Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 09:41   #4401
djdok
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
Problema con router MAxg USR9108

Come consigliatomi, riposto qui il mio problema...

Ciao a tutti,
scrivo perchè ho un problema con il router usr9108 e sono veramente disperato!!!

Dunque, vado con ordine:
ieri si è fulminato il mio "vecchio" (si fa per dire visto che lo avevo comprato prima di natale) router netgear 834gt acquistato in coppia con l'adattatore wireless usb netgear wg111t...
Visto che senza connessione non potevo stare stamattina acquisto il router usr9108 della u.s. robotics in coppia con l'adattatore usr 5421.
Arrivo a casa, lo spacchetto, seguo scrupolosamente le istruzioni di installazione di entrambi gli oggetti e...per magia...NON FUNZIONA!!! O meglio, funziona, basta non usare alcun protocollo di sicurezza!!!
Infatti nel momento in cui inserisco una qualsiasi pwd WEP o WPA, il router non viene più rilevato dall'adattatore u.s. robotics, mentre, usanda l'adattatore della netgear semplicemente mi dice "limited or not connecctivity" ed un inquietante simbolo giallo appare vicino all'icona del computerino lampeggiante (che smette di lampeggiare) sulla barra di windows e da quel momento in poi non riesco più a comunicare con il router nè, ovviamente, ad uscire su internet...

Sono ore che navigo cercando qualcuno con il mio stesso problema ma, a quanto pare, sono l'unico caso al mondo!

Inoltre, questo problema si verifica anche se configuro il router collegandomi ad esso tramite cavo di rete ethernet...

Vi prego sono disperato, qualcuno mi aiuti !!!

Grazie
Saluti
djdok
djdok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:24   #4402
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Mi aggiungo anch'io alla lista di quelli che hanno problemi con il 9108...

Ho appena sostituito il mio vecchio router per riuscire a spostare la stampante (Laserjet 1020) dalla zona PC, visto che ho poco spazio... Ma "come volevasi dimostrare" non riesco a far funzionare la stampante sul print server del 9108...

Semplicemente quando vado ad aggiungere la stampante e inserisco l'indirizzo (nel mio caso http:// 192.168.1.1:1631/printers/laserjet) non ho problemi, la stampante viene rilevata e sotto "stato" mi riporta correttamente "pronta".
Quando però vado a stampare qualcosa (anche la semplice pagina di prova) la coda di stampa va avanti correttamente (accodamento -> stampa) ma la stampante non da segni di vita!

Ho anche provato ad aggiornare i driver della stampante e il firmware del router, ma niente...

Sicuramente sarà una ca..ta ma... cosa sbaglio?
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 16:05   #4403
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
9108, compro o non compro?

Finora come modem (ma poco router) il digicom wave c che ho da due anni funziona normalmente, ma ha dei limiti strutturali sul wifi (esempio solo wep come protezione, e tra l'altro non sono mai riuscito ad impostare per i 128bit), non posso disattivare il wifi se non ne ho bisogno e non raggiunge tutte le stanze con un segnale efficace tanto che spesso perdo il segnale.

Escludendo il netgear che non ha lo spinotto per lo spegnimento(fondamertale), la scelta del possibile acquisto è caduta sul 9108.
Che alternative ci possono essere al 9108? I prodotti zyxtel o linksys sono migliori?
Prenderei anche un cisco,ma per una linea casalinga mi sembrerebbe sprecato visto anche il costo.
Che mi consigliate?
Grazie.
__________________
work in progress!
perbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 21:57   #4404
tiziano.patriarca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da creativeaddmaker
anche se il mio ultimo post e' stato completamente ignorato e non si sa perche' (ci sara' un motivo ma non mi e' stato comunicato) e anche se continuo a non ricevere via e-mail l'avviso di nuove risposte alla discussione, io continuo a tenervi informati di quanto accade alla mia connessione tramite questo router:

ho parlato con una signorina molto brava ed esperta al 187 (io sono abbonato a telecom (alice flat 2 mega)) mi ha chiarito una volta e per sempre che tutto dovrebbe funzionare bene anche se non uso il loro modem e che conosce bene questo router (mi ha detto che lo usa anche lei... ma lei ha windows ovviamente) mi ha detto che i problemi che io riscontro sono senza ombra di dubbio causati dal firewall e che lei ha avuto gli stessi problemi in passato... e che poi ha risolto configurando il firewall per le varie applicazioni...

