|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8061 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 223
|
certo, scusami!
Allora: - Power: fisso - Status: lampeggiante a intermittenza - ADSL: fisso - WLAN: fisso - LAN 1: in questo momento fissa (questa mattina "spento che prova ad accendersi per non riuscirci - quest'ultimo procede così per circa 1 minuto, poi si "fissa", ma nonostante tutto non riesco comunque a navigare. Mi tocca così togliere il cavo di alimentazione, aspettare 20 secondi, rimettere l'alimentazione, aspettare il nuovo avvio del modem e sperare che tutto fili liscio, altrimenti si ripete nuovamente il tutto..." che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8062 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Se la spia LAN funziona in modo intermittente è "probabile" un problema ai condensatori relativi allo switch ethernet del modem o un problema al chip ethernet del modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8063 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 223
|
bene...
![]() ![]() Ma è normale che dopo aver creato quelle "indecisioni" iniziali, il modem funzioni perfettamente (come in questo momento)? Quanto potrebbe costare farlo aggiustare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8064 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Nessuno è in grado di risponderti perchè dopo funziona.
Potrebeb anche guastarsi del tutto. Il costo dei condensatori (LOW ESR 105C) si aggira sui 3/4 euro.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8065 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
|
Un po' di tempo fa il mio ha iniziato ha dare i numeri, nel senso che il dhcp dava indirizzi ip a casaccio, pero' li dava, e ogni tantissimo li dava pure giusti.
Aprendolo non e' che ho notato molto nei condensatori, hanno una "pancetta" in alto appena percettibile. Comunque ho deciso, (grazie ancora al forum e a BOVIRUS) di sostituirli e tutto ha ricominciato a funzionare. Magari non e' il tuo caso, ma il costo e' veramente basso, il casino e' sostituire i condensatori perche' e' difficile estrarli e rimetterli , forse il foro della saldatura e' troppo preciso. Comunque ora funziona , il problema era solo sulla LAN, il WI-FI era perfetto. Mino |
![]() |
![]() |
![]() |
#8066 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
Io l'ho aperto ed ho visto che fra tutti quelli presenti, 2 in cima presentano questo famoso rigonfiamento. Prendendo la foto in prima pagina, tra i 4 condensatori grossi a destra sono i 2 in mezzo. Pure io devo staccare più volte l'alimentazione prima di connettermi e mi succede anche che collegando l'xbox360 con il cavo ethernet non riesco più a connettermi; difatti mi assegna alla console un IP "senza senso" come anche il gateway, quando mesi fa tutto andava tranquillamente. Se questi condensatori non vengono sostituiti che complicazioni future si possono avere ? Per sostituirli bisogna scaldare lo stagno, sfilare il condensatore, mettere quello nuovo e risaldare, giusto ? Grazie in anticipo. Ultima modifica di edwin88 : 21-12-2010 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8067 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
|
Sulle complicazioni future non so che dire, penso che si limiti a non andare sulla lan. Quanto alle saldature e' corretto quello che dici, solo che devi tenere scaldato il punto di saldatura del condensatore mentre lo sfili e fa fatica ad uscire quindi lo stagno tende a raffreddarsi, ci vuole un saldatore
un po' piu' potente del solito senza esagerare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8068 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Continuando ad usare i condensatori guasti
- i 4 da 1000uF filtrano l'alimentazioen generale - i 2 da 100uF sulla destra del chip ethernet gestiscono il clock del chip ethernet - C12 gestisce l'agagncio ADSL si possono danneggiare in maniera irreparabile i chip 8es. chip ethernet autooscilla e si danneggia..) Quando si verificano i condensatori gonfi il modem non andrebbe più utilizzato fino alla sostistuzione dei condensatori che vanno sostituiti imemediatamente.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8069 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Grazie mille, allora provvedo a cambiarli prima possibile !!
Avrei ancora una domanda pero', come faccio a sapere se anche i condensatori ceramici son da sostituire ? Quegli elettrolitici che son cilindrici si guarda come avete detto il rigonfiamento e con questi cosa si guarda ? Se presentano segni di bruciatura ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8070 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
I condensatori ceramici non hanno problemi di temperatura.
