Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 11:45   #5361
Iulo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
La scelta dipende da fattori economici (soprattutto), tecnici o di "simpatia".
Ad esempio se uno ha un TV Sony preferirà Sony per avere il Bravia sync ed utilizzare un solo telecomando.
Ciao!
Infatti, ma a parità di fattori economici (200,00-300,00 euro) mi trovo nelle condizioni di avere un Tv Samsung quindi sfrutterei il sistema Anynet tuttavia ne farei a meno se Sony e Philips mi danno garanzie reali in più, cosa che non posso sapere leggendo solo le caratteristiche tecniche sulle schede perché se così fosse devo dire che i Samsung SH hanno praticamente tutto se si esclude un sistema di Guida Plus.
Noto a volte uno scetticismo su tale brand dovuto a problemini reali che aveva la serie precedente, e che forse con aggiornamenti Firmware è stata risolta, ma c'è una difficoltà ad avere prove empiriche di confronti.
Avevo già espresso in un precedente intervento la consapevolezza che al contrario di quello che accade nella telefonia cellulare difficilmente un utente avrà avuto la possibilità di provare più di 2 o 3 DVD-R e le perplessità su giudizi basati esclusivamente sulla prova di un unico apparecchio:

es. "il mio Pioneer è una bomba"...e poi magari lo si utilizza solo per vedere i DVD)

es. "LG non legge i Divx"...e poi si scopre che il giudizio si basa su un unico tentativo di lettura di un file Divx che era corrotto!

La vera svolta ci sarebbe se qualcuno competente o qualche sito web potesse affermare :

"ho avuto 3 DVD-R di marche diverse e devo dire che per la qualità di registrazione è meglio Tizio, per la lettura Divx Caio, per la velocità di trasferimento da HDD Sempronio." Ovviamente argomentando il tutto.

Ciao.

Ultima modifica di Iulo : 13-10-2008 alle 11:50.
Iulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:19   #5362
Mac666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trecate - Novara - Piemonte - Italia
Messaggi: 406
Domanda forse trita e ritrita: esistono apparecchi in grado di registrare in Mpeg4 e quindi riversare il tutto su DVD (tanto meglio se direttamente su hd esterni, ma dubito esistano)?

Grazie
__________________
Ho trattato felicemente con: h1jack3r, danmar, Jimmy3Dita, Speedy L\'originale, Lucchericcio, Blind Guardian, riporto, -MC-,
gokou
Mac666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:52   #5363
margher
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da KIRKDOUGLAS Guarda i messaggi
DOMANDA PER TUTTI: E POSSIBILE PASSARE UNA REGISTRAZIONE DA DISCO(DVD) ALL HARD DISK INTERNO DI UN DVD RECORDER, PER POI EDITARE SULL HARD DISK E RIPASSARE IL TUTTO SU UN DVD?


Si! Se hai un Pioneer puoi fare ciò che hai indicato senza problemi di modo di registrazione o tipo di supporto.
margher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:11   #5364
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
dovrei comprarmi un dvd recorder con hdd. cosa mi consigliate di acquistare? che marche? la philips la escludo che mi sono trovato malissimo. dopo 3 anni la logica del dvd è morta. quindi vorrei cambiare marca. pensavo un lg
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:22   #5365
cico66
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 657
ciao.

Il mio problema è il seguente :

Ho da poco preso il decoder di SKY ma non riesco a fare la sincronia del "G-link" (spero si chiami così) che consente al mio dvd recorder RDR-HX725 di cambiare il canale di sky quando deve registrare col timer.

Ho provato ad impostare diversi modelli di decoder ma quando il dvd recorder manda il segnale al decoder per provare a cambiare canale non succede nulla.

Col vecchio decoder di sky funzionava tutto alla grande (quello non hd per intenderci). Ora non so che fare.

Il mio decoder è un PACE (non ricordo il modello preciso).

è possibile secondo voi?


Grazie
cico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:54   #5366
kevin73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
Quale fa meno rumore ?

Non c'è nessuno che mi sappia dire quale fa meno rumore ?

