Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2005, 16:35   #601
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
anzitutto grazie per l'assistenza

Quindi (considerando il fatto che avrei dei dischi dedicati per il back-UP) la stratgia corretta per il disco di sistema sarebbe:

->una partizione primaria (C:\) da 10-12giggi NTFS su cui installe SO ed altri programmi che non siano giochi
->una partizione primaria fat 32 da 5 giggi per il file di swap (non si potrebbe ridurre a 2.5gb considerando che il file di swap con 1 gia di ram non dovrebbe occpare più di 1.5gb?)
->una partizione estesa NTFS con 3 unità logiche: una per i giochi, una per i dati da backuppare ed una da 5-10giggi per "ripristino veloce")

mentre per i dischi usati per back up sarebbe suffciente un'unica partzione estesa divisa in una o più unità logiche a seconda di quelle che sono le esigenze prestazionali?


Quote:
Originariamente inviato da nicscics
http://www.fastserviceinformatica.it..._over_32GB.htm



Eseguire, infatti, partizioni a go go, senza rispettare questo schema, può evidenziare in seguito diversi problemi, nel caso si aggiungano altri hard disk partizionati e che contengano partizioni primarie.
questo fatto mi interessa...io sapevo che il SO può gestire fino a 3 partizioni primarie ed una logica per disco ma non mi ero mai posto il problema di avere più partizoni primarie su dischi diversi...ad esempio i dischi estrni sono comunemente formattati come partizioni primarie: averne più d'uno può creare problemi? (io ne ho 2 entrambi visti come partizoni primarie...ed anche le schede di memoria sono viste dal SO come partizioni primarie: vanno contate anche queste?)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:02   #602
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Ciao.

Sui dischi esterni, non pregiudica avere partizioni primarie, visto che, nè il BIOS, nè Windows, eseguono un controllo specifico sui medesimi, nella prima fase di post, che presiede all'identificazione del disco ove è presente il sistema operativo da inizializzare. Su dischi rigidi interni, invece, si possono avere problemi di avvio, perché Windows e BIOS potrebbero potrebbero avere difficoltà nell'identificazione del settore di avvio sul disco ove sia relamente il sistema. In taluni casi si possono avere seri problemi nella fase di post.

Di regola, quindi, a meno che non si gestisca un multiboot tramite programmi terzi, è meglio avere una sola partizione primaria (attiva o meno, dipende se ci deve andare un SO) e partizioni logiche in numero dipendente dalle eseigenze del momento.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:15   #603
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
ok grazie ancora: gentilissmo

quindi anche lo swap andrebbe messo in una unità logica della partizione estesa del disco di sistema...e tutti gli altri dischi vanno fromattati come partizioni estese?

P.S.
quando un programma (tipo un gioco) mi chiederà in quale cartella desidero che venga installato basterà sostituire la lettera? ad esempio C:\programmi\xxx con E:\programmi\xxx e tutto andrà a posto da solo?

P.P.S.
ho sentito parlare di dischi dinamici che risolverebbero il problema della divisione dei dischi in partizioni primarie ed estese (sarebbero a quanto ho capito tutti volumi)...hai esperienze a riguardo? che problematiche si incontrerebbero usando i dischi dinamici e dovendo ad esempio reinstallare il sistema operativo nel volume attivo?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 23-07-2005 alle 17:18.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:35   #604
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
quindi anche lo swap andrebbe messo in una unità logica della partizione estesa del disco di sistema...e tutti gli altri dischi vanno fromattati come partizioni estese?
Uhm... vedo che non ci siamo.... Che vuol dire "partizioni estese"?

Fai ancora confusione con le partizioni estese. Una partizione estesa non può essere formattata. La partizione estesa contiene le unità logiche che in essa vanno create (e poi formattate in NTFS o FAT32).

Quote:
P.S.
quando un programma (tipo un gioco) mi chiederà in quale cartella desidero che venga installato basterà sostituire la lettera? ad esempio C:\programmi\xxx con E:\programmi\xxx e tutto andrà a posto da solo?
Sì.

