|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8601 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 189
|
Quote:
In pratica quando faccio il test delle porte mi da quasi sempre esito negativo nonostante abbia fatto correttamente il portforward e abbia abilitato UPnP. Ma questo è un altro discorso e per di più è ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8602 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
![]() il router rigenerato che m'hanno dato in sostituzione di quello morto,in un periodo variabile da 4 ai 5 giorni,è un pacco dal lato wireless,mi spiego:finchè funziona va da dio(1.7 mega al secondo per copia di un file da wan->lan e 3 lan->wan)...però succede che si pianta il wi-fi,ovvero la spia risulta comunque accesa,ma se tenti l'accesso alla wan il router non risponde. entrando nel pannello di controllo(impostazioni wireless-elenco permessi)si possono vedere le periferiche attendibili dove posso trovare quelle da cui abitualmente accedo),mentre sotto,tra quelle disponibili,è PIENO di caselle di testo(tipo 20-30 righe) che riportano random la dicitura "stop allocation" dall'inzio alla fine...che dite? il più delle volte è sufficiente fare un semplice riavvio del router per far si che tutto torni normale,molte volte invece son costrettto e fare un reset se non anche un flash firmware...col vecchio si campava tranquillamente per 2000 ore consecutive con mulo aperto e stessa portante adsl ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 611
|
Quote:
__________________
Cattivo come adesso...Mike Patton's forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8604 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8605 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Molti qui hanno notato come la procedura funzioni da alcune schede di rete...e da altre no. Se hai la possibilità prova a farlo da un PC/scheda di rete diverso.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8606 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8607 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 279
|
Prova, se puoi, collegando uno switch tra computer e GT. Anche io quando avevo il GT non riuscivo mai con il recovery... l'altro giorno dovendo flashare un Dlink per un amico in una guida specificava, in caso di problemi, di usare uno switch. Magari funziona anche per il GT.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8608 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
|
Compatibilità Tiscali Office One Basic 2
Salve a tutti,
dovrei attivare la promozione in oggetto... Tiscali mi fornisce un router wifi Thomson SpeedTouch 716WL Io sono in possesso di un router Netgear DG834GTIT ovviamente non vorrei perdere tutte le funzionalità che questo dispositivo mi offre... ![]() quindi vi chiedo se secondo voi, e possibile collegare la linea adsl al router Thomson così da utilizzare la linea voip gestita dal router stesso... ![]() e mediante cavo ethernet collegare Thomson e Netgear, al fine che quest'ultimo possa distribuire la connessione adsl, sia mediante cavo collegato al pc che tramite wireless. Ovviamente disattiverei la radio wireless del Thomson! ![]() Resto in atteva di Vs. chiarimenti ![]() Ultima modifica di vegahardware : 28-11-2008 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8609 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
aiuto, x favore!
![]() ho comprato il dg 834gt e l'ho installato e configurato. il desktop va a perfezione e anche i programmi p2p. il problema è il notebook che vorrei connettere a internet tramite wi fi. ieri ho smanettato, vedeva la rete ma non si connetteva. oggi ho cambiato un po' di cose e si connette ma non naviga. se dal notebook do il solito http://192.168.0.1 riesco ad entrare nella configurazione del router (ho anche riabilitato la funzione dhcp,se si chiama così, che avevo disabilitato x settare gli ip statici x emule). sul portatitele ho inserito l'ip del router, gli ho assegnato(al portatile) ip 192.168.0.3, visto che il desktop è 0.2, come dns ho messo quelli che ho nella scheda del router. cosa mi manca? per favore aiutatemi 'chè non ne posso + e non so cosa altro fare. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() cmq non mi viene in mente nulla.. ricontrolla i passaggi e occhio che le schede wifi dei portatili sono spesso rognose.. ci sono discussione dedicate, fai ricerca con il tuo modello. >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8611 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
ciao freeman, è vero,ho 3 post:questo e altri 2 sulla scelta del router x i quali non ho ricevuto nessun aiuto (mica è un rimprovero:come ho già detto,si sono sicuramente persi nei miliardi di post sul forum). ho letto centinaia di pagine sul forum e altrove e sto cercando di cavarmela da solo, ma a questo punto non so + che pesci pigliare: sicuramente mi sfugge un particolare ma, visto che sono niubbo e + che leggere guide su guide non posso fare, non ho idea di quale possa essere.
