Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 12:39   #1261
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Il Milan?
Lascia perdere non ne vale la pena

Comunque mi confermi che con il DTT "aggratis" nessun problema. Bene.
Ne val la pena fidati
cmq si aggratis todo ok

Quote:
Originariamente inviato da britt-one
e cosa vuoi che siano 200€ per una scart
Intendevo ovviamente 20€
Ah
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:06   #1262
caluccio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da caluccio
Forse sarà un mio limite, ma leggendo e rileggendo non ho capito quale devo comprare. (Consiglio: non sarà meglio fare un glossario su tutte le funzioni,formati,tipi di ingressi e uscite....)

Comunque a me interessa un prodotto che:

-legga tutti i formati (divx compreso)
- abbia hd (almeno 80)
- registri senza problemi da sky (magari si colleghi alla epg per avere tipo mysky)
-non superi le 350€ di prezzo

Quale prendo? Che ne pensate del Sony r-HX725?
niente risposte?
caluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:08   #1263
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Due nuove domande,please.
Aggiornando il firmware si perde la garanzia?
La seconda cosa che volevo chiedere e' sui collegamenti.
Supponiamo che voglia collegare il decoder di sky al sintoamplificatore.
La scart di sky e' rgb.
Il sinto ha l'ingresso a 3 rca (giallo per il video +2audio),mi sembra di aver capito sia il composito,piu' un ingresso s-video (quello rotondo che porta solo il segnale video,simile all'attacco ps2 delle vecchie tastiere e mouse per pc).
Partendo dal presupposto che il decoder di sky non ha il component quale e' il miglior segnale che posso ottenere?
Come faccio a portare il segnale rgb al mio sinto? E se esiste il modo come posso collegarlo?
Grazie
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:29   #1264
Digit@l
Senior Member
 
L'Avatar di Digit@l
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1763
Quote:
Originariamente inviato da zatoichi77
Due nuove domande,please.
Aggiornando il firmware si perde la garanzia?
La seconda cosa che volevo chiedere e' sui collegamenti.
Supponiamo che voglia collegare il decoder di sky al sintoamplificatore.
La scart di sky e' rgb.
Il sinto ha l'ingresso a 3 rca (giallo per il video +2audio),mi sembra di aver capito sia il composito,piu' un ingresso s-video (quello rotondo che porta solo il segnale video,simile all'attacco ps2 delle vecchie tastiere e mouse per pc).
Partendo dal presupposto che il decoder di sky non ha il component quale e' il miglior segnale che posso ottenere?
Come faccio a portare il segnale rgb al mio sinto? E se esiste il modo come posso collegarlo?
Grazie
credo che in assenza di un segnale RGB il migliore (tra i peggiori ) sia il collegamento s-video
__________________
LG OLED55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - TIM HUB+ (ZTE H388X) FTTC
Digit@l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:57   #1265
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Digit@l
credo che in assenza di un segnale RGB il migliore (tra i peggiori ) sia il collegamento s-video
Per portare l' s-video l'unica soluzione e' quella di prendere una scart con l'adattatore s-video sul retro? Si nota la differenza di qualita' tra composito ed s-video?
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 20:03   #1266
Digit@l
Senior Member
 
L'Avatar di Digit@l
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1763
Quote:
Originariamente inviato da zatoichi77
Per portare l' s-video l'unica soluzione e' quella di prendere una scart con l'adattatore s-video sul retro? Si nota la differenza di qualita' tra composito ed s-video?
esatto un adattatore scart --> s-video...
il composito è il peggior collegamento tu possa fare.
__________________
LG OLED55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - TIM HUB+ (ZTE H388X) FTTC
Digit@l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 20:27   #1267
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Il Milan?
Lascia perdere non ne vale la pena

Comunque mi confermi che con il DTT "aggratis" nessun problema. Bene.

forse tu guardi la juve in serie b oppure l'internazionale di Mancini che perde fuori casa e pareggia in casa?

Forse quello vale la pena essere guardato?
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 21:34   #1268
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da parma45
forse tu guardi la juve in serie b oppure l'internazionale di Mancini che perde fuori casa e pareggia in casa?

Forse quello vale la pena essere guardato?

Ma che c'entri tu? Io e signo ci conosciamo nei rispettivi clan e perché frequenta la sezione che modero. Quindi la battuta era rivolta a lui. Ed evidentemente lui ha capito il senso. Tu no. Pazienza. Non perdi mai occasione per polemizzare (e la pazienza ha un limite).


A parte questo, sei completamente OT. Sei hai altri commenti da fare fammeli in PVT e solo lì.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 15-08-2007 alle 11:05.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 11:03   #1269
falketto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
Un Riassunto..? Quale Recorder?

Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Questo 3d è veramente interessante .. ma lunghissimo!! Ho avuto qualche difficoltà a orientarmi anche perchè nuovo dell'argomento.
Credo che la mia richiesta di un piccolo riassunto possa essere utile anche a molti altri:
Secondo le vostre esperienze quali recoder sono adatti a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Scusate se a molti di voi alcune (forse tutte!) domande possono sembrare banali ma credo che sarebbe veramente utile un resoconto.. magari con una classifica per marca/modello e caratteristiche. Magari creando un 3d apposito.

Spero mi rispondiate numerosi!!
Ciao a tutti
falketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 11:07   #1270
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
tenete d'occhio anche gli ultimi Lg-Dstation praticamente hanno il digitale terrestre integrato e registrano direttamente il segnae così come viene senza conversione analogico-digitale... hanno l'hdmi e leggono pure i divx e logicamente hanno un hard disk... cmq per quanto riguarda la qualità finale i migliori sono i panasonic e i pioneer
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 11:23   #1271
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da Kewell

Ma che c'entri tu? Io e signo ci conosciamo nei rispettivi clan e perché frequenta la sezione che modero. Quindi la battuta era rivolta a lui. Ed evidentemente lui ha capito il senso. Tu no. Pazienza. Non perdi mai occasione per polemizzare (e la pazienza ha un limite).

Guardo il Ponte a Elsa in 3a categoria. Va bene?

A parte questo, sei completamente OT. Sei hai altri commenti da fare fammeli in PVT e solo lì.
lol
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 12:19   #1272
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da omissam
Dimenticavo...a chi fosse interessato, mi è appena arrivato il Panasonic DMR Eh65.Qualche giorno di utilizzo e provo a darvi qualche notizia!

Ciao io sto pensando di comprare un DVD con HD da abbinare al mio vecchio videoregistratore per poter passare le vecchie cassette sull'HD del DVD recorder che vado a comprare e poi riversare su DVD appunto.

Con i videoregistratori sono sempre rimasto legato alla Sony, ma ho letto e sentito in giro (anche da "Nigel70") che la Panasonic è un marchio di riferimento per questo tipo di prodotti.

Mi interessa un buon prodotto, robusto, affidabile, ecc.. e che sia per quanto possibile semplice da utilizzare nel taglio delle sequenze video per andare poi a creare i video da riversare su DVD.

Ho visto in giro che si parla anche di HDMI ma non so se mi convenga, su un DVD recorder a cosa può servire? solo a vedere i DVD originali in HDMI ?
Perchè se l'unica funzione è quella, non ne vale certo la pena.

Tra i prodotti sony e panasonic quali mi consigliate? Se poi avete altri prodotti di altre marche, sono ben felice di dargli un'occhiata.

Grazie a tutti
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:53   #1273
nigel70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
per chi (come Pandax) deve acquistare un dvdrec con hd e vuole spunti e chiarimenti vorrei postare qualche link (spero di non violare nessuna regola del forum, si può vero?):
http://www.homecinemachoice.com/reviews/
qui si trovano i pdf delle prove di questa rivista inglese, dovrebbe esserci qualche 'confronto' tra modelli diversi.
http://www.homecinemachoice.com/articles/
qui c'è di tutto e in qualche caso sono delle vere e proprie guide. se passate alla sezione "Connecting Up" si trovano degli articoli essenziali (tipo questo dove vengono spiegate tutte le connessioni che potete trovare su di un dvd recorder)
http://www.dvdrecorderworld.com/newslist.php
questo portale inglese ha un'ottima sezione delle news, si trovano notiziuole tipo: pioneer che smette di sviluppare i dvd rec e si affida a componentistica panasonic, sony che annuncia dvdrec su blueray.

per pandax:
delle macchine sony non ho sentito parlare mai male, io ero indeciso sul HX510 ma non ha il dv-in e non ha l'entrata rgb (ci sarebbe ma da firmware la scart2 è limitata al segnale composito).
un'ultima cosa: ti segnalo che sul numero di settembre di digitalvideo c'è una confronto tra il sony rdr-hx725 e il panasonic dmr-eh65.
nigel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:01   #1274
falketto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da falketto
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Questo 3d è veramente interessante .. ma lunghissimo!! Ho avuto qualche difficoltà a orientarmi anche perchè nuovo dell'argomento.
Credo che la mia richiesta di un piccolo riassunto possa essere utile anche a molti altri:
Secondo le vostre esperienze quali recoder sono adatti a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Scusate se a molti di voi alcune (forse tutte!) domande possono sembrare banali ma credo che sarebbe veramente utile un resoconto.. magari con una classifica per marca/modello e caratteristiche. Magari creando un 3d apposito.

Spero mi rispondiate numerosi!!
Ciao a tutti
Scusate se mi "quoto" da solo ma qualcuno sarebbe così gentile da rispondere alle mie domande?

