|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4381 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 172
|
avete un sito affidabile dove poter aquistare questi dvd recorder ?
magari con diritto di recesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4382 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Quote:
![]() I prezzi sono molto bassi, sicuro che non siano +IVA? Ultima modifica di nicodocet : 04-11-2007 alle 06:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Ma scusa, è sufficiente che mandi il link in pvt a chi te lo richiede......io ad esempio sarei interessato a conoscerlo.
Ciao Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4385 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
Comunque al posto di fare da cavia perchè non ci dai il sito. sarebbe un ottimo modo per ottenere informazioni su quel sito, probabilmente qualcuno di noi avrà già acquistato da esso e potrebbe dirti come comportarti.
Detto questo non ti chiedo più niente e farò in modo di non leggere più i tuoi post o meglio farò finta di non averli letti. Vorrei vedere i tuoi messaggi cadere nel nulla fino a quando non ti adegui ad atteggiamenti che sono in linea con questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4386 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
|
Quote:
a questo punto penserei che se fa il difficile in pm e/o nn lo pubblica sul forum... sia una pu**anata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4387 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
|
nuove pecche del mio samsung HR750 ( ma forse vale per tutti i samsung...)
1) (già raccontato) se il dvd recorder parte prima che sia partito sky e quindi non sente nulla sul canale in ingresso si impalla e non registra nulla!!! 2) Per copiare un divx (700) mega sul disco fisso ci vuole una vita (tipo 10 minuti)!! 3) Se sto guardando un divx e lo metto in pausa.. dopo un paio di minuti si stoppa e mi rimanda al menù principale.. cosi se ero alla fine del film devo andare avanti con fww tutte le volte (mooolto irritante) 4)..... a volte le regsitrazioni programmata non partono e mi ritrovo con l'icona dell'orologio che lampeggia!! iniziamo bene.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4388 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 15
|
Buondì a tutti sono un nuovo iscritto e vorrei (se riesco) dare il mio contributo al forum.
Dopo aver letto per settimane tutto il 3d, dopo aver letto vari libretti istruzioni dei DVD recorder, tenuto conto delle mie esigenze, la mia scelta è ricaduta sul PHILIPS 3590h/31 acquistato alcuni giorni fa. Solo per praticità vi rammento le principali caratteristiche rispetto ad altri modelli Philips (per non andare a ricercarle...) HD da 250Mb uscita YUV progressivo ma senza HDMI. (ma non potevano fare un prodotto con entrambe le uscite come fanno molte altre marche???). La scelta del tipo di uscita è dovuta principalmente alla difficoltà di reperibilità di un cavo HDMI da 10 metri. (Perché devo raggiungere il videoproiettore dalla parte opposta della stanza) Prime prove di utilizzo: Come riportato da voi, L'HD è diviso in due partizioni, quella più piccola (circa 40Gb) è utilizzata per la copia dei contenuti jpg, mp3 e divx da disco o da USB e viceversa. Il rimanente spazio è invece utilizzato per le registrazioni televisive e da qui è possibile copiarle esclusivamente su DVD. Ho acquistato anche un ricevitore digitale terrestre e, collegato all'AV2 del recorder, mi permette la registrazione automatica da quest'ultima sorgente programmando solamente l'accensione e spegnimento del DT. Ho effettuato una registrazione di un film da Mediaset Premium su HDD senza problemi copiato poi su DVD+RW senza nessuna protezione (il film è rimasto anche su HD). Il sistema Guide plus è molto pratico, c'è il palinsesto dei progammi per tutta una settimana, scarica i dati dall'antenna e precisamente dal canale MTV che quindi dovete ricevere. Basta selezionare il programma dal palinsesto per memorizzare la programmazione della registrazione. C'è inoltre la possibilità (tasto giallo in fase di programmazione) di spostare l'ora di fine registrazione di +10, +20, +30 minuti per non rischiare di perdere la parte finale! (conoscendo la puntualità delle programmazioni in Italia ![]() Questa sera quando rientro vi do ulteriori info sulle registrazioni. Scusate il lungo scritto, spero di esservi stato utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4389 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
|
ciao Ferro, benvenuto. ottimo post ed ottimo acquisto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4390 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 77
|
Recensione Philips DVDR3570H/31
La seguente recensione del Philips 3570 è influenzata da test dipendenti dalle mie esigenze.