mi servirebbe qualcuno che ne capisce disposto a controllare le impostazioni che ho settato in modo da capire cosa va corretto perchè da solo, seguendo le guide, evidentemente sbaglio qualcosa. qualche volontario? ;-) grazie Ultima modifica di pugdog : 28-11-2008 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8612 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
posta le schermate e qualcuno ti aiuterà..i forum funzionano così, se li avessi già postati avresti già avuto risposta probabilmente.
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8613 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
madonna santa, adesso funziona...
![]() misteri di windows...per tutta la mattinata non si connetteva. posto le mie impostazioni: magari possono tornare utili a qualcuno. grazie a freeman x la disponibilità ![]() questo è il router Porta ADSL Indirizzo MAC 00:1F:33:00:B4:7B Indirizzo IP 79.22.25.166 Tipo di rete PPPoA Subnet mask IP 255.255.255.255 Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1 Domain Name Server 85.37.17.10 85.38.28.86 Porta LAN Indirizzo MAC 00:1F:33:00:B4:7A Indirizzo IP 192.168.0.1 DHCP On Subnet mask IP 255.255.255.0 Modem Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e Stato modem Connected Velocità di connessione downstream 2720 kbps Velocità di connessione upstream 320 kbps VPI 8 VCI 35 Porta wireless Nome (SSID) NETGEAR Regione Europe Canale 11 AP wireless Enabled Trasmetti nome Enabled -------------------------------------------------------------------- su proprietà tcp/ip del fisso collegato al router ho messo utilizza il seguente indirizzo ip indirizzo ip 192.168.0.2 subnet mask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 server dns 212.216.72.62 212.216.112.112 -------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------- sul notebook ho proprietà connessione rete senza fili ->tcp/ip: utilizza il seguente indirizzo ip indirizzo ip 192.168.0.3 subnet mask 255 ecc (uguale al desktop) gateway predefinito 192.168.0.1 server dns 192.168.0.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8614 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
niente da fare,stavolta il blocco del wi-fi s'è riprestato quando ho collegato un pc della lan cablata e messo a lavorare con P2P.
anche stavolta è stato sufficiente fare un riavvio ordinario...però che due palle... questo è il log di "monitor processi",non so se possa esservi utile ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ora,ho provato a fare un flash con l'apposita utility postata in prima pagina,stavolta appoggiandomi su una scheda atheros integrata nella mia P5Q Pro,stesso comportamento con quella zyxell come potete vedere sotto(il fatto che risulti compatibile a video col dg834 non c'entra nulla vero?) ![]() ovviamente cliccando su "upgrade" non succede nulla di niente...dunque stacco l'alimentazione,riaccendo senza reset e il router rifunziona tranquillamente,almeno fino al successivo blocco del wi-fi che dite di fare?purtroppo non dispongo di uno switch ![]() Ultima modifica di juninho85 : 28-11-2008 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8615 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
scusate.. ma il firmware migliore per il DG834Gt è la versione 1.01.32 ?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8616 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 279
|
Dalla guida di Carciofone su come aggiornare i D-link con possibile spiegazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8617 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
le altre schede già le avevo disabilitate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8618 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 279
|
Non avevo dubbi
![]() l'ho riportato soprattutto per: ...in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica...come possibile spiegazione Ultima modifica di lello1972 : 28-11-2008 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8619 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
sono riuscito a fare l'hard reset con la recovery utility,appoggiandomi su una scheda di rete integrata nvidia nforce,vediamo ora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8620 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
chiedo scusa, ma sta linea di comando telnet dove sta??? nel pannello di controllo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.