|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
eh tiepido mica tanto , se lo tieni orizzontale d'estate bolle, mentre se lo tieni verticale smaltisce decisamente meglio il calore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 269
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 19
|
wireless to ethernet
Ciao ho un Apple Airport express con la quale ho fatto un bridge wireless verso il DG834GT, qualcuno sa si può avere il wireless to ethernet alla porta ethernet che si trova sull'airport express?
ciao e grazie nicola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
A me nella scatola del gt hanno dato pure i due supportini per metterlo in verticale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1681
|
Salve a tutti!
Torno a riscrivere per raccontare la mia esperienza. Dopo il flashing della 1.01.32 DGTeam, i problemi Wifi-WPA con il palmare sembravano risolti, ma quando ho tentato di connettere in Wifi i PC non c'è stato verso (neanche disabilitando il WPA e lasciando la rete aperta). Allora ho deciso di ritornare all'originale 1.02.04, e mentre flashava i due led di power e test hanno iniziato a blinkare senza sosta. Non c'è stato verso. Il router era andato e non riuscivo più a farlo funzionare, nemmeno con la procedura di reset. ![]() ![]() ![]() ![]() Fortuna che ero entro i 7 giorni dall'acquisto: l'ho riportato al negozio e mi hanno restituito i soldi. ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
ACER X3810 (Q8200 8GB nVidia g210 512MB SSD Crucial 256GB SSD Sasmung 850 Evo 512GB) Samsung 21.5" S22A300 HP OfficeJet 6970 HP ENVY x360 15-bq103nl (AMD Ryzen 5 2500U 8GB AMD Radeon Vega 8 SSD 256GB NVMe M.2) ASUS ZenWifi XT8 x2 - QNAP TS110 (WD 2TB) - WD MyCloudEx2 (2x WD 10TB) - Xiaomi PocoF5 (Global MIUI) - Xiaomi PocoF1 128GB (crDroid) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
...e ti è andata pure bene,montare firmware non ufficiali invalida la garanzia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Pochi feedback da questo nuovo 1.02.14... Sembra quasi che vada bene a tutti... Se andasse male immagino che le imprecazioni in norvegese su questo forum si sarebbero sprecate.
![]() Ora do uno sguardo sul forum ufficiale Netgear... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
Da Alice 2mega a 7mega
Ciao a tutti, sono quasi certo che l'argomento sia stato trattato ma non riesco a trovarlo. Comunque il problema è questo mi hanno attivato il profilo 7 mega con tanto di e-mail che conferma l'effettuato upgrade da parte di telecom. Il mio DG834GT aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale V1.02.13 invece rileva un downstream di 2464 kbps e un upstream di 352 kbps. Vi do un po' di info aggiuntive: Attenuazione linea 50.0 db 26.5 db Margine rumore 19.3 db 21.0 db. Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e Tipo di rete PPPoA. Ho gia provato a fare il setup wizard ma continua a cercare per ore senza riuscire a impostare in automatico i nuovi parametri che quindi rimangono i soliti cioè 2464 e 352. La connessione funziona semplicemente non è una 7mega ma una 2mega. Ho provato a resettare col pulsantino sul retro ma niente rimane tutto cosi com'è. Ho telefonato a telecom e il primo operatore mi ha detto di tenerla cosi com'è che è meglio....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
http://www.internode.on.net/resident...ernet/extreme/ Teoricamente una 4 mega dovresti poterla beccare. L'unica cosa che puoi fare è spiegata anche nelle FAQ in prima pagina (modifica del SNR). Dacci un'occhiata.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
si immaginavo che l'attenuazione fosse il problema pero non ho mai perso la connessione neppure dopo giorni di utilizzo continuato. Provo a fare ciò che mi è stato suggerito, grazie comunque per il momento. Il cavo non credo sia un problema tutti gli impianti qui da me sono nuovi massimo 4-5 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Ma infatti il margine di rumore (SNR) è sufficientemente elevato da non costituire un problema di "instabilità". E' proprio per questo motivo che puoi tentare di ridurre un po' il margine di rumore sperando di poter agganciare più portante.
![]() Qui puoi calcolarti quanto puoi raggiungere di "atteinable rate"...in sostanza più o meno la "portante" raggiungibile teoricamente. http://fremnet.net/article/216/adsl-...eed-calculator
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 03-03-2008 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
Grazie littlemau mi è chiaro piu margine piu stabilità quindi. Riporto: "Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+." Una domanda come si fa in pratica? sempre che tu abbia del tempo per rispondere e non sia una cosa troppo lunga. purtroppo non so cos'è la linea di comando telnet. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
molto utile fremnet se metto 40db arrivo a 7mega quello che mi serve il fatto è che con 50db di attenuazione dovrei avere una 4mega e invece si ferma a 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
sono forse riuscito a venire a capo almeno su ciò che riguarda la linea di comando (tasto esegui) e sono entrato, ho digitato telnet e tutto il resto ma alla fine la risposta è comando non valido
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Ehm. Qui non ti saprei dire. Per mia fortuna non ho mai dovuto agire direttamente sull' SNR perciò non ho lapiù pallida idea del motivo per cui non dovrebbe funzionarti la cosa.
Aspetterei qualche smanettone di telnet. C'è anche un'ultima spiaggia. LA versione custom del firmware per il GT (tipo quella del DGTeam) consente di impostare i valori di SNR direttamente dall'interfaccia grafica. Perciò se ritieni uno "sbattimento" minore la semplice sostituzione del fw puoi prendere in considerazione anche questa via. ![]() EDIT: PS: Ovviamente hai digitato correttamente il comando!? Generale: adslctl start --snr <numero> Esempio: adslctl start --snr 50
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
si purtroppo fatto tutto correttamente ma niente cmq proverò il nuovo firmware che mi consigli magari da li ci riesco. Stasera vedrò ora non ho tempo ti ringrazio cmq della cortesia, ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Probabilmente non hai abilitato telnet. Se non lo abiliti fra i servizi di Windows, esso non viene riconosciuto e ti dice che il comando non è valido. Una volta che sei entrato in telnet, ti trovi in una vera e propria shell Linux (con tutti i limiti del caso, ovviamente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
magari è stupida come cosa ma prima va attivata la ghost page del router per poter operare con telnet!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.