Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 14:14   #8381
nicola_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
raga i condensatori li ho sostituiti!!!
dapprima si accendeva il led POWER fisso,STATUS lampeggiava ma ADSL era spento...defunto!!! ora e' defunto anche il led STATUS dopo aver levato l'alimentatore e rimesso!!!
ora mi chiedo: che va truvann ra me stu router????
bovirus sono nelle tue mani...
nicola_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 14:17   #8382
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Sicuro che siamo LOW ESR?
Sicuri di averli saldati giusti e con la giusta polarità?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 14:35   #8383
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Quelli RS Component NOn sono LOW ESR.

In RS cerca i condensatori della famiglia Nichicon. Sono quelli che uso io.
Cerca LOW ESR o "indicati per alimentatori switching".
E' la stessa cosa.
Ciao, se ho ben capito, i Low ESR dovrebbero essere a bassa impedenza.

Su RS, di nichicon ho trovato questi due tipi e nel pdf allegato dice che sono tutti e due "indicati per alimentatori switching" e a bassa impedenza:

100uF

Al cap Radial PW series 25V 100uF (colore nero)
Codice RS 715-2640
Altezza 11mm
Capacità 100μF
Corrente di perdita 4μA
Costruzione Radiale
Diametro 6.3mm
Diametro terminali 0.5mm
Montaggio Foro passante
Passo terminali per radiali 2.5mm
Ripple 290mA
Temperatura utilizzo max. 105°C
Temperatura utilizzo min. -55°C
Tensione 25Vc.c.
Tipologia Elettrolitico
Tolleranza 20%
Vita utile 2000HRS
----------------------------------------------------
Condensatore elettrolitico 25V 100 F (colore marrone)
Codice RS 519-4059
Altezza 11mm
Capacità 100μF
Corrente di perdita 4μA
Costruzione Radiale
Diametro 6.3mm
Diametro terminali 0.5mm
Montaggio Foro passante
Passo terminali per radiali 2.5mm
Ripple 250mA
Temperatura utilizzo max. 105°C
Temperatura utilizzo min. -55°C
Tensione 25Vc.c.
Tipologia Elettrolitico
Tolleranza 20%
Vita utile 2000Ore

-----------------------------------------------------

1000uF

Al cap Radial PW series 25V 1000uF (colore nero)
Codice RS 715-2678
Altezza 20mm
Capacità 1000μF
Corrente di perdita 4μA
Costruzione Radiale
Diametro 12.5mm
Diametro terminali 0.6mm
Montaggio Foro passante
Passo terminali per radiali 5mm
Ripple 1660mA
Temperatura utilizzo max. 105°C
Temperatura utilizzo min. -55°C
Tensione 25Vc.c.
Tipologia Elettrolitico
Tolleranza 20%
Vita utile 7000HRS
----------------------------------------------------
Condensatore elettrolitico 25V 1000uF (colore marrone)
Codice RS 519-4093
Specifiche
Altezza 20mm
Capacità 1000μF
Corrente di perdita 4μA
Costruzione Radiale
Diametro 12.5mm
Diametro terminali 0.6mm
Montaggio Foro passante
Passo terminali per radiali 5mm
Ripple 1250mA
Temperatura utilizzo max. 105°C
Temperatura utilizzo min. -55°C
Tensione 25Vc.c.
Tipologia Elettrolitico
Tolleranza 20%
Vita utile 3000Ore

Certo che 2000 ore di vita è veramente una miseria, ti volevo chiedere se esiste in alternativa un condensatore più resistente (anche se più costoso) rispetto a questi o/e se una ventola piazzata sopra ne prolungherebbe la vita.

Invece per quanto riguarda le dimensioni dell'altezza, come puoi vedere i 1000uF sono più altini (20mm), il coperchio toccherebbe quasi sulla testa del condensatore, lasciando quasi nulla per la dissipazione del calore, sempre che io abbia trovato quelli giusti ....nel caso, (se lo sai) potresti passarmi direttamente il codice del prodotto giusto?

