Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-04-2009, 13:40   #4941
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline  
Old 27-04-2009, 13:44   #4942
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
Non puoi scaricarti i driver 64 bit? Non ce ne sono?
Razer(x) è offline  
Old 27-04-2009, 13:45   #4943
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
prima ipotesi:
si, magari il sistema ti ha sentito che lo chiamavi così "winzozz" e, i sistemi moderni, avendo pure le orecchie.. magari si sarà offeso

seconda ipotesi:
su sistemi a 64bit si installano solo driver a 64bit, quindi non sapendo di quale programma e driver parli..
stambeccuccio è offline  
Old 27-04-2009, 13:49   #4944
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Le informazioni sul rearm ci possono stare perchè pubblicate anche per Vista da Microsoft, gli screen che qualcuno di voi ha mostrato no.
Editati/cestinati, spero di non rivederne di simili fino al 5 maggio.

Ultima modifica di ezio : 27-04-2009 alle 13:51.
ezio è offline  
Old 27-04-2009, 13:57   #4945
aptom
Senior Member
 
L'Avatar di aptom
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 650
VSS

Ho un sacco di errori sul VSS in win7 64...

http://img23.imageshack.us/img23/2001/vssl.jpg

qualcuno sà perchè?
__________________
*LAPTOP* - Asus ROG G750JZ-T4044H

Ultima modifica di ezio : 27-04-2009 alle 14:01. Motivo: inserite le anteprime anzichè gli screen a tempo reale.
aptom è offline  
Old 27-04-2009, 13:57   #4946
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
è vero che il migliore S.O. è quello sicuro anche in caso di pericolo.. ma appunto.. il defender e l'UAC son sistemi di prevenzione che vincolano al danno quando il pc è ORMAI INFETTO
Ma che significa questa frase?
Prevenire significa anticipare il danno.

Quote:
sotto sotto ha la stessa funzione dell'antivirus..
Ci risiamo, funziona in maniera completamente diversa.
L'antivirus serve a proteggere dalle porcherie o a togliere quelle presenti ma avere l'antivirus con l'UAC disattivato è come avere il cane in giardino ma tenere il cancello aperto, ti rendi conto del controsenso? Che poi l'UAC non sia infallibile non ci piove ma prima di tutto viene questa funzionalità, se poi uno si sente più sicuro aggiungendo un antivirus/firewall è un altro discorso. Che senso ha lasciare tutte le cartelle aperte alle modifiche e piazzarci un programma che controlla che nessuno ci entri?

Quote:
ma se non entrano virus.. risulta inutile..
E via di nuovo, con queste frasi confermi di non aver capito nulla.
Perchè insisti nel focalizzarti sui virus quando l'UAC lavora a stretto contatto con i permessi sui file e sulle cartelle grazie all'elevazione utente?
Internet e i virus non sono fondamentali, un sistema che si rispetti, nel 2009, anche sconnesso da internet, deve farti lavorare con utenza limitata.
Ti rendi conto della differenza tra avere processi limitati alla sessione utente e avere gli stessi processi che lavorano 24/7 con utenza amministrativa? Ti rendi conto delle conseguenze a cui può portare un crash causato da un bug di un programma se questo gira come admin invece che come utente limtiato? L'antivirus non serve a questo!

Quote:
l'uac come c'è scritto in quei link li serve per riparare all'errore dell'utente nel permettere ad estranei di caricare codice malevolo nel pc..

difatti è inutile..

