|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1201 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
sono in trattativa per prendere un DVL 900AP+ da utilizzare come repeter. qualcuno sa che differenze ci sono tra questo e un 2100AP sempre dlink? nel sito danno il 900 come fuori produzione ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1202 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
|
nuovo problema!!
Allora...
ho comprato dsl 624t ho cambiato firmware con quello sp ho settato le porte giuste per i tre pc con tre ip fissi ...tutto ha funzionato per 5 giorni consecutivi finché oggi ho tre su tre con lowid sul mulo... allora l'ho fatto ripartire pensando che si fosse impallato... ma niente.. sempre lowid. ho controllato le regole su virtual server e sono sempre lì... che succede??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Verifica che le regole non siano solo inserite, ma anche attivate. Inoltre verifica che magari non si siano impostati i dhcp sulle schede wifi dei pc, altrimenti è evidente che il firmware si è incasinato o sovrascritto: potrebbe benissimo essere, dato che la ram di questi router home non è sufficiente a gestire tabelle nat con centinaia o migliaia di connessioni generate da programmi p2p con addirittura 3 pc attivi in contemporanea (ma spero di no). Se poi le hai impostate solo per comodità e non usi i 3 emule in contemporanea potrebbe trattarsi del più classico dei problemi: sbalzo di corrente che ha corrotto la ram o la flash eprom: prova a resettare per una trentina di secondi e a reimmettere tutto da capo e magari collegalo ad una presa filtrata che però non serve nel caso di sottotensioni. Quando avvengono fatti come questo è possibile che lo stack delle istruzioni in esecuzione venga modificato con istruzioni parziali, o senza senso, o deleterie che vanno a sovrascrivere o cancellare la eprom, anche se apparentemente il calo di tensione non è stato così lungo da bloccare o far riavviare il router. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1204 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
p.s...Ho tre pc collegati perché viviamo in tre! Quanto al mulo... difficilmente scarichiamo assieme.. però devo dire che quando è successo non ho mai avuto problemi (non sono un ingordo della banda...) pps... grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
(che empirici che siamo!)
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1206 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
...quello che non capisco, però, è che dopo gli sbalzi di corrente ha continuato a funzionare tranquillo. Oggi invece ha dato di matto... bah. dhcp e le schede wi-fi... dove la verifico? denghiu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Se il dhcp è attivo lo verifichi nella scheda Proprietà\TCP-IP della scheda di rete collegata al router: esattamente dove hai messo l'ip fisso ad ogni singolo pc... L'hai messo, vero? Guida e FAQ in basso nella mia firma.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1208 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1210 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
un lungo caso!!! comunque scusa se ti ho fatto perdere tempo!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Invece mi fa sempre piacere fare un giro qui nel forum e dire la mia. La ragione tecnica per cui l'id alto era semi casuale è che senza ip fisso ciascuno dei pc all'avvio richiedeva al dhcp del router l'assegnazione dell'ip. Alcune volte l'ip assegnato può corrispondere a quello che ti aspettavi per aver impostato le regole nel virtual server. Ma se l'ordine di accensione dei pc viene variato, oppure il router viene acceso\riavviato quando almeno uno dei pc è stato già avviato, allora quel pc si pone nella rete come server dhcp e assegna lui gli ip con conseguente rinumerazione degli stessi. Ora il virtual server apre determinate porte fisse per il mulo solo per quell'ip; se il pc assume un altro ip le regole non vengono applicate, oppure anche se applicate aprono porte diverse che sarebbero state quelle del mulo su un altro pc (perche di sicuro hai impostato 6 porte diverse...) L'unico modo di tenere il dhcp attivo e avere id alto, senza nemmeno mettere le regole nel virtual server, sarebbe quello di usare una mod come morphxt che abbia il supporto upnp e si apra da sola le porte sul router. In questo caso potresti addirittura mettere sul mulo porte casuali. Tuttavia per evitare problemi di compatibilità è sempre meglio mettere gli ip fissi ai pc. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1212 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
|
Emule regole in virtual server
Una verifica relativa allla configurazione del virtual server.
Attualmente ho configurato la rete con IP fissi (grazie anche alla guida di Garciofone - OTTIMA). E' corretto che una regola creata per un IP sia visibile anche per un diverso IP ma che non possa essere applicata? In concreto avendo 2 PC devo creare un totale di 4 regole: 2 x ogni pc. Ciao e grazie in anticipo Klag |
![]() |
![]() |
![]() |
#1213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1214 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1215 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Dopo aver letto questo thread l'ho prontamente restituito al mittente e con me d-link ha chiuso. Non è accettabile che una ditta metta in commercio un si bacato oggetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Però li comprano lo stesso perchè la gente pensa che vadano bene... ![]() Se vuoi andare sul sicuro: Linksys-Ciasco, spendi di più, hai di più! Ciao ![]() P.S.: comunque le applicazioni p2p e certe linee sono in grado di mettere in ginocchio qualsiasi router...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Quote:
![]()
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it Ultima modifica di Justnet : 10-01-2007 alle 07:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1218 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Guarda che ho capito benissimo. Il fatto è che prima avevo un Linksys che andava a bomba senza nessun particolare settaggio, fw, scazzeggiamenti vari. Purtroppo si è guastato e MW non li ha più, pertanto ho dovuto ripegare su un altra marca. Restituito il D-link ho preso un Belkin, non sarà conosciuto ma in p2p sono ormai 24 ore che viaggia no prob.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
quindi se il firmware non è bacato è normale che una volta aperte le porte vai a cannone ![]() cosa che non pare ovvia con alcuni modelli dlink
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
|
Ciao a tutti, una domanda banale : consigliate di abbinare un fw sw (tipo zone alarm) a quello hw del router oppure pensate che possa creare solo confusione?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.