|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6821 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#6823 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ciao a tutti,potreste dirmi come faccio a creare un nuovo device block nella cartella Dev?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#6824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6825 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Il floppy!
Mi è sparito e non so come...boh,forse c'è stato qualche casino quando ho aggiornato tutta la distro alla testing...me ne sono accorto solo ora,quando provo ad aproire il floppy da l'errore: mount: special device /dev/fd0 does not exist Ho provato vari smanettamenti e alla fine ho guardato in Dev,dove ho visto che non c'è più traccia del device block del floppy....forse ricreandolo risolvo...
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#6826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
mknod fd0 b 3 128 se vuoi anche fd1 mknod fd1 b 3 192 Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 25-11-2005 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
#6827 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Ma si usa ancora il floppy?
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
#6828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
Impossibile montare il volume selezionato. mount: special device /dev/fd0 does not exist ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
![]() Comunque nel mio pc c'è il floppy...beh allora deve funzionare,a prescindere da che lo usi o no ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
![]() Solo che aprendo il floppy mi da un nuovo messaggio di errore: mount: /dev/fd0 is not a valid block device ...dove ho sbagliato?
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
cat /etc/fstab|grep fd0 tail -n6 /var/log/syslog
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
/dev/fd0 /media/floppy0 vfat rw,user,noauto 0 0 debian:/home/alex# tail -n6 /var/log/syslog Nov 25 18:59:00 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readwrite:/home/a lex/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizio ne 0 Nov 25 19:15:29 localhost -- MARK -- Nov 25 19:17:01 localhost /USR/SBIN/CRON[3932]: (root) CMD ( run-parts --repor t /etc/cron.hourly) Nov 25 19:25:26 localhost dhclient: DHCPREQUEST on eth0 to XX.X.XXX.XX port XX Nov 25 19:25:27 localhost dhclient: DHCPACK from XX.X.XXX.XX Nov 25 19:25:27 localhost dhclient: bound to XX.X.XXX.XX -- renewal in 1800 seco nds.
__________________
[Le mie trattative] Ultima modifica di mantes : 27-11-2005 alle 18:46. |
|
![]() |
![]() |
#6834 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
posta:
tail -n10 /var/log/messages
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#6835 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
debian:/home/alex# tail -n10 /var/log/messages
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.mandatory" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 0 Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/local.mandatory" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 1 Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readwrite:/home/alex/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizione 2 Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 3 Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/local.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 4 Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/cdd.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 5 Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/debian.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 6 Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/var/lib/gconf/defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 7 Nov 25 18:59:00 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readwrite:/home/alex/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizione 0 Nov 25 19:15:29 localhost -- MARK -- ...ma che roba eh? ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#6836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() scherzo ![]() se dai mount /media/floppy0 hai sempre lo stesso errore (mount: /dev/fd0 is not a valid block device) ? quando dai quel comando la luce del floppy si accende? sicuro che ci sia floppy dentro? ![]() dopo il tentativo di mount tail -n10 /var/log/messages e tail -n6 /var/log/syslog presentano cose nuove che reputi inerenti al problema?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6837 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Loollll
![]() Si comunque il floppy è inserito,e ne ho provati anche un po,perchè ho pensato che magari potesse essere danneggiato,ma non va lo stesso... Esatto,quando provo a montare il floppy da terminale mi da l'errore mount: /dev/fd0 is not a valid block device; Quando tento di aprire il dischetto la luce non si accende,ne da accenni di tentare di leggerlo in alcun modo. Ho provato anche a cambiare il file sistem riguardante il floppy nel file fstab: /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0 prima era vfat...però mi da errore uguale quando tento di aprire il floppy: mount: I could not determine the filesystem type, and none was specified E che due XXXXX ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#6838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
non mi hai risposto all'ultima domanda
![]() Quote:
se dai dmseg le ultime righe che ti vengono mostrare ti pare indichino il perchè non sta funzionando il floppy?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6839 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ora provo,ho riavviato e sono entrato in windows per accertarmi che il floppy in se non abbia problemi,e infatti su xp funziona benissimo...
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#6840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.