Quote:
P.P.S.
ho sentito parlare di dischi dinamici che risolverebbero il problema della divisione dei dischi in partizioni primarie ed estese (sarebbero a quanto ho capito tutti volumi)...hai esperienze a riguardo? che problematiche si incontrerebbero usando i dischi dinamici e dovendo ad esempio reinstallare il sistema operativo nel volume attivo?
Mi cogli alla sprovvista. Voci di forum? o cosa? Mi sembra una stortura mediatica... ma se mi posti un link, ti so dire.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:54   #605
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Uhm... vedo che non ci siamo.... Che vuol dire "partizioni estese"?

Fai ancora confusione con le partizioni estese. Una partizione estesa non può essere formattata. La partizione estesa contiene le unità logiche che in essa vanno create (e poi formattate in NTFS o FAT32).
mi sono spiegato male: intendo dire che creo la partizione estesa destinata a contenere le unità logiche e poi decido come formattare lo spazio che ho riservato alla partizione estesa dividendolo in una o più unità logiche che formatto in fat 32 se deve contenere il file di swap ed in ntfs negli altri casi






Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Mi cogli alla sprovvista. Voci di forum? o cosa? Mi sembra una stortura mediatica... ma se mi posti un link, ti so dire.
ecco qui: http://www.examcram2.com/articles/ar...?p=332154&rl=1

mi sembrano una soluzione valida (ridimensionabili a piacimento direttamente dal SO tranne nel caso del volume di sistema e con possibilità di creare volumi stripe, mirror o addirittura "spalmati" su partizioni di due dischi separati...del tipo 10gb da un disco e 20 da un altro visti come un'unica partizione oppure un 10gb di un disco in mirror con 10gb di un altro disco e contemporaneamente 10gb dello stesso disco in stripe con 10 gb di un altro disco: praticamente si potrebbero avere volumi stripe o del tipo JBOD contemporanemante sugli stessi dischi senza il problema del controller raid e delle sue complicazioni) ma da quello che ho capito ci potrebbero essere dei problemi quando si va a reinstallare il SO...bisogna fare delle operazioni di "riconoscimento" che non ho capito bene ma in linea teorica mi sembra un sistema con indubbi vantaggi in temini di organizzazione logica: fammi sapere cosa ne pensi...e magari se hai tempo di sperimentarlo (visto che a te le conoscenze in questo campo direi che proprio non mancano)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 23-07-2005 alle 17:56.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 00:50   #606
Garet
Member
 
L'Avatar di Garet
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prov.di Milano
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Se hai Windows XP, lo script, salvato in estensione reg, è quello postato, e funziona.
Infatti l'ho salvato "nomefile.reg" ma mi da il problema che dicevo sopra, ovvero non mi permette di aggiungerlo al registro dicendomi che non è un file valido ^^'
Garet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 18:58   #607
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Salve mi servirebbe sapere che vantaggi porta attivare nel defrag di Norton la cancellazione dello spazio libero su disco?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 21:29   #608
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
Salve mi servirebbe sapere che vantaggi porta attivare nel defrag di Norton la cancellazione dello spazio libero su disco?
ti do un consiglio : TOGLI Norton
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 00:01   #609
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Lo uso solo per deframmentare e per il disk doctor... Tutto ciò per ringraziare Microsoft e il suo filesystem di merda

Tranquillo per anti virus e firewall uso altro
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:58   #610
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Per chi in questo 3d vi partecipa, riporto questa semplice NEWS per tutti coloro che usano MAXTOR (compreso il sottoscritto.........
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:50   #611
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Per chi in questo 3d vi partecipa, riporto questa semplice NEWS per tutti coloro che usano MAXTOR (compreso il sottoscritto.........
Santa segnalazione e... constatazione. Meglio tardi, che mai. MAXTOR: se li conosci, li eviti.