ora la mia domanda e' questa:
se io setto nel DMZ il mio indirizzo ip escludo o no il firewall?
a giudicare dalla guida e dai vostri post si...
pero' nella guida dice di immettere l'ip del computer client...
sono anche io client se sono il computer principale? o siamo tutti client?
se quindi "demilitarizzando" (DMZ) il router tutto il traffico internet non passa per il firewall COME MAI INVECE LA MIA CONNESSIONE NON VA LISCIA COME L'OLIO COME QUANDO SOSTITUISCO IL ROUTER CON IL MODEM ADSL DI ALICE???
Se il mio problema e' il firewall (navigazione a singhiozzi e almeno 2 volte al giorno il browser mi dice che non c'e' connessione dopo un'attesa di almeno 5 minuni...) forse c'e' qualcos'altro che devo fare?

L'assistenza US per intanto mi consiglia di spedire indietro il router a mie spese per una sostituzione...

non so piu' cosa fare...
l'alternativa sarebbe secondo me spedire indietro il router attendere che me lo rinviano (chissa' che mi mandano... magari un prodotto di quelli riparati...) rimettere tutto nella scatola e rivenderlo e poi comprarmi solo un ripetitore wi-fi continuando ad usare il mio modem alice che va tanto bene...

cosa ne dite?
- Se usando il vecchio modem va tutto bene, dev'essere un problema di configurazione del nuovo oppure dei parametri del tcp / ip. Tu hai mac ma anche per te ci dev'essere il modo di ottimizzare il tcp/ip (leggi con calma l'inizio del thread, comunque da qualche parte OldblackEagle mi pare segnalasse dei link in tal senso anche per mac).
- Ti consiglio per tranquillizzarti sul funzionamento del router, di recuperare un altro pc in prestito da qualche amico disponibile, per vedere se magari con quello non hai problemi. (Io tempo fa ebbi un problema di navigazione limitata su un pc si e sull'altro no entrambi con win). Io aspetterei a spedirlo indietro non bisogna arrendersi subito.
- Si siamo tutti "client" non ci sono computer principali.
- Riguardo alla DMZ (puoi provare ma io non credo che il problema sia quello, il firewall non ti impedisce certo la navigazione normale): se metti un computer in DMZ lo escludi dalla parte di rete protetta dal firewall; "ip del computer client" si intende proprio il computer che vuoi mettere in dmz.


Ciao.
tiziano.patriarca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:15   #4405
king.gio
Member
 
L'Avatar di king.gio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 79
DNS per tiscali

Quote:
Originariamente inviato da Ramingo^^
Io ho alice 20 mb e ho lo stesso problema...quali sono i DNS consigliati da OBE???
Dns Primario: 212.48.4.15
Dns Secondario: 213.234.128.211

provate e fate sapere come va.
Saluti.
__________________
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. Nagib Mahfuz
king.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 15:38   #4406
Ramingo^^
Senior Member
 
L'Avatar di Ramingo^^
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da king.gio
Dns Primario: 212.48.4.15
Dns Secondario: 213.234.128.211

provate e fate sapere come va.
Saluti.
Scusate l'ignoranza ma...come si settano?????
Se li inserisco da PROPRIETA' dei protocolli TCP/IP, nella pagina 192.168.1.1
vedo altri DNS...

Si possono settare dalla pagina del router???
__________________
Case: Corsair 4000D Airflow Ali: 850W Seasonic Season Motherboard: Asus TUF GAMING B650 Plus CPU: Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz Dissi: Arctic Liquid Freezer III RAM: 2x16Gb DDR5 G.Skill Flare X5 CL32 Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 4080 Super Scheda Audio: Sonud Blaster Z HD : 2xSSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe Monitor: Gigabyte M27U 27''
Ramingo^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:34   #4407
king.gio
Member
 
L'Avatar di king.gio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Ramingo^^
Scusate l'ignoranza ma...come si settano?????
Se li inserisco da PROPRIETA' dei protocolli TCP/IP, nella pagina 192.168.1.1
vedo altri DNS...

