Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 16:40   #5501
albert72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
albert72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 16:40   #5502
albert72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
albert72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 16:40   #5503
albert72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
albert72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 16:40   #5504
albert72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
albert72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 10:59   #5505
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Synthafreak Guarda i messaggi
Mi occorerebbe un consiglio, riguardo l'acquisto di un DVD recorder che:

- registri su dvd-r e magari, ma non indispensabile anche su dvd-rw

- abbia un hd, basta anche da 80 giga
...
- abbia la possibilità di effettuare montaggi video minimali giusto quanto basta per tagliare pubblicità prima di trasferire da hd a dvd
...
Quello che principalmente devo fare è riversare VHS in DVD (DVD-R) PERDENDO MENO QUALITA' POSSIBILE durante il trasferimento, questo è il mio obbiettivo principale e tutto il resto può essere più o meno importante.
Credo che ormai tutti i DVDR corrispondano a queste tue esigenze.
Il riversamento delle VHS tramite scart può avvenire registrando alla minima compressione (circa 1 ora per DVD5).

Quote:
Originariamente inviato da Synthafreak Guarda i messaggi
- abbia la possibilità di registrare durate intermedie ottimizzando la compressione del tipo 1h 42 ad esempio e non solo 1, 1,30 o 2 ore e se il film dura meno o di più avanza spazio sul disco.
I pioneer e i sony (non so i panasonic) consentono di registrare su DVD con compressioni intermedie (con step di 5 min fino a 2 ore).
Ad esempio io registro 2 trasmissioni di 46 min alla massima risoluzione e poi riverso su DVD con compressione 1h 35 min, quindi minore di quella che si avrebbe registrando in SP (che lascerebbe libero quasi 1/4 di DVD).

Quote:
Originariamente inviato da Synthafreak Guarda i messaggi
- abbia la possibilità di essere attaccato ad una chiavetta usb, al pc o ad un hd esterno per trasferire i filmati acquisiti dal suo HD verso l'esterno in una delle periferiche sopra elencate.
Sui DVDR non è possibile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5493

Quote:
Originariamente inviato da Synthafreak Guarda i messaggi
Domande:
La sigla sopra al dvd recorder con scritto hdmi che significa?
E' la connessione (normalmente usata verso il TV) che trasferisce i segnali digitali audio e video non compressi:
http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface

Quote:
Originariamente inviato da Synthafreak Guarda i messaggi
Io il decoder digitale terrestre ce l'ho sulla tv, un lcd 42" philips, c'è un modo per registrare i programmi in digitale terrestre dal decoder intergrato nella tv in dvd con il dvd recorder? (tramite il canale av del dvd recorder che visualizza ciò che la tv con il digitale terrestre sta visualizzando?) o devo per forza prendere un dvd recorder con digitale terrestre integrato?
Il modo di registrare da TV c'è (con tutte le limitazioni):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5499
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:16   #5506
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da albert72 Guarda i messaggi
...
la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Tra i 3 che hai citato, il sony è (IMHO) qualitativamente superiore (anche se con qualche limitazione in +).

Quote:
Originariamente inviato da albert72 Guarda i messaggi
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Il DVDR può essere collegato all'impianto HT (quindi veicolare l'audio 5.1 dai DVD) ma le registrazioni sono comunque in Dolby Digital a 2 canali.

Quote:
Originariamente inviato da albert72 Guarda i messaggi
...
esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Non mi sono mai posto il problema...
Con il DVDR in stand-by non noto perdita di segnale d'antenna sul TV.

Quote:
Originariamente inviato da albert72 Guarda i messaggi
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Credo che l'upscaling (da HDMI) sia attivo per qualsiasi segnale che esca dal DVDR però non mi pare che migliori la qualità video delle registrazioni...
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 17:15   #5507
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Com'è il TELE SYSTEM - TS5.9RX ?
Costa poco e ha anche il decoder integrato.. qualcuno ce l'ha?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:07   #5508
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
non mi pare che il telesystem TS5.9RX abbia il digitale terrestre integrato (se è quello che intendi con "decoder").
Non ha neppure HDD, HDMI e USB.
Se ti è sufficiente, come DVDR "low entry" costa veramente poco
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 07:26   #5509
multipower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
da hd a dvd

Possiedo un philips dvdr5520h va molto bene in tutto ,il mio problema è che quando riverso il contenuto del hd sul dvd funziona bene se in lettura sul mio philips invece se devo vederlo sul pc non funziona ,come si fà a registrare da hd a dvd e poi essere letto da qualsiasi lettore dvd sia del pc che su altri lettori dvd .Credo sia che il philips riversa il contenuto sul dvd nel suo formato quindi forse bisogna cambiare qualche impostazione o qualche programma sul pc per rimasterizzarlo?

