|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
|
Ciao a tutti, ringrazio Kewell che è stato così gentile da spostare nella sezione giusta il mio 3d sul Philips e segnalarmi questo...volevo chiedervi un parere sul Philips DVDR 3450 H. Alla fine mi sono deciso a comprarlo, più che altro per le dimensioni , che per me erano fondamentale dovendo sistemarlo sotto il plasma.
All'inzio pensavo fosse un buon prodotto, e in effetti fino ad ora (ce l'ho da un paio di settimane) nulla da dire, però mi è capitato di leggere questo: http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3450_H__Opinione_775746 e sono rimasto basito...qualcuno ha l'aggeggio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 695
|
Quote:
beh ma io ho pagato il 188hs meno del 188 liscio.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2545 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 82
|
ho trovato il pioneer dvr433 a 199 euro ke faccio lo compro???
io sono molto tentato era alla ricerca del modello dopo il 540 ma adesso non si trova + da nessuna parte ho trovato anche il jvc dr-mh20s anche qst con 80GB a 149 euro ma nn ho trovato nessuna notizia al riguardo, sapete qualcosa..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2547 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
|
Indeciso
Un saluto a tutti,
mi sono letto le 129 pagine di post e sono ancora indeciso. Vi espongo il mio problema: Ho un po' di DVD+R (book type DVD-ROM) pieni di DivX e XviD e vorrei un DVD Rec+HD che mi permettesse di leggerli senza problemi. La mia scelta è tra questi modelli: Sony RDR HX 725/825 (Però hanno problemi con Divx/XviD per le dimensioni video) Pioneer 540 HX (ma è vero che legge DivX/Xvid solo sui DVD-R?) Panasonic EH55 (come il pio?) Cosa mi consigliate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 695
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2549 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao connex Ultima modifica di connex : 16-01-2007 alle 17:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2550 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
|
[quote=connex]Confermo il problema con le dimensioni del video con HX 725
Sinceramente col modello hx725 non ho incontrato alcuna difficoltà nel leggere qualsiasi divx/xvid...
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2551 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Per leggere li legge, solo che non ridimensiona il video per adattarlo alla TV. Se tu provi con un XviD a 640x480, ti troverai delle piccole barre nere sopra e sotto (i pixel mancanti per arrivare a 576). Inoltre l'immagine apparirà leggermente schiacciata (per via del rapporto 1:1 dei pixel). Usando risoluzioni minori, il "difetto" sarà più evidente.
Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Ho chiamato la Pioneer e purtroppo sembra che l'USB sia solo unidirezionale, ovvero il lettore può accedere ai contenuti presenti in una periferica ma non vi si può scaricare nessun dato ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Purtroppo anche il DTT viene convertito nel formato Mpeg2 DVD al volo come succede per il tuner analogico e gli ingressi. Il vantaggio è sicuramente quello di avere una conversione digitale -> digitale, minimizzando la perdita di qualità (anche se un pò c'è per forza). Infatti se tu acquisisci sul PC un DVD registrato con il Pioneer da DTT e lo confronti con un video acquisito con una scheda TV DTT... la differenza la noti eccome, soprattutto in termini di definizione. Io l'ho verificato pochi giorni fà e non nascondo di essere rimasto un pò deluso...
Per il discorso USB confermo quello che ti ha detto l'assistenza Pioneer. L'HD non credo che si possa montare su un cassettino... però non ne sono sicuro al 100%. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() Ma io dico, il vantaggio del DVB-T sta proprio nella registrazione, e questi lo vanificano in questo modo? ![]() EDIT: Grazie comunque...
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2555 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Non c'è modo di evitarlo... anche perchè l'Mpeg del DTT non è compatibile con lo standard DVD, quindi in ogni caso deve essere convertito. Il bitrate varia in base alla qualità di registrazione LS, SP, XP ecc oppure usando la comodissima impostazione manuale in 32 step. In questo modo il bitrate varia da 0.75 Mbps a un massimo di 9.96 Mbps (equivalente a XP).
