Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 22:50   #2541
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Ciao a tutti, ringrazio Kewell che è stato così gentile da spostare nella sezione giusta il mio 3d sul Philips e segnalarmi questo...volevo chiedervi un parere sul Philips DVDR 3450 H. Alla fine mi sono deciso a comprarlo, più che altro per le dimensioni , che per me erano fondamentale dovendo sistemarlo sotto il plasma.
All'inzio pensavo fosse un buon prodotto, e in effetti fino ad ora (ce l'ho da un paio di settimane) nulla da dire, però mi è capitato di leggere questo: http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3450_H__Opinione_775746 e sono rimasto basito...qualcuno ha l'aggeggio?
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 23:25   #2542
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da Vanelder
Ciao a tutti, ringrazio Kewell che è stato così gentile da spostare nella sezione giusta il mio 3d sul Philips e segnalarmi questo...volevo chiedervi un parere sul Philips DVDR 3450 H. Alla fine mi sono deciso a comprarlo, più che altro per le dimensioni , che per me erano fondamentale dovendo sistemarlo sotto il plasma.
All'inzio pensavo fosse un buon prodotto, e in effetti fino ad ora (ce l'ho da un paio di settimane) nulla da dire, però mi è capitato di leggere questo: http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3450_H__Opinione_775746 e sono rimasto basito...qualcuno ha l'aggeggio?
Non ti preoccupare , l'importante e' che a te soddisfa le tue esigenze , e' perfettamente normale che ci siano altri prodotti e/o modelli , ma se l'apparecchio fa' quello per cui lo hai comprato ed a te sta' bene.... fregatene ....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:25   #2543
gibry
Senior Member
 
L'Avatar di gibry
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ho letto che in molti consigliano o hanno preso il modello LG RH-XXXHs.
Ebbene vi sconsiglio di farlo
Non perché non lo ritenga un buon prodotto, ma perché la registrazione in DivX (la "S" finale) può essere attivata anche con i modelli "lisci", pure senza HDMI (basta fare una ricerca in questa discussione per vedere come attivare la regitrazione in XVID)

beh ma io ho pagato il 188hs meno del 188 liscio..
gibry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:02   #2544
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da gibry
beh ma io ho pagato il 188hs meno del 188 liscio..
Forse il tuo è un 188 liscio che hanno upgradato
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 21:41   #2545
s3rgio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 82
ho trovato il pioneer dvr433 a 199 euro ke faccio lo compro???

io sono molto tentato era alla ricerca del modello dopo il 540 ma adesso non si trova + da nessuna parte

ho trovato anche il jvc dr-mh20s anche qst con 80GB a 149 euro ma nn ho trovato nessuna notizia al riguardo, sapete qualcosa.....
s3rgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 21:47   #2546
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da s3rgio
ho trovato il pioneer dvr433 a 199 euro ke faccio lo compro???

io sono molto tentato era alla ricerca del modello dopo il 540 ma adesso non si trova + da nessuna parte

ho trovato anche il jvc dr-mh20s anche qst con 80GB a 149 euro ma nn ho trovato nessuna notizia al riguardo, sapete qualcosa.....
Boh , la JvC oramai e' una "branch" della Panasonic , anche se la vogliono vendere ....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:13   #2547
sprearic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
Indeciso

Un saluto a tutti,
mi sono letto le 129 pagine di post e sono ancora indeciso.
Vi espongo il mio problema:

Ho un po' di DVD+R (book type DVD-ROM) pieni di DivX e XviD e vorrei un DVD Rec+HD che mi permettesse di leggerli senza problemi.
La mia scelta è tra questi modelli:
Sony RDR HX 725/825 (Però hanno problemi con Divx/XviD per le dimensioni video)

Pioneer 540 HX (ma è vero che legge DivX/Xvid solo sui DVD-R?)

Panasonic EH55 (come il pio?)

Cosa mi consigliate?

Grazie
sprearic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 15:26   #2548
gibry
Senior Member
 
L'Avatar di gibry
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Forse il tuo è un 188 liscio che hanno upgradato
no no rh188 hs c'è pure stampato sul lettore stesso
gibry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 16:47   #2549
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da sprearic
Ho un po' di DVD+R (book type DVD-ROM) pieni di DivX e XviD e vorrei un DVD Rec+HD che mi permettesse di leggerli senza problemi.
La mia scelta è tra questi modelli:
Sony RDR HX 725/825 (Però hanno problemi con Divx/XviD per le dimensioni video)
Confermo il problema con le dimensioni del video con HX 725

Quote:
Originariamente inviato da sprearic
Pioneer 540 HX (ma è vero che legge DivX/Xvid solo sui DVD-R?)
Confermo anche questo. Personalmente non ho mai provato i +R, ma i +RW non vengono letti.

