Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2011, 20:40   #2241
diklo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da alfomos Guarda i messaggi
La cosa migliore è una borsa che abbia i due supporti laterali
su cui poggia il corpo macchina.
anche la mia tamron velocity 6x usa questo sistema e non penso succeda qualcosa...
diklo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 21:00   #2242
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
.........................
.........................
ma ci vuole ben altro che il peso di una D3100 per rompere qualcosa.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 12:29   #2243
bivotar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Meglio trovarle sciolte che non trovarle proprio.........
A parte gli scherzi, ci sono problemi a metterle con l'obbiettivo verso il basso e il peso della macchina sopra?
Interessa anche a me
Ciao
Io posseggo una borsa dove la macchina la inserisci con l'obiettivo verso il basso; ma in realtà il corpo macchina rimane sospeso perché l'obiettivo viene infilato dentro una rete elastica, che di fatto impedisce alla stessa di gravare con tutto il suo peso sull'obiettivo.
bivotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 19:48   #2244
diklo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
qualcuno che possiede il 55-300, mi potrebbe dire quanto misura montato alla D3100? Vorrei saperlo perchè voglio capire se entra nella mia borsa montato.
diklo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 20:08   #2245
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da diklo Guarda i messaggi
qualcuno che possiede il 55-300, mi potrebbe dire quanto misura montato alla D3100? Vorrei saperlo perchè voglio capire se entra nella mia borsa montato.
Poco meno di 20 cm.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 16:56   #2246
Hamma
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 14
Ciao a tutti, sto per entrare nella community dei possesori della D3100.
Non ho mai avuto una reflex, e volevo un consiglio sull'obiettivo da comprarci.
In particolare, ho visto due offerte interessanti, una con un 18-105 VR, e una con due obietivi: 18-55 VR e 55-200 VR.
La differenza di prezzo è minima, quindi volevo più che altro un consiglio sulla qualità e praticità delle due scelte.

Io penso di utilizzare la macchina sia per eventi sociali (lauree, compleanni, ecc...) che per fotografare panorami. Quello che mi chiedevo è se, prendendo la soluzione con il doppio obiettivo, nel caso di feste mi è sufficiente il 18-55, o se poi sarei costretto a portarli entrambi.

Grazie per l'attenzione
Hamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 17:25   #2247
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Stando alle tue preferenze (eventi mondani e foto di panorami) ti basterebbe il solo 18-55. 55mm sono già una focale adatta anche per dei primi piani da distanza ravvicinata. Dovresti trovare una giustificazione all'acquisto di un teleobiettivo che arrivi a 200mm. In ogni caso se il parametro da utilizzare è la comodità direi che il kit con il 18-105 è la scelta più giusta. Per tutto il resto quindi qualità delle immagini, leggerezza, versatilità d'uso vince il doppio kit.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 23:02   #2248
Hamma
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 14
Beh io avevo pensato che vista la differenza di prezzo quasi nulla (50 euro), potesse essere conveniente il doppio kit. Ovviamente se si adatta alle mie esigenze.
Voi che siete più esperti, in rapporto qualità prezzo quale prendereste?
Hamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 11:08   #2249
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ovviamente il 18-105 (felice possessore di questa versatilissima ottica).
Dipende dall'uso che ne fai, ma per foto sociali e per foto da "vacanza" con il 18-105 raramente sentirai la mancanza di una focale più lunga.
Il 18-55 invece è corto... Siccome si fanno parecchie foto oltre i 55 mm (almeno nel mio caso), se prendi il kit doppio teoricamente ti ritroveresti a cambiare obiettivo molto spesso. Alla fine però in molte occasioni, per questioni di tempo e praticità, non si cambia obiettivo e rimane montato il 18-55. Il risultato è che un sacco di scatti non li farai come avresti voluto.
E' chiaro che se fai uscite appositamente per far foto, e quindi puoi prenderti il tempo che ti serve, allora non ci sono problemi a cambiare obiettivo e il kit doppio è la scelta migliore.