Secondo le vostre esperienze quale recorder è adatto a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Grazie a chiunque voglio/possa rispondere!!
falketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:23   #1275
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da nigel70
http://www.dvdrecorderworld.com/newslist.php
questo portale inglese ha un'ottima sezione delle news, si trovano notiziuole tipo: pioneer che smette di sviluppare i dvd rec e si affida a componentistica panasonic, sony che annuncia dvdrec su blueray.

per pandax:
un'ultima cosa: ti segnalo che sul numero di settembre di digitalvideo c'è una confronto tra il sony rdr-hx725 e il panasonic dmr-eh65.
Grazie per le info, andrò a comprarmi digitalvideo, ma tu personalmente che mi consiglieresti?

E sul fatto che sia o meno presente l'HDMI ... a che serve alla fine?

Ciao e grazie ancora
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:50   #1276
nigel70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Pandax
Grazie per le info, andrò a comprarmi digitalvideo, ma tu personalmente che mi consiglieresti?
E sul fatto che sia o meno presente l'HDMI ... a che serve alla fine?
Ciao e grazie ancora
io direi panasonic, l'avrei preso anch'io ma costa un botto per le mie tasche....
l'uscita hdmi ti serve se hai (o prevedi di acquistare) una tv con l'ingresso hdmi.
nigel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 15:59   #1277
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Pandax
Grazie per le info, andrò a comprarmi digitalvideo, ma tu personalmente che mi consiglieresti?

E sul fatto che sia o meno presente l'HDMI ... a che serve alla fine?

Ciao e grazie ancora
Se ti puo' servire posso dirti la mia esperienza.
Anche io quando ho dovuto acquistere un dvd (poi ho preso l'lg) mi chiedevo cosa me ne facessi dell'hdmi,e come sfruttarla non avendo apparecchi in grado di leggere i dichi ad alta definizione. Mi sono tolto lo sfizio di provare lo stesso DVD in Hdmi e component,e devo dire che non ho notato differenza di qualita' che puo' influenzare l'acquisto.
L'unica comodita' e' che ti porti tutto in un unico cavo (audio + video).
Quindi,e ti ripeto che e' solo un giudizio personale,ti consiglio se devi fare un acquisto di non farti influenzare troppo dall'hdmi.
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:26   #1278
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da falketto
Scusate se mi "quoto" da solo ma qualcuno sarebbe così gentile da rispondere alle mie domande?

Secondo le vostre esperienze quale recorder è adatto a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Grazie a chiunque voglio/possa rispondere!!
1) La maggior parte dei recorder non hanno problemi, solo alcuni modelli (non ricordo quali), ho letto che hanno fatto riscontrare qualche problema, a volte risolti con aggiornamenti firmware.


2) Non saprei risponderti visto che non ho mai provato.


3) La qualità della registrazione dipende dalla qualità della sorgente e dalla qualità impostata nel recorder, chiaramente con qualità + alta è maggiore anche lo spazio occupato.
Diciamo che partendo da una buona sorgente la qualità è accettabile rispetto ad un dvd e cmq molto superiore alle vhs.



4) Certo se non hanno le uscite 5.1 rca puoi utilizzare l'uscita ottica o coassiale di cui sono dotati la maggior parte (credo...) dei recorders.


5) Alcuni (i Pioneer ad es.) possono regolare la qualità in funzione dello spazio a disposizione sia su hd che dvd, ma credo che sia una funzione che non hanno tutti, quindi in alternativa dovresti impostare la qualità di registrazione appropriata.


6) Che io sappia la maggior parte non hanno la predisposizione alla connessione col pc.
E' una funzione così rara che non saprei indicarti un dvd-recorder che ce l'ha.


ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:26   #1279
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da zatoichi77
Se ti puo' servire posso dirti la mia esperienza.
Anche io quando ho dovuto acquistere un dvd (poi ho preso l'lg) mi chiedevo cosa me ne facessi dell'hdmi,e come sfruttarla non avendo apparecchi in grado di leggere i dichi ad alta definizione. Mi sono tolto lo sfizio di provare lo stesso DVD in Hdmi e component,e devo dire che non ho notato differenza di qualita' che puo' influenzare l'acquisto.
L'unica comodita' e' che ti porti tutto in un unico cavo (audio + video).
Quindi,e ti ripeto che e' solo un giudizio personale,ti consiglio se devi fare un acquisto di non farti influenzare troppo dall'hdmi.
Grazie per il consiglio.
La mia considerazione era più che altro questa:
L'uscita HDMI su un DVD Recorder alla fine credo serva solo per vedere quei DVD creati anche in HighDefinition con un televisore che supporti l'HDMI.
Cioè non ha altri utilizzi, nel senso che se tu devi vedere una trasmissione in HighDefinition trasmessa da un canale televisivo, l'HDMI del dvd recorder non ti serve, ma utilizzerai quella del televisore no?

Volevo sapere da voi che probabilmente sapete molto + di me, se quello che penso è giusto o sbagliato.
Grazie a tutti ^_^
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:20   #1280
urkadurka
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
DVD Recorder

Cosa ne pensate del DVD recorder della KISS il DV-558 ? Sembra parecchio interessante.
Qualcuno ha già utilizzato questo strumento
urkadurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v