Si possono settare dalla pagina del router???
Premesso che questi dns vanno bene sicuramente per tiscali, ma non so per altri ISP, per inserirli si segue questa procedura:
nel proprio pc si va in proprietà della connessione lan (o wireless se si usa una connessione wireless per quel pc);
da qui si va in proprietà TCP/IP: si dovrebbe vedere spuntato "ottieni automaticamente indirizzo IP" (in quanto è il router che lo fornisce ai vari pc) e di solito è spuntato anche "ottieni indirizzo server DNS automaticamente". Ecco in questa parte selezionare "utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e inserire i valori che ho postato.

Cosi dovrebbe funzionare.
Saluti.
__________________
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. Nagib Mahfuz
king.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:40   #4408
Ramingo^^
Senior Member
 
L'Avatar di Ramingo^^
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da king.gio
Premesso che questi dns vanno bene sicuramente per tiscali, ma non so per altri ISP, per inserirli si segue questa procedura:
nel proprio pc si va in proprietà della connessione lan (o wireless se si usa una connessione wireless per quel pc);
da qui si va in proprietà TCP/IP: si dovrebbe vedere spuntato "ottieni automaticamente indirizzo IP" (in quanto è il router che lo fornisce ai vari pc) e di solito è spuntato anche "ottieni indirizzo server DNS automaticamente". Ecco in questa parte selezionare "utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e inserire i valori che ho postato.

Cosi dovrebbe funzionare.
Saluti.
E' quello che ho fatto ma se apro poi la pagina del router 192.168.1.1 vedo altri DNS...!!!!
__________________
Case: Corsair 4000D Airflow Ali: 850W Seasonic Season Motherboard: Asus TUF GAMING B650 Plus CPU: Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz Dissi: Arctic Liquid Freezer III RAM: 2x16Gb DDR5 G.Skill Flare X5 CL32 Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 4080 Super Scheda Audio: Sonud Blaster Z HD : 2xSSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe Monitor: Gigabyte M27U 27''
Ramingo^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:46   #4409
Ramingo^^
Senior Member
 
L'Avatar di Ramingo^^
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da Ramingo^^
E' quello che ho fatto ma se apro poi la pagina del router 192.168.1.1 vedo altri DNS...!!!!
Risolto...

Nella pagina del router c'è DNS SERVER ...lì si inseriscono...

Come potrei provarli per bene??

Intanto il diagnostic non mi da più l'errore nell'ultima riga...!
__________________
Case: Corsair 4000D Airflow Ali: 850W Seasonic Season Motherboard: Asus TUF GAMING B650 Plus CPU: Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz Dissi: Arctic Liquid Freezer III RAM: 2x16Gb DDR5 G.Skill Flare X5 CL32 Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 4080 Super Scheda Audio: Sonud Blaster Z HD : 2xSSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe Monitor: Gigabyte M27U 27''
Ramingo^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:03   #4410
testone73
Senior Member
 
L'Avatar di testone73
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
una domada sul 9108 , mettendo sulla usb del print server una multifunzione (stampante+scanner) è possibile condividere oltre la stampa anche lo scanner?

grazie e ciao
testone73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:12   #4411
pikus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
connessione wireless cade regolarmente

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del router in oggetto. Non sono esperto di router in generale, il router sembra funzionare a sufficienza per le mie necessità.
Solo un problema che ritengo molto fastidioso: in modo wifi (con la chiavetta usb a corredo nel kit), perde la connessione con regolarità, tipo ogni mezzora. L'icona nella barra di windows diventa rossa, come se il router si spegnesse (ma non si spegne). Inoltre il segnale (guardando i db indicati sulla utility) è altalenante, prima excellent, poi low, anche se non mi muovo dalla sedia. Ah il router è in una stanza, io in un altra ma senza pareti di mezzo...

Mi pare che prima di impostare l'autenticazione WPA non desse questi problemi.

Dite che è colpa del firmware?

Ciao a tutti!
pikus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 22:01   #4412
Wait
Member
 
L'Avatar di Wait
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
Anche io con un problemone a questo Router... ho provato a leggere un po di post indietro ma sono veramente una marea
Allora... il router va benissimo quando deve funzionare da router.
Wan, Lan e Wlan sono ok.