Nel frattempo si è aggiunto anche un mio amico con lo stesso modem e problema, ora l'ordine si raddoppia.

Grazie
Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 15:02   #8384
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Tutti i condensatori da 1000uF sono più alti e non ci stanno all'interno.

Esistono più piccoli ma hanno un diametro supriroe e non entrano nei fori del circuito.

Io nelle mie modifiche uso 2 condensatori da 2200uF (al posto dei 4 x 1000uF) stessa tensioen di lavoro montati in orizzontale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 18:28   #8385
nicola_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
allora bovirus...per la scelta dei condensatori ho portato direttamente il router a chi li vendeva,quindi voglio sperari siano quelli giusti!!!
per la polarita'...la' erano messi tutti in un modo,negativo sulla mezzaluna bianca...mi sono attenuto a quello!!!
cmq ora il led STATUS e' tornato in vita....acceso fisso!!!
invece quello ADSL,non vuole saperne piu'...
che ne pensi?
nicola_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 20:33   #8386
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Speriamo nella capacità/competenza di chi ti deve dare i condensatori (ps: non c'è scritto LOW ESR sul condensatore e quindi va ribadito al venditore - i condensatori normali vanno in corto dopo una giornata)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 01:37   #8387
nicola_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
mmm..ora ho letto!!!
vabbe' domani lo rismonto e vediamo quali erano se ci capisco qualcosa!
intanto grazie e buonanotte raga...a "domani"!
nicola_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 13:14   #8388
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Salve,due cosettine....

primo: questo router supporta il WPA2 o no? o solo wep e wpa? non riesco a capire dalla maschera .....lo vorrei impostare per maggiore sicurezza

secondo:vorrei aggiornare il firmware, ma come faccio per non dover rifare poi tutte le impostazioni attuali che ho sul router? mi pare che c'era un file da salvare epoi rimettere,ma non ricordo quale....

grazie!
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 13:25   #8389
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Salve,due cosettine....

primo: questo router supporta il WPA2 o no? o solo wep e wpa? non riesco a capire dalla maschera .....lo vorrei impostare per maggiore sicurezza

secondo:vorrei aggiornare il firmware, ma come faccio per non dover rifare poi tutte le impostazioni attuali che ho sul router? mi pare che c'era un file da salvare epoi rimettere,ma non ricordo quale....

grazie!
con l'ultimo fw hai anche il wpa2 oltre che il wpa normale, basta spostare una opzione

puoi salvare le impostazioni con le opzioni su "manutenzione", ma e' sconsigliato salvare le impostazione e passarle se cambi il firmware
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 17:05   #8390
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Le opzioni WEP/WPA/WPA sono in funzione della versione di firmware che hai installato.
L'hardware supporta ilW PA2 ma se il firmware non ce l'ha come opzione non puoi fare nulla.

Ogni volta che si cambia il fimrware è sempre consigliabile azzerare le opzioni PRIMA e DOPO l'aggiornamento firmware per avere una configurazione sicura e pulita.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 19:36   #8391
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Ho ritrovato fra le mie cose un g624t e visto che mi piace provare, ho staccato il mio fido alice gate 2+ wi-fi modificato con firmware USR (che tra l'altro ultimamente mi va in conflitto con il miniserver lubuntu, la linea adsl va down dopo un poco che il miniserver è acceso con bittorent) ed ho messo su questo dlink ma purtroppo mi fa accedere solo al wizard ed alla pagina principale, quando clicco sulle altre voci del menù mi da pagina bianca. Quale può essere il problema?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:35   #8392
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Aggiorna con il firmware Routertech 2.96 (thread nella firma), svuota la cache del browser e riprova.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:41   #8393
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Aggiorna con il firmware Routertech 2.96 (thread nella firma), svuota la cache del browser e riprova.
Grazie
Il Routertech 2.96 non c'è...
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 05:52   #8394
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Hau ragione. C'è il Routertech 2.95. Il 2.96 è nel mio computer dell'ufficio.
Usa il 2.95 per verificare se parte.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:03   #8395
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Hau ragione. C'è il Routertech 2.95. Il 2.96 è nel mio computer dell'ufficio.
Usa il 2.95 per verificare se parte.
Non me lo aggiorna, ho eseguito la procedura per indirizzare il bootloader su 192.168.1.1 poi ho eseguito l'aggiornamento del bootloader, non sono sicuro che lo abbia fatto poichè non ho notato nessun riavvio. Comunque ho spento tutto per 40min. poi riacceso e provato a lanciare l'aggiornamento seguendo le istruzioni a video, prima con il FW originale e poi con il 2.95 ma rimane tutto fermo. Alla fine di queste prove però mi fa navigare in tutti i menù