Quote:
Originariamente inviato da sprearic
Panasonic EH55 (come il pio?)
Questo non l'ho mai avuto/provato.

Ciao
connex

Ultima modifica di connex : 16-01-2007 alle 17:04.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 16:52   #2550
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
[quote=connex]Confermo il problema con le dimensioni del video con HX 725


Sinceramente col modello hx725 non ho incontrato alcuna difficoltà nel leggere qualsiasi divx/xvid...
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:08   #2551
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Per leggere li legge, solo che non ridimensiona il video per adattarlo alla TV. Se tu provi con un XviD a 640x480, ti troverai delle piccole barre nere sopra e sotto (i pixel mancanti per arrivare a 576). Inoltre l'immagine apparirà leggermente schiacciata (per via del rapporto 1:1 dei pixel). Usando risoluzioni minori, il "difetto" sarà più evidente.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:07   #2552
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da connex
Confermo il problema con le dimensioni del video con HX 725


Confermo anche questo. Personalmente non ho mai provato i +R, ma i +RW non vengono letti.


Questo non l'ho mai avuto/provato.

Ciao
connex
Scusa un favore, visto che sto per comprare il Pioneer 545 HX, che in più rispetto al 540 dovrebbe avere la USB, volevo sapere come vanno le registrazioni in DVB-T, cioè se esiste la possibilità di non comprimere e se c'è la possibilità di esportarle su PC, visto che l'editing con il telecomando non è proprio facile.
Ho chiamato la Pioneer e purtroppo sembra che l'USB sia solo unidirezionale, ovvero il lettore può accedere ai contenuti presenti in una periferica ma non vi si può scaricare nessun dato . Se l'HD interno è collegato via IDE dovrebbe essere possibile collegarlo a un boxettino USB per copiare tutto, ma bisogna vedere come è formattato. Voi cosa ne pensate?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:17   #2553
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Purtroppo anche il DTT viene convertito nel formato Mpeg2 DVD al volo come succede per il tuner analogico e gli ingressi. Il vantaggio è sicuramente quello di avere una conversione digitale -> digitale, minimizzando la perdita di qualità (anche se un pò c'è per forza). Infatti se tu acquisisci sul PC un DVD registrato con il Pioneer da DTT e lo confronti con un video acquisito con una scheda TV DTT... la differenza la noti eccome, soprattutto in termini di definizione. Io l'ho verificato pochi giorni fà e non nascondo di essere rimasto un pò deluso...

Per il discorso USB confermo quello che ti ha detto l'assistenza Pioneer.
L'HD non credo che si possa montare su un cassettino... però non ne sono sicuro al 100%.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:29   #2554
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da connex
Purtroppo anche il DTT viene convertito nel formato Mpeg2 DVD al volo come succede per il tuner analogico e gli ingressi. Il vantaggio è sicuramente quello di avere una conversione digitale -> digitale, minimizzando la perdita di qualità (anche se un pò c'è per forza). Infatti se tu acquisisci sul PC un DVD registrato con il Pioneer da DTT e lo confronti con un video acquisito con una scheda TV DTT... la differenza la noti eccome, soprattutto in termini di definizione. Io l'ho verificato pochi giorni fà e non nascondo di essere rimasto un pò deluso...

Per il discorso USB confermo quello che ti ha detto l'assistenza Pioneer.
L'HD non credo che si possa montare su un cassettino... però non ne sono sicuro al 100%.

Ciao
connex
Ma come . Non c'è modo di evitare la compressione?! Ma che str0nz@ta! E a quanto viene messo il bitrate al minimo della compressione? E poi altri registratori DVB-T fanno la stessa cosa?
Ma io dico, il vantaggio del DVB-T sta proprio nella registrazione, e questi lo vanificano in questo modo?

