Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 11:42   #1161
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Ho da poco finito il mio "serverino" casalingo (a dire il vero manca ancora qualcosina, ma praticamente è fatta ). L'ho pensato tenendo a mente principalmente 3 cose:
- primo: consumo (per ovvie ragioni)
- secondo: rumore (se deve stare acceso anche quando dormo non tollero alcuna emissione)
- terzo: dimensioni (la mia scrivania è già abbastanza incasinata)
- quarto e ultimo dei 3 criteri ( ) costo <== per dire la verità questo è il più importante di tutti per me, dato che sono uno studente

Via con l'elenco:
- case artigianale ricavato da un vecchio VHS rotto. E' nero satinato e misura 23x23x7 cm, veramente piccolo e carino. Mi è costato solo la corrente che ho usato per tagliarlo col Dremel e forarlo col trapano. E tanta fatica
- scheda madre PCChips 748LMRT (22,5 cm per lato, formato BabyAT ma con alimentazione anche ATX, tutto integrato, solo che non ho il dongle per la rete e ci ho aggiunto una economica 10/100 Realtek). Costo zero: trovata alla fabbrica di mio padre accanto al cassonetto e riparata da me (aveva qualche pista interrotta). La Realtek di solito sta a 3 euro usata, io l'ho pagata 6 euro nuova.
- Pentium III 550 slot 1 Coppermine (1,65v). Consumo appena 14W a pieno carico (figuriamoci con l'uso tipico del mulo!), recuperato a pochi spiccioli nella sezione mercatino. Se solo si potesse undervoltare... (il modo c'è, basta disconnettere alcuni pin, ma non trovo più la documentazione che avevo raccolto e non so quali pin devo staccare).
- 2x64 MB, anche queste prese a pochi euro. Prossimamente penso di passare a 256, se si rivelerà necessario
- alimentatore ATX da 235W: gli ho tolto la carcassa metallica e la ventola; ho dissaldato tutti i cavi che non servivano (ho lasciato solo il fascio principale di cavi e un molex per l'HD); ho accorciato tutti i cavi che restavano; gli ho fatto dei supporti in metallo per avvitarlo direttamente sulla mobo
- hard disk 13 GB che sostituirò presto con un 40 GB a 5400 rpm. Ha il difetto di non essere fissato alla mobo ma solo appoggiato tramite delle "gambette" che gli ho fatto, per cui bisogna fare attenzione a non muoverlo troppo. Penso cmq di costruirgli a breve dei supporti per fissarlo.
- display LCD 2x20 caratteri basato su Hitachi HD44780, per visualizzare le statistiche e poco altro (questo è da sborone ). Recuperato da un vecchio fax rotto
- distanziatori in ottone per mobo e tutto quanto (in regalo, mi è bastato chiederli in un negozio di PC)
- una sola ventolina 4x4x2 cm, oltre a quella della CPU; entrambe hanno in serie dei potenziometri per ridurne il numero di giri e quindi il rumore.
- software: Windows 2000 Professional, ridottissimo con nLite (appena 25 MB di RAM occupati ), eMule 0.47, HFS 2.0 beta, software per VNC, CrystalControl perl'LCD (mi spiace che LCDSmartie inspiegabilmente su questo PC non funziona correttamente)

Sulla scrivania, accanto al portatile, fa la sua porca figura. Chiunque lo vede inizialmente non capisce cosa sia, quando glielo spiego resta più o meno così ==>


Il tutto è connesso alla rete tramite un Aethra EB1070 flashato a router con firmware JMK, passando per uno switch 10/100 da due soldi.

Durante l'uso la CPU resta bella fresca, merito anche delle feritoie di raffreddamento del VHS (ho fatto di tutto per far stare la CPU proprio sotto di esse), mentre l'alimentatore sale abbastanza, ma non al punto da farmi preoccupare (è caldo, ma non scotta). La ventolina 4x4 pur essendo silenziosa fa un ottimo lavoro. E' controllato tramite VNC dal portatile, e su eMule ho abilitato l'interfaccia web, di modo che posso controllarlo anche quando non sono a casa. HFS invece al momento non ha utilità pratica per me, ma potrebbe averne in qualsiasi momento: metti che devo passare qualcosa agli amici?
Il BIOS è configurato per accendere il PC ogni giorno alle 9.00, di modo che se per qualche ragione a me sconosciuta dovesse spegnersi, alle 9.00 di ogni mattina riparte da solo. Inoltre, sempre da BIOS, ho disabilitato tutto quello che non serve (praticamente ho lasciato solo la porta parallela per il display e il canale IDE primario)
Resta solo una cosa che non so ancora bene come fare: un modo per sapere, in qualsiasi momento, qual è l'indirizzo IP del mio PC, di modo che, anche in caso di disconnessione e riconnessione, io possa sempre accedere al mulo da altri PC lontani. Avevo pensato ad un comando tipo ipconfig con il redirector >C:\ip.txt, e poi un file batch che mi carica il file ip.txt da qualche parte sul web. Però non so bene come fare.

