Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2009, 11:36   #5761
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
Purtroppo non ho modo di verificare il funzionamento della CAM. Ma quello che dici non è una bella notizia
già peccato....e peccato che non puoi provare anche tu...certo posso ovviare connettendo l'altro box DTT esterno che ho, mettendo la scheda PPV lì e regristrando a cascata sul Pioneer...ma a parte lo "sbatti" vado a perdere un pò di qualità per il doppio passaggio e per il fatto che passa da SCART il segnale fra il decoder ed il DVR

Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
Sono rimasto deluso del fatto che non vi sia la possibilità di vedere i divx direttamente da USB, e cosa ancora più assurda è l'USB 1.1 (tra l'altro castrato)
Si effettivamente è un pò deludente visto il livello della macchina...stasera provo - disperatamente letto quello che mi hai detto - la lettura al "volo" di divx da chiavetta USB....

P.s. Per l'aggiornamento della Guide+ bisogna settare "aggiornamento ON" nei settaggi iniziali ? o la cosa ha a che fare solo con l'aggiornamento SW del sistema ? Come si aggiorna la Guide+ solo tramite l'host MTV (peraltro analogico) ? E l'anno prossimo con lo swithc-off dell'analogico verso il DTT cosa succede alla Guide+ ?

P.p.s. Un'ultima cosa: hai provato a giocare con i settaggi del colore (RGB/YNR/CNR, ecc...)nel settaggio video ? Non me lo fa fare, o meglio posso cambiare solo il "Prog. motion" e "pure cinema" auto/off ma non le varie riduzioni rumore, ecc..ha a che fare con il fatto che esco in HDMI ? o sbaglio io qualcosa ? speravo di poter migliorare ulteriormente il già buon segnale video in uscira
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:01   #5762
stefanojimmi
Senior Member
 
L'Avatar di stefanojimmi
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 643
spero sia il topic giusto, altrimento chiedo scusa e vi prego di cancellare il messaggio o spostarlo dove meglio credete...

mio fratello possiede un Sony RDR HX710, ci si trova bene però ultimamente ha cominciato a dare i numeri in fase di riversamento su dvd: il menu in alcuni lettori dvd nn si vede e le clip (alcune volte) vanno a scatti.

bisogna aggiornare il firmware secondo voi? (nel caso, da quale sito sony?)

oppure sostituire (se si può) il masterizzatore?

o altro?

magari qualcuno ha lo stesso modello e ha avuto esperienze simili...

grazie mille
__________________
CONSIGLIO: NON ACQUISTATE DA "GIACOBB"
stefanojimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:56   #5763
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
P.s. Per l'aggiornamento della Guide+ bisogna settare "aggiornamento ON" nei settaggi iniziali ? o la cosa ha a che fare solo con l'aggiornamento SW del sistema ? Come si aggiorna la Guide+ solo tramite l'host MTV (peraltro analogico) ? E l'anno prossimo con lo swithc-off dell'analogico verso il DTT cosa succede alla Guide+ ?
Per il Guide+ mi sembra di aver capito che, dopo il setup nel menu "guide" sia necessario collegare il cavo antenna al tuner analogico, poi quando il dvd-recorder è in standby si aggiorna.

Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
P.p.s. Un'ultima cosa: hai provato a giocare con i settaggi del colore (RGB/YNR/CNR, ecc...)nel settaggio video ? Non me lo fa fare, o meglio posso cambiare solo il "Prog. motion" e "pure cinema" auto/off ma non le varie riduzioni rumore, ecc..ha a che fare con il fatto che esco in HDMI ? o sbaglio io qualcosa ? speravo di poter migliorare ulteriormente il già buon segnale video in uscira
Non ho ancora smanettato con i settaggi video.
__________________
DELL Precision M6700 ~ I7-3840QM QM77 ~ 32GB DDR3 1600Mhz ~ NVIDIA QUADRO K4000M 4GB GDDR5 ~ SSD Crucial MX200 1TB MX500 2TB ~ WLED 1920x1080 ~ Win10 Pro x64
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 14:34   #5764
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
Per il Guide+ mi sembra di aver capito che, dopo il setup nel menu "guide" sia necessario collegare il cavo antenna al tuner analogico, poi quando il dvd-recorder è in standby si aggiorna.
ok è ciò che pensavo anche io...rimane il problema dello switch off dell'analogico....tu che sei di asti non avete già spento tutto in piemonte ?
non è già tutto DTT ? ricevi lo stesso gli aggiornamenti Guide+ da MTV analogico ?

Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
Non ho ancora smanettato con i settaggi video.
ok dai stasera mi sacrifico e ci provo, insieme al test chiavetta usb
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 15:45   #5765
iridio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 28
Salve,

Devo decidere quale DVD-Recorder acquistare.

Potete dirmi se esiste un modello che permette di registrare due programmi contemporaneamente, uno da sintonizzatore interno e l'altro da Scart.

Grazie.
iridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 18:36   #5766
stefanojimmi
Senior Member
 
L'Avatar di stefanojimmi
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da stefanojimmi Guarda i messaggi
spero sia il topic giusto, altrimento chiedo scusa e vi prego di cancellare il messaggio o spostarlo dove meglio credete...

mio fratello possiede un Sony RDR HX710, ci si trova bene però ultimamente ha cominciato a dare i numeri in fase di riversamento su dvd: il menu in alcuni lettori dvd nn si vede e le clip (alcune volte) vanno a scatti.

bisogna aggiornare il firmware secondo voi? (nel caso, da quale sito sony?)

oppure sostituire (se si può) il masterizzatore?

o altro?

magari qualcuno ha lo stesso modello e ha avuto esperienze simili...

grazie mille
up?
__________________
CONSIGLIO: NON ACQUISTATE DA "GIACOBB"
stefanojimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 07:25   #5767
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
ok è ciò che pensavo anche io...rimane il problema dello switch off dell'analogico....tu che sei di asti non avete già spento tutto in piemonte ?
non è già tutto DTT ? ricevi lo stesso gli aggiornamenti Guide+ da MTV analogico ?
Qui da me c'è ancora l'analogico, dovrebbero fare lo switch off nel corso di quest'anno.
Spero che creino un nuovo host in DTT per il Guide+.

Hai provato l'USB?
__________________
DELL Precision M6700 ~ I7-3840QM QM77 ~ 32GB DDR3 1600Mhz ~ NVIDIA QUADRO K4000M 4GB GDDR5 ~ SSD Crucial MX200 1TB MX500 2TB ~ WLED 1920x1080 ~ Win10 Pro x64
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 11:30   #5768
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
Qui da me c'è ancora l'analogico, dovrebbero fare lo switch off nel corso di quest'anno.
Spero che creino un nuovo host in DTT per il Guide+
Assolutamente ! altrimenti come facciamo ?

Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
Hai provato l'USB?
si ho provato ieri sera come promesso: delusione, non legge direttamente puoi solo copiare, poi dalla funzione "PC video" puoi editare/riprodurre/eliminare".
Peraltro confermo usb 1.1 o 2.0 strozzato...davvero incredibile per una macchina del genere

P.S. ho smanettato un pò con i colori ed i settaggi video: riesco come da istruzioni a cambiare intensità, movimento, rumore, nitidezza, ecc...che può tornare utile. Il problema è che lo riesco a fare in modalità DVD, ed in modalità altro ingresso (es. L1, L2, ecc...) ma non in modalità tuner che sarebbe quella che mi interessa di più !!
Mi trovo tutti i cami grigi tranne i primi 2 (progression e cinema): riesci a provare anche tu così mi dici ? si tratta delle istruzioni di pag. 131 (io riesco solo con la parte di pag. 132). Grazie
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:30   #5769
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da stefanojimmi Guarda i messaggi
up?
non conosco il Sony RDR HX710 ma mi sembra vecchiotto...se fuori garanzia (immagino) e visto il costo del (se lo trovi ancora) nuovo direi che non ne vale la pena. Non ho trovato nulla sul sito sony in merito ad eventuale aggiornamento sw/fw
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:21   #5770
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
ciao a tutti.....secondo voi quali sono le marche-modelli di dvdrecorder da tavolo che offrono la massima compatibilità con divx-xvid e gli altri codec con cui sono compressi i vari film-telefilm che si trovano in rete?