Penso che (purtroppo) tutti i DVD recorder funzionino in questo modo. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Per farti un esempio pratico alcune emittenti particolarmente scadenti trasmettono a 544x576 o, peggio, a 480x576 per ridurre più possibile il flusso. Anche la stessa RAI fino a un circa anno fa trasmetteva a queste risoluzioni (e continua a farlo per il canale RAI Utile, vedrai) che chiaramente non sono compatibili con il DVD-Video, nel senso che occorre una ricodifica da capo che però sappiamo bene quanto influisce sulla qualità. A tal proposito ti racconto la mia esperienza personale; a giugno del 2005 comprai una scheda Hauppauge Win-TV Nova-T PCI per il DTT e rimasi deluso proprio da due cose; una erano i pochissimi canali che ricevevo (all'epoca solo il Mux Rai ![]() Solo in seguito a un articolo apparso su un numero di AF digitale dello scorso autunno capii che era colpa della RAI che non trasmetteva a risoluzione PAL piena, e che pertanto il software ricodificava il video in quanto esso non rispondeva alle richieste del formato DVD-Video. Infatti le registrazioni erano a risoluzione più bassa, e all'inizio imputavo il problema alla scheda di cattura che secondo me ricomprimeva il flusso. Così la scheda rimase installata nel PC senza essere quasi mai utilizzata, visto che l'avevo acquistata più che altro per la registrazione. Poi finalmente, la scorsa primavera la RAI ha cominciato a trasmettere a risoluzione PAL piena e le cose sono cambiate del tutto. Se ora masterizzo un DVD con una di queste registrazioni, Nero Smart Encoder (un modulo di Nero Vision Express) riconosce in automatico che il video è già nel formato DVD-Video e non lo ricodifica, limitandosi a una semplice operazione di copia-incolla. La riprova è data dal fatto che la qualità ora è ottima e il tempo di preparazione del video prima della masterizzazione vera e propria si è ridotto a max 15 minuti per un video da 2 ore, tempo dovuto alla ricodifica dell'audio. Anche per l'audio rimane il mistero, visto che dovrebbe essere anche lui nel formato del DVD-Video, codificato con l'MPEG com'è. Dettagli, il vero salto in avanti l'ho fatto con il video, che è poi quello in cui si notava la differenza maggiore. Comunque sti DVD recorder sono una cocente delusione ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 16-01-2007 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2557 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bologna
Messaggi: 11
|
ciao a tutti, ho un problema con il panasonic dmr-eh55: quando inserisco un dvd-r o dvd-rw o cd o qualsiasi altro con all'interno dei divx mi dice che il disco non è formattato correttamente! come è possibile? Chi mi puo aiutare?
Con altri lettori li vedevo bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#2558 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ciao connex |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2559 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Oggi ho ordinato il Pioneer 545HX (630 € circa), poi vi farò sapere come va. A questo punto non me ne frega quasi più niente di trasferire le registrazioni sul PC, tanto se vengono ricodificate... Poi ho scoperto che il 540 non ha l'HDMI, pensavo che la differenza fosse solamente l'USB. Mejo, che proprio mezz'ora averlo acquistato ho visto una super offerta da M********d del 540HX a 399 €, e stavo già tirando giù le madonne..
EDIT: Comunque le modalità di trasmissione non variano da zona a zona, ma dovrebbero essere le stesse in tutto il Paese, per cui ti consiglio di riprendere la scheda per il PC che certo, non regge il confronto per la comodità, ma quanto alla qualità (purtroppo) non c'è gara. Poi, sempre in tema di comodità, si potrebbe obiettare che i DVD recorder hanno un montaggio veramente scomodo con il telecomando (e qui PC li surclassa con l'interfaccia di un qualunque programma di video editing, anche se integrato in un software di masterizzazione come Nero)... Poi i canali che trasmettono a piena risoluzione PAL stando all'articolo di AF Digitale c'è anche la Mediaset e LA 7, per cui tutti i canali che valga la pena registrare sono a posto ormai.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 16-01-2007 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
399 eu è un buon prezzo per il 540HX... esattamente quanto lo pagai io a novembre in Germania!
![]() Il trasferimento su PC è utile solo per comprimere eventualmente in DivX/XviD... o per personalizzare i menù del DVD. Se non ti interessano ste cose, allora direi che l'acquisto va + che bene. Facci poi sapere, ciao connex EDIT: Se trovo una scheda che funzioni bene, faccio che comprarla, certo che però mi girano un pò le p@lle pensare che ho un DVD Rec nuovo e non lo sfrutto al 100%! Anche secondo me l'editing su PC non teme confronti... anche se il Pioneer ha uno dei sistemi migliori per tagliare gli spot (accurate frame). Stavo pensando adesso che forse la cosa migliore sarebbe un decoder SAT + DTT con hard disk e connessione USB 2.0... il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 550/600 eu. Ultima modifica di connex : 16-01-2007 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.