Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2010, 17:02   #261
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Parli del DGN2200, non del DGNB2200 giusto?
DGN2200

Scusa, ho letto male il tuo post.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 17:24   #262
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Può andare bene lo stesso, basta che il negozio abbia anche disponibile un adattatore USB decente da abbinare (urge consiglio, non ne capisco una mazza)
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 17:57   #263
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Salve tra il dgn2200 ed il dgn2000 ci sono differenze sostanziali? Il dgn2200 risulta migliore del 2000 e rispetto ai concorrenti linksys quali il wag120n e il wag160n ?

Chi mi può aiutare?
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 19:03   #264
xazac
Member
 
L'Avatar di xazac
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
Salve, chi di voi lo utilizza con Alice 7MEGA e un Mac (io ho un iMac 21.5")? Mi interesserebbe sapere anche come si comporta con l'iPhone, specialmente con l'iPhone 4 (che supporta il WiFi N) poichè mi arriverà a breve.
In passato ho avuto un Linksys, modello WAG325N: un'esperienza terribile quel router!
Attualmente utilizzo il router WiFi di Alice, ma vorrei qualcosa che supporti appunto lo standard N.
Grazie a quanti di voi vorranno/sapranno rispondermi

Ultima modifica di xazac : 03-08-2010 alle 19:06.
xazac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 07:45   #265
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Salve.
Ho una Libero 20mb da qualche mese non riuscivo mai a ottenere la portante superiore a 16999 mentre adesso è a 16000.

Chiaramente ho il router NETGEAR DGN2200 con l'ultimo firmware dgteam e ho modificato l'SNR impostandolo addirittura all'1% e non si sposta mai da 16000.

Tramite telnet:



Max kbps dice 18816.

Non dovrebbe essere la portante massima da me agganciabile ?
Ho provato anche con un netgear 834 v4 stessa storia
Cosa può essere?
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 07:49   #266
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Chiaramente ho il router NETGEAR DGN2200 con l'ultimo firmware dgteam e ho modificato l'SNR impostandolo addirittura all'1% e non si sposta mai da 16000.
Ma il dgteam non aveva rilasciato il firmware del DGN2000 ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 10:02   #267
Emihiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Ragazzi ho Tiscali 10 mega e ho anche io questo router.

Ho i seguenti valori:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11519 kbps 850 kbps
Line Attenuation 23.5 db 9.7 db
Noise Margin 16.2 db 13.0 db

Quello che vorrei chiedervi è come mai ho un valore basso in upstream? Eppure dai valori che vedo noto che ho una buona linea.
Mi hanno detto che è il chip broadcom che mi fa avere queste prestazioni scadenti in upload, confermate? Perché se è così mi vendo questo e prendo un altro router.
__________________
Le mie trattative si sono concluse positivamente con: Xenon [TMI], saviospeed, colvor, Manuel333, belement, masterintheuniverse, Darkover, Luka83, Skynetx
Emihiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 10:09   #268
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Salve.
Ho una Libero 20mb da qualche mese non riuscivo mai a ottenere la portante superiore a 16999 mentre adesso è a 16000.

Chiaramente ho il router NETGEAR DGN2200 con l'ultimo firmware dgteam e ho modificato l'SNR impostandolo addirittura all'1% e non si sposta mai da 16000.


Max kbps dice 18816.

Non dovrebbe essere la portante massima da me agganciabile ?
Ho provato anche con un netgear 834 v4 stessa storia
Cosa può essere?
non è colpa del router, è il profilo impostato dal provider che prevede una portante massima di 16000 kb/s.
molte 20 mega infostrada hanno il profilo impostato in questo modo, d'altra parte c'è anche da dire che solo pochi fortunati che abitano vicino alla centrale (e non tutti) riescono ad agganciare portanti superiori.
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Mi hanno detto che è il chip broadcom che mi fa avere queste prestazioni scadenti in upload, confermate? Perché se è così mi vendo questo e prendo un altro router.
è vero che il broadcom non brilla per le prestazioni in upload, ma paragonato ad altri la differenza è al massimo di qualche decina di kb, secondo me ininfluenti.
a parte questo è uno dei migliori chipset per stabilità e affidabilità della connessione.
nella situazione che hai indicato, credo che sarebbe meglio fare una verifica dell'impianto casalingo piuttosto che dare la colpa al chip broadcom.

