|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#32241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
|
Quote:
![]() Il fatto è che il file di paging fu introdotto da Microsoft se non ricordo male con Windows 3.0, cioè venti anni fa quando la RAM si misurava in pochi megabyte. Ora si misura in svariati gigabyte, e vedere come ho letto pochi giorni fa su questo stesso forum che un utente con 8 gigabyte di RAM ha settato un file di paging fisso di 12 gigabyte, vuol dire non aver capito nulla di come funziona un PC e semplicemente seguire "bovinamente" la vecchia regola del 1,5 senza chiedersi minimamente "Ma è giusto ancora oggi? Ha senso? Perché dovrei farlo?" Il risultato è che autorizza il sistema a scrivere sull'hard disk invece che sulla veloce RAM, pur forse non avendone bisogno. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
#32242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#32243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=32683 "provare a togliere del tutto il file di paging, se poi vede che qualche applicazione fa la riottosa, di crearne uno di dimensione fissa di un gigabyte. " Perché sono ben consapevole che di software scritti alla membro di segugio il mondo che ruota attorno a Windows ne è abbondantemente provvisto. Ciò non toglie che se uno non ci sbatte addosso e si accorge che tutto funziona bene, anzi vede che il sistema funziona più reattivo ed è più veloce l'avvio e la chiusura, tanto meglio approfittare della possibilità offerta da sempre da Microsoft di poterlo disattivare. Fosse stato sempre indispensabile non l'avrebbero inserita l'opzione di disattivazione. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
#32244 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Tempo fa feci qualche prova su vista con lo swap e mi accorsi di una cosa: windows in pratica stima lo swap come memoria a prescindere e utilizza più ram se vede la "garanzia" dello swap.
In pratica dedica molta più ram alla cache di sistema se avete lo swap attivo. Quindi, paradosso, con lo swap attivo si riesce a sfruttare maggiormente la ram. |
![]() |
![]() |
#32245 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Sul file di paging è difficile dare un'indicazione assoluta, le teorie sono tante e Microsoft è stata sempre criptica sull'effettiva gestione dello swap da parte del sistema operativo, a prescindere dal quantitativo di ram.
Con 8Gb e più di ram se ne potrebbe anche fare a meno, ma terrei in considerazione questi fattori: - la capienza dei dischi attuali ovvia indirettamente al problema, 1GB di spazio occupato per il file di paging non è influente (file che viene utilizzato dal sistema operativo solo quando necessario, in caso contrario viene solo preallocato senza spreco di risorse da parte di cpu e ram); - impostando in modo uguale dimensione minima e massima si evita la frammentazione del disco; - alcune applicazioni come dicevate necessitano della presenza del file di paging per avviarsi correttamente; - in mancanza di detto file, il sistema operativo non dovrebbe essere in grado di creare un file di dumping della memoria in caso di errori e schermate blu, rendendo inutilizzabile il Debugging Tool (almeno era così su XP, su 7 presumo sia lo stesso); - se si fa uso di applicazioni molto pesanti (software di rendering, Photoshop a livelli elevati etc), la ram potrebbe saturarsi comunque richiedendo un supporto alternativo su cui archiviare i file temporanei - chissà che altro cavolo fa il sistema con questo file ![]() Io preferisco lasciarlo attivo in ogni caso. Quote:
Quote:
Quote:
Puoi scaricarlo qui: http://neosmart.net/dl.php?id=1 Quote:
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 19-12-2010 alle 20:35. |
||||
![]() |
![]() |
#32246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Quote:
Ovviamente si scherza... è domenica sera... hai tutto il diritto di rispondere citando la definizione di "rompiballe" :-D Ultima modifica di jblpro_82 : 19-12-2010 alle 20:42. |
|
![]() |
![]() |
#32247 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Figuriamoci come te ne esci il lunedì allora
![]() ![]() ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
#32248 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
ahah... mi è venuto in mente, perchè la "reattività" del sistema è stata sempre un qualcosa di impalpabile e affascinante... che non si può misurare... soggettiva...