Il problema è il server di stampa.

Su tutti (sono 3 ) i computer della Lan non mi fa stampare e quando visualizzo lo stato della stampante mi esce questo maledetto messaggio:



Ho seguito alla lettera le istruzioni html della USR, ho aggiornato il FW, ho giocato con i settaggi in tutti i modi possibili, ho reinstallato i driver della stampante su tutti i pc non so più quante volte.
Ho anche spento e riavviato la stampante dopo tutte le prove così come ho scollegato fisicamente il cavo di alimentazione dal router per essere sicuro che tutte le cose di stampa fossero effettivamente azzerate.

Niente di niente. La stampa non va e il messaggio è ancora li

Io praticamente avevo comprato questo router solo perchè mi serviva il server di stampa....

Che devo fare???
A me per ora mi vengono in mente solo queste 2 cose
1)La stampante nn è compatibile (Canon Laser Shot LBP 1120)
2) Il router è rotto

Se qlcn mi potesse rispondere a breve che ho solo 2 giorni per riportarlo a Mediaworld senza dover ricorrere alla garanzia
Grazie a tutti
__________________
AsusA8V del, AMD Winchester 3000, 4x256Kingston, Seagate Barracuda7200 2x80 SATA stripe 16k su Promise, Maxtor80 su firewire, Asus 9200se 128, Nec4550, SB Audigy2, Cambridge DTS2500.

Ultima modifica di Wait : 22-01-2007 alle 22:07.
Wait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:50   #4413
fagioale
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da testone73
mettendo sulla usb del print erver una multifunzione (stampante+scanner) è possibile condividere oltre la stampa anche lo scanner?
In linea generale si... anche se ho letto di problemi di compatibilità con alcune stampanti.
La mia Canon MP800R, a titolo di esempio, funziona egregiamente sia collegata alla USB del printserver integrato nel 9108, sia configurata come stampante wireless.

Non ho limitazioni di sorta e l'indirizzamento diretto (tramite pannello di controllo integrato nella stampante) dei documenti acquisiti ai PC in rete è un vero spettacolo.

Ciao.

Alessandro
fagioale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:24   #4414
fagioale
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 36
Autenticazione da remoto... mi sfugge qualcosa

Vi prego, non sparate sul pianista!

Ho letto in lungo in largo le (e tra le) righe di questo forum, ma non ho trovato informazioni risolutive.

Non mi piace metter troppa carne al fuoco, ma sospetto che ci sia una relazione tra i problemini che mi si presentano.

Veniamo al dunque.

Dopo aver dedicato tempo alla configurazione "spicciola" del router ovvero rete wired, wireless, ADSL e condivisione di quest'ultima con la LAN, ho cominciato a spippolare sul 9108 nell'intento di attivare il controllo remoto (da WAN) del router stesso, di una macchina della rete, e del Server eMule (giusto per cominciare).