A me serviva un DVD Recorder (non troppo caro) che, messo in sala, facesse contemporaneamente funzione di postazione multimediale. In base a questi requisiti ritengo di dare un bel 9 al prodotto per quanto fin'ora testato. Prezzo : da 222€ a 250€ Le stesse considerazioni potrebbero riferirsi anche ai Philips 3575, Philips 3590 e Philips 3595 che in più hanno HD da 250GB e/o uscita HDMI con upscaling a 1080p. Philips DVDR3570H/31 FIRMWARE 1.42 (Il sito Philips attualmente non ha aggiornamenti disponibilii / non sono a conoscenza di MOD Firmware non ufficiali) LETTORE DVD Pregi: Tutti i supporti CD Dati, CD Audio, DVD Dati DVD+R DVD-R in mio possesso sono stati letti correttamente. Gli stessi supporti mi avevano dato numerosi problemi con un lettore LG. Possibilità di finalizzare dei DVD masterizzati da altre sorgenti Difetti: Un utente di un altro forum lamenta compatibilità con alcuni DVD masterizzati non riscontrati da me. HARD DISK INTERNO Pregi: Funzionalità di browsing molto semplici suddivise per sezioni: VIDEO, FOTO e MUSICA Difetti: 160 GB suddivisi così: 140 GB per video registrati o DIVX trasferiti USB 2.0 Pregi: I seguenti dispositivi risultano supportati: HD esterno da 3.5" alimentato a corrente (4 partizioni - una FAT32 letta correttamente)I nomi dei file vengono letti correttamente SENZA alcun troncamento a 8 caratteri !!! Difetti: Non si possono trasferire le registrazioni dei programmi sul dispositivo USB esterno DIVX Pregi: Tutti i DIVX provati hanno funzionato a dovere, caricati da DVD o da USB. Esiste la funzione GOTO ore:minuti:secondi che qualcuno aveva detto non avere Fast Forward fino a 256X ! Difetti: Vede solo file con estensione .avi Non si vede la durata del film , il tempo rimanente o il tempo trascorso FOTO SLIDESHOW Pregi: E' possibile associare un sottofondo musicale caricando una lista di MP3 presi dallo stesso supporto che conterrà le foto! Le foto possono essere prelevate direttamente dalla macchina fotografica digitale, trasferite su HD interno e/o masterizzate su CD/DVD. Difetti: Supporta solo JPEG Non esegue la rotazione automatica delle foto fatte in verticale (è possibile farlo solo manaulmente) Una particolare JPEG mi ha impallatto il lettore PROGRAMMAZIONE REGISTRAZIONI Pregi: Il sistema GuidePlus+ rende facilissima la programmazione di una registrazione scaricando i dati SHOWVIEW dall'antenna TV analogica (no test Digitale Terrestre o SAtellite). La programmazione completa dei programmi di una settimana dei principali canali è consultabile e ricercabile (suddivisione in categorie FILM, SPORT, CULTURA...) Automatic Satellite Recording (non testata) Il DVD Recorder è "ovviamente" in grado di registrare mentre viene utilizzato per guardare un DVD, ascoltare Musica o altro. Difetti: La programmazione GuidePlus permette solo di posticipare la fine della registrazione di 10,20,30 minuti ma NON di anticiparla MP3 Pregi: Playlist di File musicali organizzabili per ALBUM, artista, genere... Se qualcuno avesse voglia di fare un lavoro simile per il SAMSUNG 757 o altri DVD Recorder sono certo che gli utenti del forum sarebbero entusiasti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4391 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 77
|
Quote:
Benvenuto Ferro1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4392 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 244
|
Ho notato che state snobbando gli LG. Eppure non sembrano male.