Grazie
multipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:51   #5510
titanonus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Quando riversi il contenuto dell'hard disk sul dvd poi finalizzi il dvd?
titanonus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:53   #5511
titanonus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Ragazzi ho un problema.
Ho un recorder da 160 gb della Yakumo, quando effettuo registrazioni dai canali rai e mediaset tramite cavo dell'antenna (cioè collegando il cavo dell'antenna al recorder) la visione è ottima, quando invece effettuo registrazione col recorder collegandolo al decoder tramite presa scart l'immagine si scurisce di brutto, quindi è un poco scadente. Sapreste dirmi, voi che sicuramente siete più esperti, perchè succede questo? Sbaglio io in qualcosa, oppure si tratta di un difetto del recorder, o succede con tutti i recorder quando si registra dalla presa scart.
Grazie in anticipo a chi possa darmi delle delucidazioni.
titanonus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:18   #5512
multipower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da titanonus Guarda i messaggi
Quando riversi il contenuto dell'hard disk sul dvd poi finalizzi il dvd?
Il problema è propio li non trovo la funzione o il tasto da finalizzare il dvd ,qualcuno e lo ha puù aiutami.

Grazie
multipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 17:38   #5513
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da multipower Guarda i messaggi
Il problema è propio li non trovo la funzione ...
Ma hai provato a leggere il manuale ???
...paginaottantuno
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 17:54   #5514
titanonus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Prova a leggere il manuale, nella parte che riguarda la masterizzazione dvd.
Ci deve essere per forza, devi andare nel tasto setup e da li trovare la voce finalizzare dvd.
titanonus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 17:57   #5515
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da titanonus Guarda i messaggi
...Ho un recorder da 160 gb della Yakumo, quando effettuo registrazioni dai canali rai e mediaset tramite cavo dell'antenna (cioè collegando il cavo dell'antenna al recorder) la visione è ottima, quando invece effettuo registrazione col recorder collegandolo al decoder tramite presa scart l'immagine si scurisce di brutto, quindi è un poco scadente...
I motivi possono essere diversi...
Dal tuner del DVDR la registrazione è diretta, mentre da decoder (tramite scart) ci sono conversioni di segnale.
Se non ci sono problemi HW sulle prese scart dei due apparecchi, possono essere le impostazioni di uscita video del decoder, quelle di ingresso del DVDR oppure la qualità del cavo scart.
Se colleghi il decoder direttamente al TV, vedi bene ?
Se la visione è ancora scura prova a vedere se è possibile cambiare l'uscita video del decoder (da CVBS a RGB) o se ci sono delle regolazioni di colore...
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:48   #5516
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da multipower Guarda i messaggi
Il problema è propio li non trovo la funzione o il tasto da finalizzare il dvd ,qualcuno e lo ha puù aiutami.

Grazie
Pag. 81 del manuale
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:49   #5517
titanonus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Ringrazio m4ur0m per la risposta.
Non so' cosa significa problemi HW. Detto questo ho provato a modificare le impostazioni del recorder, attualmente uscita video è in -INGRESSO RGB, ho provato a mettere YCRCB ON e non migliora, ho provato anche con YCRCB/RGB OFF e non migliora. Riguardo il decoder ho un vecchio emmesse e non è possibile modificare l'entrata o uscita video, ho cercato dal telecomando non esiste niente che mi faccia modificare.

Se collego il cavo dell'antenna al recorder la luminosità è normale, si curisce se collego il decoder al recorder tramite presa scart
titanonus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:03   #5518
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da titanonus Guarda i messaggi
Non so' cosa significa problemi HW. ...
Qualsiasi problema dovuto all'elettronica o alla connessione: un guasto o un falso contatto sulle prese scart.
Quote:
Originariamente inviato da titanonus Guarda i messaggi
Se collego il cavo dell'antenna al recorder la luminosità è normale, si curisce se collego il decoder al recorder tramite presa scart
Hai provato a collegare il decoder al TV direttamente (tramite scart)?
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:43   #5519
titanonus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Collegando il decoder al tv tramite scart la luminosità è perfetta, solo collegando con scart decoder e recorder si scurisce di brutto. Se collego decoder e recorder con cavo antenna la luminosità è buona.
Il problema ripeto è solo decoder recorder tramite presa scart.
titanonus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:12   #5520
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da titanonus Guarda i messaggi
...
Se collego decoder e recorder con cavo antenna la luminosità è buona.
Non ho capito, come fai a vedere il segnale del decoder senza collegamento scart ?!?
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v