|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4741 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
beh, se hai un router, c'è sicuramente e solamente un problema di ip, gateway e dns...dai uno sguardo al file etc/network/interfaces
caso mai guarda in prima pagina, c'è come configurare la rete... ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
#4742 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
prova a controllare /etc/network/interfaces e vedi cosa c'è scritto. Dovresti essere in dhcp per navigare correttamente.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
#4743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Ora sono a 32, devo trovare tempo/voglia di mettere la 64 per seguire le evoluzioni! ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#4744 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Signori ecco qui una bella guidettina
![]() Non è tutta farina del mio sacco, come si evince dai credits in fondo, ma ho provato la guida, è andata benissimo, e allora l'ho tradotta adattandola e semplificandola, lasciando un solo percorso possibile, che dopo i 3 che ho provato mi è sembrato il più "niubbo-oriented" ![]() Per imprecisioni ed errori, o problemi nell'applicazione della guida, fatemi sapere ![]() Installazione Driver ATI La presente guida è stata testata con un kernel precompilato debian. Nel caso di kernel compilati manualmente, la presente guida sarà valida solo se nel config del kernel saranno presenti le seguenti opzioni: Codice:
CONFIG_MODULES=y CONFIG_MODULE_UNLOAD=y CONFIG_KMOD=y CONFIG_MTRR=y CONFIG_AGP=m CONFIG_AGP_chipset=m CONFIG_DRM=m CONFIG_DRM_RADEON=m CONFIG_TMPFS=y Innanzitutto inserire nel proprio file sources.list uno dei seguenti repository: Codice:
$ su [password] # nano /etc/apt/sources.list deb http://www.stanchina.net/~flavio/debian-fglrx-xorg/ ./[code] Assicurarsi che inoltre siano presenti i repository di debian, che si possono trovare nella sezione link. Procedere con: Codice:
# apt-get update # apt-get install gcc binutils build-essential kernel-headers-2.6.XX-X-XXX module-assistant # apt-get install fglrx* Attenzione: il pacchetto fglrx-control-qt3 dipende dal pacchetto libqt3c102-mt, che non è più disponibile in Debian Sid. Nel caso si usasse la libreria libqt3-mt evitare di installarlo. Una volta installati tutti i pacchetti suddetti si può procedere con l'installazione: Codice:
# module-assistant a-i fglrx Successivamente selezionare SELECT e portarsi sul modulo FGLRX-KERNEL, e selezionarlo con spazio, procedendo quindi selezionando OK. Nella schermata che esce selezionare BUILD. Il sistema procederà a compilare il modulo del kernel selezionato, ed una volta finito chiederà di installarlo. Selezionando SI si procede con l'installazione, che dovrebbe andare a buon fine. Nel caso non vi fossero stati errori, si può procedere alla configurazione di X. Si può procedere in due modi. Il primo è semiautomatico, e consiste nella riconfigurazione completa del server X tramite uno dei due comandi seguenti, a seconda del server che si usa: Codice:
# dpkg-reconfigure xserver-xorg # dpkg-reconfigure xserver-xfree86 Codice:
/etc/X11/xorg.conf /etc/X11/XF86Config-4 Codice:
Section "Module" Load "GLcore" Load "glx" Load "dri" SubSection "extmod" Option "omit xfree86-dga" EndSubSection EndSection Section "Device" Identifier "ATI" Driver "fglrx" # Se X rifiuta di usare la risoluzione che avere impostato decommentare la seguente riga. #Option "NoDDC" # Video Overlay per le estensioni Xv Option "VideoOverlay" "on" # OpenGL Overlay Option "OpenGLOverlay" "off" # Se l'accelerazione OpenGL non funziona provare ad usare "yes". Option "UseInternalAGPGART" "no" EndSection Section "Screen" Identifier "tuo_schermo" Device "ATI" Monitor "tuo_monitor" DefaultDepth 24 SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x960" # Questo è un esempio di risoluzione non standard. # Si può collocare in questa sezione, ma deve essere da # sola per funzionare EndSubSection EndSection Section "DRI" Mode 0666 EndSection Lanciando glxgears da utente si può avere un idea se l'accelerazione sia funzionante. Se il numero di fps finali è maggiore di 1000 si può dire che l'accelerazione funziona correttamente. Codice:
~ thanks to Flavio Stanchina for original guide ~
~ ATI debian packages by Flavio Stanchina ~
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 18-10-2005 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
#4745 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#4746 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ovviamente sto scherzando, in pieno spirito opensource ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4751 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Ragazzi un consiglio da voi piu esperti anzi mi aspetto una possibile soluzione:
