Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2009, 06:58   #14621
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Bene, 40-50 watt sono proprio quello che voglio raggiungere (in idle), mi serve comunque un minimo di potenza quando voglio utilizzarlo per altri scopi quindi credo sia il giusto compromesso.



A quanto pare questa gigabyte va molto, se non fosse che ha soltanto una ps2 sarebbe perfetta (a parte il costo superiore rispetto alla misera Asrock). L'unico dilemma, quindi, è la scelta di un buon alimentatore silenzioso ed efficiente, cosa mi consigliate di economico?
veramente la gigabyte di porte ps2 ne ha due
per gli ali, rimanendo in fascia "economica" ma di qualità, ti consiglio gli antec earthwatt o i be-quiet.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 10:10   #14622
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
veramente la gigabyte di porte ps2 ne ha due
per gli ali, rimanendo in fascia "economica" ma di qualità, ti consiglio gli antec earthwatt o i be-quiet.
Ho visto, grazie! E se come scheda madre optassi per una Asus M3A78-EM ? Mi sembra che abbia le stesse caratteristiche della gigabyte (a parte una ps\2 in meno) ma è più economica. Per gli hard disk, dal punto di vista del consumo e del rumore ho visto che la Western Digital produce una linea denominata "Caviar Green", mentre per l'alimentatore avrei puntato un Corsair VX450. Che ne dite?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 15-04-2009 alle 11:10.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 10:25   #14623
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
magari vi può esser indicativo....vi posto 2 configurazioni che ho avuto sotto mano

Mia:
  • AMD Be-2400 @2300 MHz C1E Disable (sarebbe l'attuale 4450e)

    * idle: 200x5 @0.88v
    * full: 200x11.5 @1.1v

    -2x1GB DDR2 pc-6400 BallistiX @ 766 MHz @1.9V
    -Asrock 780g @ def
    -Hitachi 3.5" 500GB sata2
    -Ali Antec EA 380W 80+
    -Scythe S-flex 120mm con potenziometro al minimo
    -Lettore dvd samsung
    -Scheda di rete PCI wireless 54 Mbps attiva e collegata al router
    -Tastiera wireless usb

Consumo in idle: 34-36W
Consumo durante il normale uso, con utorrent e emule attivi e collegati: 36W
Consumo full load (orthos blend): 62/66W
il tutto silenzioso, cpu passiva, collegato alla tv lcd del salotto via hdmi con ottima resa nella riproduzione di filmati mkv full hd (gestiti totalmente dalla vga integrata)

configurazione2:
  • amd x2 4850e def (cool and quiet attivo, nessuna ottimizzazione con rmclock o crystal)
    scheda madre MSI K9A2VM-F V2 chipset amd 780V
    2x2gb aneneon @ 714 mhz con 1.9V
    hd seagate barracuda 7200.10 250gb sata 2 (1 piatto)
    alimentatore be quiet pure power 300w 80+
    floppy e masterizzatore dvd,ventola cpu e ventola case attive
    scheda di rete integrata attiva e collegata al router

Consumo in idle: 37 watt.
full cpu (orthos): 66 watt.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 18:15   #14624
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Scusate se non rispondo ai messaggi, lo farò a brevissimo visto che si è parlato anche della scheda che possiedo (ZOTAC 9300)

perdonate l'OT ma sto impazzendo per riuscire a controllare da remoto (con l'altro pc che ho sulla LAN di casa) quello che ora sta in sala

volevo provare con il tool di Windows XP Pro perchè supporta l'audio cosa che i vari VCN non fanno, dopo ore non ci ho cavato ragno dal buco, ho provato così Dameware Mini Remote Control (perchè ho letto che supporta l'audio) ma niente, non riesco a collegarmi

ci sarebbe pure LogMein Pro, ma non mi piace il fatto che esce dalla LAN, si appoggia su server esterni e poi rientra nel secondo pc, vorrei controllarlo rimanendo dentro alla rete

