|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3401 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
Codice:
echo "begin;connection0:pppoe:command/stop;end" | cm_cli echo "begin;connection0:pppoe:command/start;end" | cm_cli Codice:
echo "begin;connection0:pppoe:command/stop;end" | cm_cli -t 10 echo "begin;connection0:pppoe:command/start;end" | cm_cli -t 10 Funziona che è una cannonata!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
pppoa Codice:
<input type="hidden" name="<? echo $var:encapsid ?>:pppoa:command/start" value="" id="uiPostPppConnect" disabled> <input type="hidden" name="<? echo $var:encapsid ?>:pppoa:command/stop" value="" id="uiPostPppDisconnect" disabled> Codice:
<input type="hidden" name="<? echo $var:conid ?>:pppoe:command/start" value="" id="uiPostPppConnect" disabled> <input type="hidden" name="<? echo $var:conid ?>:pppoe:command/stop" value="" id="uiPostPppDisconnect" disabled> ![]() Ottimo lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3403 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
Si differiscono per il tipo di connessione: Codice:
<input name="connection0:pppoe:command/start" value="" id="uiPostPppConnect" disabled="disabled" type="hidden"> <input name="connection0:pppoe:command/stop" value="" id="uiPostPppDisconnect" disabled="disabled" type="hidden"> <!-- <input type="hidden" name="logic:command/save" value=""> --> <input name="encaps0:pppoa:command/start" value="" id="uiPostPppoaConnect" disabled="disabled" type="hidden"> <input name="encaps0:pppoa:command/stop" value="" id="uiPostPppoaDisconnect" disabled="disabled" type="hidden"> ![]() ...E tutti riavviarono la connessione felici e contenti!!!! ![]() Grazie ancora per la consulenza e l'appoggio.... ce l'abbiamo fatta!!!! ![]() Ultima modifica di conux : 04-07-2007 alle 06:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3404 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
|
Quote:
alla fine parlando con diverse persone di questa esigenza, siamo finiti tutti a parare su questa procedura... alla fine il pulsantino nella pagina web si puo' intercettare, e nello script replicare la chiamata. ![]() ma mi chiedevo ieri, dopo aver provato il tst, se non fose possibile scavallare proprio il tool esterno ed arrangiarsi con un .bat... dite che non e' possibile? ![]()
__________________
BeerBaron Forum - Homebrewing and More |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3405 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Quote:
Grazie
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3406 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3407 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
Se desideri che ogni volta che accendi il router sia spento, dopo l'operazione precedente vai in Tools > System e scegli "Save and Reboot". Così quando parte il router sarà disattivato! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3408 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Quote:
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Ecco (non sono sicuro su quello delle connessioni e non avendo più il dlink non posso testarlo) gli altri sono già testati ![]() http://darkwolf.altervista.org/index...y_view&iden=25 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3410 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() Ho provato il "pppoe_reboot" cambiando solo la password secondo le istruzioni del file Leggimi.txt e funziona tutto correttamente sul DSL624-T. Gli altri non li ho provati. Ma penso funzionino!! ![]() Hai usato il mio stesso time-out!! ![]() Penso che non li userò solo per un discorso di sicurezza, sai trovandomi a lavoro, non vorrei che la password essendo in chiaro sia scoperta da qualcuno!!! ![]() Poi utilizzando il riavvio in remoto utilizzo la connessione ssh e pazienza non sarà automatica ma preferisco inserirla io se non è crittografata! ![]() Complimenti ancora il tuo rimane comunque un ottimo lavoro, ... bravo. ![]() Hai qualche guida da consigliare per l'"Expect"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Ovviamente se ne possono creare parecchi altri con le più svariate funzioni! Io usavo quello per l'access point e il reboot (la patch emule con i vecchi firmware, ormai con il routertech o il v3 NZ non serviva più). Non ero sicuro sul timeout (la posizione dove l'ho messa) ho copiato le righe dello script per l'access point e l'ho adattato con il comando da te postato (penso ad esempio che il secondo timeout non serva, insomma si disconnette; aspetta dieci secondi; si riconnette ed esce senza bisogno di aspettare ulteriori dieci sec). Purtroppo non avendo la possibilità di testarlo (adesso sto con fastweb) sono andato sul sicuro ![]() No non ho guide (presi questo pacchetto per le vecchie patch emule ed in seguito ne estesi le funzioni con nuovi script) ![]() Basta creare uno script.txt e un batch (più il collegamento se preferisci) e metterli nella cartella bin ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3414 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Dark seriamente sei proprio forte con 'ste cose!!! Mi hai risparmiato di mandare 2 router in assistenza e adesso proverò questo script che già so che è funzionante
![]()
__________________
Vendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
![]() ti chiedevo nelle pagine passate cos'avevi trovato di male nell'ultimo firmware (quello di dicembre 2006) rispetto al terzultimo (quello di febbraio 2006) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3416 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
Mentre con quello che ho ora mi va tutto assolutamente bene!!! p.s.: scusami per il ritardo....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3418 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Grazie ragazzi siete troppo gentili
![]() In ogni caso ho Aggiornato il pacchetto! ![]() Per le info su expect > http://expect.nist.gov/ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3419 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
|
invece a me lo script per la disconnessione non funziona, si pianta sul EOF finale...
quindi la serie di comandi non viene eseguita correttamente. Cosa potrebbe essere? (ah, l'errore c'e' sia con TST che con Expect) ps potrebbe essere il firewall interno? ![]() edit: per la password in chiaro: io mi sono fatto un programmino in C++ (potete anche rifarvelo in VB) con duie pulsantoni CONNETTI e DISCONNETTI che al click crea il file temporaneo di script, lo manda al tool e lo cancella... Non e' sicuro perche' per qualche secondo il file rimane su disco, ma bisogna essere a conoscenza della sua esistenza. in questo modo la password e' "inchiavardata" nell'eseguibile....
__________________
BeerBaron Forum - Homebrewing and More Ultima modifica di Paolo Bitta : 05-07-2007 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
ah si? strano a me invece sembra che si blocca meno ![]() praticamente col vecchio FW prima quando si bloccava, si bloccava del tutto e dovevo riavviare a mano. ora invece col nuovo mi capita che magari fa una 10ina di richieste scadute nel ping, e poi riparte a funzionare. ma non riesco a capire a cosa è dovuto, è come se avessero implementato una funzione di riavvio dei processi quando sotto carico eccessivo. per il riavvio invece l'ho trovato uguale come tempistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.