dai su.. apprezzo molto il tuo interesse ma.. l'uac è come il secondo goldone quando ti si buca il primo dopo essere andato a viados.. goldoni made in china eh..
Mi spiace dirtelo ma mi pare che tu non abbia la minima idea di come funzioni a livello più basso il sistema operativo, di conseguenza ignori questa FONDAMENTALE features, che torno a ripetere, è base portante della stabilità e della sicurezza di sistemi molto più vecchi di Windows.
Pr|ckly è offline  
Old 27-04-2009, 13:59   #4947
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Non puoi scaricarti i driver 64 bit? Non ce ne sono?
eh no, magari...
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
prima ipotesi:
si, magari il sistema ti ha sentito che lo chiamavi così "winzozz" e, i sistemi moderni, avendo pure le orecchie.. magari si sarà offeso
seconda ipotesi:
su sistemi a 64bit si installano solo driver a 64bit, quindi non sapendo di quale programma e driver parli..
eheh, ormai è abituato il mio pc...ma in fondo non si lamenta perchè lo tratto bene
il programma è il cas interface studio 8.6c della duolabs, nessuno lo conoscerà ...va bè, riformatterò.
tanto a mio parere va meglio l'os a 32bit (non è un flame, anche se si scatenerà il finimondo ),essendo i programmi che uso a 32bit...poi anche quei pochi che ho trovato a 64 me li ha installati nella cartella Program Files (x86)
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline  
Old 27-04-2009, 14:10   #4948
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
ciao a tutti! ritorno qua per annunciarvi (se l'avete già visto scusate!!! ) che il 5 MAGGIO probabilmente uscirà la RC Pubblica

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=9b508a83f5ae17c
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline  
Old 27-04-2009, 14:13   #4949
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
il programma è il cas interface studio 8.6c della duolabs, nessuno lo conoscerà
et voilà


click sull'immagine ti rimanda al link del download

..prova con l'ultimo aggiornamento di febbraio (se non l'hai già fatto)

..il resto del messaggio non quotato.. l'ho cestinato/ignorato
stambeccuccio è offline  
Old 27-04-2009, 14:18   #4950
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
no, è come dire.. 'non c'è bisogno delle cinture di sicurezza perchè corro in mezzo al deserto dove l'unica buca sta a 5000 km di distanza dal punto mio..'

si beh ovvio.. c'è sempre la possibilità di farsi male anche in quel caso li.. ma in entrambe le ipotesi, come: 'curva brusca e ribaltamento, staccatona troppo ona da dentata sul volante ' , l'azione 'malevola' è fatta da chi sa guidando, e non da agenti esterni.

Come ripeto, se sei deficente e vai su FREEPORNVIRUSINYOURPC.ORG, te le cerchi proprio.
Il paragone non regge, perché Internet non è un deserto, puoi sempre trovare siti infetti anche per falle altrui. Non mischiamo troppo le carte.

Aggiungo un piccolo OT ma necessario al discorso: la maggior parte delle persone crede che in città non ci sia bisogno della cintura di sicurezza, invece le statistiche degli incedenti hanno dimostrato che proprio in città avviene il maggior numero di incidenti.

Così come per gli incidenti domestici.

E' proprio dove ti senti più sicuro che sei più vulnerabile, abbassi implicitamente le difese.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
indubbiamente, ma su vista mi era veramente troppo pesante, dovevo disabilitarlo.. Proverò sotto consiglio tuo a metterlo al massimo, sto sotto account admin ma, vedremo com'è.
Non ho detto che va messo al massimo, ma che va tenuto abilitato. Poi su Seven a default sinceramente non mi da alcun fastidio.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
facilissimo.. semplicemente.. l'UAC fa realmente il suo lavoro quando c'è codice malevolo che cerca di fotterti il pc.. Il punto è che dal momento che il codice malevolo c'è, vuol dire che è già dentro al pc..
UAC previene l'esecuzione, non il fatto che non possa entrarti nulla dall'esterno. Specialmente se sei te a scaricare i files sul disco.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
sicchè l'UAC previene le cazzate che fai te, permettendo al mondo di scagazzarti di tutto nel pc. Chiaro il concetto?
E' qui che ti sbagli, perché UAC protegge l'intero sistema anche dalle falle dello stesso (a meno di falle nel sistema di elevazione dei privilegi).

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
appunto, ma se impedisci tu stesso al virus di entrare, controllando diligentemente tutto quanto, l'antivirus diventa inutile, come qualsiasi sistema di protezione.
I sistemi di protezione non sono inutili perché la percentuale del rischio non è mai determinabile esattamente a priori.

Diciamo che usando il pc attentamente c'è un'alta probabilità di non essere infetti (basta già non andare su siti di warez, scaricare warez col p2p o aprire allegati di email).