ho aperto una discussione, se volete aiutarmi, grazie! --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966339
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 18:32   #14625
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Ho visto, grazie! E se come scheda madre optassi per una Asus M3A78-EM ? Mi sembra che abbia le stesse caratteristiche della gigabyte (a parte una ps\2 in meno) ma è più economica. Per gli hard disk, dal punto di vista del consumo e del rumore ho visto che la Western Digital produce una linea denominata "Caviar Green", mentre per l'alimentatore avrei puntato un Corsair VX450. Che ne dite?
si, anche quella scheda madre direi che possa andare bene
per l'ali, se hai la possibilità di spendere un pò di più, potresti anche valutare un enermax modu/pro 425, la cui ventola dovrebbe essere ancora più silenziosa.
a proposito di ali, piccolo update per il mio sistema; abbandono il fortron zen 300w in favore di un pico psu 150w + bricco da 150w (il dell da-1 che mi era stato consigliato): sperem che mi arrivi il tutto entro 1 mesetto
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 08:58   #14626
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Ciao a tutti,
so di porre la "solita" domanda, ma confido che qualcuno di voi mi dia una dritta

Ho per le mani la seguente configurazione:

- scheda madre:
GIGABYTE - GA-73PVM-S2 REV 1.0 FSB1333/DDR2800/SATA/PCI-E
- Ram (qtà 2)
KVR1066D3N7/1G KINGSTON - DDR3 1 GB 1066 MHZ PC3-8500 CL7
- hdd
MAXTOR - 500 GB 7200 RPM SATA2 32 MB DIAMONDMAX 22 7200.10
- case
COLORSIT - CASE MICRO ATX 6001 C34 BLACK 450 WATT
- cpu
BX80571E5400SLB9V INTEL - PENTIUM(R) E5400 2.70GHZ 800MHZ 2MB BOX DUAL CORE

Lo dovrei usare sia come muletto (download, repository centralizzato), che come pc per applicazioni non troppo impegnative (navigazione, masterizzazione, fotoritocco).

Sicuramente cambierò l'hdd con un WD serie Green (magari da un TB), per il resto, che modifiche apportereste per il mio uso?
Durante il solo download, su che consumi (ovviamente presumibilmente) mi potrei attestare?

Grazie infinite!

Gianluca

Ultima modifica di B747 : 18-04-2009 alle 09:25.
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 09:21   #14627
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Dorante il solo download, su che consumi (ovviamente presumibilmente) mi potrei attestare?
Bah..."sparo" un 55W...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 09:26   #14628
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
"sparo" un 55W...
meno male che avevo il giubbotto antiproiettile

per scendere un pò secondo te dove converrebbe intervenire?

grazie, ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 09:37   #14629
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
so di porre la "solita" domanda, ma confido che qualcuno di voi mi dia una dritta

Ho per le mani la seguente configurazione:

- scheda madre:
GIGABYTE - GA-73PVM-S2 REV 1.0 FSB1333/DDR2800/SATA/PCI-E
- Ram (qtà 2)
KVR1066D3N7/1G KINGSTON - DDR3 1 GB 1066 MHZ PC3-8500 CL7
- hdd
MAXTOR - 500 GB 7200 RPM SATA2 32 MB DIAMONDMAX 22 7200.10
- case
COLORSIT - CASE MICRO ATX 6001 C34 BLACK 450 WATT
- cpu
BX80571E5400SLB9V INTEL - PENTIUM(R) E5400 2.70GHZ 800MHZ 2MB BOX DUAL CORE

Lo dovrei usare sia come muletto (download, repository centralizzato), che come pc per applicazioni non troppo impegnative (navigazione, masterizzazione, fotoritocco).

Sicuramente cambierò l'hdd con un WD serie Green (magari da un TB), per il resto, che modifiche apportereste per il mio uso?
Durante il solo download, su che consumi (ovviamente presumibilmente) mi potrei attestare?

Grazie infinite!