Mi spiace solo di non avere foto a disposizione, cercherò di rimediare.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 12:38   #1162
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Ottimo lavoro, attendiamo foto
L'idea del VHS l'avevo avuta anch'io termpo fa per un HTPC (nascondere dentro la feritoia della VHS l'unità DVD e il floppy).

Per l'IP, visto che sei su Win2k ci sono dei client che reindirizzano su redirect gratuiti. Anni fa usavo yi.org per il server FTP (su isdn ai tempi, con frequenti disconnessioni/riconnessioni) locale. Praticamente hai un redirect con dominio "statico" che punta sulla macchina in cui gira il client indipendentemente dall'IP che ha
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 12:56   #1163
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Sì, sono quelli tipo cjb.net, ma possibilmente volevo farne a meno.

Cmq ci tengo a precisare che il VHS da cui deriva il case attuale non era grande 23x23x7, ma molto di più. L'ho dovuto tagliare e piegare su misura.

Ok, basta con il fare lo spaccone, vado a pranzo
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:27   #1164
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
...[CUT]...
Resta solo una cosa che non so ancora bene come fare: un modo per sapere, in qualsiasi momento, qual è l'indirizzo IP del mio PC, di modo che, anche in caso di disconnessione e riconnessione, io possa sempre accedere al mulo da altri PC lontani. Avevo pensato ad un comando tipo ipconfig con il redirector >C:\ip.txt, e poi un file batch che mi carica il file ip.txt da qualche parte sul web. Però non so bene come fare.
La cosa m'ha incuriosito ed interessato.
La soluzione a cui ho pensato è la semplice mail!
Il problema è pianificare un azione. Non so se client di posta come outlook o thundebird lo consentano (ho dato un'occhiata furtiva su outlook e direi di no).
Ma questo programmino casca a fagiolo. E' semplicissimo da configurare ed efficiente: http://www.blat.net/
E' in sostanza un programmino a linea di comando che spedisce mail. Creando un file batch che ne sfrutta appieno le possibilità e attivando quest'ultimo con operazioni pianificate ( non utilizzo win2000 ma immagino sia presente anche li)...il gioco è fatto. Sulla tua mail, magari giornalmente (a seconda di come pianifichi la ricorrenza dell'invio), ti ritrovi il tuo IP.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 03-04-2006 alle 14:30.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:57   #1165
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Resta solo una cosa che non so ancora bene come fare: un modo per sapere, in qualsiasi momento, qual è l'indirizzo IP del mio PC, di modo che, anche in caso di disconnessione e riconnessione, io possa sempre accedere al mulo da altri PC lontani. Avevo pensato ad un comando tipo ipconfig con il redirector >C:\ip.txt, e poi un file batch che mi carica il file ip.txt da qualche parte sul web. Però non so bene come fare.

Mi spiace solo di non avere foto a disposizione, cercherò di rimediare.
io faccio così:
- ho registrato un indirizzo dinamico su dyndns.org del tipo tuonome.ath.cx (ad esempio)
- sul pc ho installato l'utility di update dell'ip dyndns updater

così facendo ogni volta che cambia l'ip del pc viene aggiornato l'indirizzo e sai sempre l'ip

Ultima modifica di lordfrigo : 03-04-2006 alle 16:00.
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:24   #1166
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
Bellissimo thread....non avevo mai fatto caso!!!!!
Adesso è ovvio che voglia costruire un pc da scarico a basso consumo....

Ho a disposizione un Athlon700 su Slot (con ventolina), un disco da 120Gb recuperato, una Vga SIS da 8mb e 256Mb di ram(Pc133).

Che ne dite? Certo c'è di meglio, ma non ho altro!!!
Che tipo di alimentatore richiederà??? 200Watt?
Datemi qualche dritta, grazie
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 18:33   #1167
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Per quello che deve fare va benissimo, come vedi c'è chi (come me) fa le stesse cose con hardware meno potente.
Un 200W come alimentatore basta sicuramente.

