Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 20:18   #2821
Maltese
Member
 
L'Avatar di Maltese
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Ma caxxo ti rendo conto che questo è un forum e non una piazzetta dove poter dire quello che ti pare
Il tuo post era ed è totalmente fuori luogo in questo 3d ma te non riesci a capirlo!
Non essendo moderatore non posso eliminare il tuo post ne modificarlo ne altro!
Ma essendo un utente ho il potere di chiedere ai moderatori di intervenire perchè io personalmente non ne posso più di leggere sempre post OT. Ti piace il netgear? Vai in quel 3d ed esprimi le tue esperienze. A noi se non l'hai ancora capito non ce ne frega nulla di tutto ciò
-
PS usa il tasto "modifica" invece di fare doppi post!
La netiquette! Mai sentita nominare?
-
PS io rispetto solo chi mi rispetta (e merita rispetto)
Uno che viene qua a darci degli imbecilli in quanto abbiamo tutti il dlink non mi sta rispettando pertanto non lo rispetterò!
Ecco sei riuscito con l'intento di scatenare polemiche!
Bravo complimenti!
Concordo
Maltese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 20:35   #2822
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da pippomix Guarda i messaggi
Si ho collegato il router a un'antenna direttiva (infatti il router è messo sul tetto sullo stesso palo dell'antenna in una scatola stagna) da mio zio e a casa mio ho messo un AP con un'altra antenna.. e ho collegato l'AP al mio pc.. Non so se sono stato chiaro.. Cmq provo a mettere 300 connessioni max e vi faccio sapere.. Ciaoooo e buona serata!
Hai fatto un lavoro eccezzunale! L'unica cosa che mi fa pensare è se la componentistica interna di questo router ha la circuiteria adatta a trattare il segnale (filtraggio, correzione di errore) su una simile distanza con un'antenna così potente. A proposito, come l'alimenti?
Altra cosa. So per certo che le ditte specializzate in queste cose prediligono l'AP D-Link 2100 a 108 Mbit, e caricano versioni modificate del firmware. Il problema a quanto ricordo è la correzione degli errori di trasmissione che dev'essere molto più efficace viste le interferenze che il dispositivo "sente" su una distanza così lunga. Prova a fare una ricerca in proposito, perchè l'argomento è molto specialistico.
Ad es in casi come questo si potrebbe modificare il firmware in modo che se anche avviene un accecamento elettromagnetico dovuto a qualsiasi causa, operi un riavvio automatico in modo da ripristinare la connessione in qualche secondo senza dover intervenire manualmente. In pratica un "Soft Reboot" e un "Hard reboot", non so se mi spiego.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 20:40   #2823
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Pipistro Guarda i messaggi
Ok, ho controllato tutte le impostazioni, ma non trovo niente che possa bloccare il server ftp. Allego delle immagini prova a dargli un occhio. Grazie.
Ma sono le foto di un G624M, o sbaglio?
Purtroppo non lo conosco benissimo. Ma magari domani guardo un pò di documentazione e vediamo.
Maltese ha lo stesso modello e in passato mi ha suggerito le impostazioni da mettere nella guida.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 20:41   #2824
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Hai fatto un lavoro eccezzunale! L'unica cosa che mi fa pensare è se la componentistica interna di questo router ha la circuiteria adatta a trattare il segnale (filtraggio, correzione di errore) su una simile distanza con un'antenna così potente. A proposito, come l'alimenti?
Altra cosa. So per certo che le ditte specializzate in queste cose prediligono l'AP D-Link 2100 a 108 Mbit, e caricano versioni modificate del firmware. Il problema a quanto ricordo è la correzione degli errori di trasmissione che dev'essere molto più efficace viste le interferenze che il dispositivo "sente" su una distanza così lunga. Prova a fare una ricerca in proposito, perchè l'argomento è molto specialistico.
Ad es in casi come questo si potrebbe modificare il firmware in modo che se anche avviene un accecamento elettromagnetico dovuto a qualsiasi causa, operi un riavvio automatico in modo da ripristinare la connessione in qualche secondo senza dover intervenire manualmente. In pratica un "Soft Reboot" e un "Hard reboot", non so se mi spiego.
Ciao
il grande Carciofone quanto legge di queste cose si esalta eh??

cmq ma per il firmware aggiornato per il G624M cosa si sa? nel senso....di piu cosa ha? perchè se è solo per la prenotazione degli IP sotto dhcp mi sembra un po' pochino per aggiornare quello che ho ora! concordi???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 20:52   #2825
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Togli pure "grande".... troppo bbuono. Sono solo un appassionato.... Se poi riesco a dare una mano a chi la chiede, mi fa pure piacere.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 21:12   #2826
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Togli pure "grande".... troppo bbuono. Sono solo un appassionato.... Se poi riesco a dare una mano a chi la chiede, mi fa pure piacere.
e ti definisci solo appassionato??? non essere modesto....

cmq ne sai qualcosa del firmware del G624M??? Grazie...
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 21:26   #2827
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
già detto.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Togli pure "grande".... troppo bbuono. Sono solo un appassionato.... Se poi riesco a dare una mano a chi la chiede, mi fa pure piacere.
come detto in alcune pagine precendenti non sei un mito ma il nostro mito, a me hai risolto tutti i problemi che avevo e sul router e sulla navigazione.