EDIT: Grazie comunque...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:44   #2555
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Non c'è modo di evitarlo... anche perchè l'Mpeg del DTT non è compatibile con lo standard DVD, quindi in ogni caso deve essere convertito. Il bitrate varia in base alla qualità di registrazione LS, SP, XP ecc oppure usando la comodissima impostazione manuale in 32 step. In questo modo il bitrate varia da 0.75 Mbps a un massimo di 9.96 Mbps (equivalente a XP).
Penso che (purtroppo) tutti i DVD recorder funzionino in questo modo.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:08   #2556
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da connex
Non c'è modo di evitarlo... anche perchè l'Mpeg del DTT non è compatibile con lo standard DVD, quindi in ogni caso deve essere convertito. Il bitrate varia in base alla qualità di registrazione LS, SP, XP ecc oppure usando la comodissima impostazione manuale in 32 step. In questo modo il bitrate varia da 0.75 Mbps a un massimo di 9.96 Mbps (equivalente a XP).
Penso che (purtroppo) tutti i DVD recorder funzionino in questo modo.

Ciao
connex
Ma invece a me risulta che il DTT rispecchi pienamente le caratteristiche del formato DVD-Video. Il formato del video è PAL, ovvero 25 fotogrammi al secondo da 720x576 pixel a scansione interlacciata con frequenza di scansione verticale di 50 hz e la compressione utilizzata è la stessa, MPEG-2 con bitrate inferiori a 10 Mb/s (magari...) e spazio colore anch'esso uguale, component con campionamento 4:2:2 se non ricordo male.

Per farti un esempio pratico alcune emittenti particolarmente scadenti trasmettono a 544x576 o, peggio, a 480x576 per ridurre più possibile il flusso. Anche la stessa RAI fino a un circa anno fa trasmetteva a queste risoluzioni (e continua a farlo per il canale RAI Utile, vedrai) che chiaramente non sono compatibili con il DVD-Video, nel senso che occorre una ricodifica da capo che però sappiamo bene quanto influisce sulla qualità.
A tal proposito ti racconto la mia esperienza personale; a giugno del 2005 comprai una scheda Hauppauge Win-TV Nova-T PCI per il DTT e rimasi deluso proprio da due cose; una erano i pochissimi canali che ricevevo (all'epoca solo il Mux Rai ), l'altra era il fatto che, riportando su DVD le registrazioni, oltre alla perdita di un sacco di tempo (dovuta appunto alla ricodifica), notavo una qualità veramente scadente, che all'inizio attribui al software di masterizzazione Nero Vision, che secondo me non riconosceva che il video era nello stesso formato del DVD-Video e così procedeva a una ricodifica da zero, con i risultati che ben sappiamo.
Solo in seguito a un articolo apparso su un numero di AF digitale dello scorso autunno capii che era colpa della RAI che non trasmetteva a risoluzione PAL piena, e che pertanto il software ricodificava il video in quanto esso non rispondeva alle richieste del formato DVD-Video. Infatti le registrazioni erano a risoluzione più bassa, e all'inizio imputavo il problema alla scheda di cattura che secondo me ricomprimeva il flusso.
Così la scheda rimase installata nel PC senza essere quasi mai utilizzata, visto che l'avevo acquistata più che altro per la registrazione. Poi finalmente, la scorsa primavera la RAI ha cominciato a trasmettere a risoluzione PAL piena e le cose sono cambiate del tutto. Se ora masterizzo un DVD con una di queste registrazioni, Nero Smart Encoder (un modulo di Nero Vision Express) riconosce in automatico che il video è già nel formato DVD-Video e non lo ricodifica, limitandosi a una semplice operazione di copia-incolla.
La riprova è data dal fatto che la qualità ora è ottima e il tempo di preparazione del video prima della masterizzazione vera e propria si è ridotto a max 15 minuti per un video da 2 ore, tempo dovuto alla ricodifica dell'audio. Anche per l'audio rimane il mistero, visto che dovrebbe essere anche lui nel formato del DVD-Video, codificato con l'MPEG com'è. Dettagli, il vero salto in avanti l'ho fatto con il video, che è poi quello in cui si notava la differenza maggiore.