Questa la situazione:
  • Per il server eMule tutto Ok. Grazie ai vostri consigli ho fatto il port forwarding della 4711 (e naturalmente anche delle 4662 e 4672). Devo ottimizzare la configurazione, ma direi che ci siamo.
  • Per il controllo remoto del 9108 (da WAN) credo di essere a metà strada: dopo aver creato un account DynDNS ho configurato il servizio Dynamic DNS del 9108; all'interno del menu Internet|Access Control — Services ho spuntato le voci FTP e HTTP anche nella colonna Internet (WAN), ma ho escluso il protocollo SSH (Supponendo, forse erroneamente che non fosse necessario ai fini dell'autenticazione).
    Ora puntando, da una rete estranea alla mia (o dalla mia passando da un Anonymizer), all'indirizzo mionome.homedns.org si apre, come giusto, la finestra con la richiesta di autenticazione.
    Se inserisco User: admin Password: miapassword la finestra di autenticazione si ripropone con i campi vuoti come se avessi sbagliato la password.
    Questo avviene sia con Firefox 2 che con IE7, ma mentre il primo si limita a riproporre la finestra di autenticazione (senza indicazioni), il secondo mi segnala: "Il server ha richiesto che il nome utente e la password siano inviati senza protezione, ovvero mediante autenticazione di base senza l'uso di una connessione protetta." la qual cosa mi dice poco.
    Detto questo sono arenato.
    Da quanto ho capito per arrivare al router non dovrebbe servire altro.
    Rimane il dubbio della voce di menu Internet|Access Control — IP Addresses: Se non ne ho interpretato male la funzione, questo parametro dovrebbe essere impostato come Access control mode: Disable per consentire l'accesso da qualunque IP della WAN (come vorrei io), mentre con Enable per impostare uno o più IP che possono accedere in modo esclusivo al router e/o alle macchine della mia LAN.
  • Per quanto concerne il controllo remoto di un PC della mia rete (sempre da WAN)... credo di essere decisamente in alto mare e forse anche al limite dell'Off Topic, ma sospetto che la soluzione possa essere, almeno parzialmente, legata al punto precedente. Io ho tentato con un metodo, probabilmente ne esistono altri.
    Ho attivato il port forwarding della 3389 esterna alla 3389 del PC avente indirizzo IP 10.0.0.x.
    Sul PC (Win XP Professional) ho impostato la password per l'utente che intendo amministrare in remoto, poi sono andato in Pannello di Controllo|Sistema|Connessione remota ed ho spuntato la voce Consenti agli utenti di collegarsi in remoto al computer e in Seleziona utenti remoti ho impostato l'utente che mi interessa.
    Risultato: Non riesco a raggiungere il PC da Desktop remoto!
    Esiste un altro sistema... o c'è qualche anima pia che conosca il link di una guida passo-passo che mi aiuti a capire o almeno ad accedere alle risorse del PC remoto?

    Sbagliato tutto... vero?

Grazie di cuore.

Ale
fagioale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:40   #4415
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
cambiare MTU sul palmare?

Torno a frequentare questo forum a diversi mesi di distanza perchè.....da pochi giorni sono un felice possessore di un ppc con windows mobile 5. L'oggetto in questone è un htc p3600.

La mia rete casalinga è composta da router usr9107 + Access point usr5451

Il problema è molto semplice: pur connettendo il dispositivo alla rete wireless non riesco a visualizzare sul palmare pagine internet diverse dal dominio di google, nè con IE nè con opera. Al contrario funziona il controllo della posta.

Il mio provider è tiscali. Quando acquistai il router avevo gli stessi sintomi su pc e notebook. Allora il forum mi disse che era un problema di MTU e difatti dopo aver cambiato questo parametro su tutti i computer connessi in rete non ho avuto più problemi.

Ora la mia domanda è: devo cambiare qualke parametro anche in windows mobile? e se si, con quale utility lo posso fare? grazie mille, spero qualcuno mi aiuti
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:10   #4416
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
9107 freeze col mulo

1. ammetto di aver letto solo 50 pagine di questo 3d...
2. ho ritirato il router oggi stesso

Il problema è che dopo circa 10-20 min dopo che ho avviato il mulo il router si impalla e sono costretto a riavviarlo...

ho cercato di seguire le dritte che ho trovato in questo 3d: ho aperto le porte nella sezione virtual server, ho inserito l'ip del pc-mulo nel dmz, messo i dns qui consigliati, aggiornato il firmware (che era gia l'ultimo), impostato le connessioni max del mulo a 100...

Dove sbaglio?

tanx a tutti
edit: dimenticavo ho alice flat 640
riedit: intanto continuo a leggere...
ririedit: ma una volta messi i comandi da telnet questi si perdono riaviando il router vero? (pag 209)

ora provo anche upnp.... mah!!! non capisco cosa possa centrare

bene: 25-01-07 --> se questa mattina non risolvo penso che lo restituirò: a che serve un router se non tiene un minimo di traffico?

Ultima modifica di wolf heart : 25-01-2007 alle 08:43.
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 09:52   #4417
fagioale
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 36
Inaspettatamente e magicamente il controllo remoto sulla porta 3389 con Desktop Remoto (seppur scarno di funzioni è già qualcosa) s'è messo a funzionare.
  • In Virtual Servers ho rimosso il port forwarding relativo alla porta 3389; poi l'ho riconfigurata tale e quale
  • Ho spento sia il PC che il router (con DHCP disattivato sui primi 20 indirizzi)
  • Ho riacceso, nell'ordine, router e PC

Da casa (con web anonymizer) sembrava non funzionare, ma questa mattina dall'ufficio è andato al primo colpo. Bah!