Ultima modifica di random566 : 04-08-2010 alle 10:13.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 18:00   #269
ioesimone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 74
Salve a tutti,
ero interessato all'acquisto di questo router, vengo da un DG834Gv5 e lo cambio per il bug presente nell'aggiornamento IP con il sito DynDns, sapreste dirmi, visto che per me sia per il NAS che che per L'IPCam è fondamentale il servizio, se questo router funziona bene sotto questo lato?
__________________
ASRock 970 Extreme3 R2.0 - Ali Enermax Eternity 460W - AMD FX-6300 - Ram 4Gb Corsair - Sapphire HD 5750 - Samsung EVO SSD - Windows 10 Ultimate
ioesimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 12:26   #270
xazac
Member
 
L'Avatar di xazac
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
Salve, meglio usare il filtro ADSL di Telecom o quello incluso nella confezione del DGN2200?
Grazie
EDIT:
Dove trovo la configurazione completa ed ottimale per Alice 7 mega?
Grazie

Ultima modifica di xazac : 05-08-2010 alle 13:01.
xazac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 13:38   #271
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da xazac Guarda i messaggi
Salve, meglio usare il filtro ADSL di Telecom o quello incluso nella confezione del DGN2200?
se per quelli di telecom intendi quelli recenti denominati "plus", secondo me a livello hardware sono migliori di quelli forniti assieme ai modem/router.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 13:56   #272
languid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Mondalforno (Bi)
Messaggi: 178
salve a tutti
qualcuno è riuscito a farsi inviare i log correttamente..
Mi arrivano mess vuoti sia che spedisca con schedulazione(es oraria) sia manualmente da send log via email

Grazie
languid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 14:17   #273
quiner
Member
 
L'Avatar di quiner
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
Aaaaggghh!!! Qualcuno mi aiuta a capire le differenze nella gestione delle porte tra il DG834G e il DGN2200? Io vengo dal vecchio DG834 e questo nuovo pannello di configurazione non mi è più familiare. Mi spiego meglio. Fino ad ora se installavo programmi come bit torrent od emule questi non funzionavano a dovere fino a quando non andavo a gestire l'apertura delle porte nelle schede "Servizi" e "Regole del firewall". Ora queste schede nel pannello del DGN2200 non ci sono più o comunque sono diverse. Non sapendo come gestire la cosa ho avviato il client Bit Torrent ed ho fatto il test di connessione così, senza creare nessuna regola nel router. Ebbene le porte funzionavano perfettamente. Cosa vuol dire? Che non devo più creare nessuna regola? Non credo. Immagino che così come è configurato il mio router sia settato con tutte le porte aperte. Come mi devo comportare? Come lo devo configurare? Help me!!!
Grazie a chi vorrà rispondermi. Scusatemi per la mia totale inettitudine!
quiner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 14:20   #274
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vuol dire che l'UPnP finalmente funziona a dovere
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 14:21   #275
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vuol dire che l'UPnP finalmente funziona a dovere
io ho impostato muletto e console così, niente di più comodo
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 14:48   #276
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Onde evitare confusione con i miei post correggo quanto da me scritto prima.
Intenet andava al rallentatore ed aveva disconnessioni continue a causa del collegamento alla linea secondaria al quale è collegato il telefono di casa. Tra l'altro,su questa linea ho un vecchio splitter fastweb fisso che funziona malamente.
Ora il router è collegato alla linea principale e và benissimo.

abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:21   #277
Rockest
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
è vero che il broadcom non brilla per le prestazioni in upload, ma paragonato ad altri la differenza è al massimo di qualche decina di kb, secondo me ininfluenti.
Cos'è questa storia dell'upload? Cioè potrei non avere l'upload pieno che mi offre il provider?
Rockest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:33   #278
gerikoo
Senior Member
 
L'Avatar di gerikoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
iscritto, ordinato oggi a 75euri spedito ora devo vendere il mio 834gtit
gerikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:37   #279
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Rockest Guarda i messaggi
Cos'è questa storia dell'upload? Cioè potrei non avere l'upload pieno che mi offre il provider?
a me sembra che si sta sollevando un polverone non giustificato su una semplice considerazione riguardo alle prestazioni in upload dei chip broadcom.
è stato detto che il broadcom non brilla come prestazioni in tal senso e ho confermato che è vero, ma per fare un esempio sulla mia alice 20 mega, con il netgear si sincronizza a circa 1050/1060 kb/s, mentre con il dialface agia (chip infineon) arriva a 1090/1100 kb/s.
non credo che 30 o 40 kb di differenza possano influenzare nella scelta di un modem, soprattutto considerando che i chip broadcom hanno molte altre caratteristiche vantaggiose rispetto ad altri.
riguardo a non avere l'upstream pieno che offre il provider, occorre considerare che 1 Mb/s è il limite massimo per la tecnologia adsl.
ad es. i profili telecom a 20/1 mega prevedono una portante in upstream di 1220 Mb/s, ma penso che siano davvero pochi coloro che hanno potuto vedere il proprio modem sincronizzarsi a questa portante, anche abitando vicini alla centrale.
ciò indipendentemente dal chip utilizzato dal modem.
invece per i profili con upload a 384 o 512 kb/s, a meno di non trovarsi a 5 km dalla centrale, quasi tutti arrivano alla massima portante in upstream, indipendentemente dal tipo di chip del modem.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:58   #280
xazac
Member
 
L'Avatar di xazac
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
Io l'ho ordinato ieri e mi è arrivato stamattina
L'ho messo in funzione nel pomeriggio, ho scelto la procedura guidata per la configurazione dell'ADSL (senza CD, ho un iMac).
Tuttavia ho avuto dei problemi con il WiFi, il Mac era connesso ma 2 PC con Windows 7 non accettavano la password.
Inizialmente avevo impostato WPA2-PSK come profilo, e la password contiene un underscore > _
Poi ho cambiato l'impostazione in WPA-PSK (TKIP) + WPA2-PSK (AES), ma poi anche il Mac perdeva il segnale.
Ho riavviato il router, e ora sembra funzionare tutto perfettamente.
Un pò di lag nell'apertura delle pagine web però io l'ho notato, rispetto all'Alice Gate VoIP 2 Plus WiFi. Ho chiamato la Telecom per informarmi circa i parametri manuali da inserire, ma non li forniscono se non tramite supporto a pagamento -.-"
Ho anche cercato su Google una guida alla configurazione di Alice 7Mega per questo DGN2200, ma non ho trovato nulla
L'operatore del 187 però parlava di un parametro "1483" per le ADSL2/ADSL2+, ma non ho capito dove inserirlo.

Le impostazioni per Alice 7Mega le ho settate così:

Codice:
Basic Settings
Encapsulation: PPPoE
Login: aliceadsl
Password: aliceadsl
Service Name: [vuoto]
Connection Mode: Always On
IP: get dinamically
DNS: get automatically
NAT: enable

ADSL Settings
Multiplexing Method: LLC-Based
VPI: 8
VCI: 35
DSL Mode: Auto
Per quanto riguarda il WiFi invece:
Codice:
Wireless Settings
Region: Europe
Channel: Auto
Mode: Up to 300Mbps
[√] Enable this wireless network
[√] Enable SSID Broadcast

Security Options:
[√] WPA-PSK (TKIP) + WPA2-PSK (AES)
Sono corrette? C'è altro da settare? Valori da ottimizzare/inserire?
Grazie, e spero che qualcuno mi aiuti!
xazac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v