Per esempio questo modello: LG RH 266 (€ 229,00 - € 249,00) che ha (diversamente da molti altri): Caratteristiche Immagine Video DAC (108MHz / 12bit) Caratteristiche Audio Audio DAC (192KHz / 24bit); La maggior parte dei modelli delle altre marche (anche più cari) invece hanno: Caratteristiche Immagine Video DAC (54MHz / 10bit) Caratteristiche Audio Audio DAC (96KHz / 24bit); |
![]() |
![]() |
![]() |
#4393 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 15
|
Grazie a tutti per il benvenuto.
![]() Una sola precisazione per il sistema guideplus da aggiungere al post di stanzetta. Una volta memorizzata la registrazione è comunque possibile modificarla manualmente per cambiare anche l'ora di inzio oltre al nome, al canale e alla destinazione HDD o DVD. La praticità cmq rimane, ti salva il file con il nome del programma! Condivido anche quanto riferito da stanzetta, ottimo post! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4394 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Panasonic dmr-eh55ec
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Innanzitutto grazie a tutti quelli che mi hanno permesso di formarmi un'opinione sul mio recente acquisto. Le pagine erano tante, ma le informazioni sono state preziosissime. Grazie. ![]() Ho acquistato da qualche giorno il Panasonic dmr-eh55ec, che ho trovato da Eur****s (in negozio) ad una cifra accettabile. Quello che volevo era: - alta qualità nella registrazione; - hard disk; - uscita audio digitale ottica; - possibilità di registrare da Sky in maniera semplice (programmando); - possibilità di vedere le cose in differita, ma mentre si stanno ancora registrando; - velocità nel riprodurre foto; - semplicità nell'editare i capitoli; - ingresso Dv. Quello che non era necessario (ma se c'e', meglio): - lettore di memorie SD; - Hdmi; - Usb; - decoder digitale terrestre. Devo dire che sono estremamente soddisfatto perche' ho tutto quello che mi serve, piu' il lettore di schede SD e l'ho pagato un prezzo accettabile. Ecco le prime impressioni. Riesco a registrare da Sky semplicemente mettendo in standby (ext-link) il recorder e programmando il decoder sky utilizzando l'autoview. Appena il decoder si accende, il recorder inizia a registrare. Poi entrambi si spengono da soli. FACILISSIMO! C'e' da dire che su qualche film l'autoview ritarda di un paio di minuti, credo che sia una cosa voluta per rompere un po' i maroni... Inoltre se il recorder e' in attesa e io accendo il decoder di Sky, ovviamente mi si crea una registrazione anche se non volevo, ma li' basta ricordarsi di togliere l'ext-link prima di accendere il decoder. Le foto si vedono fluide fluide (6 Mpixel). Tagliare testa, coda e pubblicità è molto facile e preciso. E' sempre possibile vedere un capitolo mentre lo si sta registrando. (quindi stasera non sono costretto a vedere Lost su Fox+1 se i bambini ritardano di due minuti ad andare a letto!!!) Importare i filmati dalla videocamera Mini DV è velocissimo perche' il recorder pilota la videocamera e crea dei capitoli gia' con il titolo e la data giusti in base al contenuto. Non ho ancora provato a registrare su DVD. Sul sito Panasonic c'e' scritto che l'apparecchio non scrive su +R DL e su -R DL, mentre lo farebbe il nuovo dmr-eh57ec, mentre in realtà questi supporti possono essere tranquillamente utilizzati, solo che non è possibile registrare DIRETTAMENTE su questi supporti senza passare dall'HDD. E' possibile registrare su HDD con il doppio audio, ma non da sorgente esterna (quindi non da sky). Almeno cosi' ho capito. Comunque devo provare se si puo' cambiare qualcosa sulle impostazioni della sorgente esterna. E' possibile registrare in 16:9, ma solo su HDD. Se si masterizza su un DVD il formato risultante e' sempre 4:3. Dimenticavo che si possono usare DVD-RAM, che a quanto pare sono equiparabili all'HDD, nel senso che si possono editare i capitoli scritti su DVD-RAM, si ha il doppio audio, il formato 16:9, ecc. E' silenzioso, non si sente nemmeno (tranne qualche zzz-zzz quando vanno l'HDD o il DVD). Ha una funzione Quickstart che gli permette di partire all'istante, ma siccome c'e' scritto che consuma un po' di corrente io l'ho disabilitata e cosi' il mio si accende in 25 secondi. (se e' in attesa del decoder sky, pero', si accende all'istante) Ha la guida tv Guide plus, ma funziona solo con i canali analogici normali. Il tuner e' buono, mi sembra più o meno uguale a quello del televisore. Chiedo scusa se ho scritto tante cose che molti gia' sapevano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4395 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
dimenticavo
![]() Se devo essere sincero non avevo mai pensato di utilizzarlo per duplicare dei film, ma ho fatto comunque una prova. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4396 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
|
LA LUNA NEL POZZO.
