Allow all che non esegue nessun controllo sul mac;(in questo caso a te non serve)
2)Allow these che permette i mac elencati e blocca tutti i mac non elencati;
3)Deny these che permette i mac non elencati e blocca i mac elencati.

il wireless mac filter funziona rigidamente(cioè se non vengono seguite quelle regole la connessione non avviene neanche in LAN) mentre non sono sicuro se l' internet access control blocca i mac solo nella navigazione in internet oppure gli impedisce anche l' accesso alla rete locale(nella descrizione sta scritto in internet ma io non ho mai provato)

spero di essere stato chiaro...fammi sapere il risultato.

Ultima modifica di lupin 3rd : 01-07-2010 alle 11:28.
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:27   #9166
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
scusami ho fatto un errore:nell internet access control devi selezionare tutti i giorni e l' orario va impostato da 00:00 a 23:59 per bloccare i pc.
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:30   #9167
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
1)per bloccare tutti i mac dei pc con un comando unico occorre collegare tutti i pc allo switch e lo switch al router, e bloccare solo il mac dello switch(come ho detto prima non ne sono sicuro però puoi provare a fare questo collegamento e bloccare da security->internet access control solo il mac del tuo pc e vedere se riesci a navigare oppure no;se riesci a navigare allora come lo puoi fare tu cosi lo possono fare gli altri pc collegati allo switch e quindi questa ipotesi è da scartare;allora le alternative rimangono:
1)colleghi tutti i pc direttamente al router e blocchi i mac di tutti i pc tranne quello del tuo pc e del tuo inquilino(quindi tu e il tuo inquilino potete sempre navigare liberamente);
2)colleghi tutti i pc al router tramite modalità wifi permettendo i mac da security->mac filter e bloccando gli stessi mac da security>internet access control...(quindi praticamente i pc potranno collegarsi al router,risulteranno nella LAN ma non potranno navigare in internet);
3)colleghi tutti i pc allo switch,dal router blocchi il mac dello switch(quindi nessuno compreso te e il tuo inquilino potrà navigare) e quando tu e il tuo inquilino dovrete navigare dovete necessariamente staccare il cavo ethernet dallo switch e collegarlo al router;

se segui il punto 1 e il punto 3 prima di staccare i cavi ethernet dal router ti consiglio di spegnere quest' ultimo.

quanto alla configurazione da security->internet access control,la "logica di funzionamento" è "inserisci i mac dei pc da bloccare e permetti i mac non presenti" e non "inserisci i mac dei pc da permettere e blocca i mac non presenti"...quindi dovrai necessariamente aggiungere tutti i mac di tutti i pc e non aggiungere il tuo mac e quello del tuo inquilino;per bloccare l' accesso a internet non devi spuntare nessun giorno.

nella configurazione da security->mac filter puoi scegliere 3 "logiche" di funzionamento:
1)Allow all che non esegue nessun controllo sul mac;(in questo caso a te non serve)
2)Allow these che permette i mac elencati e blocca tutti i mac non elencati;
3)Deny these che permette i mac non elencati e blocca i mac elencati.

il wireless mac filter funziona rigidamente(cioè se non vengono seguite quelle regole la connessione non avviene neanche in LAN) mentre non sono sicuro se l' internet access control blocca i mac solo nella navigazione in internet oppure gli impedisce anche l' accesso alla rete locale(nella descrizione sta scritto in internet ma io non ho mai provato)

spero di essere stato chiaro...fammi sapere il risultato.
Cristallino, e ti ringrazio per la spiegazione.

Ciò che va "contro" quello che devo fare io è la logica dell'accesso ad internet: inserisci i mac dei pc da bloccare e permetti i mac non presenti.
A me sarebbe stato ottimo il contrario.

Dovrei riuscire a provare la configurazione da loro nel fine settimana, quando rientrerò a casa.
Ti farò poi sapere.

Edit:

Proverò anche a bloccare il mac della switch abilitando il mac del pc che dovrebbe essere in grado di navigare se attaccato allo switch.
Vedremo che succederà.

Ultima modifica di Abadir_82 : 01-07-2010 alle 11:43.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:54   #9168
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Cristallino, e ti ringrazio per la spiegazione.

Ciò che va "contro" quello che devo fare io è la logica dell'accesso ad internet: inserisci i mac dei pc da bloccare e permetti i mac non presenti.
A me sarebbe stato ottimo il contrario.

Dovrei riuscire a provare la configurazione da loro nel fine settimana, quando rientrerò a casa.
Ti farò poi sapere.
oltre ad esserti conveniente la logica contraria,sarebbe stata anche la più sicura,infatti se qualcuno è esperto potrebbe aggirare i controlli semplicemente installando smac e mettendo un mac falso

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Edit:

Proverò anche a bloccare il mac della switch abilitando il mac del pc che dovrebbe essere in grado di navigare se attaccato allo switch.
Vedremo che succederà.
giusto,prova anche questo(al mac del pc non fare niente)...se è come penso io che funzioni,non dovresti riuscire a navigare perchè secondo me il router dovrebbe vedere solo e soltanto il mac dello switch...,nel caso riuscissi a navigare,allora prova a bloccare il mac del pc...se bloccando il mac del pc non navighi allora riusciresti a risolvere bloccando i mac di tutti i pc...

Ultima modifica di lupin 3rd : 01-07-2010 alle 11:58.
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:20   #9169
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da wind80 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,prima di tutto un saluto a tutta la comunity da un nuovo iscritto.

