|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4783 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
ieri ho prov ato ad attccare il ddt al dvd recorder . pero ora la tv normale non si vede piu almeno non bene il segnale risaulta disturbato , mewntre il segnale ddt non ha problemi.
ora pero provado a registrare , il dvd recorde prende il segnale tv normale e non decoder prcui nn si vee bene. ps. uso guideplus. i collgamenti sono in questa maniera. antenna passante da ddt - dvd rec - tv scart passante da uscita vrv del ddt - al dvd rec - alla tv. la scart di uscita del ddt deve essere vcr oppure quella tv?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] Ultima modifica di IBYZA : 30-01-2008 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
In ogni caso l'antenna, stando al manuale del mio ddt esterno, deve arrivare prima al dvdr, poi andare al ddt, e infine alla tv. Cosi funzionava bene, anche se io per ovviare a una mia esigenza ho preso lo sdoppiatore, cosi l'antenna dal muro va direttamente sia al ddt singolo sia al dvdr > tv. Per quanto riguarda le scart se ho capito bene te ne manca una. Da me sono cosi. Av1 tv > av1 dvdr (scart rgb) Av2 tv > av1 ddt Av2 dvdr > av2 ddt Poi ho collegato anche la tv e il dvdr tramite il component, in quanto per vedere un programma dal dvdr (sia registrato o sia dvd poco importa) il component è meglio della scart, scart che pero serve per forza per registrare (il component infatti è solo in uscita dal dvdr alla tv e non viceversa). Prova come ti ho detto. Io in questo modo tramite il canale av1 del dvdr (lgrh177) registro dal digitale integrato della tv (se la tv è accesa senno non registra niente) mentre tramite il canale av2 registro dal ddt esterno. Ps. Lo sdoppiatore dell'antenna l'ho messo per il semplice motivo che il dtt esterno lo attacco e accendo solo per vedere le partite di mediaset premium in quanto per i restanti canali digitali uso il ddt integrato della tv. Se nn facessi cosi, cioè se tenessi l'antenna singola, con il ddt spento ( o meglio scollegato) il segnale non arriverebbe alla tv, o meglio ci arriverebbe ma malissimo
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN Ultima modifica di signo3d : 30-01-2008 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4785 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
ok provero ad aggiungere una scart , forse il problema era proprio quello.
adesso vedro anche per lo sdoppiatore . poiche il segnale analogico si vede da schifo. pero l'antenna che va al digitale cosi poi non passa alla tv giusto?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
Una va al dvdr e poi da li alla tv (sono i 2 apparecchi sempre collegati alla corrente). L'altro va singolarmente al ddt, cosicchè quando lo collego alla luce ha la sua antenna senza dover ogni volta andar dietro il mobile a staccare e riattaccare tutto (il trasformatore del ddt infatti lo raggiungo tranquillamente senza dover far il ballerino ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
cosi dovrebbe andare anche il guideplus del dvd?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4788 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Che roba è?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#4789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
inoltre se cambio canale mentre registro mi cambia canale anche la registrazione
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
Stiamo andando parecchio ot cmq ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4791 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4792 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
|
mi scuso con NME
se parto proprio dalla sua ultima osservazione il mio problema è banale in quanto mi proponevo di comprare un dvdr da collegare ad un Panasonic th-42px70ea dotato di dtt integrato (preso per ovvi motivi fiscali) la panasonic afferma testualmente (da sito) che per gli ultimi suoi prodotti, come il DMR-Ex77, "grazie al sistema VIERA Link, una volta collegato DMR-EX77 a un televisore VIERA di ultima generazione* (tramite cavo HDMI), le registrazioni o le riproduzioni di contenuti registrati possono essere gestite direttamente con il telecomando del televisore" vi risulta possibile registrare solo via hdmi (abilitata sia in entrata che uscita)? oppure bisogna passare per la vecchia scart? ed in quest'ultimo caso che vantaggio c'è? (visto che ritorno in analogico, sbaglio?) insomma mi par di capire che se voglio registrare da digitale conviene dotarsi direttamente pvr con dtt o mi son perso qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4793 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Quote:
Cmq è tutto OT, vedi qui se puoi interessarti ma cerca di non replicare, altrimenti non si parla più di dvd recorder qui ;-) Il Viera-Link così come altri nomi fantasiosi usati da altri produttori ti consentono solo di usare 1 solo telecomando per pilorare 2 o più apparecchi (TV, PVR, AMPLI). Come decevo ogni produttore ha il suo standard, ma ormai tutti si basano su HDMI-CEC, uno standard comune che dovrebbe consentire l'interazione con uno solo telecomando di apparecchi di varie marche. Questo in teoria, in pratica non so come si comportano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4794 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
ma possibile che nessuno mi da un info su quali dvd recorder ci sono che eliminano definitavamente la pubblicità a differenza dei philips che la nascondono ma occupando spazio su un dvd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Chiaramente, quando riproduci da HDD, le parti "nascoste" non le vedi. Copiando una registrazione le parti nascoste sono effettivamente eliminate, quindi non occupano spazio su DVD. Se poi decidi di modificare la zona editata su HDD, con il Philips puoi sempre farlo. Personalmente non lo considero un problema, perchè quando una registrazione mi interessa la trasferisco su DVD (quando si riempie l'HDD devi comunque eliminare qualcosa). Se proprio si vuole eliminare il tratto editato hai a disposizione l'opzione "dividi". Tieni presente che anche con i recorder che eliminano effettivamente su HDD, otterrai comunque "spazi liberi" in mezzo alle registrazioni di 4 o 5 minuti che sarebbe comunque critico utilizzare (a meno di trovare un recorder che permetta la funzione di Defrag disco). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=568 se vuoi leggiti anche il resto del 3d ^_^ Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4797 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
Mauro grazie della risposta
![]() Ed utilizzando l'opzione dividi e ottenendo così vari video ovviamente riproducendoli da supporto dvd non viene riprodotta un'unica registrazione ma dove è stato diviso viene interrotta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Ricapitolando: Se ti interessa riprodurre da DVD utilizzi "dividi" solo per la parte iniziale e finale del titolo. Per le parti interne "nascondi". Così facendo avrai un solo titolo per ogni registrazione nel menu DVD (e il DVD sarà riprodotto senza interruzioni). Su HDD ti rimarrà lo spazio occupato anche per i tratti di pubblicità interni (nascosti). Se non ti piace avere quei 4 minuti interni occupati puoi eliminarli con "dividi" (la ritengo comunque una cosa inutile) ma dopo aver fatto la copia su DVD Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4800 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
E' senz'altro così per tutti i DVD recorder con HDD.
Secondo me ti sei preoccupato per una cosa che hai letto sui Philips che all'atto pratico è ininfluente. Ho usato un samsung 738 per più di un anno ed è stata un'ottima esperienza (è l'antenato del 757). Quando tagli la pubblicità la elimini (anche su HDD creando "buchi" di pochi minuti), ma se ti sbagli nel punto di taglio, samsung non ti permette di correggerlo (il minimo tempo di taglio è circa 5 secondi per tutti i recorder). Su philips 3570 rimane fisicamente il tratto nascosto su HDD, e per me è meglio ![]() Quando ho finito riverso su DVD dove i tratti nascosti sono eliminati e la riproduzione è fluida e senza salti o interruzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.