Ma né UAC né un antivirus, così come lo stare attenti, ti assicura che non sarai MAI infetto. Si tratta di ridurne il più possibile le probabilità.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
appunto, non permettere fisicamente al tuo pc di diventare infetto è la miglior prevenzione, migliore rispetto all'attivare il sistema di difesa.
Non riesci proprio a distinguere le due cose eh... io non sto dicendo che bisogna affidarsi solo a UAC, ma che c'è bisogno sia di attenzione da parte dell'utente che di UAC, e i risultati sulla pericolosità di alcune falle lo dimostrano.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Concetto realista, secondo te è meglio venir morsi da una vipera e dover correre ad iniettarti il vaccino, che hai prontamente in mano, o schivare la vipera sapendo che in quel determinato posto c'era e quindi, ci giri attorno?
Concetto realista: se non sai dov'è la vipera, ma sai che potrebbe esserci, come ti muovi? E' meglio stare attenti e avere a portata il vaccino .

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Come vedi il vaccino è l'UAC, e sotto sotto, fa il suo lavoro, ma solo quando sei già stato infettato.
Ma mi sa proprio che non hai ben chiaro il concetto di infezione in ambito informatico.

Se tu scarichi un file e lo esegui di tua spontanea volontà, non è di certo UAC che può imperdirtelo di fare.

L'infezione si contrae nel momento in cui il file viene eseguito e mette in atto le sue operazioni di attacco al sistema, cosa che con UAC non può avvenire in automatico.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
si si beh, qualcuno deve inserircela la penna usb, e qualcuno sa cosa c'è dentro.
Tipo, tempo fa un mio amico aveva il pc pieno di virus, ma pieno.. Volevo farmi passare determinati file ma, dopo aver collegato la mia usb, mi sono accorto che in automatico si generava un file nascosto piccolo, ma preoccupante. Allora il tipo m'ha detto che gli succede spesso, e che ha il pc infetto da tutto.
Perdonami ma la maggior parte della gente che è infetta non sa che è infetta, e se lui sapeva di essere infetto allora è doppiamente stupido, con tutta franchezza. Inoltre non vedo come puoi sapere cosa ci sia dentro una pennetta USB prima di collegarla, a prescindere da quello che ti dicono.

L'hai detto tu, il file si è generato in automatico . Poteva essere generato un file nascosto, o fare di peggio cancellandoti in automatico tutto il contenuto della pennetta...

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Reazione mia. Sperando non fosse un jumper 200V sulla rom del bios
Ma di cosa parli

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
, ho staccato gli hd, ho collegato la chiavetta sul pc e tramite nuova installazione di windows xp l'ho formattata.

Stranamente era sparito quel file rompino, e il mio pc non ha mai avuto un problema.

Come vedi, mi sono accorto d'aver codice malevolo in mano, e ne ho impedito la propagazione senza rischiare infettazioni nel pc.
Morale.
Se la gente fosse furba e non cazzona, farebbe come me, e non andrebbe alla cieca.
Non è questione di furbizia, è questione che la gente molte cose non le sa, ed è ancora peggio quando crede di saperle.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Poi.. Come ho scritto prima, ho appena impostato l'uac al massimo, voglio vedere quanto mi mangia nei corrispettivi delle prestazioni..

Se è un buon compromesso, diventa una doppia protezione al mio pc, la mia personale + UAC. Se mi diventa pesante, ovvio che lo levo.

ho un 2ghz monocore 1giga di ram.. ormai tutto pesa su sto pc.. sopratutto il flashplayer
Ma prestazioni di cosa? UAC non c'entra nulla con le prestazioni.

Ultima modifica di WarDuck : 27-04-2009 alle 14:20.
WarDuck è offline  
Old 27-04-2009, 14:20   #4951
dovella
 
Messaggi: n/a
RT @edbott: My FAQ is complete. What you need to know about the Windows 7 Release C. http://is.gd/uPFU First of three big posts this week
 
Old 27-04-2009, 14:22   #4952
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
un programma 32 su 64 può essere fatto partire, anche se il processore non ha i registri a 32bit (come l'itanium). Ma un driver non può MAI essere emulato da 32 a 64. Per qualsiasi periferica serve il correlativo driver scritto con i bit giusti.