Grazie
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 21:56   #2828
Maltese
Member
 
L'Avatar di Maltese
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ma sono le foto di un G624M, o sbaglio?
Purtroppo non lo conosco benissimo. Ma magari domani guardo un pò di documentazione e vediamo.
Maltese ha lo stesso modello e in passato mi ha suggerito le impostazioni da mettere nella guida.
Ciao
Dovrei mandarti ancora notizie utili ad arricchire la già molto ricca guida
purtroppo il tempo e sempre ristretto, prima o poi ci riuscirò ciao
Maltese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 22:00   #2829
Pipistro
Member
 
L'Avatar di Pipistro
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ma sono le foto di un G624M, o sbaglio?
Purtroppo non lo conosco benissimo. Ma magari domani guardo un pò di documentazione e vediamo.
Maltese ha lo stesso modello e in passato mi ha suggerito le impostazioni da mettere nella guida.
Ciao
Grazie, infatti ora sono in contatto proprio con lui. Vediamo se riesce ad aiutarmi. Maltese prova a dare un occhio alle img che ho messo nel post sopra. Grazie mille per l'aiuto.
__________________
Pipistro
Pipistro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 22:34   #2830
Maltese
Member
 
L'Avatar di Maltese
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Pipistro Guarda i messaggi
Grazie, infatti ora sono in contatto proprio con lui. Vediamo se riesce ad aiutarmi. Maltese prova a dare un occhio alle img che ho messo nel post sopra. Grazie mille per l'aiuto.
Sto verificando alcune cose con le impostazioni firewall che hai postato
provo anch'io il pc fisso come server dammi un pò di tempo

comunque vnc viene riconosciuto attacco esterno non vorrei che il firewall
ti impedisca pur avendo creato la regola in virtual server e di conseguenza su
adv,, firewall comunque ti faccio sapere sto provando

Ultima modifica di Maltese : 19-05-2007 alle 22:43.
Maltese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 22:53   #2831
Maltese
Member
 
L'Avatar di Maltese
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Maltese Guarda i messaggi
Sto verificando alcune cose con le impostazioni firewall che hai postato
provo anch'io il pc fisso come server dammi un pò di tempo

comunque vnc viene riconosciuto attacco esterno non vorrei che il firewall
ti impedisca pur avendo creato la regola in virtual server e di conseguenza su
adv,, firewall comunque ti faccio sapere sto provando
in virtual server devi creare una regola sia tcp che udp
per quanto riguarda il firewall puoi settare poco visto che in automatico
il 624m ricrea le regole dalla maschera virtual server in firewall appunto,
ricontrolla gli ip dei computer, vedi di non avere settato i mac filter,

Curiosità hai attivo un firewall software ??
Maltese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 00:51   #2832
pippomix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Hai fatto un lavoro eccezzunale! L'unica cosa che mi fa pensare è se la componentistica interna di questo router ha la circuiteria adatta a trattare il segnale (filtraggio, correzione di errore) su una simile distanza con un'antenna così potente. A proposito, come l'alimenti?
Altra cosa. So per certo che le ditte specializzate in queste cose prediligono l'AP D-Link 2100 a 108 Mbit, e caricano versioni modificate del firmware. Il problema a quanto ricordo è la correzione degli errori di trasmissione che dev'essere molto più efficace viste le interferenze che il dispositivo "sente" su una distanza così lunga. Prova a fare una ricerca in proposito, perchè l'argomento è molto specialistico.
Ad es in casi come questo si potrebbe modificare il firmware in modo che se anche avviene un accecamento elettromagnetico dovuto a qualsiasi causa, operi un riavvio automatico in modo da ripristinare la connessione in qualche secondo senza dover intervenire manualmente. In pratica un "Soft Reboot" e un "Hard reboot", non so se mi spiego.
Ciao
Ciao mitico carciofone! Grazie per i complimenti, ma la maggior parte dei meriti di questo "ponte" va ad un mio amico, poichè mi ha fatto da guida, poi io ho solo eseguito i suoi "ordini"... Allora in pratica io ho il D-Link G624T sul palo dell'antenna dentro la scatola stagna che viene alimentato da una presa di corrente che ho passato dentro un tubicino che parte da dentro casa che contiene anche il cavo telefonico per l'ADSL..ho smontato l'antenna originale del router e l'ho collegato con una antenna direttiva. Poi a casa mia ho come AP: l' Access Point Atlantis A02-AP1-W54 che mi ha procurato il mio amico collegato ad un'altra antenna direttiva..il segnale wireless è stabilissimo, mai una disconnessione! Ora il mio problema credo sia il "congelamento" del router quando uso i p2p e apro troppe connessioni simultanee,dato che la connessione va benone, ho alice 2 mega e scarico da casa mia a banda piena (245 K da server fisso, ma a volte anche con emule o utorrent raggiungo la stessa velocità), il problema è che dopo 1-2 giorni max di utilizzo ininterrotto,il router si blocca e non riesco più a controllarlo da casa mia..e devo chiamare mio zio per staccare e riattacaare la spina... Si, se si riuscisse a trovare un modo (o un firmware) per poter controllare il router dopo che si pianta sarebbe splendido! Anche perchè l'ap me lo rileva, solo che non mi fa entrare nel pannello di controllo una volta che si blocca, come posso fare? Ora, dipende dal router che non gestisce bene il p2p oppure il mio problema è un altro? Grazie davvero di cuore per i consigli! Ciaooo e buonanotte!
pippomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 06:59   #2833
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
e ti definisci solo appassionato??? non essere modesto....