"Generalmente" basta sostituire i soli elettrolitici.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8071 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
![]() Quote:
Secondo voi per sostituire 4 condensatori qual'è un prezzo onesto che possono chiedere ? Prima mi son visto chiedere 25€ ![]() In più sapreste indicarmi eventualmente un saldatore adatto a questa sostituzione (nel caso mi veda richiedere solo prezzi spropositati) ? Grazie ancora. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8073 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
![]() Per me 25€ (cavoli, sono quasi 50.000 lire) per cambiare 4 condensatori (li ho già e costano 1,50€) dove il lavoro è di un quarto d'ora son troppi !! Si prendono per caso 100€ l'ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
se poi ci paghi su le tasse... è normale pagare qualsiasi lavoro artigianale 40€, l'idraulico è capace di chiedertene 25 solo per la chiamata... ma metti in conto tutti i tempi morti, in negozio a parlare con te, con i fornitori, con il commercialista... il tempo netto di esecuzione del lavoro è solo una parte del tempo in cui lavori... comprati un saldatore e impara a far da solo ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8075 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
![]() Sui condensatori hai ragione, ho visto che son più grandi, ma basta metterli orizzontali, almeno questa è l'idea che mi son fatto io osservando lo spazio che c'è vicino a quelli che devo cambiare. Il router è già smontato quindi avrei risparmiato loro pure questa "fatica" ![]() Ma come ho detto, probabilmente son io che solitamente mi arrangio e non ricorrendo mai a lavori artigianali non mi rendo conto dei prezzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8076 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
I 4 condnesatori da 1000 in alto sinistra sono in parallelo. Io ne ho messo due da 2200uF.
Il primo l'ho messo in alto in orizzontale girato verso destra. Il secondo l'ho messo in orizzontale in diagonale a 45 (non si può metterlo diritto perchè c'è il piolino centrale del case. Poi si cambia il C12 (ADSL) e i due 100uF sulla destra del chip ethernet. I condensatori non costano tanto in assoluto ma non sono facilmentr reprribili (sono LOW ESR 105C - da evitare assoluatmente quelli standard 85C) e te li vendono in sacchetti da 5.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 23-12-2010 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8077 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
|
Ciao a tutti. Scritto un messaggio riguardo al problema di connettività che ha io mio PC fisso. Mi è stato detto di scrivere nel topic ufficiale del mio router (connessione via cavo con il fisso ho problemi, connessione wireless con il portatile tutto a posto).
Vi quoto il messaggio. Quote:
Vi ringrazio per il tempo che vi sto rubando. Kim
__________________
Bau! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8078 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Vai nel thread ufficiale dei modem Dlink che trovi come link nella mia firma e dai un'occhiata al post riguardo alla sostituzione dei condensatori.
Il tuo problema è molto probabilmente dovuto a condensatori esauriti., Apri il modem e controlal se la sommità dei condensatori (cilndretti neri con parte superiore in alluminio a croce) è gonfia o bombata (non perfettamenet piatta).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8079 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
La cosa dei consantori in parallelo non l'ho ben capita, ma al momento mi è venuta un'altra idea. Non mi uccidano i puristi dell'elettronica per cio' che sto per domandare; è possibile invece di dissaldare, togliere e sostituire, andare a togliere il condensatore lasciando i due morsetti sulla base ed effettuare su di essi la saldatura ? Andrei quindi a saldare sulla "gambe" del condesatore precedente che stanno nella parte superiore e non quella inferiore, stando attento ovviamente a non intaccare le piste eventualmente presenti. Pura eresia o lavoro non svolto a regola d'arte ma comunque funzionale ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8080 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
I condensatori da 1000uF sono in parallelo e formano un unica unità ad 4000uF (1000+1000+1000+1000).
Per questioni di praticità (quattro condensatori piegati in orizzontale non ci stanno) se ne possno usare due da 2200 (4400=2200+2200). La capacità non è critica e 4400 invece di 4000 non cambai nulla. Lacsiare i reofori non serve a nulla perchè quando li scaldi si staccano e si muovono da soli e ti creerebbero problmi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.