Comunque sti DVD recorder sono una cocente delusione

Ultima modifica di Pancho Villa : 16-01-2007 alle 21:48.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 21:27   #2557
cerro82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bologna
Messaggi: 11
ciao a tutti, ho un problema con il panasonic dmr-eh55: quando inserisco un dvd-r o dvd-rw o cd o qualsiasi altro con all'interno dei divx mi dice che il disco non è formattato correttamente! come è possibile? Chi mi puo aiutare?
Con altri lettori li vedevo bene
cerro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 22:39   #2558
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Ma invece a me risulta che il DTT rispecchi pienamente le caratteristiche del formato DVD-Video. Il formato del video è PAL, ovvero 25 fotogrammi al secondo da 720x576 pixel a scansione interlacciata con frequenza di scansione verticale di 50 hz e la compressione utilizzata è la stessa, MPEG-2 con bitrate inferiori a 10 Mb/s (magari...) e spazio colore anch'esso uguale, component con campionamento 4:2:2 se non ricordo male.
Questo è il lato "teorico". Purtroppo per il momento a seconda delle zone, ognuno trasmette come meglio crede, da qui la mia affermazione che non c'è compatibilità. Forse ho tralasciato un "per ora qui da me"

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Per farti un esempio pratico alcune emittenti particolarmente scadenti trasmettono a 544x576 o, peggio, a 480x576 per ridurre più possibile il flusso. Anche la stessa RAI fino a un circa anno fa trasmetteva a queste risoluzioni (e continua a farlo per il canale RAI Utile, vedrai) che chiaramente non sono compatibili con il DVD-Video, nel senso che occorre una ricodifica da capo che però sappiamo bene quanto influisce sulla qualità.
Ecco, è esattamente quello che intendevo io.

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
A tal proposito ti racconto la mia esperienza personale; a giugno del 2005 comprai una scheda Hauppauge Win-TV Nova-T PCI per il DTT e rimasi deluso... CUT
Anch'io ho avuto modo di fare all'incirca lo stesso esperimento (con Mediaset però) e arrivai alle stesse conclusioni tue. Peccato che ora non ho più quella scheda DTT... mi sa che quasi quasi me ne compro un'altra... ma devo ancora capire quale.

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Comunque sti DVD recorder sono una cocente delusione
In effetti anch'io sono rimasto un pò deluso da questa storia... non dico che il mio faccia schifo, però avrebbe potuto essere migliore... Di sicuro il punto di forza dei DVD recorder in genere sta nella praticità d'uso, tu programmi settimanalmente senza preoccuparti di accenderlo e poi ti trovi tutto sull'HD pronto per essere visto quando hai voglia/tempo.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 22:53   #2559
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Oggi ho ordinato il Pioneer 545HX (630 € circa), poi vi farò sapere come va. A questo punto non me ne frega quasi più niente di trasferire le registrazioni sul PC, tanto se vengono ricodificate... Poi ho scoperto che il 540 non ha l'HDMI, pensavo che la differenza fosse solamente l'USB. Mejo, che proprio mezz'ora averlo acquistato ho visto una super offerta da M********d del 540HX a 399 €, e stavo già tirando giù le madonne..

EDIT: Comunque le modalità di trasmissione non variano da zona a zona, ma dovrebbero essere le stesse in tutto il Paese, per cui ti consiglio di riprendere la scheda per il PC che certo, non regge il confronto per la comodità, ma quanto alla qualità (purtroppo) non c'è gara. Poi, sempre in tema di comodità, si potrebbe obiettare che i DVD recorder hanno un montaggio veramente scomodo con il telecomando (e qui PC li surclassa con l'interfaccia di un qualunque programma di video editing, anche se integrato in un software di masterizzazione come Nero)...
Poi i canali che trasmettono a piena risoluzione PAL stando all'articolo di AF Digitale c'è anche la Mediaset e LA 7, per cui tutti i canali che valga la pena registrare sono a posto ormai.

Ultima modifica di Pancho Villa : 16-01-2007 alle 23:00.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:00   #2560
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
399 eu è un buon prezzo per il 540HX... esattamente quanto lo pagai io a novembre in Germania! (qui lo vendevano a + di 500 eu!)
Il trasferimento su PC è utile solo per comprimere eventualmente in DivX/XviD... o per personalizzare i menù del DVD. Se non ti interessano ste cose, allora direi che l'acquisto va + che bene.

Facci poi sapere, ciao
connex

EDIT: Se trovo una scheda che funzioni bene, faccio che comprarla, certo che però mi girano un pò le p@lle pensare che ho un DVD Rec nuovo e non lo sfrutto al 100%!
Anche secondo me l'editing su PC non teme confronti... anche se il Pioneer ha uno dei sistemi migliori per tagliare gli spot (accurate frame).
Stavo pensando adesso che forse la cosa migliore sarebbe un decoder SAT + DTT con hard disk e connessione USB 2.0... il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 550/600 eu.

Ultima modifica di connex : 16-01-2007 alle 23:09.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v