cmq ne sai qualcosa del firmware del G624M??? Grazie...
Come spiego nella prima pagina, il chipset di questo modello è alquanto anomalo nel suo genere, nel senso che si tratta di un chipset ibrido con un processore Conexant Argon e un chip wireless Atheros AR5005VL che non ha pari tra i modelli a me noti.
Stante la standardizzazione esistente in quest'ambito, tuttavia, di certo saranno disponibili le solite interfacce seriale e jtag per la programmazione in assistenza per chi volesse cimentarsi in operazioni di hacking hardware.
I sorgenti dei firmware di questo modello non sono disponibili sul sito italiano (probabilmente perchè Conexant non distribuisce sotto GPL), ma non è detto che non siano reperibili con una ricerca approfondita su altri siti internazionali D-Link o esterni.
Quote:
Originariamente inviato da Maltese Guarda i messaggi
Dovrei mandarti ancora notizie utili ad arricchire la già molto ricca guida
purtroppo il tempo e sempre ristretto, prima o poi ci riuscirò ciao
Resto in attesa
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
come detto in alcune pagine precendenti non sei un mito ma il nostro mito, a me hai risolto tutti i problemi che avevo e sul router e sulla navigazione.

Grazie

Quote:
Originariamente inviato da pippomix Guarda i messaggi
Ciao mitico carciofone! Grazie per i complimenti, ma la maggior parte dei meriti di questo "ponte" va ad un mio amico, poichè mi ha fatto da guida, poi io ho solo eseguito i suoi "ordini"... Allora in pratica io ho il D-Link G624T sul palo dell'antenna dentro la scatola stagna che viene alimentato da una presa di corrente che ho passato dentro un tubicino che parte da dentro casa che contiene anche il cavo telefonico per l'ADSL..ho smontato l'antenna originale del router e l'ho collegato con una antenna direttiva. Poi a casa mia ho come AP: l' Access Point Atlantis A02-AP1-W54 che mi ha procurato il mio amico collegato ad un'altra antenna direttiva..il segnale wireless è stabilissimo, mai una disconnessione! Ora il mio problema credo sia il "congelamento" del router quando uso i p2p e apro troppe connessioni simultanee,dato che la connessione va benone, ho alice 2 mega e scarico da casa mia a banda piena (245 K da server fisso, ma a volte anche con emule o utorrent raggiungo la stessa velocità), il problema è che dopo 1-2 giorni max di utilizzo ininterrotto,il router si blocca e non riesco più a controllarlo da casa mia..e devo chiamare mio zio per staccare e riattacaare la spina... Si, se si riuscisse a trovare un modo (o un firmware) per poter controllare il router dopo che si pianta sarebbe splendido! Anche perchè l'ap me lo rileva, solo che non mi fa entrare nel pannello di controllo una volta che si blocca, come posso fare? Ora, dipende dal router che non gestisce bene il p2p oppure il mio problema è un altro? Grazie davvero di cuore per i consigli! Ciaooo e buonanotte!
Da quanto capisco il tutto funziona bene e il problema è "solo" l'affidabilità nel tempo...
Dato che il router è sigillato in una scatola stagna, non è che per caso ci può essere un problema di protezione termica da surriscaldamento per effetto "serra"?
Come è detto chiaramente dagli esperti di Wireless Italia nell'articolo che ho linkato sopra, praticamente tutti i chip moderni contengono una protezione termica automatica contro la bruciatura che interviene qundo la soglia prefissata è superata anche per un tempo brevissimo. Ora, il fatto che il router sia sigillato in una scatola stagna, esposto magari ai raggi del sole all'esterno (anche se non tutto il giorno), mi fa molto pensare. Magari è il caso di studiare un sistema di aerazione che preservi dall'acqua, anche se non dall'umidità, l'apparecchio, permettendo un raffreddamento più efficace. Ad es applicando 2 feritoie a L rovesciata munite di retina per gli insetti in modo che la bocca di sfiato di quella superiore sia più in alto del lato superiore del router; oppure se lo scatolotto non è esposto all'acqua, si potrebbe traforare per bene l'intera parete posteriore a cui va applicata all'interno una membrana contro gli insetti.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 09:06   #2834
Pipistro
Member
 