Ultima modifica di nicscics : 29-07-2005 alle 12:54.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:52   #612
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
Lo uso solo per deframmentare e per il disk doctor... Tutto ciò per ringraziare Microsoft e il suo filesystem di merda

Tranquillo per anti virus e firewall uso altro
Per deframmentare... è meglio Perfect Disk (10 volte più veloce).
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:23   #613
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Dischi Dinamici

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mi sono spiegato male: intendo dire che creo la partizione estesa destinata a contenere le unità logiche e poi decido come formattare lo spazio che ho riservato alla partizione estesa dividendolo in una o più unità logiche che formatto in fat 32 se deve contenere il file di swap ed in ntfs negli altri casi

ecco qui: http://www.examcram2.com/articles/ar...?p=332154&rl=1

mi sembrano una soluzione valida (ridimensionabili a piacimento direttamente dal SO tranne nel caso del volume di sistema e con possibilità di creare volumi stripe, mirror o addirittura "spalmati" su partizioni di due dischi separati...del tipo 10gb da un disco e 20 da un altro visti come un'unica partizione oppure un 10gb di un disco in mirror con 10gb di un altro disco e contemporaneamente 10gb dello stesso disco in stripe con 10 gb di un altro disco: praticamente si potrebbero avere volumi stripe o del tipo JBOD contemporanemante sugli stessi dischi senza il problema del controller raid e delle sue complicazioni) ma da quello che ho capito ci potrebbero essere dei problemi quando si va a reinstallare il SO...bisogna fare delle operazioni di "riconoscimento" che non ho capito bene ma in linea teorica mi sembra un sistema con indubbi vantaggi in temini di organizzazione logica: fammi sapere cosa ne pensi...e magari se hai tempo di sperimentarlo (visto che a te le conoscenze in questo campo direi che proprio non mancano)
Ah... ora ho capito. Non si tratta di hard disk di altro tipo, ma di un'utility compresa in Windows XP, che permette di trasformare un volume "classico" (base) in "Disco dinamico".

Per convertire un Disco "base" in "Disco dinamico" dal prompt di Windows XP, seguire i seguenti passaggi:

Dal prompt de comandi... digitare diskpart, e premere INVIO.

Digitare commands or help per visualizzare i comandi disponibili.

Digitare disk 0 per selezionare il primo hard disk (selezionare disk 1 per selezionare il secondo e così via) e premere INVIO.

Digitare Convert Dynamic e premere INVIO.

Digitare "exit" e riavviare, affinchè le modifiche abbiano effetto.

In modo più semplice, l'opzione è disponibile dagli strumenti di amministrazione (gestione disco), come da immagine allegata.

Detto ciò... non penso sia il caso di adottare una tale procedura, visto che i benefici apportati, in relazione alle limitazioni, sono di dubbia convenienza.

Dettagli tecnici:

Conversione di un disco di base in disco dinamico

Il programma di installazione di Windows XP e Gestione disco consentono di convertire in dischi dinamici i dischi inizializzati da Windows XP Professional. I dischi dinamici offrono funzionalità non disponibili per i dischi di base, quali la possibilità di creare volumi su più dischi, ad esempio volumi con striping, con mirroring e RAID-5. Prima di convertire i dischi, chiudere tutti i programmi in esecuzione in tali dischi.

Dopo aver convertito un disco di base in disco dinamico, le partizioni esistenti nel disco di base diventano volumi semplici dinamici. Non è possibile riconvertire i volumi dinamici in partizioni.

Non è possibile accedere direttamente ai dischi dinamici da MS-DOS, Windows 95, Windows 98, Windows Millennium Edition, Windows NT o Windows XP Home Edition, pertanto è impossibile avviare questi sistemi operativi nei dischi dinamici. Le cartelle condivise nei dischi dinamici sono invece disponibili tramite la rete per i computer che eseguono tutti i sistemi operativi.

L'accesso ai dischi dinamici viene ulteriormente limitato dallo stile di partizione utilizzato nel disco dinamico:

Solo i computer con processore x86 che eseguono Windows 2000 o Windows XP Professional o i computer con processore Itanium che eseguono Windows XP 64-bit Edition possono accedere ai dischi MBR dinamici.

Solo i computer con processore Itanium che eseguono Windows XP 64-Bit Edition possono accedere a dischi GPT dinamici.