Sulla differenza in termini di qualità, il 18-105 è un po' meglio del 18-55 come costruzione e come qualità ottica. Considero il 18-55 perché secondo me si usa molto più del 55-200.
da www.lenstip.com
qualità di costruzione: meglio il 18-105 (messa a fuoco interna, più facile usare polarizzatore, un po' più solido)
stabilizzatore: praticamente uguali
risoluzione al centro: meglio il 18-105
risoluzione ai bordi: meglio il 18-105
aberrazione cromatica: meglio il 18-55
distorsione: meglio il 18-55 (ma la distorsione viene corretta direttamente dalla macchina fotografica, quindi non è un problema)
coma e astigmatismo: meglio il 18-105
vignettatura: praticamente uguali
ghost e flare: meglio il 18-105
autofocus: praticamente uguali

5 punti a favore del 18-105, 2 punti a favore del 18-55, 3 "pareggi". Comunque le differenze sono piccole e le prestazioni sono vicine. Alla prova dei fatti non credo che ci sia differenza in termini di risultato finale tra 18-55 e 18-105.

Inoltre come usato secondo me è più facile rivendere il 18-105 piuttosto che le altre 2 ottiche, in particolare il 18-55.
Può essere che il kit doppio sia un po' più conveniente, ma a mio tempo non mi posi neppure il problema perché non ritenevo che rispondesse alle mie esigenze.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 23-10-2011 alle 11:14.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:54   #2250
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ovviamente il 18-105 (felice possessore di questa versatilissima ottica).
Dipende dall'uso che ne fai, ma per foto sociali e per foto da "vacanza" con il 18-105 raramente sentirai la mancanza di una focale più lunga.
Il 18-55 invece è corto... Siccome si fanno parecchie foto oltre i 55 mm (almeno nel mio caso), se prendi il kit doppio teoricamente ti ritroveresti a cambiare obiettivo molto spesso. Alla fine però in molte occasioni, per questioni di tempo e praticità, non si cambia obiettivo e rimane montato il 18-55. Il risultato è che un sacco di scatti non li farai come avresti voluto.
E' chiaro che se fai uscite appositamente per far foto, e quindi puoi prenderti il tempo che ti serve, allora non ci sono problemi a cambiare obiettivo e il kit doppio è la scelta migliore.

Sulla differenza in termini di qualità, il 18-105 è un po' meglio del 18-55 come costruzione e come qualità ottica. Considero il 18-55 perché secondo me si usa molto più del 55-200.
da www.lenstip.com
qualità di costruzione: meglio il 18-105 (messa a fuoco interna, più facile usare polarizzatore, un po' più solido)
stabilizzatore: praticamente uguali
risoluzione al centro: meglio il 18-105
risoluzione ai bordi: meglio il 18-105
aberrazione cromatica: meglio il 18-55
distorsione: meglio il 18-55 (ma la distorsione viene corretta direttamente dalla macchina fotografica, quindi non è un problema)
coma e astigmatismo: meglio il 18-105
vignettatura: praticamente uguali
ghost e flare: meglio il 18-105
autofocus: praticamente uguali

5 punti a favore del 18-105, 2 punti a favore del 18-55, 3 "pareggi". Comunque le differenze sono piccole e le prestazioni sono vicine. Alla prova dei fatti non credo che ci sia differenza in termini di risultato finale tra 18-55 e 18-105.

Inoltre come usato secondo me è più facile rivendere il 18-105 piuttosto che le altre 2 ottiche, in particolare il 18-55.
Può essere che il kit doppio sia un po' più conveniente, ma a mio tempo non mi posi neppure il problema perché non ritenevo che rispondesse alle mie esigenze.
Ammazza che spiegazione............
Grande...
Allora ho fatto bene a prendere il 105
Ciao
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1-
SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350-

Win10 64Bit
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 14:00   #2251
diklo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
ho provato a fare diverse ricerche e non sono riuscito a trovare niente.
Sulla baia ci sono un sacco di batterie, ma anche se riportano la sigla en-el14, queste sono compatibili solo con la p7000.

Sapreste indicarmi un sito dove poterla comprare ed essere sicuro che questa sia compatibile con la mia d3100? Grazie
diklo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 14:28   #2252
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da diklo Guarda i messaggi
ho provato a fare diverse ricerche e non sono riuscito a trovare niente.
Sulla baia ci sono un sacco di batterie, ma anche se riportano la sigla en-el14, queste sono compatibili solo con la p7000.