io attualmente scarico parecchie serie di telefilm ma non sò come fare a capire con che codec sono state create e quindi con quali lettori sono compatibili.....


le caratteristiche che mi interessano sono, nell'ordine:

+++ massima compatibilità di formati leggibili
++ Digitale Terrestre (DTT o DVB-T) integrato
+ porta usb 2.0
- hard disk (se non c'è è anche meglio....soldi risparmiati)
- prezzo...non saprei...direi 130/160 euro....salirei a 200/230 solo se le caratteristiche giustificano il maggior prezzo.
altro up....
in attesa di vostri consigli...mi sto guardando intorno e ho visto un Samsung DVD-HR773 ... che ne dite? mi interessava soprattutto per il prezzo dell'usato su ebay...ma poi leggo:

Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Il Samsung legge gli XviD ma spixellano un pochino, perchè in teoria non li supporta. Gli altri tipi di DivX invece li riproduce senza problemi.
Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Il Samsung non supporta i divx con codec XviD: li legge ma si vedono a scattini.
mmmh che ne dite? hanno migliorato qualcosa con gli ultimi modelli o firmware?!? mi consiglaite qualche altro modello (per es. serie HR75x o HR87x) o altre marche?
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla

Ultima modifica di ckingpin : 11-03-2009 alle 20:24.
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:48   #5771
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
altro up....
in attesa di vostri consigli...
Non adoro LG ma il DR389 costa poco non ha HDD interno ha USB e gestisce Divx/Xvid se non erro...
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:57   #5772
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Ciao mi rivolgo in particolare a m4ur0m e Cluk che se non erro hanno o conoscono il Pioneer DVR-560HX + tutti quelli che hanno modelli simili ed utilizzano CAM con schedina PAYTV.

Randomicamente (si può dire ?) guardando una partita o film lo schermo diventa nero ed appare la classica scritta "non hai i diritti per vedere...." ecc..."controlla scheda/antenna"....poi smanetto stacco/riattacco/reinserisco il modulino e finalmente riappare la visione del canale paytv in chiaro (ovviamente con regolare abbonamento funzionante su altro DTT )

Peraltro lasciando il DVR con "auto-update" per il sw si impalla se CAM inserita.
Li mi sembra di poter ovviare disabilitando l'aggiornamento SW automatico.

Qualcuno ha avuto problemi simili ? Alla Pioneer mi dicono che la CAM non è certificata sugli apparecchi loro almeno finchè la SmarDTV non accoglierà le indicazioni sw della pioneer per i loro dispositivi....
Bé, che magari dia qualche piccolo problemuccio ci può stare dato la non completa compatibilità con la cam smartDTV, però anche io uso la cam su un televisore Philips ad esempio, che non è compatibile ed anche a me ogni tanto quando metto su canali PPV (soprattutto appena acceso) mi da messaggi tipo "scheda illeggibile" oppure "impossibile vedere il programma perché criptato", ma poi dopo qualche secondo (non molti) si mette a posto da solo e mi fa vedere il canale senza altri problemi.
A te non fa così?

Ho anche letto che sul sintonizzatore digitale non ti fa regolare luminosità, contrasto, colore, ecc. e se questo fosse vero sarebbe, per come la vedo io, una grossa pecca, non esiste che non possa regolare queste cose su qualsiasi sintonizzatore che si rispetti.

Tienici aggiornati, perché mi ero quasi convinto a puntare sul pioneer 560HX o anche sul lx61d, ma se hanno questi problemi... non so.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:00   #5773
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ciao,

forse il problema della regolazione della luminosità, colore, ecc. si risolve con questa nota che è presa dal manuale del dvr-lx61d (per il 560hx penso che sia la stessa cosa):

"Picture Creation (Creazione immagine) permette di scegliere un livello qualitativo per le immagini del sintonizzatore televisivo (1) incorporato e per ciascun ingresso dall’esterno.