Purtroppo anche con questo router appena avvio bittorent la linea adsl va in tilt e perdo la portante. Non basta chiudere bittorent ma appena spengo il miniserver tutto va a posto
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:13   #8396
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Hai usato Windows XP per l'utility di recovery?

Mini server? Di quale mini server stiamo parlando?
Il pc Ha la scheda di rete con IP fisso (192.168.1.2)?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:24   #8397
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Hai usato Windows XP per l'utility di recovery?

Mini server? Di quale mini server stiamo parlando?
Il pc Ha la scheda di rete con IP fisso (192.168.1.2)?
Ho un piccolo serverino con sistema atom e OS lubuntu usato per il P2P e file server.
La scheda di rete è configurata con IP fisso 192.168.1.7 il sistema operativo è Seven 64....forse che sia proprio questo il problema? Più tardi proverò con il portatile con win XP.
Conviene mettere un firmware routertech? Eseguo nuovamente anche l'aggiornamento del bootloader?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:27   #8398
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Per favore leggi con attenzione quanto scritto nel primo post del thread ufficiale.

Uso Tiupgrade - Solo XP 32 bit - NO Xp 64bit - No Vista/Seven

Il rischio non seguendo le indicazioni dei sistemi operativi è quello di briccare il modem (sia per il bootloader che per il firmware).
Ti è andata bene....

Lascia perdere il bootloader (per il momento).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 11:49   #8399
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per favore leggi con attenzione quanto scritto nel primo post del thread ufficiale.

Uso Tiupgrade - Solo XP 32 bit - NO Xp 64bit - No Vista/Seven

Il rischio non seguendo le indicazioni dei sistemi operativi è quello di briccare il modem (sia per il bootloader che per il firmware).
Ti è andata bene....

Lascia perdere il bootloader (per il momento).
Quindi metto solo il firmware routertech, ora provo.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:02   #8400
diavolo80
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
tornare a IP dinamico

Ciao.
Ho impostato da tempo questo router con IP statico. Il fatto è che spesso mi trovo a dover switchare da LAN a WLAN, e ogni volta mi trovo a dover cambiare le impostazioni di connessione di Windows (dove c'è TCP/IPv4 per intenderci). Ho provato a usare programmi tipo NetSetMan che dovrebbero farlo con un clic ma non mi funzionano, non so perchè.
Mi sarei un po' rotto di fare sto lavoro ogni volta...vorrei tornare ad IP dinamico. Mi conviene, o poi avrei problemi di lentezza con torrent? (emule ormai non lo uso più).
E soprattutto, ho già provato a farlo, entrando nelle impostazioni del router, ma non riesco!! (ho semplicemente fatto "a ritroso" la procedura fatta a suo tempo per mettere IP statico, senza però cancellare le regole settate a suo tempo in "Virtual Server" per le porte di emule e torrent). Il firmware non l'ho mai aggiornato....Va meglio un bel reset alle impostazioni di fabbrica?
Grazie
diavolo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v