Grazie a tutti dei consigli
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 22:39   #1168
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
e...quali saranno i suoi consumi in linea generale?
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 22:55   #1169
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Ah, questo non lo so. Cmq abbastanza contenuti, credo. Le vecchie CPU non scaldano come le attuali.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 09:39   #1170
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Scattate le foto, ma solo a case aperto (allo stato attuale manca un supporto per le viti anteriori e quindi il tutto non si chiude bene).
Va bene lo stesso?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 14:03   #1171
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Come faccio ad undervoltare una CPU Coppermine slot 1? La mobo non ha opzioni per farlo, ma so che l'overvolting è ottenibile semplicemente disconnettendo (o ricoprendo) alcuni pin: per undervoltare potrebbe andare bene lo stesso metodo, ma quali sono i pin da manipolare?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 14:23   #1172
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Adesso ho fretta e non starò a spiegare tutto, ma vi dico che ho caricato le foto del mio serverino a questo indirizzo:
http://www.mycgiserver.com/~ciccillover/mulo/

Più tardi vi dico quello che c'è da sapere.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:47   #1173
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
ragazzi che bello...
mi sono letto il presente thread (ovviamente non tutto) e ho visto che ci sono un sacco di soluzioni interessanti....
Io ho una esigenza un pelo diversa a quella della maggior di voi.
Vorrei mettere il mulo in salotto ed utilizzarlo (oltre che per p2p e print server) anche come lettore divx....
Ora vi chiedo una mobo mini Itx con processore a 566 Mh e 128-256 Mb ram e' sufficente a far girare i dvix e/o i DVD?
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:48   #1174
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
ragazzi che bello...
mi sono letto il presente thread (ovviamente non tutto) e ho visto che ci sono un sacco di soluzioni interessanti....
Io ho una esigenza un pelo diversa a quella della maggior di voi.
Vorrei mettere il mulo in salotto ed utilizzarlo (oltre che per p2p e print server) anche come lettore divx....
Ora vi chiedo una mobo mini Itx con processore a 566 Mh e 128-256 Mb ram e' sufficente a far girare i dvix e/o i DVD?
Ciao, per i dvd non dovresti avere problemi perche' le epia mini-itx hanno
il decoder mpeg2 hardware (controlla bene sulle specifiche del modello di scheda che vuoi prendere). La mini-itx piu' piccola che conosco pero' ha un 600MHz ......
Per i divx invece direi che con un 566MHz non ce la fai .... gia' la epia ad 1GHz e' abbastanza "al limite", soprattutto con i divx a bitrate elevato....
Dipende anche molto da che s.o. intendi usare ..... un linux custom ridotto all'osso e configurato a dovere magari riesce a gestire i divx con solo 600Mhz...
Bye
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:57   #1175
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Per i divx basta un P3 400
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:31   #1176
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Con un po' di lungimiranza, direi di escludere PII e Celeron I. Proprio in questi giorni sto usando un Duron 700 non mio e ho seri problemi con i DivX in HDTV. Non sono ancora molto diffusi, ok, ma fare una box adesso e aggiornarla tra 6 mesi diventerebbe eccante. Dante diceva "meglio abbondante che deficiente"
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:36   #1177
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
ti assicuro che i divx in 1080p non li vedo nemmeno io che ho un 3200+ con disco di sistema scsi u160 10k rpm..

i 720p discorso diverso, quelli si vedono già bene, ma sono lo stesso impegnativi per la macchina..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:19   #1178
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Per i divx basta un P3 400
Il P3 parte da 450
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:55   #1179
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Bene, eccomi a commentare le foto.

Quello che vedete qua sotto è il mio mulo, senza la copertura metallica.

Qui manca solo l'HD, come si vede bene. Il 13 GB mi è servito per spostare dati da altri PC che ho in garage. Anche se un pò sfocata si nota bene la CPU slot 1, la scheda di rete e l'alimentatore

Qua invece si vede un pò meglio il tutto.


I due cavetti flat che sporgono sono uno per la porta parallela, a cui va collegato il display (sarà chiuso all'interno del case) ed uno per il monitor, che sto usando solo per la configurazione del software (e che quindi a procedura conclusa sarà rimosso). Sulla sinistra si vede la ventolina 4x4x2 cm, e in posizione centrale l'alimentatore, avvitato direttamente sulla mobo

Questa è invece una foto del retro:

Si vede benissimo la presa di alimentazione. Ruba moltissimo spazio prezioso, purtroppo non ci ho pensato prima, ma avrei potuto usare un connettore diverso, più piccolo. Mi sono limitato a riutilizzare quello ricavato dall'alimentatore. Sono inoltre visibili due fori per connettori d-sub, di cui uno con un maschio a 9 pin. Quello vuoto era stato inizialmente previsto per l'uscita VGA, che volevo includere (in caso di emergenza sarebbe stata utile); alla fine però la rimuovo perché se no non ci sta il cavetto per la porta parallela
L'altro maschio a 9 pin invece potrebbe sembrare una porta seriale: sbagliato!
Quello è in realtà il connettore di rete. Ulteriori dettagli più avanti.