(1) Se Component Video Out è regolato su Interlace e questo dispositivo (il dvr, ndr) non è collegato al dispositivo HDMI, le impostazioni del sintonizzatore digitale non possono venire cambiate"

let me know
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 17:26   #5774
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ciao,

forse il problema della regolazione della luminosità, colore, ecc. si risolve con questa nota che è presa dal manuale del dvr-lx61d (per il 560hx penso che sia la stessa cosa)...Se Component Video Out è regolato su Interlace e questo dispositivo (il dvr, ndr) non è collegato al dispositivo HDMI, le impostazioni del sintonizzatore digitale non possono venire cambiate"
allora il manuale direi che è praticamente identico, purtroppo non è quello il problema: è regolarmente connesso con HDMI e sia che regoli RGB, RGB 255 che YBGR (non ricordo esattamente) riesco a modificare colore, mosquito, sharpness e tanti altri bei settaggi solo per DVD e sorgente esterna (AV2) e non per tuner interno: su tuner mi trovi i campi grigi, posso modificare solo i primi 2 (progression / effetto cinema) ARGHHHH !
Devo assolutamente trovare una soluzione (se mi vuoi dare una mano il manuale è su pioneer.it mod. 560HX), ho chiesto anche a Cluk ; peraltro è l'unico difetto oltre l'USB 2.0 strozzata ad 1.1 (ok ok anche questa è grave !) per il resto è ottima ! Ottimo upscaling, ottima Guide+, ottima risoluzione lettura DVD, ecc...

P.s. visto che sei potenzialmente interessato ti aggiorno su altri 2 famigerati problemi che insieme ad un caro amico milanese di altro forum abbiamo testato in settimana. Vecchi problemi:

1. si blocca su update con modulo CAM inserito ogni qual volta il dispositivo in stand-by parte in automatico alla ricerca di aggiornamenti

2. random con CAM inserita e scheda MP l'evento a pagamento (film o partita) scompare, appare schermata nera e classica scritta "non hai i diritti per vedere questo evento....controlla scheda, antenna, abbonamento, ecc..."

Possibili soluzioni:

1. Disabilitare dal setup di base l'autoaggiornamento del sistema e settarlo su OFF. Quando necessario (basta 1 volta al mese) rimuovere la CAM, e lasciare per 24 ore in auto aggiornamento oppure effettuare ricerca aggiornamento manuale.

2. Ho spento, resettato tutto al factory default, rimosso e reinserito un paio di volte il modulo CAM e la schedina: da 2 giorni non lo fa più se non al momento in cui lo accendo e passo da un canale in chiaro ad 1 MP: ma solo 1 volta, per non più di 2 secondi poi passa l'autenticazione e sembra non dare più fastidi....vediamo nei prossimi giorni...anche perchè Pioneer ha dichiarato ufficialmente che le CAM ad oggi non sono supportate ufficialmente non finchè la SMARDTV non accoglierà le indicazioni SW di Pioneer per la CAM
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:10   #5775
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ciao,

Quote:
l'USB 2.0 strozzata ad 1.1 (ok ok anche questa è grave !)
Mah, che dirti, su questo aspetto dipende dalle esigenze di ognuno: per come la vedo io è pur vero che una USB 2.0 sarebbe stata meglio, però io potrei pensare di trasferire un divx lasciando acceso il dvr, poi intanto faccio qualcos'altro.... quando finisce finisce. Certo sarebbe fastidioso se quel divx te lo vorresti vedere subito allora devi aspettare tanto, ma se lo fai per tempo potrebbe un problema non così insormontabile.

Quote:
si blocca su update con modulo CAM inserito ogni qual volta il dispositivo in stand-by parte in automatico alla ricerca di aggiornamenti
E pure questo è corretto, io sia sul pc, sul portatile sul televisore ho tutti gli aggiornamenti automatici dei software installati settati su off, tranne per gli antivirus ovviamente, per cui non è un problema, anzi sicuramente pur non sapendo di questo problema avrei messo su off l'aggiornamento di cui parli