Ho cercato un pò in questa discussione che vedo molto sostanziosa ma non sono riuscito a capire bene cosa devo fare di preciso per usare il wake on lan con il router urs9108.

Qualcuno lo ha tetstao e sa darmi qualche dritta sulla configurazione?

Devo aggiornare il firmware? quale mi consigliate? Dove posso prenderli visto che il sito della US robotics risulta irraggiungibile?

Grazie!
Per eseguire il WOL non bisogna fare nulla, a parte abilitare la funzione nel bios del computer da risvegliare.

Se invece il pacchetto di "sveglia" deve arrivare da internet allora bisogna aggiungere una regola nei virtual servers per reindirizzare tale pacchetto al computer desiderato. Inoltre bisogna aggiungere permanentemente una linea alla tabella ARP, cioè quella che abbina indirizzi MAC e IP. Per fare ciò basta collegarsi in telnet o SSH al router e digitare:

arp add INDIRIZZOIP INDIRIZZOMAC

dove INDIRIZZOIP e INDIRIZZOMAC fanno riferimento al PC da risvegliare.

A questo punto è possibile accendere un PC anche dall'esterno della rete LAN.

Occhio che, ogni volta che il router si spegne o viene riavviato bisogna reinserire quella linea nella tabella ARP.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:51   #9170
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da DeltaDirac Guarda i messaggi
Non riesco ad autenticare il WIP-6000M
Risolto: l'unico modo per registrare il WIP al 9108 è impostare sul router

Method: WPA
Encryption: TKIP

e sul wip-6000M:

Wi-fi Flag: OFF
Auth Type: Open
WPA Type: WPA
EAP Type: None
EAP Sub-Type: None
Encrypt type: TKIP
GrpEnc Type: TKIP
EAP TLS PW: vuoto
EAP ID: vuoto
EAP PW: vuoto


Qundi la massima sicurezza impostabile è WPA TKIP, con password esattamente di 24 caratteri.

Peccato pero' che non sia ancora riuscito a registrare il WIP-6000M al SIP di JustVoip... eppure credo di aver configurato tutto a modino:

-
Quote:
1 service domain name -> sip.justvoip.com
- 2 service domain port -> 5060
- 3 Expire Time -> 3600
- 4 Proxy IP -> sip.justvoip.com
- 5 Proxy Port -> 5060
- 6 IM server domain ->
- 7 IM server port -> 12000
- 8 Portal server domain -> 192.168.1.1 (indirizzo IP del router)
- 9 My SIP Port -> 5060
- 10 My RTP port -> 8000
- 11 My RTP codec -> G711alaw come Codec1,
G711ulaw come Codec2,
G729 come Codec3,
G729a come Codec4
- 12 My Tel Number ->
- 13 SIP Auth. User -> login su justvoip
- 14 SIP Auth. Password -> password
- 15...20 -> default
Idee?
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.

Ultima modifica di DeltaDirac : 02-07-2010 alle 18:06.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 14:48   #9171
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Ragazzi dovrei effettuare il forwarding sul mio router per poter accedere da remoto ai datti che ho sul nas.
Potreste darmi delle indicazioni al riguardo?
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 08:17   #9172
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Devi andare in "Security" => "Virtual Servers" e qui aggiungere la regole necessaria per instradare il traffico che arriva su una (o più) specifica porta verso il NAS.

Ciao.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:45   #9173
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Quindi la procedura è del tutto simile a quella per aprire le porte di emule?

Non c'è qualche guida per sapere che parametri impostare?
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 12:11   #9174
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da ingmotty Guarda i messaggi
Quindi la procedura è del tutto simile a quella per aprire le porte di emule?

Non c'è qualche guida per sapere che parametri impostare?
Dipende dal nas che possiedi...
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 21:35   #9175
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Dipende dal nas che possiedi...
HO uno Iomega storcenter ix2-200.
Avevo avviato la procedura automatica per attivare l'accesso remoto ai miei dati ma alla fine della procedura mi è uscito il messaggio che il router andava settato manualmente.
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 07:27   #9176
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da ingmotty Guarda i messaggi
HO uno Iomega storcenter ix2-200.
Avevo avviato la procedura automatica per attivare l'accesso remoto ai miei dati ma alla fine della procedura mi è uscito il messaggio che il router andava settato manualmente.
Guarda io ho un prodotto synology ed ho dovuto settare tutto manualmente seguendo le guide del sito e del forum ufficiale...
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 08:50   #9177
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da ingmotty Guarda i messaggi
Quindi la procedura è del tutto simile a quella per aprire le porte di emule?

Non c'è qualche guida per sapere che parametri impostare?
Con una ricerca su Google mi pare di aver capito che bisogna aprire la porta 443 e reindirizzare il traffico entrante verso l'IP del tuo NAS.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 12:27   #9178
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Con una ricerca su Google mi pare di aver capito che bisogna aprire la porta 443 e reindirizzare il traffico entrante verso l'IP del tuo NAS.

Ciao
Dunque le impostazioni da inserire sono solo queste?
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 12:48   #9179
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Abadir_82 hai risolto poi il problema del mac?
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 13:32   #9180
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
Abadir_82 hai risolto poi il problema del mac?
Purtroppo non sono arrivato a provare. Ho avuto parecchio da lavorare sulla rete di casa di mio fratello . Dovrei riuscire a fare tutto, spero, settimana prossima e posterò poi i risultati. Credo siano utili per tutti.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v