Ho il mouse della logitech che ha i driver x64 ma il programma setpoint è un 32bit.

Se tu non hai il driver giusto, giustamente, il programma non ti parte, visto che rileva incompatibilità e crasha.





Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Ti rendi conto della differenza tra avere processi limitati alla sessione utente e avere gli stessi processi che lavorano 24/7 con utenza amministrativa? Ti rendi conto delle conseguenze a cui può portare un crash causato da un bug di un programma se questo gira come admin invece che come utente limtiato?

//

Mi spiace dirtelo ma mi pare che tu non abbia la minima idea di come funzioni a livello più basso il sistema operativo, di conseguenza ignori questa FONDAMENTALE features, che torno a ripetere, è base portante della stabilità e della sicurezza di sistemi molto più vecchi di Windows.
si si ho capito come funziona il processo di base..
prendo spunto dall'antivirus per identificare il problema come codice malevolo..
Più che altro mi lascia sorpreso il fatto che siete così sicuri e decisi nell'usare sto UAC..

Ti faccio una domanda da rookie che l'ha sempre disabilitato.

Ho un account admin, tutt'ora sto usando l'admin; se attivo l'UAC al massimo, nell'account admin è come se non lo avessi?

Ah, p.s.

La qualità di un sistema operativo dipende dalle scelte della casa madre; Se hai mai usato l'OSX (che i mod mi perdonino XD) capiresti che ti sto dicendo.

Se l'UAC da veramente sti grandi benefici bisognerebbe impedirne la disattivazione, in modo tale da avere sta mega sicurezza

l'OSX è molto chiuso come O.S. e difatti è stabilissimo, visto che lo usi solo per multimedialità e simili.

Comunque, ho appena creato un secondo utente con accesso da amministratore.
Funziona l'UAC in sto caso?
(se entro nella lista degli account disponibili esce chiaramente il famoso freeze fastidioso che ti chiede se veramente vuoi fare quella operazione..
sticazzi.. c'ho cliccato io.. ovvio che voglio farla! XD)
Ibanez86 è offline  
Old 27-04-2009, 14:23   #4953
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
RT @edbott: My FAQ is complete. What you need to know about the Windows 7 Release C. http://is.gd/uPFU First of three big posts this week
Interesting

Però questa parte non mi va giù
Quote:
Rumors that Microsoft is holding back a secret feature or radical change in the Windows 7 user interface are unfounded
PaVi90 è offline  
Old 27-04-2009, 14:24   #4954
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
How long can I use the Release Candidate?

The software will stop working on March 1, 2010, which should be long after the official release is available. You must either uninstall the RC or replace it with a licensed copy of the final RTM code before then.
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline  
Old 27-04-2009, 14:27   #4955
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Chiedo cortesemente a dovella di non usare più i link brevi per indirizzare articoli il cui URL non è così lungo, puoi pure usare 15 caratteri, non succede nulla, mica li paghi

Anche per evidenziare meglio la fonte.
WarDuck è offline  
Old 27-04-2009, 14:28   #4956
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Chiedo cortesemente a dovella di non usare più i link brevi per indirizzare articoli il cui URL non è così lungo, puoi pure usare 15 caratteri, non succede nulla, mica li paghi

Anche per evidenziare meglio la fonte.
In certi casi è necessario ricorrere a tali stratagemmi
PaVi90 è offline  
Old 27-04-2009, 14:35   #4957
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
In certi casi è necessario ricorrere a tali stratagemmi
Ti do ragione ma solo se l'URL è così lungo che non entra in 1 riga, altrimenti è inutile e confonde gli utenti. Ma cmq...
WarDuck è offline  
Old 27-04-2009, 14:36   #4958
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
@ WarDuck

Dai su, sotto sotto stiamo dicendo le stesse cose

il jumper 200V è una metafora per assottigliare il fatto che ci possono essere programmi che infettano la rom e te la bruciano. Come una scarica da 200V

la pennina era infetta perchè nel momento in cui mi stava passando i file mi sono accorto che si era creato quel coso li, ero davanti al pc con il suddetto amico, sicchè ho chiesto e m'ha detto che c'ha il pc gonfio, o almeno, crede di avercelo.