Quote:
da 2 giorni non lo fa più se non al momento in cui lo accendo e passo da un canale in chiaro ad 1 MP: ma solo 1 volta, per non più di 2 secondi poi passa l'autenticazione e sembra non dare più fastidi....vediamo nei prossimi giorni...anche perchè Pioneer ha dichiarato ufficialmente che le CAM ad oggi non sono supportate ufficialmente non finchè la SMARDTV non accoglierà le indicazioni SW di Pioneer per la CAM
Questo problema già mi interessa di più: da come descrivi quello che ti fa in questi giorni dopo che hai fatto il reset, si comporta proprio come il mio tv Philips non compatibile con la smarcam (come ho descritto nel mio post precedente), per cui se dovesse rimanere così direi che va bene.
In realtà a tal proposito mi interessebbe un'altra cosa, se puoi fare una prova: provare a registrare un evento PPV (tipo da mediaset premium) con la cam inserita, e vedere che succede, cioé all'inizio della registrazione se da problemi e quali.
Ti dico questo perché io userei la CAM nel dvr solo in questi casi, cioé se mi devo registrare un evento come film o partita di calcio. Se un programma PPV me lo devo vedere in diretta, me lo vedo con la CAM inserita nel TV, e quindi, se devo registrare un programma da un canale in chiaro non ho bisogno di inserire la cam nel dvr.

Quote:
Devo assolutamente trovare una soluzione (se mi vuoi dare una mano il manuale è su pioneer.it mod. 560HX)
Ieri ho già guardato qualche cosa, se nei prossimi giorni ho un pò di tempo volentieri

Comunque io mi stavo orientando su un altro modello Pioneer, il DVR-LX61D, che ha due tipi di USB di tipo A (quella che conosciamo tutti e alla quale si può collegare anche una tastiera USB di un PC, non so se anche nel 560HX si può fare) e tipo B... boh forse qualche problema (se tali si possono chiamare) è stato risolto.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 14:26   #5776
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
...In realtà a tal proposito mi interessebbe un'altra cosa, se puoi fare una prova: provare a registrare un evento PPV (tipo da mediaset premium) con la cam inserita, e vedere che succede, cioé all'inizio della registrazione se da problemi e quali.
Ti dico questo perché io userei la CAM nel dvr solo in questi casi, cioé se mi devo registrare un evento come film o partita di calcio. Se un programma PPV me lo devo vedere in diretta, me lo vedo con la CAM inserita nel TV, e quindi, se devo registrare un programma da un canale in chiaro non ho bisogno di inserire la cam nel dvr.
Ciao, guarda l'ho già fatto: che sia semplice diretta o registrazione non mi sembra cambi nulla. O va o si pianta(va): dovrò rifare la prova di registrazione a sto punto dopo il reset e la re-installazione CAM giusto per cautela: la diretta sembra andare ok. L'unica osservazione che ti posso fare è che secondo me non è così secondario sia per lo sbatti di mettere e togliere la cam di continuo da 1 dispositivo all'altro sia perchè il tuner DTT del Pio è migliore di quello integrato nella tv (a meno che tu non abbia un Kuro )

Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ieri ho già guardato qualche cosa, se nei prossimi giorni ho un pò di tempo volentieri
Ti ringrazio se ce la fai mi fai un favore...non riesco proprio a venirne a capo: seguo letteralmente le istruzioni ma riesco a cambiare le impostazioni video/colori/mosquito solo per DVD e sorgente esterna ma non per tuner integrato

Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Comunque io mi stavo orientando su un altro modello Pioneer, il DVR-LX61D, che ha due tipi di USB di tipo A (quella che conosciamo tutti e alla quale si può collegare anche una tastiera USB di un PC, non so se anche nel 560HX si può fare) e tipo B... boh forse qualche problema (se tali si possono chiamare) è stato risolto.
Bè interessante ottimo modello non lo conoscevo...per 100 euri in più circa ti offre oltre alla doppia usb anche l'RJ45 (a me francamente non serve...) immagino come qualità sia anche questo ottimo
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:04   #5777
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
guarda l'ho già fatto: che sia semplice diretta o registrazione non mi sembra cambi nulla. O va o si pianta(va): dovrò rifare la prova di registrazione a sto punto dopo il reset e la re-installazione CAM giusto per cautela: la diretta sembra andare ok
azz, questo non ci voleva. Quindi mi dici che se iniziava a registrare, alla fine non registrava nulla perché si bloccava? Pessimo difetto. Fammi sapere se rifai la prova come va.