Quote:
Originariamente inviato da kevin73 Guarda i messaggi
Salve, ho letto la vostra discussione e vi prego di darmi un consiglio per l’acquisto di un dvd recorder (con hard disk e digitale terrestre):

1) DETERMINANTE : Deve fare il minor rumore possibile mentre registra su hard disk, perchè registro spesso i telefilm che trasmettono la sera tardi, mentre dormo, e il dvd recorder deve andare in camera da letto (ho letto che ci sono problemi dovuti ai rumori della ventola, non ne esistono senza ventole?) (inoltre, è meglio magari prendere un dvd recorder da 160 GB, perchè quelli da 250 GB si scaldano troppo e la ventola deve raffreddarli di più ?).
2) Deve avere la possibilità di registrare un programma su hard disk mentre si guarda contemporaneamente (sempre da hard disk) un programma registrato giorni prima e tenuto in memoria.
3) Deve avere il digitale terrestre da cui registrare (e, a proposito, anche se non è essenziale per la scelta, si possono registrare due programmi contemporaneamente, uno da digitale terrestre e uno da tv normale, magari ?).
4) Nel leggere i vari formati (divx, xvid, mpeg, avi e altro), non devono comparire "microscatti", e, naturalmente, deve riprodurli alla migliore qualità video possibile. A tal proposito, ho sentito parlare di Up-scaling e di Up-conversion, anche se ho letto che spesso esaltano i difetti, piuttosto che migliorare l'immagine, potete delucidarmi in merito ?
5) La fascia di prezzo deve orientarsi tra i 250 e i 350 euro.
6) La marca è del tutto indifferente, basta che soddisfi la maggior parte dei suddetti requisiti.

Grazie a tutti per la disponibilità.
kevin73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:51   #5367
trevileo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 55
Quale dei 2: Samsung sh 875/877 oppure Philips dvdr 5570h

Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR: naturalmente tutte e due i modelli hanno dei pregi e dei difetti ed io vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Lettura Divx: quale dei 2 ha meno problemi di lettura dei divx, xvid e mpeg? Dato che possiedo già un lettore Samsung (650) che legge praticamente tutto vorrei sapere se l'sh 877 ha la stessa facilità nel riprodurre ogni tipo di Divx.

- Dal manuale leggo che "durante la registrazione sull'HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD e HDD. Non è tuttavia possibile riprodurre i file JPEG, MP3, e DIVX presenti nel disco." Vorrei sapere cosa di intende per disco:l'hard disk o il disco dvd? In pratica posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?

- Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore? Da quello che ho letto il Philips non permette ciò a differenza del Samsung...chi mi sa delucidare?

- Quale dei 2 ha migliore qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3? Dai prezzi che ho io c'è solo una differenza di pochissimi euro...ma la qualità...?

- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.

Vi saluto.
trevileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:12   #5368
sierra75
Senior Member
 
L'Avatar di sierra75
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 889
mi segno e poi leggo..............

per natale mi sa che mi regalo il panasonic dmr ex88
sierra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:59   #5369
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
dovrei comprarmi un dvd recorder con hdd. cosa mi consigliate di acquistare? che marche? la philips la escludo che mi sono trovato malissimo. dopo 3 anni la logica del dvd è morta. quindi vorrei cambiare marca. pensavo un lg
consigli?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:39   #5370
cico66
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 657
io credo che prenderò il Panasonic DMR-EX88, peccato che non sia aggiornabile come il pioneer o il sony.
cico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:28   #5371
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
I sony anche deve essere ottimi come dvd vero?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:07   #5372
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
Guardando le specifiche del Sony RDR HX890 ho visto che non registra né legge i -R doppio strato, quindi i DL masterizzati come disco dati?

http://www.sony.it/product/dvd-recor...TechnicalSpecs
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:14   #5373
Iulo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Guardando le specifiche del Sony RDR HX890 ho visto che non registra né legge i -R doppio strato, quindi i DL masterizzati come disco dati?

http://www.sony.it/product/dvd-recor...TechnicalSpecs
La situazione dovrebbe essere questa:

il Sony non registra alcuni formati (DVD-RAM, + R DL, - R DL, + RW DL) e non riproduce alcuni formati (+ R DL, - R DL, + RW DL).

Ciao.
Iulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:43   #5374
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
Nelle specifiche dice anche è supportata sia la scrittura che la lettura dei -R video e VR doppio strato...
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:48   #5375
Devilsasy
Junior Member
 
L'Avatar di Devilsasy
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Qaule dvd recorder acquistare???