Credo di star cercando una cosa impossibile.
Mi servirebbe un dvd recorder con Harddisk che permetta di copiare i programmi registrati su una chiavetta usb o comunque su scheda di memoria. In poche parole la luna nel pozzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4397 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
|
Salve a tutti,
vorrei cambiare il mio lettore DVD e passare a un DVD recorder con HDD, ho letto una quindicina delle ultime pagine di questo post e mi sembra di capire che in generale LG, Panasonic, Philips e Samsung vadano tutti abbastanza bene ma vorrei dei consigli su modelli un po più specifici. il mio buget è sui 200 € circa (max 250, ma suggeritemi anche di più alti, giusto per farmi un'idea più vasta) quello di cui non ho bisogno - non mi servono cose strane tipo lettori di schede SD, MMD etc - non mi servono prese usb - non mi serve il decoder - non mi serve l'hdmi (ma se sono presenti non ci sputo sopra ![]() quello che vorrei - Alta qualità di registrazione sia video che audio - Possibilità di usare il lettore DVD mentre si registra sull'HDD - Buona masterizzazione su DVD - Semplicità nei menù e nelle varie opzioni il Panasonic dmr-eh55ec descritto da flint mi sembra perfetto anche se non ha specificato il prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4398 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 18
|
Quote:
Il magnex 7000, che ha i suoi difetti, ma a quel prezzo fa degnamente il suo lavoro, ti consente quello che tu vuoi, da momento che registra sia in Dv-r che in Mpeg 4. Il problema che che in Mpeg 4 è un avi non compresso e, quindi, o hai una chiavetta da almeno 4 giga oppure devi collegare una hard usb portatile. Poi, se vuoi comprimere, col Pc lo puoi fare col VirtualDubMod che ti li comprime in Divx. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4399 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lido di Jesolo (Venezia
Messaggi: 167
|
scelta dvd-recorder
vi chiedo un aiuto veloce:
a casa ho rotto il ricevitore satellitare con hard disk incorporato per registrare le tv rai e mediaset (quindi solo tv fiction o simili zelig ecc ecc); ho un altro ricevitore satellitare goldbox per vedere qualche partita su tv estere; un lettore dvd kiss 500 che uso per vedere i divx del mio computer tramite lan (quindi non inserisco dvd); tv philips crt 32 pollici 16/9 (si vede ancora benissimo); cosa mi consigliate per questa configurazione : vorrei registrare da uno o da due ricevitori satellitari (chiaramente non in temporanea) ma vedere da uno e registrare sull'altro. non vorrei spendere molto perche' al momento non ho intenzione di cambiare tv e comprare tv hd ready o full ready con uscite hdmi. grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4400 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
|
Quote:
Purtroppo temo che siano difetti comuni nei Samsung ..... ti auguro che il tuo 750 non assomigli al mio 734 perchè altrimenti avrai altre spiacevoli sorprese! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.