Gianluca
primo le ddr3 non sono compatibili con la scheda madre, secondo l'ali del case è una schifezza e butterai via watt solo per colpa sua.

io ho montato una config con la stessa scheda ma con disco 7200.10 da 250 che consuma un 2W in meno e 2GB ddr2 ma con e1200 che in idle consuma 2W in più e ero sui 55W ma con un earthwatt 430W, con l'ali che hai ipotizzo minimo un 65W in idle.

per scendere basta prendere un ali serio come antec earthwatt 380 e il WD GP ma basta perchè non hai molte possibilità a parte il dovnvolt nel bios nascosto del NB della scheda ma guadagni 1W si e no.

con ea380 e wd gp sarai sui 45-50W mentre così adesso sarai sui 65W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 18-04-2009 alle 09:39.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 09:58   #14630
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Ho avuto modo di testare (anche se non con ottima accuratezza) il consumo di questa configurazione:

Intel Core2 Duo E8500
Gigabyte EG45M-DS2H
1x2GB DDR2-800
Western Digital Raptor 74GB
Antec Earthwatts EA380

Dal pannello di controllo del gruppo di continuita` in Idle con risparmio energetico attivato (frequenza processore 2 Ghz) sotto Linux Ubuntu 9.04 il consumo appare essere di 64watt. Non sono sicurissimo dato che l'ho ricavato con attaccato all'ups anche un altro pc, ma piu` o meno dovremmo essere su questi livelli.

Sinceramente mi sembra un po' elevato come consumo... secondo me il responsabile principale e` la scheda madre: il Northbridge, nonostante il dissipatore abbastanza voluminoso e` piuttosto caldo al tatto, al che mi chiedo se magari manchi qualche funzionalita` di risparmio energetico sotto Linux.

Considerando che in futuro dovrei aggiungere un modulo da 2 GB di ram, scheda audio Asus Xonar DX, sostituire l'alimentatore con un Enermax Pro82 425w e l'hard disk con un Western Digital 6400AAKS, secondo voi che valori raggiungerei nella configurazione finale?

Con l'attuale pc-muletto dotato di scheda madre Nforce 430, Athlon X2 5200+ (downvoltato via software, a frequenze standard), 4 GB di ram ed i componenti sopra menzionati, in idle sotto Windows Vista sono a 40-44 watt... mi spiacerebbe quasi raddoppiare il consumo per avere un pc solo poco piu` potente.

Ultima modifica di s12a : 18-04-2009 alle 10:03.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 10:21   #14631
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ho avuto modo di testare (anche se non con ottima accuratezza) il consumo di questa configurazione:

Intel Core2 Duo E8500
Gigabyte EG45M-DS2H
1x2GB DDR2-800
Western Digital Raptor 74GB
Antec Earthwatts EA380

Dal pannello di controllo del gruppo di continuita` in Idle con risparmio energetico attivato (frequenza processore 2 Ghz) sotto Linux Ubuntu 9.04 il consumo appare essere di 64watt. Non sono sicurissimo dato che l'ho ricavato con attaccato all'ups anche un altro pc, ma piu` o meno dovremmo essere su questi livelli.

Sinceramente mi sembra un po' elevato come consumo... secondo me il responsabile principale e` la scheda madre: il Northbridge, nonostante il dissipatore abbastanza voluminoso e` piuttosto caldo al tatto, al che mi chiedo se magari manchi qualche funzionalita` di risparmio energetico sotto Linux.

Considerando che in futuro dovrei aggiungere un modulo da 2 GB di ram, scheda audio Asus Xonar DX, sostituire l'alimentatore con un Enermax Pro82 425w e l'hard disk con un Western Digital 6400AAKS, secondo voi che valori raggiungerei nella configurazione finale?