Salve ragazzi sono nella confusione più totale!!!
Vorrei comprarmi un DVd Recorder per poter registrare film di Mediaset Premium.
Posseggo:
TV: Philips 32" con schermo flat
Decoder digitale terrestre: I-can 2000T

Vorrei comprare un dvd recorder che qualitativamente registri bene, che non si vedano i famosi "quadratini" quando vedo un film registrato su dvd. Dell'hard disk interno nn mi interessa. Inoltre ho visto che la maggior parte dei dvd recorder registrano 1 ora massimo di qualità alta e 2 ore a qualita normale su dvd da 4.7 gb. C'è molta differenza tra le 2 qualità? Vi prego rispondetemi perchè sono letteralmente spiazzato.
__________________
Ieri è storia, domani è un mistero ma oggi è un dono...per questo si chiama presen te
Devilsasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:58   #5376
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Devilsasy Guarda i messaggi
Salve ragazzi sono nella confusione più totale!!!
Vorrei comprarmi un DVd Recorder per poter registrare film di Mediaset Premium.
Posseggo:
TV: Philips 32" con schermo flat
Decoder digitale terrestre: I-can 2000T

Vorrei comprare un dvd recorder che qualitativamente registri bene, che non si vedano i famosi "quadratini" quando vedo un film registrato su dvd. Dell'hard disk interno nn mi interessa. Inoltre ho visto che la maggior parte dei dvd recorder registrano 1 ora massimo di qualità alta e 2 ore a qualita normale su dvd da 4.7 gb. C'è molta differenza tra le 2 qualità? Vi prego rispondetemi perchè sono letteralmente spiazzato.
Un Pioneer di quelli che finiscono per HX

Io ho preso un 555HX ed è eccellente.

Unico difetto: costa!
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:16   #5377
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Devilsasy Guarda i messaggi
...Vorrei comprarmi un DVd Recorder per poter registrare film di Mediaset Premium.
Posseggo:
TV: Philips 32" con schermo flat
Decoder digitale terrestre: I-can 2000T
Il consiglio che ti ha dato greeneye è eccellente ma, come ti ha detto, costa...
Tra DVDR e CAM per la registrazione diretta di MP, siamo sull'ordine dei 500 euro...
Considerando che hai già un decoder DTT esterno hai un ampia scelta di DVDR senza DTT integrato.

Quote:
Originariamente inviato da Devilsasy Guarda i messaggi
... che qualitativamente registri bene, che non si vedano i famosi "quadratini" quando vedo un film registrato su dvd.
Se il segnale del DVBT è sufficientemente buono, la registrazione non risente dei disturbi che provocano i "quadratini" o la temporanea mancanza del segnale, quindi se già adesso il digitale terrestre lo ricevi bene non dovrebbero esserci problemi neppure con la registrazione.

Con alcuni DVDR con DTT integrato potresti avere delle microinterruzioni audio sulla registrazione (a causa della qualità del decoder integrato non eccezionale...). C'è un 3d aperto sull' argomento (e non solo)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

Quote:
Originariamente inviato da Devilsasy Guarda i messaggi
...Dell'hard disk interno nn mi interessa.
Se puoi fare un piccolo sforzo prendilo con HDD interno, non c'è paragone di comodità e versatilità con i DVDR senza HDD.

Quote:
Originariamente inviato da Devilsasy Guarda i messaggi
... Inoltre ho visto che la maggior parte dei dvd recorder registrano 1 ora massimo di qualità alta e 2 ore a qualita normale su dvd da 4.7 gb. C'è molta differenza tra le 2 qualità?
La qualità standard di 2 ore per DVD è più che accettabile (IMHO).

Quote:
Originariamente inviato da Devilsasy Guarda i messaggi
... E poi non saprei proprio come collegare Tv, decoder e Dvd recorder.
Sui manuali ci sono tutti gli schemi per i collegamenti...
Dipende dalle prese disponibili del DVDR e del TV.

Quote:
Originariamente inviato da Devilsasy Guarda i messaggi
...P.S. Consigliatemi qualche DVD recorder (spesa max 200 euro)
Come rapporto qualità/prezzo per l'uso che ne vuoi fare potrebbe andare bene il philips 3570 (leggi il 3d dedicato per farti un'idea...)