Io la uso sempre quando qualcosa non mi piace... e dico:"non lo so... non mi sembra molto reattivo". E nessuno può dire che non è vero. ![]() Comunque, prima di essere ripreso, giuro, basta OT. |
![]() |
![]() |
#32249 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
La reattività è una figata, negli ultimi 3-4 anni questo mito tecnologico ha pervaso tutto e tutti
![]() E dire che in informatica non dovrebbe esistere nulla di non misurabile, essendo logica binaria e non analogica dipendente dal campo di rotazione terrestre ![]() |
![]() |
![]() |
#32250 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
|
Quote:
![]() http://dizionari.hoepli.it/Dizionari...ano.aspx?idD=1 reattivo [re-at-tì-vo] A agg. 1 Che reagisce, che è atto a reagire: capacità reattiva; prontezza reattiva Quote:
![]() È anche chiaro che raramente esistono due PC uguali come configurazione hardware-driver-software installato, quindi ogni sistema fa quasi sempre storia a se, e può comportarsi diversamente. È per questo che le cose vanno prima provate sulla macchina in questione e solo dopo si può dire se la soluzione è adatta anche a quel sistema oppure no. Provare a vedere se la terra è veramente piatta anche sul proprio pianeta, prima di darlo per scontato solo perché qualcuno lo ha sempre citato come dogma. Quote:
Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
#32251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Quote:
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
![]() |
![]() |
#32252 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
Altrimenti rinomina il file pending.xml come spiegato qui, scorrendo la pagina in basso: http://support.microsoft.com/kb/949358/it Quote:
![]() ![]() Vabbè, chiudiamo l'angolo filosofico prima che Marzullo ci chieda i diritti ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
||
![]() |
![]() |
#32253 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9054
|
grazie per le risposte ezio
![]()
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
![]() |
![]() |
#32254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#32255 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Ovvero dopo quanto tempo il sistema o l'applicazione reagisce all'input (ed eventualmente presenta i risultati su schermo). Chiaramente è un tempo non oggettivo perché dipende dalla macchina sottostante. Sicuramente gli sviluppatori hanno una concezione più concreta di ciò, poiché usando un profiler possono conoscere i tempi di risposta della loro applicazione. Per l'utente quello che conta è ciò che appare sullo schermo che implicitamente dà una metrica di progresso (ovvero ci dice a che punto è l'elaborazione e questo è importante). Esempio: supponiamo che stiamo creando una applicazione per mostrare il contenuto di una cartella, abbiamo 2 possibili scelte: 1) elaborare tutto in background e presentare i risultati solo alla fine 2) presentare i risultati man mano che l'elaborazione procede. Da un punto di vista di tempo macchina la prima sarebbe migliore (perché non devo interrompere l'elaborazione per presentare dati a schermo svariate volte, cosa che costa cicli di clock non indifferenti), dal punto di vista dell'essere umano sarebbe preferibile la seconda perché è più naturale. In questo caso è chiaro che la reattività di cui parliamo è migliore nel secondo caso, perché l'utente ha il prima possibile un feedback delle sue azioni. Per quanto riguarda il sistema operativo sicuramente un elemento centrale per i tempi di risposta è rappresentato dallo scheduler: http://en.wikipedia.org/wiki/Scheduling_%28computing%29 Riguardo al file di paging ci sono numerosi articoli di Russinovich relativamente alla gestione della memoria in Windows. |
|
![]() |
![]() |
#32256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
E secondo me è anche per questo (o forse solo per questo) che sono nati gli splashscreen nelle applicazioni. Reattività percepita. |
|
![]() |
![]() |
#32257 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: San benedetto del tronto
Messaggi: 5268
|
ma porcapupazza vado su gestione dispositivi-audio disinstallo l audio amd(che non uso)poi mi dice di riavviare il pc,riavvio e poi mi reinstalla da solo i driver
![]()
__________________
CASE: Obsidian 800d MB: Rampage IV Extreme CPU: Intel I7 3930K@ 4.7 OFFSET 1.328\1.336 COOLER : H100I RAM: 16 Gb Corsair Platinum 2400Mhz C9 GPU: EVGA GeForce GTX TITAN Superclocked Signature 6 GB SSD: samsung 840 Pro 256 Gb+samsung 840 evo 120 Gb+ASUS ROG RAIDR Express AUDIO: ROG Xonar Phoebus 7.1+ logitech Z-906 MONITOR: MX299Q ULTRA-WIDE 21:09 ALIMENTATORE: Corsair AX 1200i OS: Windows 8.1 pro 64 bit ROUTER: DSL-N66U |
![]() |
![]() |
#32258 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
I driver nativi di Windows è normale che te li reinstalli automaticamente, dovresti prima di riavviare installarne dei nuovi se ci sono, altrimenti ti tieni quelli
![]() |
![]() |
![]() |
#32259 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: San benedetto del tronto
Messaggi: 5268
|
Quote:
![]() mi servono solo gli ultimi due
__________________
CASE: Obsidian 800d MB: Rampage IV Extreme CPU: Intel I7 3930K@ 4.7 OFFSET 1.328\1.336 COOLER : H100I RAM: 16 Gb Corsair Platinum 2400Mhz C9 GPU: EVGA GeForce GTX TITAN Superclocked Signature 6 GB SSD: samsung 840 Pro 256 Gb+samsung 840 evo 120 Gb+ASUS ROG RAIDR Express AUDIO: ROG Xonar Phoebus 7.1+ logitech Z-906 MONITOR: MX299Q ULTRA-WIDE 21:09 ALIMENTATORE: Corsair AX 1200i OS: Windows 8.1 pro 64 bit ROUTER: DSL-N66U Ultima modifica di Messi89 : 21-12-2010 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
#32260 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Una cosa che non ho mai fatto; prova a disattivare i dispositivi e vedi se dopo puoi anche disinstallarli, poi vedi se al riavvio te li reinstalla.
Altrimenti mi sa che quei driver te li devi tenere ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.