Con l'attuale pc-muletto dotato di scheda madre Nforce 430, Athlon X2 5200+ (downvoltato via software, a frequenze standard), 4 GB di ram ed i componenti sopra menzionati, in idle sotto Windows Vista sono a 40-44 watt... mi spiacerebbe quasi raddoppiare il consumo per avere un pc solo poco piu` potente.
beh da x2 5200 ad un e8500 ce ne passa come potenza comunque il raptor consuma parecchio e quindi 5W li recuperi li ma li perderai da altre parti.

credo che rimarrai sui 60W di meno la vedo dura!

comunque sono consumi in linea con intel, un e8500 non è certo il più risparmioso dei processori visti i sui 333 di fsb, se volevi veramente consumare meno dovevi prendere e5200.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 10:30   #14632
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Si`, con il senno di poi sarebbe stato sicuramente meglio prendere un E5200, il fatto e` che mi sono ritrovato questa configurazione (che non ho comprato io e che non e` stata originariamente presa apposta per avere consumi ridotti) a cui potrei upgradare guadagnando cosi` oltre che in potenza, soprattutto in capacita` grafiche (migliore qualita` video, uscita digitale, dualview, ecc). Magari con un po' di downvolt sarebbe possibile limare qualcosa come ho fatto con ottimi risultati sull'attuale pc amd, ma ci lascerei sopra Linux e con questo OS non mi fiderei molto per la stabilita` a toccare i parametri del processore, oltre che ad andare nel buio (visto che non conosco utility apposite qui).
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 10:33   #14633
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Si`, con il senno di poi sarebbe stato sicuramente meglio prendere un E5200, il fatto e` che mi sono ritrovato questa configurazione (che non ho comprato io e che non e` stata originariamente presa apposta per avere consumi ridotti) a cui potrei upgradare guadagnando cosi` oltre che in potenza, soprattutto in capacita` grafiche (migliore qualita` video, uscita digitale, dualview, ecc). Magari con un po' di downvolt sarebbe possibile limare qualcosa come ho fatto con ottimi risultati sull'attuale pc amd, ma ci lascerei sopra Linux e con questo OS non mi fiderei molto per la stabilita` a toccare i parametri del processore, oltre che ad andare nel buio (visto che non conosco utility apposite qui).
beh se te la sei ritrovata allora tienila no?

potresti vedere se c'è il bios avanzato, premendo ctrl+f1 quando sei nella schrmata principale del bios, così da fare un downvolt del nb e della cpu, poi potresti portare il fsb a 200mhz e usare e8500 cone un e7300 anche se ha più cache.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 11:07   #14634
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
primo le ddr3 non sono compatibili con la scheda madre,
sorry, hai ragione, me l'aveva pure scritto

me le ha messe per avere una quotazione, ma mi ha specificato che ci vanno le DDR2 che al momento non erano disponibili, ma che dovrebbero venire circa lo stesso

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
secondo l'ali del case è una schifezza e butterai via watt solo per colpa sua.
per scendere basta prendere un ali serio come antec earthwatt 380 e il WD GP
Ok, ma spiegami una cosa: posso cambiare l'ali indipendementemete o devo cambiare case? Mi puoi indicare un case che lo monti?

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
con ea380 e wd gp sarai sui 45-50W mentre così adesso sarai sui 65W.
Grazie infinite per i consigli

Ultima cosa, mi proponeva in alternativa i seguenti processori
- E7300 2.66Gh (20e in più)
- Celeron E1400 2Ghz Dual Core (20 e in meno)

ciao
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 11:24   #14635
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Intel Core2 Duo E8500
Gigabyte EG45M-DS2H
1x2GB DDR2-800
Western Digital Raptor 74GB
Antec Earthwatts EA380

... sostituire l'alimentatore con un Enermax Pro82 425w ...
Perchè?
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Ultima cosa, mi proponeva in alternativa i seguenti processori
- E7300 2.66Gh (20e in più)
- Celeron E1400 2Ghz Dual Core (20 e in meno)
Per rapporto prezzo/potenza/consumo resterei sul E5200/E5400 fossi in te..
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 11:48   #14636
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Perchè?
Cambierei con il Pro82 che gia` ho per il semplice motivo che e` molto piu` silenzioso ed aprire l'EA380 per sostituire la ventola vorrebbe dire rinunciare alla sua garanzia ancora valida. Poi, eventualmente, non saprei proprio che ventola mettere (e` una 80x80) considerando che cerco il massimo silenzio e che il Pro82 e` l'alimentatore piu` silenzioso in commercio.