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 10:07   #5378
Devilsasy
Junior Member
 
L'Avatar di Devilsasy
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Il segnale del digitale è buono. E' molti difficile che salti il segnale. Ho visto un altro dvd della philips a prezzo contenuto (203 euro) il philips 3800 con hard disk da 160 gb con HDMI 1080p (potrebbe essermi utile dato che in futuro vorrei acquistare una tv Full HD), ha anche l'ingresso USB. Che ne pensate? Cmq ho un philips 32" CRT Flat e digitale terrestre I-Can 2000T.
__________________
Ieri è storia, domani è un mistero ma oggi è un dono...per questo si chiama presen te
Devilsasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:08   #5379
Giov1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da trevileo Guarda i messaggi
Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR: naturalmente tutte e due i modelli hanno dei pregi e dei difetti ed io vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Lettura Divx: quale dei 2 ha meno problemi di lettura dei divx, xvid e mpeg? Dato che possiedo già un lettore Samsung (650) che legge praticamente tutto vorrei sapere se l'sh 877 ha la stessa facilità nel riprodurre ogni tipo di Divx.

- Dal manuale leggo che "durante la registrazione sull'HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD e HDD. Non è tuttavia possibile riprodurre i file JPEG, MP3, e DIVX presenti nel disco." Vorrei sapere cosa di intende per disco:l'hard disk o il disco dvd? In pratica posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?

- Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore? Da quello che ho letto il Philips non permette ciò a differenza del Samsung...chi mi sa delucidare?

- Quale dei 2 ha migliore qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3? Dai prezzi che ho io c'è solo una differenza di pochissimi euro...ma la qualità...?

- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.

Vi saluto.
- Io ho prima comprato il Samsung (sh873) poi l'ho riportato in negozio perché il rumore della ventola era insopportabile (non so se vale per tutti i modelli). L'ho sostituito con il Philips (dvdr5520h) che, al contrario, è molto silenzioso.
Per quanto riguarda il Philips:
- Durante le registrazioni dei programmi tv su hd, è possibile tornare alla tv, riprodurre da hard disk, da dvd o da usb (anche divx).
- La registrazione programmata parte sia se il recorder è in standby sia se è acceso: in quest'ultimo caso si viene avvertiti.

Ultima modifica di Giov1975 : 18-10-2008 alle 14:54.
Giov1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 18:43   #5380
Devilsasy
Junior Member
 
L'Avatar di Devilsasy
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Il consiglio che ti ha dato greeneye è eccellente ma, come ti ha detto, costa...
Tra DVDR e CAM per la registrazione diretta di MP, siamo sull'ordine dei 500 euro...
Considerando che hai già un decoder DTT esterno hai un ampia scelta di DVDR senza DTT integrato.


Se il segnale del DVBT è sufficientemente buono, la registrazione non risente dei disturbi che provocano i "quadratini" o la temporanea mancanza del segnale, quindi se già adesso il digitale terrestre lo ricevi bene non dovrebbero esserci problemi neppure con la registrazione.

Con alcuni DVDR con DTT integrato potresti avere delle microinterruzioni audio sulla registrazione (a causa della qualità del decoder integrato non eccezionale...). C'è un 3d aperto sull' argomento (e non solo)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696


Se puoi fare un piccolo sforzo prendilo con HDD interno, non c'è paragone di comodità e versatilità con i DVDR senza HDD.


La qualità standard di 2 ore per DVD è più che accettabile (IMHO).


Sui manuali ci sono tutti gli schemi per i collegamenti...
Dipende dalle prese disponibili del DVDR e del TV.


Come rapporto qualità/prezzo per l'uso che ne vuoi fare potrebbe andare bene il philips 3570 (leggi il 3d dedicato per farti un'idea...)

Ciao
Sono andato da Mediaworld oggi e ho visto un Philips Dvdrecorder 3800. Costa 220 euro. Ho visto le specifiche tecniche su internet e sembra che sia uno dei più completi della casa produttrice. Ho chiesto ad un dipendente se con questo dvd recorder è possibile registrare i film di premium e mi ha risposto che non esiste ancora nessun apparecchio che può farlo. Dice che Sky e Premium oscurano l'immagine mentre si sta tentando di registrare. E' vero??? Sono tornato a casa a mani vuote .
__________________
Ieri è storia, domani è un mistero ma oggi è un dono...per questo si chiama presen te
Devilsasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v