Ora non mi dispiacerebbe poter gestire i file transfer da Client a Server e viceversa, ma credo che anche VNC (almeno nella versione Free) non supporti questa carratteristica.
Esistono prodotti integrati o è meglio una soluzione con applicativo per Controllo Remoto + applicativo per FTP?
Qualche dritta su prodotti Freeware?

Quote:
Originariamente inviato da fagioale
[list]Per quanto concerne il controllo remoto di un PC della mia rete (sempre da WAN)... credo di essere decisamente in alto mare e forse anche al limite dell'Off Topic, ma sospetto che la soluzione possa essere, almeno parzialmente, legata al punto precedente. Io ho tentato con un metodo, probabilmente ne esistono altri.
Ho attivato il port forwarding della 3389 esterna alla 3389 del PC avente indirizzo IP 10.0.0.x.
Sul PC (Win XP Professional) ho impostato la password per l'utente che intendo amministrare in remoto, poi sono andato in Pannello di Controllo|Sistema|Connessione remota ed ho spuntato la voce Consenti agli utenti di collegarsi in remoto al computer e in Seleziona utenti remoti ho impostato l'utente che mi interessa.
Risultato: Non riesco a raggiungere il PC da Desktop remoto!
Invece per l'amministrazione remota del router... ancora nulla: sono sempre fermo alla finestra di autenticazione che mi spernacchia!

E' vero che almeno per ora, potendo accedere al PC via Desktop Remoto, ho aggirato l'ostacolo, ma non è detto che io desideri usare DR per sempre, mentre è possibile che mi trovi nella necessità di aprire/chiudere qualche porta da remoto.


Saluti

Ale
fagioale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 10:06   #4418
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
Ho appena messo il firmware di settembre 2005 compilato da @FOOLVER (grazie)

il muletto va da mezz'ora (...sgrat...) con 120 connessioni max -->possibile che con questo firmware anche l'accesso alle pagine del router si migliorato? se è così penso di inoltrare la domanda in Vaticano per fare santo @Foolver...

che dite posso rischiare e mettere fonti max... che ne so... un valore strabiliante come 500?
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 22:56   #4419
zorboit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
Problemi MSN

3° per MSN andare su EDIT della vostra ADSL e usando NEXT arrivare alla voce Allow "Reaim" proxy.......settare la V nella casella.
Per ora fila come un treno con questi settaggi....EDO và fisso a 140...150KB...Overnet PURE (o si usa uno o si usa l'altro... sono incompatibili eseguiti insieme) MSN và...MESSENGER di yahoo pure.....


ciao ragazzi,
l'ennesimo problema... da oggi mi si disconnette e riconnette da solo, ogni due tre minuti, il MSN... Potete dirmi se il problema proviene da qualche settaggio da fare nel mio 9108???
Qualcuno può indicarmi più dettagliatamente i passaggi da fare per eseguire al meglio il messaggio sopra indicato?

Grazie
zorboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 09:13   #4420
pikus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Volevo dirvi che l'upgrade all'ultimo fw sembra avere risolto il problema delle disconnessioni del wifi.... rimane l'altalena del segnale, anche se meno accentuata. In effetti è un po sgradevole ma si puo sopravvivere. Qualcuno di voi ha tentato qualcosa per risolverlo?

Quote:
Originariamente inviato da pikus
...
Solo un problema che ritengo molto fastidioso: in modo wifi (con la chiavetta usb a corredo nel kit), perde la connessione con regolarità, tipo ogni mezzora. L'icona nella barra di windows diventa rossa, come se il router si spegnesse (ma non si spegne). Inoltre il segnale (guardando i db indicati sulla utility) è altalenante, prima excellent, poi low, anche se non mi muovo dalla sedia. Ah il router è in una stanza, io in un altra ma senza pareti di mezzo...
Mi pare che prima di impostare l'autenticazione WPA non desse questi problemi.
Dite che è colpa del firmware?
...
pikus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v