Sapreste indicarmi un sito dove poterla comprare ed essere sicuro che questa sia compatibile con la mia d3100? Grazie
Se la trovi ad un prezzo ok
Fammi sapere ciao

2° modifica......
Perdona non ho capito; tu hai una d3100 e ci sono batterie vendute con la sigla en-el14 non compatibili?
Illuminami prima che rimango fregato anche io...
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1-
SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350-

Win10 64Bit

Ultima modifica di tonyrm : 24-10-2011 alle 14:58.
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 14:43   #2253
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da diklo Guarda i messaggi
ho provato a fare diverse ricerche e non sono riuscito a trovare niente.
Sulla baia ci sono un sacco di batterie, ma anche se riportano la sigla en-el14, queste sono compatibili solo con la p7000.

Sapreste indicarmi un sito dove poterla comprare ed essere sicuro che questa sia compatibile con la mia d3100? Grazie
La cosa migliore sarebbe provare, in negozio, la batteria.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 16:09   #2254
fabryno
Senior Member
 
L'Avatar di fabryno
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Prato
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da diklo Guarda i messaggi
ho provato a fare diverse ricerche e non sono riuscito a trovare niente.
Sulla baia ci sono un sacco di batterie, ma anche se riportano la sigla en-el14, queste sono compatibili solo con la p7000.

Sapreste indicarmi un sito dove poterla comprare ed essere sicuro che questa sia compatibile con la mia d3100? Grazie
Io l'ho presa sulla baia e funziona perfettamente.
Se vuoi saperne di più mandami un PM
fabryno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 19:48   #2255
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da fabryno Guarda i messaggi
Io l'ho presa sulla baia e funziona perfettamente.
Se vuoi saperne di più mandami un PM
Grazie della risposta ma continuo a non capire come sia possibile che una batteria con la serie en-el14 non sia compatibile.
Mah!!!
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1-
SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350-

Win10 64Bit
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 20:01   #2256
fabryno
Senior Member
 
L'Avatar di fabryno
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Prato
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Grazie della risposta ma continuo a non capire come sia possibile che una batteria con la serie en-el14 non sia compatibile.
Mah!!!
Come non è compatibile? Scusa ma quale avevi visto prima che ti rispondessi al PM?
fabryno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 20:10   #2257
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da fabryno Guarda i messaggi
Come non è compatibile? Scusa ma quale avevi visto prima che ti rispondessi al PM?
Ci sono delle batterie ORIGINALI Nikon che malgrado abbiano riportato la serie en-el14 non sono compatibili con la D3100 ma solo con la D7000.
Allora mi chiedevo; come fa mamma Nikon a mettere sul mercato un unica serie di batterie di cui alcune non sono compatibili con la D3100?
Era questo quello che volevo dire.
Ciao
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1-
SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350-

Win10 64Bit
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 20:13   #2258
fabryno
Senior Member
 
L'Avatar di fabryno
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Prato
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Ci sono delle batterie ORIGINALI Nikon che malgrado abbiano riportato la serie en-el14 non sono compatibili con la D3100 ma solo con la D7000.
Allora mi chiedevo; come fa mamma Nikon a mettere sul mercato un unica serie di batterie di cui alcune non sono compatibili con la D3100?
Era questo quello che volevo dire.
Ciao
Beh non saprei proprio, sarebbe da interpellare direttamente la Nikon..
Ciao
fabryno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 22:35   #2259
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Ci sono delle batterie ORIGINALI Nikon che malgrado abbiano riportato la serie en-el14 non sono compatibili con la D3100 ma solo con la D7000.
Allora mi chiedevo; come fa mamma Nikon a mettere sul mercato un unica serie di batterie di cui alcune non sono compatibili con la D3100?
Era questo quello che volevo dire.
Ciao
la D7000 monta batterie EN-EL15 .. le EN-EL14 vanno sulla D3100 e sulla P7000(e non capisco come possano esistere batterie con lo stesso codice incompatibili con una delle due macchine sopra descritte..)
misteri di Nikon
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 00:04   #2260
Edoardo93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Ciao a tutti.
Da 4 giorni possiedo anche io questa reflex .
Possiedo il 18-55 vr.
Devo ancora leggermi tutto questo thread sulla d3100 :S
Volevo chiedervi , a me servirebbe un 70-300 e visto i costi nikkor , volevo prenderlo sigma , ma esiste solo FX . Potrebbe essere un problema?
Poi ho visto che cè anche il macro su questi obiettivi , ma come si usano?
Grazie!
Edoardo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v