Quote:
Bè interessante ottimo modello non lo conoscevo...per 100 euri in più circa ti offre oltre alla doppia usb anche l'RJ45 (a me francamente non serve...) immagino come qualità sia anche questo ottimo
Si, ha anche la LAN, chissà magari qualcuno del forum che ce l'ha e può rifare le stesse prove che hai fatto tu per il 560hx, ci farebbe un favorone. Comunque si spera che vada meglio.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:47   #5778
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Peraltro confermo usb 1.1 o 2.0 strozzato...davvero incredibile per una macchina del genere
Secondo il test che ho fatto è un usb 1.1 strozzato.
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
P.S. ho smanettato un pò con i colori ed i settaggi video: riesco come da istruzioni a cambiare intensità, movimento, rumore, nitidezza, ecc...che può tornare utile. Il problema è che lo riesco a fare in modalità DVD, ed in modalità altro ingresso (es. L1, L2, ecc...) ma non in modalità tuner che sarebbe quella che mi interessa di più !!
Mi trovo tutti i cami grigi tranne i primi 2 (progression e cinema): riesci a provare anche tu così mi dici ? si tratta delle istruzioni di pag. 131 (io riesco solo con la parte di pag. 132). Grazie
Ho provato a modificare i colori ed i settaggi video, ma ho il tuo stesso problema, ed io attualmente sono collegato tramite scart ad una tu crt.

Tu con la cam hai risolto?
Puoi spiegarmi come funziona?
Vorrei prendere la tessera mediaset premium.
__________________
DELL Precision M6700 ~ I7-3840QM QM77 ~ 32GB DDR3 1600Mhz ~ NVIDIA QUADRO K4000M 4GB GDDR5 ~ SSD Crucial MX200 1TB MX500 2TB ~ WLED 1920x1080 ~ Win10 Pro x64
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:02   #5779
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ciao,
Mah, che dirti, su questo aspetto dipende dalle esigenze di ognuno: per come la vedo io è pur vero che una USB 2.0 sarebbe stata meglio, però io potrei pensare di trasferire un divx lasciando acceso il dvr, poi intanto faccio qualcos'altro.... quando finisce finisce. Certo sarebbe fastidioso se quel divx te lo vorresti vedere subito allora devi aspettare tanto, ma se lo fai per tempo potrebbe un problema non così insormontabile.
a copiare 550MB ci mette circa 15 minuti e mentre copia non è certo silenzioso, a me sarebbe bastato avere la possibilita' di vedere i divx dirattamente da usb, come ad esempio fa l' LG RHT397H.
Anche il 560HX ha due porte usb tipo A e tipo B. Con il tipo B si puo' collegare il recorder ad un PC per poter caricare sull'HDD interno i divx. Peccato che questa porta sia posta sul lato frontale (quindi scomoda secondo me) e non posteriormente, per poter sempre tenere il PC collegato.
__________________
DELL Precision M6700 ~ I7-3840QM QM77 ~ 32GB DDR3 1600Mhz ~ NVIDIA QUADRO K4000M 4GB GDDR5 ~ SSD Crucial MX200 1TB MX500 2TB ~ WLED 1920x1080 ~ Win10 Pro x64
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 17:54   #5780
stefanojimmi
Senior Member
 
L'Avatar di stefanojimmi
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
non conosco il Sony RDR HX710 ma mi sembra vecchiotto...se fuori garanzia (immagino) e visto il costo del (se lo trovi ancora) nuovo direi che non ne vale la pena. Non ho trovato nulla sul sito sony in merito ad eventuale aggiornamento sw/fw

uff,peccato neanke gli aggiornamenti! grazie cmq per avermi risposto vale

si è fuori garanzia e ha almeno 4 anni...

ma la vita media di questi cosi??!! si può quantificare?

mio fratello vorrebbe ricomprare un dvd recorder con hard disk da 250 gb... ha puntato il sony RDR-HX980B che (on line) si trova fra i 230 e i 260 euro spedizione inclusa... cosa ne pensate? consigliate qualche altro modello per prezzo/qalità migliore?

buona domenica a tutti
__________________
CONSIGLIO: NON ACQUISTATE DA "GIACOBB"
stefanojimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v