Comunque, ho ridotto la velocita` del fsb a 266 Mhz (velocita` cpu = 2.53 Mhz) e ridotto i voltaggi qua e la`, ma non mi sembra di avere guadagnato tantissimo (piu` che altro a massimo carico).

Ci sono inoltre diversi settaggi per il voltaggio: CPU core, CPU termination, CPU reference, MCH core: gli ultimi tre non ho idea di dove agiscano. Qualcuno ne sa di piu` di me?
Inoltre, stranamente, se setto il voltaggio della memoria DDR2 a 1.8v invece che ai default 2.05, la grafica si corrompe e/o si freeza il sistema.

Da Ubuntu, per testare la stabilita` del processore, sto usando cpuburn-in ... magari esiste qualcosa di meglio? Per Windows conosco molte piu` utility.

Ultima modifica di s12a : 18-04-2009 alle 11:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:01   #14637
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dal pannello di controllo del gruppo di continuita`
che programma utlizzi?
può interessarmi dato che il mio riporta solo la percentuale di utilizzo del gruppo, non i wattz erogati
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:07   #14638
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da Airborne Guarda i messaggi
che programma utlizzi?
può interessarmi dato che il mio riporta solo la percentuale di utilizzo del gruppo, non i wattz erogati
Da Windows quello ufficiale APC.
Da Ubuntu il frontend grafico di apcupsd. Indica il carico in percentuale, ma basta moltiplicare per la potenza del gruppo di continuita` riportata. Nel caso mio 400w, se il carico e` del 35%, la potenza assorbita e` di 400*0.35=140w.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:14   #14639
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
ma lol non avevo proprio pensato al sw di win

avevo pensato anche io a fare il calcolo ma pensavo fosse una cosa troppo semplicistica che invece è la cosa migliore
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 14:22   #14640
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Alcuni considerazioni su i consumi

Volevo lanciare alcune riflessioni su quanto detto più volte ma non sempre mi ha molto convinto a proposito del metodo di rilievo (misurazione) dei consumi dei nostri sistemi:
Collegando in serie alla rete che alimenta il pc, un amperometro professionale (0,5% di precisone) con relativo voltmetro in parallelo (0,5% pcisione).
All'uscita dei quali ho inserito due wattmetri Ebay un PM300 UPM (quello nero e grigio) e un Peak Tech 9024 (quello Blu e bianco).

Il sistema "MISURATO" è un PC composto da Antec Eatherwatt 380 - MB Foxconn G31MG-S con una CPU E7500 - DDR2 2X2GB GSKILL F2-8000CL5 PQ - 2 DVD samsung SH-S162L - 2xHDD SATA 2,5"da 250Gb e da 320Gb(WD2500BEVS+ST9320421AS) - 1 ventola da 12Cm.

Amperometro e volmetro: 0,19A - 250V = V*I= 47,5 Watt (senza tener conto del Cosfi uguale circa ad 1 con alimentatore a PFC attivo)

UPM PM -300: 0,19A - 251V - 27 Watt

Peak Tech 9024: 0,19A - 250V - 46 Watt

La stessa misurazione eseguita su carico reattivo quasi nullo (lampade a filamento di 25Watt 40Watt 100Watt) hanno portato a differenze massime di 1-2 Watt.

Morale della favola, a chi credere? Di certo quando diamo i numeri su i consumi, diamo solo numeri... troppo sballati e poco orientativi.

Ovviamente lo strumento che tiene conto, quasi correttamente del carico reattivo è il Peak Tech 9024 ma non con le precisioni dichiarate del 3-5% ma con precisione a mio avviso inferiori.

Cosa nè pensate???
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W

Ultima modifica di rubbersoul4 : 18-04-2009 alle 14:38.
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v