L'Avatar di Pipistro
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Maltese Guarda i messaggi
in virtual server devi creare una regola sia tcp che udp
per quanto riguarda il firewall puoi settare poco visto che in automatico
il 624m ricrea le regole dalla maschera virtual server in firewall appunto,
ricontrolla gli ip dei computer, vedi di non avere settato i mac filter,

Curiosità hai attivo un firewall software ??
Ok, quindi creo una regola tcp e udp per la porta 21 nel virtual server (questo per il server ftp). Il firewall lo lascio stare visto che le crea lui poi le regole. Come hai potuto vedere dalle immagini allegate al post di ieri gli IP filter sono disattivati.

Si uso NIS della symantec, ma non mi crea problemi, altrimenti mi bloccherebbe anche con l'altro router.
__________________
Pipistro
Pipistro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:26   #2835
fluke69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Aiuto

Ciao a tutti complimenti inanzitutto a questo forum frequentato da appassionati competenti in materia.Veniamo al mio problema :ho acquistato un d-link dsl-924 e visto che non funzionava bene la connessione a emule ho deciso di cambiare il firmware con quello spagnolo .Sfiga vuole che mentre eseguo l'operazione salta la corrente .Adesso mi trovo con il modem che non si resetta nemmeno e non da segni di vita vanno solo power e lan.A questo punto ho provato ad utilizzare ciclamab ma non riesco a farlo funzionare e alla voce usb_prod mi dice N/A e poi quando avviene la partizione mtd 4 mi appare la scritta in rosso."il modem router non risponde".Premetto di non essere molto ferrato in materia e chiedo gentilmente aiuto...
fluke69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:34   #2836
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fluke69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti complimenti inanzitutto a questo forum frequentato da appassionati competenti in materia.Veniamo al mio problema :ho acquistato un d-link dsl-924 e visto che non funzionava bene la connessione a emule ho deciso di cambiare il firmware con quello spagnolo .Sfiga vuole che mentre eseguo l'operazione salta la corrente .Adesso mi trovo con il modem che non si resetta nemmeno e non da segni di vita vanno solo power e lan.A questo punto ho provato ad utilizzare ciclamab ma non riesco a farlo funzionare e alla voce usb_prod mi dice N/A e poi quando avviene la partizione mtd 4 mi appare la scritta in rosso."il modem router non risponde".Premetto di non essere molto ferrato in materia e chiedo gentilmente aiuto...
dubito che sia possibile fare qualcosa, comunque prova a riportarlo indietro senza dire nulla (digli solo che l'hai provato e non va )
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:48   #2837
fluke69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Aiuto

Ho provato a resettare ma nulla....ho leto nel forum che e' possibile ripararlo riformattando la flash
fluke69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:55   #2838
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fluke69 Guarda i messaggi
Ho provato a resettare ma nulla....ho leto nel forum che e' possibile ripararlo riformattando la flash
prova a guardare sul thread ufficiale, e a cercare le istruzioni
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:50   #2839
Maltese
Member
 
L'Avatar di Maltese
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Pipistro Guarda i messaggi
Ok, quindi creo una regola tcp e udp per la porta 21 nel virtual server (questo per il server ftp). Il firewall lo lascio stare visto che le crea lui poi le regole. Come hai potuto vedere dalle immagini allegate al post di ieri gli IP filter sono disattivati.

Si uso NIS della symantec, ma non mi crea problemi, altrimenti mi bloccherebbe anche con l'altro router.
Ok prova e poi mi fai sapere.

ps: sul mio portatile ho istallata la suite completa di McAfee il firewall mi ha fatto penare non poco quando ho messo in rete locale 3 pc, in quanto nella maschera di configurazione degli ip affidabili non era spuntata la regola

Local Area Network (Lan) in uso; in poche parole non spuntando quella voce mi bloccava tutto il traffico proveniente dalla rete locale, potrebbe essere un suggerimento fai un controllo.
Maltese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 14:29   #2840
fluke69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Aiuto

Grazie dell'interessamento....non ne voleva sapere proprio di partire ....l'ho sostituito ed ho gia' installato il firmware spagnolo adesso funziona .....un po' lento emule pero'......
fluke69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v