Dettaglio della scheda di rete:

Come si nota, il connettore RJ è stato dissaldato, e sostituito con un cavo flat da 8 conduttori. Il motivo è molto semplice: se avessi lasciato il connettore così com'era avrei dovuto forare la lamiera lateralmente per far uscire il cavo di rete. Invece, come ho fatto anche per il connettore della tastiera (formato AT), ho deciso di no
Quindi, piuttosto, ho usato il cavo flat per portare il connettore sul retro. In quel momento però non avevo un connettore RJ da pannello, ma solo connettori d-sub. E allora ho usato un maschio proveniente da una porta seriale, per poi costruirmi un adattatore, visibile qua sotto:


In pratica sulla presa 9 pin arrivano gli 8 fili del cavetto flat (un pin resta scollegato), e tramite questo aggeggino ottengo un connettore RJ per cavo di rete
(a dire la verità l'adattatore ha bisogno di qualche miglioria, però funziona correttamente)

Questo è invece il display che avevo in mente di usare:

E' un 2x20 caratteri, purtroppo non retroilluminato
E' già cablato e configurato per funzionare con CrystalControl, resta solo decidere bene come e dove fissarlo

Probabilmente farò una finestrella sulla copertura, che vedete qua sotto:

(i graffi sono solo leggeri segni accentuati dal flash, in realtà non sono visibili se non guardando in controluce. Tant'è vero che non prenderò in considerazione di riverniciarlo)

In un raptus di follia poi ho anche accorciato la mascherina originale del videoregistratore, di modo che fosse lunga esattamente quanto il frontale della copertura. Non sono ancora sicuro di usarla, ma intanto vi mostro qualche foto:

(sportellino aperto)


(sportellino chiuso)

Non ho ancora pensato a quali funzioni potrei abbinare tutti quei tasti. Potrei ad esempio usare il controller di una vecchia tastiera (ovviamente il cavo di tastiera andrebbe saldato direttamente sulla mobo) e collegare ad ogni tasto un pulsantino (il pulsantino poi mettendo a massa i giusti pin del controller simulerebbe la pressione dei tasti della tastiera). Faccio un esempio: posso impostare da BIOS una combinazione di tasti per l'accensione del PC, ad esempio CTRL+ALT+F10: in tal caso il tasto power lo collegherei ad un pulsantino che mette a massa i pin giusti per simulare la pressione di quei tre tasti. Similarmente, potrei creare un collegamento sul desktop che spegne il PC, ed usare come tasti di scelta rapida gli stessi tre tasti scelti per l'accensione. Magari poi, con la stessa tecnica posso scegliere una combinazione per ogni funzione (chiudere eMule, disattivare il firewall o altro, qualsiasi cosa mi venga in mente).

Che ne pensate?


Un problema da risolvere è che se uso la mascherina poi il display, non essendo retroilluminato, non è più ben visibile: come illumino la zona del display? Avevo anche pensato ai led HE bianchi (ne ho alcuni presi da un Nokia 7210, minuscoli, bellissimi), ma mi preme parecchio avere una illuminazione uniforme, e non puntiforme come probabilmente otterrei coi LED...
Ogni suggerimento è ben accetto.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 13:08   #1180
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Con un po' di lungimiranza, direi di escludere PII e Celeron I. Proprio in questi giorni sto usando un Duron 700 non mio e ho seri problemi con i DivX in HDTV. Non sono ancora molto diffusi, ok, ma fare una box adesso e aggiornarla tra 6 mesi diventerebbe eccante. Dante diceva "meglio abbondante che deficiente"

Ah...
comunque io vorrei vedere Divx "normali" quelli soliti....

Per quel che riguarda il mulo quindi direi di stare sui 600-800 Mhz... cash permettendo

X ciccillover
SPETTACOLO IL MODDIG CHE HAI FATTO
__________________
Fisico73

Ultima modifica di Fisico73 : 07-04-2006 alle 15:11.
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v