Per convertire correttamente un disco di base in disco dinamico:

I dischi MBR devono disporre di almeno 1 megabyte (MB) di spazio libero al termine del disco per il database dei dischi dinamici. Questo spazio viene riservato automaticamente dal programma di installazione e da Gestione disco durante la creazione di partizioni o unità logiche su un disco, ma è possibile che non sia disponibile nei dischi con partizioni o volumi creati da altri sistemi operativi. Per i dischi GPT non è necessario 1 MB di spazio non allocato al termine del disco. Al contrario, Gestione disco utilizza lo spazio della partizione riservata Microsoft (MSR) per creare una partizione distinta per il database dei dischi dinamici.

I dischi GPT devono includere partizioni di dati contigue e riconosciute e formattate con i file system di Windows XP. Se tra due partizioni riconosciute esiste una partizione non riconosciuta, ad esempio creata da un altro sistema operativo o un'utilità che ha usato GUID del tipo di partizione non supportati da Windows XP 64-Bit Edition, non sarà possibile convertire il disco GPT in disco dinamico.

Il disco non deve essere un supporto rimovibile. Non è possibile convertire le periferiche di supporto rimovibili in volumi dinamici. Tali periferiche possono includere solo partizioni primarie.

Il disco non deve trovarsi in un computer portatile. Windows XP Professional e Windows XP non supportano i dischi dinamici nei computer portatili.
Le dimensioni del settore devono essere di 512 byte. In caso contrario, non sarà possibile convertire un disco di base in disco dinamico. È possibile utilizzare il comando chkdsk per determinare le dimensioni del settore del disco.

Altre considerazioni sulla conversione

La conversione di un disco di base in disco dinamico ha inoltre gli effetti seguenti:

Reinstallazione di Windows XP Professional. È possibile eseguire una nuova installazione di Windows XP Professional in un volume dinamico solo se il volume è stato convertito da un volume di base e ha conservato una voce nella tabella delle partizioni. In Windows XP Professional, i volumi semplici convertiti da dischi di base non sono associati ad alcuna voce nella tabella delle partizioni, a meno che tali volumi non fossero volumi di sistema o di avvio. Queste informazioni sono necessarie per eseguire nuove installazioni di Windows XP Professional nei volumi dinamici.

Partizioni di avvio e di sistema. È possibile convertire un disco di base contenente le partizioni di sistema e di avvio in un disco dinamico. Dopo la conversione del disco e il riavvio del computer, tali partizioni diventano volumi di sistema o di avvio semplici. Non è possibile contrassegnare come attivo un volume dinamico esistente. È possibile convertire un disco di base contenente la partizione di avvio in disco dinamico. La partizione di avvio include il sistema operativo Windows XP Professional. Dopo la conversione del disco e il riavvio del computer, la partizione di avvio diventa un volume di avvio semplice.

Errori di conversione. Se si converte un disco di avvio oppure un volume o una partizione è in uso nel disco che si tenta di convertire, è necessario riavviare il computer perché la conversione abbia esito positivo. Se si verifica una delle condizioni seguenti, è possibile che la conversione abbia esito negativo dopo il riavvio del computer:

Si disconnettono tutti i dischi dinamici esistenti durante il riavvio del computer.

Si sostituisce un disco o un set di dischi da convertire mentre il computer viene riavviato. Gestione disco rileva che il disco è stato modificato e si può verificare un errore nella conversione.

Si modifica il layout di un disco da convertire.
Si verificano errori di I/O nel disco durante la conversione.
Mirroring dei volumi di avvio e di sistema. Dopo aver convertito il disco che include le partizioni di avvio e di sistema in un disco dinamico, è possibile eseguire il mirroring dei volumi di avvio e di sistema in un altro disco dinamico. A questo punto, se si verifica un errore nel disco contenente i volumi di avvio e di sistema, sarà possibile avviare il computer dal disco contenente i mirror di questi volumi.