In vista l'uac mi mangiava prestazioni, vedevo reazioni più lente, oltre al megafastidio della schermatina nera.

So anch'io che l'uac è un sistema per freezzare il pc quando programmi tentano di innalzare il loro livello e mischiare le carte nel 'core' del sistema operativo, il punto è che sti programmi devono comunque entrare nel pc per qualche via, e 3/4 delle volte son vie volutamente aperte dall'utente che passa da fonti non sicure.

La vipera, se pensi che ci sia ma non sai dov'è.. cambi strada

Non metto in dubbio la potenza di ste sicurezze, ma, si sa che l'utente è stupido, io per primo.
Una cosa positiva posso dirla, non ho ne antivirus ne uac attivo, o almeno non avevo, l'ho attivato adesso per vedere sto grande effetto.
In 5 anni di vita sto pc ha dato 2 schermate blu, una quando ho alzato troppo la frequenza della ram, e una quando avevo la sata dell'hd attaccata male e mi si freezzava tutto crashando.

Certo, formatto il so ogni 3 mesi circa, ma quello lo faccio esclusivamente per avere il sistema più reattivo.. Dopo aver installato e cancellato svariate volte programmi, dopo tric e trac da qualunque ambito, mi si rallentano boot e similari, cosa che in 1 ora di format e reinstallazione programmi, si risolve tranquillamente.

Per il resto. Ceste
Ibanez86 è offline  
Old 27-04-2009, 14:43   #4959
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Interesting

Però questa parte non mi va giù
vabbè.. si, però quelle sono le balle che raccontano in rete... ed il voler estremizzare i concetti a tutti i costi...atrimenti non si è contenti.
Anche in questo 3D, mai nessuno, come è già stato anche già scritto ha mai parlato di cambiamenti radicali

tant'è che se continui a leggere c'è scritto che è possibile che ci siano delle aggiunte di screen saver, nuovi temi del desktop .. e secondo me anche "qualcosina d'altro"

Quote:
Yes. Rumors that Microsoft is holding back a secret feature or radical change in the Windows 7 user interface are unfounded. Although it’s possible that Microsoft will add some new desktop backgrounds or screen savers, what you see in the Release Candidate is what you’ll get when the product is released. Microsoft’s work from now until then is in fixing the last round of bugs, most of which will be related to OEM configurations and hardware support.
stambeccuccio è offline  
Old 27-04-2009, 14:47   #4960
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
@ WarDuck

Dai su, sotto sotto stiamo dicendo le stesse cose
Non mi pare.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
il jumper 200V è una metafora per assottigliare il fatto che ci possono essere programmi che infettano la rom e te la bruciano. Come una scarica da 200V
Anche qui ci sarebbe da discutere ma sorvolo.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
In vista l'uac mi mangiava prestazioni, vedevo reazioni più lente, oltre al megafastidio della schermatina nera.
Si ad alcuni succede, ma quella è colpa dei drivers della VGA.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
So anch'io che l'uac è un sistema per freezzare il pc quando programmi tentano di innalzare il loro livello e mischiare le carte nel 'core' del sistema operativo, il punto è che sti programmi devono comunque entrare nel pc per qualche via, e 3/4 delle volte son vie volutamente aperte dall'utente che passa da fonti non sicure.
No, vuoi un esempio? La cartella dei file temporanei di internet. Nei sistemi da Vista in poi grazie a UAC e agli integrity level è blindata ed è completamente isolata dal sistema, un eseguibile in quella cartella non puo' andare a toccare files altrove, in XP questo non succede, se disabiliti UAC è come tornare a XP.

Questo vale in particolare per IE e per Chrome, non vale per Firefox al momento.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
La vipera, se pensi che ci sia ma non sai dov'è.. cambi strada
Il concetto che ti voglio far capire è questo: se tu imbocchi una strada che pensi sia sicura e poi non lo è, avere UAC attivo ti protegge.

Ripeto non c'è alcun modo per stabilire a priori se una strada è sicura se non quella che qualcuno prima ci deve essere passato , e anche in quel caso non puoi essere sicuro affatto perché le cose cambiano col tempo.
WarDuck è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v