vado a mettere debian ad un amico ma gia se digito linux 26 dopo la scelta della lingua si ferma alla schermata blu...........provo con linux24 arriva ad installare grub, esco il cd si riavvia ma non lo carica dandomi errore 21 e muore li...............che è sta cosa ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#4752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4753 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Ecco la seconda guida che arriva dalle mie esperienze con il portatile
![]() Come al solito commenti e correzioni sono graditi ![]() Installazione Wireless IPW2100/IPW2200 su portatili Intel Centrino La guida è stata testata su un kernel precompilato debian. Innanzitutto assicurarsi che nei propri repository debian siano inseriti anche i rami "contrib" e "non-free", modo che l'indirizzo nel file /etc/apt/sources.list abbia questa forma: Codice:
$ su [password] # nano /etc/apt/sources.list Codice:
deb http://ftp.it.debian.org/debian stable main contrib non-free Codice:
# apt-get install gcc binutils build-essential kernel-headers-2.6.XX-X-XXX module-assistant Codice:
# module-assistant Selezionare, con il tasto spazio, i moduli ieee80211 e ipw2100 (o ipw2200, se si ha una wireless 802.11g) Premere quindi su OK e successivamente su GET per scaricare i sorgenti da compilare. Infine premere su BUILD per procede alla compilazione. Una volta terminata la compilazione verrà chiesto di installare i pacchetti così creati: selezionando si module-assistant provvederà automaticamente ad installare i moduli e a caricarli nel kernel. A questo punto è però necessario il firmware della scheda, che è scaricabile da http://ipw2100.sourceforge.net/firmware.php?fid=4 per l'IPW2100 e da http://ipw2200.sourceforge.net/firmware.php?fid=4 per l'IPW2200. Una volta scaricato questo file copiarlo nella cartella del firmware e decomprimerlo: Codice:
# cp ipw2X00-fw-X.X.tgz /usr/lib/hotplug/firmware/ # cd /usr/lib/hotplug/firmware/ # tar xvfz ipw2X00-fw-X.X.tgz A questo punto si può passare alla configurazione della rete. Dal momento che l'operazione è stata svolta su un computer dotato di tecnologia Intel Centrino, molto probabilmente questo sarà un portatile dotato di una periferica di rete lan (probabilmente una realtek 8139) che è già stata riconosciuta durante l'installazione ed aggiunta come eth0. Ne consegue che la periferica wireless appena installata sarà stata aggiunta come eth1. Con il comando: Codice:
ifconfig -a Nel caso si usassero indirizzi ip statici nella propria rete (opzione consigliata per le connessioni wireless) si può battere i comandi come quelli sotto, chiaramente adeguando gli indirizzi alla propria rete. Codice:
# ifconfig eth1 192.168.1.3 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255 up # route add default gw 192.168.1.100 Codice:
# ifconfig eth0 down Codice:
nameserver 212.216.112.112 nameserver 212.216.172.62 PS: la configurazione riportata in questa guida è valida per un'installazione minimale di debian nonchè per qualsiasi distribuzione o window manager utilizzato. Nel caso si abbia già un sistema desktop operativo, si può comodamente sostituire la parte di configurazione sopra riportata con gli strumenti grafici messi a disposizione dal proprio window manager.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#4754 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
e dunque...........PiloZ quando serve non c'e mai...........
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#4755 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
X Artemisyu
Utile la guida per i driver ATI, però sarebbe meglio anche inserire gli altri metodi per compilare il modulo, oltre a quello module-assistant. Ad esempio io col module-assistant non riuscivo a caricarlo, sono dovuto ricorrere al metodo make.sh
|
![]() |
![]() |
#4756 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4757 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
se può interessare mi son fatto un tema GDM "autunnale" usando una foto fatta ieri
![]() da scaricare qui http://zambotti.rebalton.com/files/alphacube.tar.gz |
![]() |
![]() |
#4758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Al massimo posso aggiungere il link alla guida di stanchina ![]() ![]() Per il fatto che non riuscivi a caricarlo sei sicuro che non fosse colpa della configurazione che usava il gcc-4.0 quando il kernel era stato compilato con il gcc-3.3. Me l'ha fatto anche a me quanto tentavo la prima volta di installarlo. Poi ho risolto avviando module-assistant con il comando "CC=gcc-3.3 module-assistant" ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4759 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.