Durante la conversione. Le partizioni di avvio e di sistema vengono convertite in volumi dinamici dopo il riavvio del computer. Le altre partizioni e i volumi di base vengono convertiti immediatamente. Tuttavia, se una partizione o un volume di base nel disco che si sta convertendo è in uso, si verifica un evento denominato "disconnessione automatica", ovvero tutti i programmi che utilizzano il volume vengono disconnessi automaticamente. Se il volume non può essere disconnesso automaticamente, ad esempio perché contiene un file di paging attivo, la conversione del disco non verrà completata fino a quando non si riavvia il computer.

Altri sistemi operativi. Se si converte un disco con una partizione che include un sistema operativo diverso da Windows 2000 o Windows XP Professional, non sarà possibile avviare il computer da tale sistema operativo dopo la conversione.

Ripristino dei dischi di base. Dopo aver convertito un disco di base in disco dinamico, non è possibile riconvertire i volumi dinamici in partizioni, ma è necessario eliminare tutti i volumi dinamici del disco e quindi utilizzare il comando Converti in disco di base.

Per una descrizione della procedura di conversione dei dischi di base in dischi dinamici, vedere Per aggiornare un disco di base a disco dinamico.

Fonte: Microsoft
Immagini allegate
File Type: gif dynamic_disk.gif (4.9 KB, 10 visite)

Ultima modifica di nicscics : 10-08-2005 alle 21:25.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:46   #614
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Per deframmentare... è meglio Perfect Disk (10 volte più veloce).
Nic te sei sempre modesto....10 volte, ma vorrai dire 1000 o 1000000.....
Ma DiskDoctor non serviva a diagnosticare l'orchite
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:55   #615
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Nic te sei sempre modesto....10 volte, ma vorrai dire 1000 o 1000000.....
Mi sono tenuto cauto.


Quote:
Ma DiskDoctor non serviva a diagnosticare l'orchite
Su Win 9X fa il suo bel lavoro, identificando errori che scandisk si sogna. Su Windows XP, purtroppo, laddove il volume è in uso, può demandare il controllo a chkdsk.exe al successivo riavvio, con grave nocumenia per l'integrità del file system, visto che chkdsk.exe fa veramente pena.

Se i volumi sono in FAT32, è consigliabile l'uso di NDD.exe (eseguibile DOS) anche su Windows XP.

Ultima modifica di nicscics : 29-07-2005 alle 15:00.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:28   #616
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Su Win 9X fa il suo bel lavoro, identificando errori che scandisk si sogna. Su Windows XP, purtroppo, laddove il volume è in uso, può demandare il controllo a chkdsk.exe al successivo riavvio, con grave nocumenia per l'integrità del file system, visto che chkdsk.exe fa veramente pena.
Buono a sapersi ste cose sei sempre il N. 1

PS: pero permettimi di dire che ieri sono rientrato in win dopo molto, e mi sono inorridito smanettandoci un po, quando Linux va in circolo non te disintossichi piu
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:39   #617
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Grazie!

Che te posso dì? Il mio Windows non è come quello degli altri comuni mortali... quindi, non posso esprimermi.

Ultima modifica di nicscics : 29-07-2005 alle 19:44.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:43   #618
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Grazie!

Che te posso dì? Il mio Windows non è come quello degli altri comuni mortali... quindi, non ti so dire.
lo credo un alieno come te non poteva essere diversamente..
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:49   #619
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
lo credo un alieno come te non poteva essere diversamente..
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 12:18   #620
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Ciao Nic spero tu sia in ferie, il riposo ci vuole, ma se cosi non fosse ho bisogno di suggerimenti:
1 - lo so che se ne è parlato piu volte.......un mio amico ha 200 GB di HD fisico come lo partiziono......
2 - Io sono perennemente su Linux ormai ma oggi sono rientrato in Winzoz per alcune cose cosi ho fatto un po di pulizia generale e mi sono accorto che la partizione in Fat32 condivisa con win (in pratica in Win è F, in Linux sarebbe un'altra cartella.........) era totalmente allo sbando in termini di defrag, ma su Linux non ha il minimo problema ma su win era pesantissima.......in sintesi che devo fare: è meglio ogni tanto deframmentare da win per la salute del disco oppure cmq lasciare perdere poiche da Linux non vi è necessita'

THANKS
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v